Under 19
20 Gennaio 2024
REAL TREZZANO UNDER 19: i marcatori Stampacchia, Strazzera, Roselli e Nocera assieme al dirigente Daniele Riccio
Prende forma agevolmente il pronostico di Real Trezzano-Real Basiglio. La carta vedeva i padroni di casa favoriti e con una ghiotta possibilità di dare il via a una mini-fuga in testa alla classifica. Il 5-0 finale prende forma dai primi minuti con Nocera, autore di una doppietta e di una prestazione poderosa. Roselli appone il proprio sigillo e nel finale Strazzera e Stampacchia (autore dell'assist del primo gol) danno forma alla manita. Gli ospiti possono poco nella gara contro la prima della classe, Germani, Bescape e Russo abbozzano qualche sporadico squillo contro la solida retroguardia trezzanese. Giornata complessivamente buona invece per Guarnera: 5 gol non sono pochi per un portiere ma offre interventi tanto spettacolari quanto utili a limitare i danni. Il Real Trezzano può iniziare ad allentare il nodo alla cravatta ora che è a +4 dall'inseguitrice del Buccinasco, e sono pronosticabili altri punteggi pieni nei prossimi scontri. Il Real Basiglio ha l'occasione per ripartire con gare alla propria portata già nelle prossime due giornate: Freccia Azzurra in casa e poi spedizione a Quinto Romano.
Attacca subito l'area nemica i 4-4-2 dei padroni di casa, che spinge sulla fascia destra con Roselli spesso innescato alto e che, dopo 2 minuti, sfiora il gol con un colpo in diagonale. Il vantaggio arriva dopo appena 3 minuti col colpaccio di Nocera, che di testa imbuca al secondo palo sulla punizione da sinistra di Pasqualone (grinta ed eleganza per quest'ultimo lungo tutta la gara). Nocera siglerà un gol pressoché uguale al 4' della ripresa: stoccata dal secondo palo su punizione di Stampacchia valido per il 3-0. Nel mezzo il 2-0 targato Roselli, che al tramonto della ripresa capitalizza una delle sue tante incursioni sulla destra. Il 4-5-1 di contenimento del Real Basiglio si trova spesso in difficoltà sulle offensive corali dei padroni di casa, coi difensori Ruberto, Gallarati e Capone costretti a diversi interventi in extremis – in particolare quest'ultimo che riesce a vincere qualche duello sugli inserimenti di Roselli. A una manovra offensiva insistente, il Real Trezzano mostra anche solidità nella retrovia, con Stampacchia e Guerzoni che riescono a contenere le fiammate in velocità di Germani (il numero 9 ospite, insieme al fantasista Bescapè, riesce a creare un po' di scompiglio là davanti). Il dominio trezzanese si manifesta anche con le giocate di Strazzera, vicino al gol con un inserimento in area al 35' del primo tempo e poco dopo con la traversa sfiorata da Stampacchia da destra. Nocera prova a firmare di nuovo il tabellino con diversi colpi da fuori e bomber Palmieri si vede il gol negato per ben 3 volte dalle magie di Guarnera. La prima volta al 19', con lo specchio ben chiuso dal portiere sul proprio palo, poi al 29' con una rovesciata che sfiora la perfezione non fosse per il maestoso colpo di reni del numero 1; infine, al 9' della ripresa, con un gioco di gambe e botta da fuori che vede un altro, spettacolare tuffo di Guarnera.
La formazione ospite torna in campo dopo la ripresa col primo cambio della gara: Russo per Bomparola per nuovi spunti offensivi. Il tecnico cerca ulteriore solidità e freschezza in difesa con l'ingresso di Albani e Marcora, rispettivamente al 13' e al 21' (fuori Esterilla e Pascale). Ma il mordente del Real Trezzano non si spegne e dopo l'ennesima azione prolungata e corale Strazzera impreziosisce la propria prestazione con la stoccata che vale il poker. Di Stasio attinge a sua volta dalla panchina dando continuità al proprio bel gioco: Gilardoni rinnova il dinamismo del reparto arretrato; Murino e Fiorini continuano ad attaccare gli spazi e inventare là davanti. Unico neo della gara l'espulsione di Grassi a un quarto d'ora dalla fine, che si lascia andare a un momento di stizza sull'avversario dopo un contrasto. Poco male per il Real Trezzano, perché 2 minuti dopo Stampacchia arrotonda il risultato e impreziosisce la propria partita con l'imbucata finale a tu per tu col portiere. Unico vero squillo degli ospiti al 34': con Russo in area che prova la girata e sfiora la traversa.
I due tecnici a fine gara: Domenico Semeraro del Real Basiglio e Marco Di Stasio del Real Trezzano
REAL TREZZANO-REAL BASIGLIO 5-0
RETI: 5' Nocera (Real T), 31' Roselli (Real T), 4' st Nocera (Real T), 24' st Strazzera (Real T), 32' st Stampacchia (Real T).
REAL TREZZANO (4-4-2): Punzo 7, Stampacchia 7.5, Schifone 7 (13' st Gilardoni 7), Strazzera 8, Guerzoni 7.5, Valeri 7.5, Roselli 8, Nocera 8.5 (25' st Grassi sv), Crivelli 7 (25' st Fiorini 7), Palmieri 7.5 (32' st Sparvieri sv), Pasqualone 7.5 (13' st Murino 7). A disp. Guerzoni, Muci. All. Di Stasio 8. Dir. Piccolo.
REAL BASIGLIO (4-5-1): Guarnera 7.5, Esterilla Sanchez 6 (13' st Albani 7), Capone 6.5, Ruberto 6.5, Gallarati 6.5, Pignatelli 6, Pascale 6 (15' st Marcora 6), Serra 6, Germani 6.5, Bescapè 6.5, Bomparola 6 (1' st Russo 6.5). A disp. Campanile. All. Semeraro 6. Dir. Serra.
ARBITRO: Chianura di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Germani (Real B), Esterilla Sanchez (Real B), Grassi (Real T), Pasqualone (Real T), Schifone (Real T).
ESPULSI: 24' st Grassi (Real T).
Sconfitta archiviata, il tecnico ospite Domenico Semeraro parla del proseguo del campionato: «Non era la partita giusta: il Trezzano è di un'altra categoria e abbiamo limitato i danni. Le nostre partite iniziano da sabato prossimo, abbiamo squadre alla nostra portata. Oggi abbiamo fatto quello che potevamo. Il nostro punto di forza? Quando giochiamo con le squadre adatte a noi abbiamo i centrocampisti e le punte che si muovono bene, possiamo sfruttare questo tipo di gioco».
Il tecnico di casa Marco Di Stasio racconta la vittoria e il lavoro con cui provare a mantenere la vetta: «Le ripartenze sono sempre un po' complicate. In questi giorni abbiamo preparato la partita e in generale il girone di ritorno, che sarà più complicato di quello di andata. Oggi avevamo un po' di assenze e alcuni convocati del 2007 e il portiere del 2008 in panchina. Questo è un grande gruppo che si sta dando da fare per arrivare all'obiettivo. Siamo lì e ce la giochiamo un po' contro tutti. Questi risultati sono sempre un po' pesanti per gli avversari, ma sono soddisfatto di quello che abbiamo creato. I nostri cambi entrano sempre bene in partita, i ragazzi sono sempre disponibili anche a cambiare ruolo per sopperire eventuali assenze. Sanno sacrificarsi e questa è una fortuna per un allenatore. Anche i 2007 sono primi nel loro girone: è una squadra di ragazzi pronti e stiamo lavorando per integrarli piano piano. La società ci sta mettendo in condizione di lavorare al meglio».
REAL TREZZANO
Punzo 7 Relativamente poco impegnato, risponde attento coi piedi e con le mani a ogni pallone che passa per la sua area e tiri da fuori.
Stampacchia 7.5 Suo il compito di contenere qualche guizzo degli attaccanti avversari. In fase offensiva fa la differenza con un assist, un gol e incursioni a manetta.
Schifone 7 Pressoché impeccabile in fase di copertura, da quelle sue parti raramente ci sono spazi per gli avversari. In fase di possesso fraseggia coi compagni e dà inizio a diverse avanzate.
13' st Gilardoni 7 Entra col piglio giusto mantenendo inalterati estro e compattezza del reparto.
Strazzera 8 Partita totale. Argina le avanzate avversarie, recupera palloni e smista con precisione. Le sue incursioni per vie centrali sono sempre pericolose e una vale anche il gol del 4-0.
Guerzoni 7.5 Chiude gli spazi e legge le giocate. Raddoppia sulla fascia e recupera palloni tempestivamente. In fase di costruzione non sbaglia praticamente nulla.
Valeri 7.5 Ottima la sua intesa col compagno di reparto, così come la sua visione di gioco e reattività su ogni pallone che passa di lì.
Roselli 8 Su quella fascia destra crea pericoli per tutti i 90 minuti. Sue le prime occasioni della gara, così come molte altre successive. Intuito, reattività e intesa coi compagni lo rendono una costante spina nel fianco avversario. Ah, poi ha anche fatto gol.
Nocera 8.5 Sblocca il risultato e lo mette in cassaforte nella ripresa. Che sia in fase difensiva o offensiva, dà tutte le sue energie ed è sempre al posto giusto. (25' st Grassi sv).
Crivelli 7 Cerca pertugi coi suoi movimenti, alimentando la manovra e dialogando coi compagni mantenendo alta la squadra.
25' st Fiorini 7 Ruba diversi palloni alla ripartenza avversaria e cerca spazi sulla trequarti, contribuendo al gioco offensivo della squadra che, anche grazie a lui, mantiene il controllo del gioco.
Palmieri 7.5 Questa volta non va a segno ma regala certe giocate che è come se avesse fatto gol. I presenti in via Don Casaleggi hanno ancora impressa negli occhi la sua rovesciata nel primo tempo, ma anche diverse sue fiammate a bordo area non sono niente male. (32' st Sparvieri sv).
Pasqualone 7.5 Inizia la gara con un traversone-assist millimetrico per la testa di Nocera. Poi lotta in mezzo al campo e tra le linee, recuperando palloni e aprendo spazi.
13' st Murino 7 Lotta a centrocampo e porta palla. Regala giocate sulla trequarti con cui tiene alta la squadra e aumenta le opzioni offensive.
All. Di Stasio 8 Se il primo posto porta il loro nome c'è un motivo, ed è il gioco completo che la squadra non manca mai di offrire. Difesa compatta e ispirata, raramente in difficoltà; centrocampo grintoso e ben oliato, che impacchetta azioni offensive collaudate ma mai banali.
REAL BASIGLIO
Guarnera 7.5 Si prende uno spicchio di sole in una giornata buia. 5 gol potrebbero abbattere qualsiasi portiere, lui invece sforna prodezze che salvano la porta e regalano spettacolo.
Esterilla Sanchez 6 Quando gli avversari attaccano su quella fascia si trova spesso scoperto. Fa comunque il possibile per mantenere la posizione e limitare gli spazi.
13' st Albani 6 Non è facile entrare in un momento di particolare entusiasmo per gli avversari, ma cerca di limitare i danni con qualche chiusura.
Capone 6.5 È vero, sulla sua fascia Roselli trova diversi spazi con cui arrivare in area. Ma in altrettante occasioni riesce a chiudere lo spazio e recuperare palla, dando inizio a qualche ripartenza palla al piede o col fraseggio. In una giornata tutt'altro che facile lui non sfigura.
Ruberto 6.5 Sugli assedi avversari riesce a non crollare, intervenendo tempestivamente in diverse occasioni e spazzando all'occorrenza.
Gallarati 6.5 Diverse volte ha la meglio nei duelli e recupera qualche pallone con cui prova a costruire.
Pignatelli 6 Dà una mano alla difesa e fa interdizione a centrocampo. Palla al piede prova a costruire, ma gli spazi sono pochissimi.
Pascale 6 Sulla destra c'è ben poco da fare: la chiusura degli avversari è fitta. Riesce comunque ad aprire qualche spazio e a smistare palloni in mezzo al campo.
15' st Marcora 6 Lotta fino alla fine e rallenta qualche manovra avversaria.
Serra 6 Sebbene sia chiuso la maggior parte delle volte, offre qualche bello spunto in ripartenza palla al piede e neutralizza alcune avanzate avversarie.
Germani 6.5 La sua velocità e visione di gioco sono, per diversi frangenti di gara, l'unico grattacapo per la difesa avversaria. Si inserisce fra le linee, si fa vedere in profondità e prova a dire la sua palla al piede.
Bescapè 6.5 Quando ha spazio regala belle giocate palla al piede, portando avanti i suoi e creando qualche opzione offensiva fraseggiando.
Bomparola 6 In diversi frangenti dà fluidità alla manovra di ripartenza, lottando tra l'attenta marcatura avversaria.
1' st Russo 6.5 Lotta su ogni pallone e ne recupera diversi, provando a dare più corpo e dinamismo al centrocampo.
All. Semeraro 6 Non è certo questa la partita giusta per vedere il potenziale della sua squadra. Qualcosa di buono è però affiorato: idee in verticale, velocità in fase offensiva e qualche bella chiusura dei difensori.
ARBITRO
Chianura di Abbiategrasso 6.5 Su un paio di gol, la posizione dell'attaccante lascia qualche dubbio. Ma al netto di questo mostra fermezza su ogni decisione e permette uno scorrevole svolgimento di gara scegliendo con giudizio quando fischiare e quando estrarre il cartellino.