Cerca

Under 14

Dominano il big match e volano da soli in testa alla classifica

Partita perfetta, la quarta vittoria consecutiva vale il primo posto in campionato

Under 14 Provinciali Pro Collegno- Atletico Alpignano 0-4: Cristian Peila e Matteo Di Michele

Under 14 Provinciali Pro Collegno- Atletico Alpignano 0-4: Cristian Peila e Matteo Di Michele

Le premesse per una partita ricca di spettacolo c'erano tutte, due squadre a pari merito al secondo posto che si giocano il sorpasso in vetta alla classifica al Bsr Grugliasco che oggi riposava, la gara è stata, però, a senso unico e solo una delle due squadre ha giocato un grande match, l'Atletico Alpignano. Il risultato, infatti, non è mai stato dubbio, gli ospiti hanno subito imposto il proprio gioco e dopo una parziale resistenza di 30 minuti hanno sbloccato il risultato con un episodio, nel secondo tempo invece non c'è stata partita, i ragazzi di Luigi Nudo hanno dominato e messo a segno altri tre gol in appena 12 minuti chiudendo lo scontro con il risultato di 4-0 diventando la nuova capolista del girone B, il tecnico dei biancazzurri ha così commentato a fine match: «I ragazzi stanno giocando davvero bene e siamo in costante crescita e di questo non posso che essere felice, sono un gruppo unito e tutti si impegnano e si applicano con grande voglia«. Brutta battuta d'arresto invece per la Pro Collegno che gioca probabilmente la peggior gara da inizio campionato, la squadra è sembrata irriconoscibile rispetto agli altri match disputati, testa alla prossima per riprendersi dalla batosta contro l'Alta Valle Susa.

Parte subito molto forte l'Atletico Alpignano che dopo tre minuti ha già tirato in porta due volte rendendosi molto pericoloso in particolare con Jacopo Siciliano che sfiora il palo con il proprio tiro, le fasce degli ospiti sono inarrestabili e mettono in grossa difficoltà la difesa della Pro Collegno, ed è proprio da quella zona di campo che arrivano le occasioni più importanti, prima viene annullato un gol a Siciliano in quanto l'assist servito dal proprio compagno arriva con la palla che ha già superato la linea di fondo e poi Matteo Di Michele sfiora l'eurogol con un gran destro dai 25 metri dalla sinistra che sfiora la traversa. Al 25' arriva il primo grande episodio della gara, punizione dal limite battuta molto forte da Di Michele con la palla diretta sotto la traversa, l'attaccante trova però la grandissima risposta di Gabriele Orlando che spedisce la palla in corner, quattro minuti dopo si sblocca la partita: azione che parte dalla destra con Loris Rat che serve la palla in mezzo alla ricerca di un compagno, dopo un rimpallo il pallone rimane vacante in mezzo all'area, il primo ad arrivare è Di Michele che vince il contrasto con il portiere, nel quale entrambi cadono a terra, ed è poi bravo ad alzarsi per primo e a ribadire in rete per l'1-0, finisce il primo tempo con gli ospiti che vanno a riposo avanti.

