Regolamento
26 Gennaio 2024
Juventus Femminile Under 17, Carlotta D'Ettore alle prese con il bomber Mattia Castagno.
Classifica o fuori classifica? Questo è il dilemma che pervade il Girone D di Torino, con la Juventus femminile Under 17 come protagonista di questo grande dubbio amletico a confondere tutti sul vero esito della classifica alla ripresa del campionato. La squadra Under 17 della Juventus è stata inserita nel campionato provinciale maschile Under 15 per dare la possibilità alle ragazze di prepararsi, con gare più impegnative, alle fasi finali che portano allo Scudetto, alle quali le bianconere parteciperanno di diritto avendo scelto quest'opzione. Di opzione infatti si tratta, ad esempio il Torino ha scelto di continuare a giocare le prime fasi stagionali nei campionati giovanili femminili, mentre le società professionistiche come la Juve che hanno scelto il percorso maschile sono già qualificate di diritto alle fasi finali. Come la Juve hanno fatto Milan e Inter in Lombardia, partecipando però addirittura al campionato Under 14 maschile provinciale, come in realtà sarebbe previsto dal regolamento della FIGC settore giovanile scolastico (comuicato numero 6 dell'8 agosto 2023):
Le Società partecipanti alla Serie A Femminile, le Società Professionistiche partecipanti alla Serie B Femminile (o Società a loro riferite tramite apposito accordo) e le Società Professionistiche maschili qualificate alla Fase Nazionale della stagione sportiva 2022/2023, possono iscrivere la propria squadra al Campionato/Torneo U14 Provinciale maschile, secondo norme, termini e modalità indicate dal Comitato Regionale competente territorialmente.
Essendoci però in Piemonte il nuovo format per le qualificazioni della Under 14, con i campionati provinciali iniziati a novembre, si è scelto di inserire la Juventus femminile Under 17 nella categoria Under 15.
I regolamenti però parlano chiaramente di una Juventus, che in quanto squadra giovanile professionistica (la prima squadra bianconera milita in Serie A), non ha diritto a poter vincere il campionato e tantomeno prendere parte alla post Season, articolata in Play Off. Di conseguenza, non ha di fatti accesso alla possibilità di potersi qualificare per un eventuale campionato Regionale il prossimo anno e tutto questo farebbe presagire a chiunque l'idea che le ragazze di Luca Scarcella siano posizionate fuori classifica all'interno del campionato e che i punti guadagnati sul campo dalla sua squadra siano nulli sul conteggio finale della classifica, ma non è propriamente così.
Lo stesso comunicato prima citato lascia molto spazio all'interpretazione della regola, sulla questione e non risponde alla domanda "le partite con la Juventus fanno punti?":
La partecipazione al Torneo U14 Provinciale, potrà essere considerata fuori classifica o con diritto di classifica ma senza la possibilità di conquistare i titoli provinciali o regionali e di prendere parte alle fasi finali per l’aggiudicazione degli stessi e permetterà alle Società sopraindicate di qualificarsi direttamente alla Fase Interregionale del Campionato U17 Femminile.
Come assicura finalmente la delegazione di Torino, l'organo che compila le classifiche da trasmettere poi al comitato Regionale, tutti i punti che la Juventus femminile ha totalizzato (al momento 17 in 9 giornate disputate) e che totalizzerà fino alla fine del campionato varranno nel conteggio della classifica finale.
Questo risvolto fa sì che la situazione d'alta classifica che vedeva in testa Carmagnola e Vinovo Sport Event a pari merito a quota 21 punti con Garino e NH10042 a inseguire, cambi decisamente aspetto con i ragazzi di Dario Bono che si ritrovano così da soli in testa alla classifica. Scelta, da parte della delegazione di Torino, non conforme a quella della delegazione di Milano che considera Milan e Inter a tutti gli effetti fuori classifica. L'interpretazione del regolamento adottata dalla delegazione di Torino lascia molte perplessità e rischia di falsare l'esito del campionato.
Ecco come cambia la classifica del Girone D Under 15 di Torino, a sinistra la graduatoria del campionato con la Juventus fuori classifica e con le partite disputate contro le bianconere che non fanno punti; a destra la versione contemplata dalla delegazione di Torino, che considera sempre la Juventus come squadra con diritto di classifica ma senza la possibilità, come da regolamento, di concorrere per promozioni e Play Off ma con l'importante precisazione che le partite con le ragazze bianconere fanno punti ai fini della classifica stessa.