Cerca

Under 17

È un attaccante implacabile: il classe 2007 segna un gol a partita e vuole prendersi tutto

Al primo anno con la nuova maglia, Rayane Lamiri sta giocando da vero e proprio leader tecnico

LAMIRI RAYANE AC LEON UNDER 17

UNDER 17 AC LEON • Rayane Lamiri, implacabile bomber dei vimercatesi

Disputare una stagione di alto livello in una categoria impegnativa come può essere l'Under 17 Regionale non è mai facile e soprattutto non è mai scontato. Ripetersi la stagione dopo con una maglia diversa e con tante aspettative su di sé poi è forse anche più complicato. Questo almeno sulla carta. Sulla carta perché Rayane Lamiri sembra non sottostare a questo tipo di schema e appena arrivato all'AC Leon - sua nuova casa per questa stagione - è riuscito sin da subito a confermare quanto di buono fatto lo scorso anno: in pochissimo tempo, infatti, il classe 2007 ha conquistato la titolarità e ha iniziato a trascinare il club di Vimercate verso le parti alte della classifica. La capolista Cinisello, infatti, dista appena quattro lunghezze e il campionato è ancora apertissimo, tenendo conto che i ragazzi di Vimercate hanno anche vinto il primo scontro diretto contro i rossoblù nel girone d'andata. Con i suoi 13 gol in campionato fino a questo momento Lamiri si è dimostrato un attaccante duttile e moderno, capace di fare la differenza in qualsiasi posizione dello scacchiere offensivo: in altre parole, un talento ormai prossimo a sbocciare in maniera definitiva e pronto a prendersi la scena anche nel girone di ritorno a suon di gol e giocate decisive.

CLIMAX

E per essere così decisivo con la maglia dell'AC Leon è chiaramente importante il percorso che il giocatore ha ormai alle sue spalle. In questo caso, il passato di Lamiri corrisponde al nome della Trevigliese, club con il quale ha esordito tre anni fa in Under 14, riuscendo subito a siglare una doppietta alla sua primissima presenza. Ma delle tre stagioni giocate con i biancocelesti, la più importante è stata chiaramente l'ultima: 12 reti in 26 presenze e una serie di prestazioni di livello che gli sono valse le attenzioni di diversi settori giovanili lombardi. La scelta, alla fine, è ricaduta proprio su Vimercate e sull'AC Leon. Nell'ambiente della Leon Arena adesso Lamiri sta riuscendo a dare grande continuità alle ottime prestazioni dello scorso anno, proseguendo nel suo climax ascendente, anche grazie alla guida del suo allenatore Gianluca Balestri.

Rayane Lamiri in azione con la maglia della Trevigliese

IL TORO DI VIMERCATE

«A inizio stagione, appena arrivato alla Leon, scendevo in campo come esterno destro. Con il passare del tempo ho cominciato a fare la punta centrale, un ruolo in cui mi trovo sicuramente più a mio agio e nel quale riesco a esprimere tutte le mie potenzialità». Finora i numeri sembrano essere dalla sua parte e dargli ragione: fino a questo momento il ragazzo ha collezionato un totale di 16 partite tra campionato e Coppa Lombardia, timbrando il cartellino in ben 15 occasioni: una media-gol notevole, del tutto simile a quella di Lautaro Martinez, giocatore che per l'attaccante è un punto di riferimento: «È un attaccante a cui ispiro molto, per i movimenti e le giocate che riesce a fare in area di rigore. Il mio idolo è invece Ronaldo il Fenomeno anche perché sin da quando sono piccolo ho sempre tifato Inter».

Rayane Lamiri in azione con la maglia dell'AC Leon: per lui 13 gol in 13 partite in campionato fino a questo momento

SOGNANDO

Nonostante una stagione fin qui esaltante sia dal punto di vista individuale che di squadra, Lamiri preferisce restare con i piedi per terra: «Se sono riuscito a fare 15 gol voglio ringraziare anche e soprattutto i miei compagni di squadra e la mia famiglia, che ha da sempre creduto in me e che ha fatto molti sacrifici per permettermi di arrivare dove sono. Per quanto riguarda questa stagione, l'obiettivo sicuramente è quello di riuscire a vincere il campionato con la Leon e di laurearmi capocannoniere del torneo: per questo sto cercando di dare il meglio di me allenamento dopo allenamento, così da mettere le mie caratteristiche e qualità al servizio della squadra e poter continuare a inseguire il sogno del professionismo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter