Supercoppa Ciatto
21 Gennaio 2024
UNDER 15 UESSE SARNICO • Emmanuel Bruno, match winner per i Blues
Il Sarnico vince di misura e conquista la finale della Supercoppa Ciatto. La sfida contro la Fiorente Colognola è stata decisa da un diagonale di Bruno nella prima frazione, ma nel secondo tempo sono state decisive le difese con una prestazione impeccabile a neutralizzare i due attacchi. Una gara che ha visto entrambe le squadre giocarsi le proprie carte, sia tra i titolari sia tra i subentrati, gli spazi ben coperti e gli spunti di qualità sono stati uno spettacolo che ha accompagnato gli spettatori per quasi tutta la partita, soprattutto nel secondo tempo. Una rete annullata, diverse chance ed un'espulsione per parte nei minuti di recupero creano il contesto per una fantastica gara da 'dentro o fuori'.
L’aria di semifinale soffia in questa fredda giornata di gennaio, a contendersi l'ultimo step del Torneo Ciatto Under 15 saranno i padroni di casa della Fiorente Colognola contro il Sarnico. I viola, guidati dal tecnico Giupponi, scende in campo con un 4-3-3 con il tridente composto da Bergamaschi, Teruzzi e Firari, chiamato a sostituire Derbal durante il riscaldamento; i ragazzi di Magri rispondono con il medesimo modulo e con il terminale offensivo composto da Owusu, Vigani e Bruno. L'avvio è molto attendista ed equilibrato, finché entrambe le formazioni cercano di innescare i propri attaccanti con dei palloni in profondità, ma l'ottimo lavoro di Belometti per il Sarnico e di Rota per la Fiorente Colognola mantengono il risultato invariato. Qualche errore in impostazione rischia di condannare gli ospiti, ma la freddezza di Poiatti evita il peggio grazie ad un paio di contrasti prodigiosi sugli inserimenti dei centrocampisti viola. Dopo un quarto d'ora Bruno riceve dal limite dell’area, prende la mira e scaraventa un missile nell’angolino basso dove Tejada non può arrivarci: la panchina del Sarnico corre ad esultare per il vantaggio scaricando la tensione maturata nel primo spezzone, mentre la Fiorente cerca di rimanere compatta e di non subire il contraccolpo. Infatti, dopo una punizione di Bruno che centra in pieno la barriera, si innesca una buona ripartenza locale, orchestrata da Teruzzi e Firari, ma neutralizzata dal solito Belometti con l'aiuto di Belotti. I padroni di casa cercano di cogliere il momento e provano a costruire azioni interessanti con le sovrapposizioni del pimpante Calabrò, proprio lui lascia andare il destro, ma la sfera termina a lato. Il Sarnico risponde cercando di innescare i movimenti di Owusu e Vigani, ma le occasioni più insidiose le creano Bruno e una punizione da metà campo di capitan Monieri.
La Fiorente alza i giri con gli ingressi in campo dell'accoppiata Florio-Leoni e dopo alcuni fraseggi arriva la prima occasione da in angolo battuto da Bergamaschi che pesca alla perfezione lo stacco di Lorenzi, ma l’incornata termina a lato. Sull’altro fronte il Sarnico cerca di raddoppiare da angolo, ma dopo una serie di rimpalli l’arbitro annulla la rete a porta sguarnita di Owusu per un fuorigioco dubbio. Gli ospiti si affidano al proprio 10 che però prima viene chiuso dall'attento Fanale, poi non impatta con la giusta convinzione su angolo. La Fiorente innesca il solito Terruzzi, il più pericoloso del tridente, che grazie alla sua rapidità cerca di creare le maggiori insidie, ma tra un fuorigioco e diverse protezioni di Clivio e il solito Belometti non riesce a costruire veri e propri pericoli. Gli animi si infiammano quando entra in campo Derbal tra le file casalinghe, destinato ad essere titolare, ma non essendo al top è partito dalla panchina. Capitan Lorenzi trascina la squadra e serve il neoentrato Derbal che con una conclusione tesa impegna subito Radici, il portiere blocca in due tempi e fa riprendere fiato ai suoi. Una bella imbucata di Florio innesca Teruzzi che prende il tempo a Clivio, ma l’ottima uscita di Radici neutralizza lo sprint dell’attaccante. La Fiorente spinge, ma l’occasione migliore la creano gli ospiti grazie ad un fantastico lavoro di Vigani, che cin astuzia spodesta Lorenzi e allarga per Cirelli, l’esterno è lezioso e si fa recuperare dalla cavalcata di Grassi. La tensione è palpabile e il Sarnico decide di inserire il sotto età Pecis per dare maggiore solidità in difesa, il ragazzo entra al posto dell'altro 2010 Poli subentrato una ventina di minuti prima. Nel finale vengono espulsi Nessi e Decarli dopo un fallo del centrocampista viola e una serie di insulti reciproci. Un recupero intenso, ricco di tensione, sofferenza e grinta, finché Radici non blocca tra le sue mani un cross dalla destra e accoglie il fischio finale del direttore di gara: il Sarnico è in finale e la voglia di conquistare il trofeo è tanta.
FIORENTE COLOGNOLA-UESSE SARNICO 0-1
RETE:15' Bruno (U).
FIORENTE COLOGNOLA: Tejada 6.5, Grassi 6.5, Calabrò 7 (27' st D'Urso sv), Lorenzi 6.5, Rota 6.5, Fanale 6.5 (33' st 18 sv), Frenguelli 6.5 (15' st Nessi 6), Amboni 6.5 (1' st Florio 7), Firari 6.5 (1' st Leoni 7), Bergamaschi 6.5 (25' st Derbal sv), Teruzzi 7.5. All. Giupponi 7. A disp. Mor, Alborghetti, Florio, Nessi, Leoni, Derbal, Valente, Dalessandro, D’Urso.
UESSE SARNICO: Radici 7, Poiatti 7, Clivio 7, Monieri 7.5, Belometti 7.5, Belotti 7, Nicoli 7 (22' st Cattaneo 7), Decarli 7, Vigani 7.5, Owusu 7.5 (19' st Cirelli 6.5), Bruno 8 (15' st Poli 7 ( 35' st Pecis sv)). All. Magri 8. A disp. Bandeira, Miracolo, Pozzi, Foresti, Pecis, Cattaneo, Cirelli, Faustini, Poli.
AMMONITI: Owusu (S), Florio (F), Monieri (S), Nicoli (S).
ESPULSI: 46' st Nessi (F); 46' st Decarli (S)
FIORENTE COLOGNOLA
Tejada 6.5 Attento e capace di neutralizzare diverse occasioni ospiti, ma sulla rete non può molto.
Grassi 6.5 Sacrificio e dedizione, lavora bene in entrambe le fasi e riesce a salvare la squadra in alcune situazioni intricate.
Calabrò 7 Spinge molto e aiuta a creare superiorità, grazie alle sue ripartenze aiuta la squadra ad uscire dal momento negativo. (27' st D'Urso sv)
Lorenzi 6.5 Lotta e macina molti chilometri in mezzo al campo, la sua solidità e la sua leadership sono fondamentali.
Rota 6.5 Salva la squadra con delle belle chiusure ed interventi decisivi ed ingaggia bei duelli con gli attaccanti rivali.
Fanale 6.5 Si fa valere con contrasti sicuri e ottimi interventi puliti e composti. (33' st 18 sv).
Frenguelli 6.5 Non trova sempre gli spazi giusti, ma molte azioni passano dai suoi piedi.
15' st Nessi 6 Entra molto carico e dà numero al centro del campo, nel finale viene espulso in preda al nervosismo.
Amboni 6.5 Non riesce ad imporsi in cabina di regia, ma conquista alcuni palloni interessanti.
1' st Florio 7 Entra bene e sin dai primi appoggi mostra le sue qualità, con il suo fisico riesce ad imporsi in molte occasioni.
Firari 6.5 Fatica ad esprimersi, ma nonostante sia ben contenuto riesce a creare spazio per liberare i compagni con tocchi efficaci.
1' st Leoni 7 Porta sostanza dalla panchina, i suoi centimetri aiutano la Fiorente a risalire e a creare pericoli.
Bergamaschi 6.5 Ha le idee giuste, ma non sempre riesce ad essere concreto, un buona partita da parte sua che crea insidie.
(25' st Derbal sv)
Teruzzi 7.5 La sua qualità e la sua rapidità sono brucianti, difficilissimo da contenere e tra i migliori in campo.
All. Giupponi 7 Gestisce bene il gruppo, ma anche un pizzico di sfortuna e la bravura avversaria.
UESSE SARNICO:
Radici 7 Attento nelle uscite e sicuro nelle respinte, dà sicurezza e amministra al meglio il possesso dal basso.
Poiatti 7 Propositivo e grintoso al punto giusto, sbaglia veramente pochissimo.
Clivio 7 Ordinato e sicuro, si fa trovare puntualmente nella posizione dove arriverà il pallone: una garanzia.
Monieri 7.5 Sbaglia qualcosina, ma il suo passo e la sua grinta sono fondamentali per la squadra, si dimostra un vero leader e pilastro.
Belometti 7.5 Sventa numerose occasioni avversarie e con eleganza imposta la manovra dal basso.
Belotti 7 Le sue coperture neutralizzano diversi attacchi e in impostazione sbaglia soltanto qualche passaggio in avvio.
Nicoli 7 Si fa valere con un'ottima corsa e dei bei movimenti per far ripartire la squadra, il suo pressing è asfissiante.
22' st Cattaneo 7 Entra nel finale e aiuta i suoi a difendere il vantaggio con molta grinta.
Decarli 7 Nonostante il rosso, gioca una gara corretta e allo stesso tempo grintosa: dove c'è la palla lui sarà lì a cercare di recuperarla.
Vigani 7.5 Si muove bene e crea belle occasioni, nel momento del bisogno svolge alla perfezione il lavoro di pressing.
Owusu 7.5 Gioca bene con i compagni e quando punta la porta è sempre insidioso.
19' st Cirelli 6.5 Entra e aiuta a svolgere la fase di contenimento, si sacrifica al meglio per i compagni.
Bruno 8 In avvio si addossa tutte le azioni prendendosi diverse responsabilità, riesce a sbloccare e decidere la sfida, ma poi ha un lieve calo.
15' st Poli 7 Entra e per pochi minuti dà il suo contributo da sotto età, ne l finale lascia spazio ad un difensore. (35' st Pecis sv)).
All. Magri 8 Trascina il gruppo in finale e mantiene saldi questi ragazzi anche nei momenti più complicati.