Nella ripresa il canovaccio della partita riprende in maniera coerente rispetto al primo tempo, sono subito gli ospiti a spingere per cercare il raddoppio schiacciando i rossoblù nella propria metà campo e i gol non tardano ad arrivare, al 9' minuto ecco la rete del 2-0 sugli sviluppi di un corner, batte un gran calcio d'angolo Rat che trova all'altezza del dischetto del rigore Matteo Mangone che con un piattone al volo scarica il pallone sotto la traversa, soltanto cinque minuti dopo il solito Di Michele sfrutta un rinvio sbagliato di Orlando, ruba il pallone e a tu per tu con il numero 1 di casa non sbaglia realizzando la propria doppietta personale e andando a festeggiare sotto il proprio pubblico con una corsa liberatoria. Uno-due che fa malissimo e piega le gambe ai giocatori della Pro Collegno che fanno fatica a reagire e permettono all'Atletico Alpignano di giocare sul velluto, l'unico a provarci sembra Patrick Grieco che va vicino al gol dopo aver saltato sulla fascia Andrea Randazzo, il tiro viene però ben controllato in angolo da Gioele Cirillo, il colpo del KO arriva al 21' ancora una volta da calcio d'angolo, sui quali i rossoblù hanno faticato molto per tutta la gara rischiando più volte di subire gol, sempre battuto da Rat, sulla palla respinta si avventa Simone Mascolo che, spalle alla porta, scarica a sinistra per Cristian Peila che decide di inventarsi un grandissimo destro a girare sul secondo palo che si infila sotto l'incrocio. I minuti finali sono di ordinaria amministrazione per l'Atletico Alpignano che dopo questa grande dimostrazione di forza guida la classifica con 22 punti andando a scavalcare il Bsr Grugliasco di 1 punto, classifica davvero stretta che vede la bellezza di cinque squadre in appena quattro punti grazie anche alla vittoria del Paradiso sull'RWC Lucento.

IL TABELLINO

PRO COLLEGNO-ATL.ALPIGNANO 0-4
RETI: 29' Di Michele (A), 9' st Mangone (A), 14' st Di Michele (A), 21' st Peila (A).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Orlando 6.5, Morbelli 6, Verna 6, Grieco 6.5, Zullo 7, Franco 6 (5' st Bertolini 6), Gottero 6.5, Basile 6, Gurzì 6 (19' st Capomolla 6), Anchisi 6, Di Stefano 6.5 (10' st Massaro 6, 34' st Carbone sv). A disp. Mariconda, Boreggio, Botta, Galieri, D'Alessandro L.. All. De Chirico 6. Dir. Carbone - Franco.
ATL.ALPIGNANO (4-3-3): Cirillo 6.5, Randazzo 6, Mascolo 7, Allemandi 6.5, Benchea 6.5 (26' st Simon sv), Peila 7.5, Rat 7 (24' st Pappalardo 6), Cannillo 6 (7' st Mangone 7), Di Michele 8 (24' st Rolino sv), Silvestri 7 (27' st Ferraro sv), Siciliano 6.5 (8' st Andreis 6.5). A disp. Zannini, Fodrini, Alloisio. All. Nudo 7. Dir. Siciliano - Pappalardo.
ARBITRO: Filannino di Collegno 6.5.
AMMONITI: 3' st Di Michele (A), 3' st Morbelli (P), 16' st Bertolini (P), 20' st Zullo (P), 37' st Pappalardo (A).

NOTE: Calci d'angolo: 8-2 per l'Atletico Alpignano.

LE PAGELLE

PRO COLLEGNO

Orlando 6.5 Partita di alti e bassi per il numero 1 di casa, compie nel primo tempo una super parata sul calcio di punizione dal limite di Matteo Di Michele indirizzata sotto la traversa salvando il momentaneo 0-0, ha delle colpe però sul terzo gol che nasce proprio da un suo rinvio sbagliato regalando il pallone all'attaccante.

Morbelli 6 Fa molta difficoltà a contenere la grande velocità dell'ala avversaria che spesso lo salta per mettere dentro un cross, nella ripresa viene spostato difensore centrale dove però non riesce comunque a cambiare l'andamento della sua prestazione.

Verna 6 Mette grande voglia e carisma quando gioca, ma oggi paga la differenza fisica con gli attaccanti avversari, il primo gol arriva proprio dalla sua fascia e ruba poche volte la palla a Loris Rat.

Grieco 6.5 Uno dei pochi dei suoi a non mollare fino all'ultimo minuto, lotta su tutti i palloni e nonostante giochi in mediana si spinge in attacco più volte per fare male, in un momento di sconforto generale per la sua squadra va vicino al gol del 3-1 dopo una bella azione personale sulla sinistra, il tiro viene però ben respinto.

Zullo 7 Il migliore della Pro Collegno, unico giocatore della difesa che cerca di mantenere lucido e compatto il reparto, interviene più volte in anticipo e di testa è sempre presente, a volte è costretto anche a coprire gli errori dei suoi compagni sacrificandosi per la squadra.

Franco 6 Prestazione sicuramente peggiore rispetto al proprio compagno di reparto, si perde spesso gli avversari e soffre la fisicità di Jacopo Siciliano, nella prima rete si fa spostare con il corpo da Di Michele che poi segna, viene sostituito ad inizio ripresa.

5' st Bertolini 6 Subentra e si mette a fare il terzino destro, non entra benissimo e ci mette qualche minuto a prendere il ritmo della partita, il neo entrato Alessandro Andreis gli scappa via più volte in velocità.

Gottero 6.5 Viene spesso incitato dal pubblico che spera in una sua giocata, lui prova con qualche guizzo a saltare l'uomo e si impegna nel pressare forte i difensori, riesce in un paio di occasioni ad andare al tiro ma non è pericoloso.

Basile 6 Prestazione molto negativa che non ti aspetti dalla stella della Pro Collegno, non è mai dentro l'azione e non compie il suo solito lavoro di centrocampista avanzato a supporto delle punte, si fa vedere molto poco e la sua mancanza si fa sentire.

Gurzì 6 Viene spesso lasciato da solo dai compagni e quindi ha poco supporto quando ha la palla, prova diverse spizzate per le ali che però non creano grandi occasioni, nella ripresa si vede sempre meno e ad un quarto d'ora dalla fine viene sostituito.

19' st Capomolla Entra con il risultato già compromesso e con la propria squadra abbastanza scoraggiata, questo non lo aiuta ed infatti riceve davvero pochi palloni giocabili sui quali è ben contrastato dai difensori avversari.

6 Anchisi Numero 10 un po' in affanno in questa partita, soffre la dinamicità dei centrocampisti avversari e non dà supporto alla manovra in fase offensiva, perde diversi contrasti aerei sui rilanci dei portieri.

6 Di Stefano 6.5 Nel primo tempo è uno dei pochi della Pro Collegno che prova a creare qualcosa davanti, quando ha la palla punta spesso l'avversario e in qualche occasione riesce anche a concludere verso la porta, viene sostituito ad inizio secondo tempo ma il suo impegno messo in campo non è in discussione.

10' st Massaro 6 Non riesce a dare quella freschezza all'attacco che il tecnico di casa sperava, la sua squadra attacca davvero poche volte nella ripresa e non riesce ad entrare in partita.

All. De Chirico 6 Questa era una delle prime partite fondamentali del campionato, ma la sua squadra non ha risposto in maniera positiva, i suoi ragazzi hanno mostrato troppa poca grinta e qualità rispetto alle altre partite, da rivedere l'organizzazione delle marcature sui calci d'angolo, devono assolutamente reagire subito dalla prossima per rifarsi dopo questa brutta sconfitta dato che il campionato è ancora lungo.

ATLETICO ALPIGNANO

Cirillo 6.5 Portiere che trasmette grande sicurezza ai propri compagni con i quali comunica molto bene, è sempre attento quando deve uscire e al 20' del secondo tempo spegne qualunque speranza di recupero degli avversari compiendo un bel intervento sul primo palo sul tiro di Patrick Grieco.

Randazzo 6 Un po' più in difficoltà rispetto ai compagni, in particolare nella parte finale del primo tempo quando soffre i tentativi di Gabriele Di Stefano che lo punta più volte, resta comunque ordinato e rischia poco dietro.

Mascolo 7 Giocatore molto roccioso in grado di far valere il proprio fisico in ogni azione, è molto intelligente nelle scelte di gioco e spesso si alza per supportare la propria ala di riferimento, arricchisce la sua ottima prestazione servendo l'assist per il 4-0 di Cristian Peila.

Allemandi 6.5 Vera e propria diga dell'Atletico Alpignano, scherma abilmente la difesa e non fa mai passare gli avversari, è molto bravo di testa e sfrutta il fisico per liberarsi dei propri uomini.

Benchea 6.5 Il capitano è sempre attentissimo nelle chiusure difensive e nonostante non sia altissimo vince diversi contrasti cruciali nel corso del match, è molto carismatico e richiama i suoi compagni come un vero leader.

Peila 7.5 Oltre all'ennesima buona prestazione difensiva, mette a segno una rete come se fosse un attaccante, dopo una respinta da angolo, infatti, riceve da Simone Mascolo, stoppa il pallone e trova l'incrocio grazie ad un gran tiro a giro diretto verso il secondo palo, applausi anche dai tifosi di casa.

Rat 7 Parte un po' con il freno tirato per poi aumentare il proprio ritmo minuto dopo minuto, da una sua giocata nasce il gol che sblocca il risultato, nel secondo tempo sembra infermabile e pennella un corner perfetto per il gol del 2-0 di Matteo Mangone, una vera spina nel fianco per la Pro Collegno.

24' st Pappalardo 6 Entra con grande determinazione, corre senza sosta andando a pressare i difensori senza sosta, è anche pericoloso in un'occasione nel finale.

Cannillo 6 Non riesce a dimostrare tutte le sue potenzialità nonostante la partita la faccia la sua squadra, perde qualche pallone sanguinoso permettendo alla squadra di casa di ripartire, anche davanti non è sempre brillante nelle scelte.

7' st Mangone 7 Entra e chiude la partita con un gran piattone al volo in spaccata sul corner di Loris Rat che termina sotto la traversa, è spesso pericoloso e va vicino alla doppietta intorno al 20' minuto, ingresso super del numero 20.

Di Michele 8 Migliore in campo in assoluto della partita, ara la fascia sinistra saltando più volte l'uomo, va vicinissimo all'eurogol dopo 11 minuti con un tiro  dai 25 metri che finisce di poco alto, poi segna una doppietta da vero rapace, prima ribadisce in rete un pallone rimasto vacante dopo un contrasto con il portiere e poi sfrutta un rinvio sbagliato per lanciarsi verso la porta e raddoppiare il proprio score personale, bellissima l'esultanza in occasione del secondo gol quando si fa tutto il campo per andare a festeggiare sotto i propri sostenitori.

Silvestri 7 Il numero 10 ospite è bellissimo da vedere quando corre palla al piede, cerca in moltissime occasioni l'azione personale e serve dei gran filtranti per le punte, non trova il gol ma offre la solita prestazione di grande qualità ed eleganza in mezzo al campo.

Siciliano 6.5 La prima punta non è il suo ruolo, ma si adatta molto bene sfruttando il suo fisico imponente, si mette al servizio della squadra con diverse sponde e portando via gli uomini ai propri compagni, esce infatti tra gli applausi.

8' st Andreis 6.5 Entra molto bene mettendo in crisi i difensori di casa, si inserisce in profondità con ottimo tempismo, prima della rete del 3-0 offre un ottimo pallone in mezzo a Matteo Di Michele che per poco non segna, altro ingresso azzeccato.

All. Nudo 7 Prestazione super positiva dei suoi che schiantano una delle dirette avversarie alla corsa al campionato, il match non è mai in discussione e i suoi ragazzi non rinunciano mai a giocare anche quando la gara è molto delicata, il tecnico a fine gara: «La strada è ancora lunga, ma oggi ci prendiamo questa grande soddisfazione«.

ARBITRO: Filannino di Collegno 6.5 Il direttore sceglie un metro di gara poco severo e questo rende la gara più avvincente e meno spezzettata favorendone lo spettacolo, molto bravo a richiamare Morbelli e Di Michele e ad ammonirli entrambi dopo una loro discussione, e a calmare subito gli animi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter