Cerca

Under 19

Il campionato è riaperto nella sfida più attesa: basta un calcio di rigore per riaccendere le speranze

I padroni di casa si riportano a -4 al termine di una partita estremamente equilibrata, decisa da un penalty sembrato dubbio

UNDER 19 NAZIONALE CHIERI CHISOLA DEL MONTE MASSARO

UNDER 19 NAZIONALE CHIERI CHISOLA: Del Monte regala i tre punti ai collinari su calcio di rigore guadagnato da Massaro

Il campionato è ufficialmente riaperto. Nel big match di giornata il Chieri supera la capolista Chisola grazie alla rete su calcio di rigore - la cui concessione sembra essere generosa - di Diego Del Monte. La partita è stata piuttosto equilibrata in entrambi i tempi, nonostante i pericoli maggiori siano arrivati sui piedi dei giocatori vinovesi, in particolar modo su quelli di Vada. I collinari, che hanno comunque mostrato un buon possesso palla durante i novanta minuti, hanno avuto come pericolo principale il tiro di Castagna su cui Cecchetto si è superato. In centoventi secondi, nella ripresa, ecco la svolta della partita: Del Monte trasforma il rigore guadagnato da Massaro e poco dopo Simonetti viene espulso per somma di ammonizioni. Il Chisola tenta poi l'assalto finale ma non basta: il Chieri conquista tre preziosi punti e si porta a -4 proprio dai vinovesi.

REGNA L'EQUILIBRIO

Nel prepartita prevale la tensione tra le due squadre, più che legittima considerata l’importanza della sfida. La prima vera emozione arriva solamente al 12’ quando Bianco lancia in profondità Zucco che, appena entrato in area di rigore, tenta la conclusione rasoterra su cui Cecchetto si fa trova trovare pronto in presa bassa. È comunque il Chisola a fare maggiormente la partita e, al 14’, Pirrotta ottiene una punizione a pochi metri dal limite dell’area: lo stesso numero nove si presenta alla battuta ma il suo tiro termina non di molto a lato della porta difesa da D’Angelo. Successivamente i collinari riescono a guadagnare metri con una certa continuità, costringendo i vinovesi a porre maggiore attenzione in fase di copertura. Dopo la metà del primo tempo il Chisola riesce a respirare e, al 28’, si rende pericoloso con una conclusione di Vada, terminata non di molto sopra la traversa. Nei minuti successivi il Chieri continua a mostrare un buon possesso palla senza però sfondare nella difesa vinovese, brava a contenere gli attacchi avversari senza troppa fatica. Anche i vinovesi si presentano più volte in avanti con le ripartenze ma non sono particolarmente precisi con l’ultimo passaggio. Gli atti finali del primo tempo non vedono grandi emozioni e si va così all’intervallo con il risultato bloccato sullo 0-0.

DEL MONTE RIAPRE IL CAMPIONATO

La ripresa vede, dopo appena quattro minuti, un pericolo creato dai vinovesi: Pirrotta trova lo spazio in area di rigore per andare al tiro su cui D’Angelo non si lascia sorprendere. Centoventi secondi più tardi ci prova anche Luxardo dal limite dell’area di rigore ma non trova lo specchio della porta. Il Chisola sembra infatti essere rientrato in campo con una maggiore verve offensiva rispetto ai collinari. I vinovesi riescono tuttavia a prendere le misure e ritornare così a mostrarsi in avanti con maggiore costanza rispetto ai primissimi minuti della ripresa. Al 20’ ecco che gli ospiti sfiorano nuovamente il vantaggio: Vada offre una bella palla al neo entrato Simonetti, il cui tiro cross sfiora l’incrocio dei pali. Otto minuti più tardi è il Chieri ad andare vicinissimo al gol: Castagna calcia a botta sicura su un cross proveniente dalla destra e Cecchetto mantiene la porta inviolata con un gran intervento. Ecco il colpo di scena al 31’: Massaro viene atterrato in area di rigore dopo un contatto con Meriacre e Naso (ma il direttore di gara sembra aver punito un fallo di mano), il direttore di gara concede il penalty nello scetticismo degli ospiti, Del Monte si presenta sul dischetto e spiazza Cecchetto portando così avanti il Chieri. Due minuti accade un altro episodio che cambia la partita: Simonetti commette fallo e riceve il secondo cartellino giallo, venendo così espulso dal direttore di gara. Nonostante l’inferiorità numerica il Chisola tenta comunque l’assalto finale alla ricerca quantomeno del pareggio. Al 49’ Vada conquista fallo in una posizione più che interessante: Luxardo si incarica della battuta della punizione ma il suo cross viene intercettato dalla difesa avversaria.

IL TABELLINO

CHIERI-CHISOLA 1-0
RETI: 31' st rig. Del Monte (Chie).
CHIERI (3-5-2): D'Angelo 6, Rizzo 7.5, Carbone 6 (17' st Castagna 7), Barbero 6.5, Croce 6.5 (36' st Dosso sv), Bianco 7, Borgna 6, Del Monte 7.5 (43' st Ruvolo sv), Massaro 7 (41' st Di Filippo sv), Sussetto 6, Zucco 6.5 (22' st Manfredi 6.5). A disp. Allegretti, Tagne, Valentini. All. Cornelj 7.
CHISOLA (4-3-3): Cecchetto 7, Satta 6 (41' st Irimia), Algarotti 6 (27' st Castellaro), Trimarchi 6 (1' st Pozzobon), Naso 6.5, Meriacre 6.5, De Fazio 6, Villano 6.5 (32' st Souza), Pirrotta 6.5 (16' st Simonetti 5.5), Luxardo E. 6, Vada 7. A disp. Ariello, Brun, Sarkis, Fantone. All. Gnan 6.
ARBITRO: Molino di Bra 5.5.
COLLABORATORI: Barberis di Torino e Stevanin di Nichelino.
AMMONITI: 23' st Simonetti[06] (Chis), 24' st Massaro[06] (Chie), 38' st Sussetto[05] (Chie), 44' st Borgna (Chie), 44' st Naso (Chis).
ESPULSI: 33' st Simonetti (Chis).

LE PAGELLE

CHIERI

Foto di squadra del Chieri

D'Angelo 6 Normale amministrazione per il portiere dei collinari, bravo soprattutto nelle uscite alte nei calci piazzati e a controllare la difesa.
Rizzo 7.5 Prestazione sontuosa per il difensore centrale, capace di neutralizzare un gran numero di minacce avversaria con la sua ottima lettura di gioco.
Carbone 6 Sulla corsia mancina alterna un'attenta copertura a qualche sgroppata in fase offensiva senza però creare particolare sussulti.
17' st Castagna 7 Con il suo ingresso in campo, incitato dal fratello Diego, il Chieri incomincia a spingere soprattutto lungo la sua fascia di competenza. Solamente un bell'intervento di Cecchetto gli nega la gioia del gol.
Barbero 6.5 Classica partita di qualità per il regista e metronomo del centrocampo collinare. Detta molto bene i tempi di gioco in fase d'impostazione.
Croce 6.5 Meno impegnato dei suoi compagni di reparto ma anche lui è sempre attento di fronte alle minacce offensive avversarie. (36' st Dosso sv)
Bianco 7 Particolarmente attento nella fase difensiva, si fa notare soprattutto per i bei lanci lunghi con i quali sorprende più volte i vinovesi.
Borgna 6 Incomincia bene la propria partita con alcune belle progressioni lungo la fascia destra ma poi cala nella ripresa. 
Del Monte 7.5 Dopo aver regalato sostanza nella zona di centrocampo, segna il calcio di rigore decisivo ai fini del risultato. Implacabile dal dischetto. (43' st Ruvolo sv)
Massaro 7 Decisivo nel momento che più serve: conquista il rigore con cui Del Monte regala i tre punti ai collinari. (41' st Di Filippo sv)
Sussetto 6 Tra i giocatori di maggior qualità nella zona centrale del campo, non è sempre preciso seppur ci metta tanto impegno e forza di volontà nella manovra offensiva.
Zucco 6.5 È subito vivo nel gioco e lo mostra fin dai primi minuti, presentandosi a tu per tu con Cecchetto sul lancio di Bianco.
22' st Manfredi 6.5 Il suo ingresso in campo si fa notare perchè il Chieri diventa più propositivo e volto all'attacco. Dovrebbe partire dal 1'. 
All. Cornelj 7 I collinari mostrano come sempre un buon possesso palla tenendo testa ai vinovesi per tutti i novanta minuti, riuscendo a trovare il guizzo vincente con tanta pazienza. Partita preparata bene.

CHISOLA

Foto di squadra del Chisola

Cecchetto 7 Non è particolarmente impegnato durante i novanti minuti ma, quando lo è, si rende protagonista di bei interventi. Basta guardare la parata ad inizio partita su Zucco e nella ripresa sulla conclusione di Castagna.
Satta 6 Ci prova più volte a sfondare lungo la fascia destra, senza però mai riuscirci veramente. Buona invece la fase difensiva. (41' st Irimia sv)
Algarotti 6 Discorso simile appena fatto al suo collega della corsia opposta. Anche lui attento in copertura ma poco incisivo in avanti.
27' st Castellaro 6 Porta in campo la freschezza necessaria per l'assalto nei minuti finali della partita. 
Trimarchi 6 Bravo, come al suo solito, nella fase d'impostazione nonostante non crei sussulti particolari. Sfortunato, è poi costretto ad uscire dal terreno di gioco per una brutta botta alla gamba.
1' st Pozzobon 6.5 Si fa notare soprattutto per le sue progressioni lungo la fascia destra, motivo per cui il Chisola spinge molto dal suo lato.
Naso 6.5 È coinvolto nell'azione che ha portato al calcio di rigore fischiato dal direttore di gara, apparso generoso a primo impatto, ma questo non cancella quanto di prezioso fatto da lui durante i novanta minuti.
Meriacre 6.5 Proprio come il suo compagno di reparto non è esente da colpe in occasione del rigore concesso al Chieri ma la sua prestazione rimane più che ottima.
De Fazio 6 È meno incisivo del solito in fase offensivo ma aiuta bene Trimarchi e gli altri compagni di reparto a costruire buone geometrie di gioco.
Villano 6.5 Garantisce una preziosa sostanza nella zona di centrocampo durante tutto il suo minutaggio in campo. (32' st Souza sv)
Pirrotta 6.5 Va due volte vicino al gol con conclusioni degne di nota. È tra i giocatori più pericolosi della sua squadra.
16' st Simonetti 5.5 Entra pure bene in campo portando maggiore verve offensiva ma riceve due cartellini gialli nel giro di pochi minuti che gli costano l'espulsione.
Luxardo E. 6 Si muove tanto in avanti ma l'attaccante è meno incisivo del solito. La sua prestazione non è comunque da cancellare.
Vada 7 Un vero e proprio diesel. Con il passare dei minuti entra sempre più in partita diventando una vera e propria mina vagante per la difesa collinare, specie nella ripresa. 
All. Gnan 6 I vinovesi sono autori di una buona prestazione ma fanno fatica a trovare l'ultimo passaggio nella metà campo avversario, fattore che ha poi inciso sul risultato finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter