UNDER 17 ROZZANO • Essaadi Bilaad, uomo chiave dei leoni.
Un gruppo di assoluto livello, composto da giocatori che sostanzialmente sarebbero in grado di trasformare in oro tutto ciò che luccica. Un gruppo di giocatori che nel girone d'andata ha saputo fare la differenza e che certamente continuerà a far benissimo anche nella seconda parte di stagione. Qualche nome prima di andare a vedere la Top 11? Kristian Tognini in attacco, che ha segnato 29 reti nei primi mesi dell'annata; ancora, Simone Commodaro a centrocampo a fare da fulcro e dare le geometrie a questo dream team e lì dietro invece Daniele Deledda, una vera e propria diga insormontabile nel girone del sud milanese.
I campionati stanno per ricominciare, ma prima di partire con il girone di ritorno ecco la Top 11 del girone d'andata di Under 17 Regionale.
LA TOP 11
TOMMASO DE BERNARDI(portiere Valle Olona): Il tris di rigori parati - due consecutivamente - sono una solida base da cui ripartire per l’infuocata lotta salvezza del girone di ritorno. Le prestazioni con Lainatese, Ispra e Castanese sono la dimostrazione dell’alto valore del ragazzo tra i pali, bravo non solo con le mani ma anche con i piedi.
DAVIDE CONESE(difensore Baranzatese): Se la Baranza viaggia a giri alti lo deve al suo motorino che sgasa sulla corsia di accelerazione. Sprint improvvisi e slalom alla Theo Hernandez con una firma prestigiosa a referto. Il tecnico gialloblù Raffaele Monterosso ringrazia il moto perpetuo della capolista in solitaria.
LORENZO BONARDI(difensore Morazzone): Nell’ultima partita del girone di andata ha chiuso in bellezza calando un poker, da terzino. Giocatore totale, capace di essere una valida risorsa non solo in fase difensiva, ma anche in fase offensiva, portando il suo personale bottino a 11 gol, diventando l’indiscusso capocannoniere della squadra.
ANDREA MONTAN(centrocampista La Dominante): Esterno, più alto che basso. Il numero 4 non corrisponde alla stampa sul retro della casacca che gli appartiene.Ma si sa.I nerazzurri scendono in campo con il disordine delle cifre ma con ordine degli addendi. Il bomber defilato fa pulizia sulla fascia e spinge in rete 14 delle 40 reti all’attivo.
SIMONE COMMODARO(centrocampista Cinisello): 841 minuti giocati, circa 50.000 secondi. Ognuno dei quali con il massimo della qualità. Il cristallo della mediana si laurea muraglia cinisellese in coppia con Di Cosmo. Se devono fare gli straordinari si mettono in proprio e si improvvisano attaccanti. Ma il metronomo rossoblù è fuori categoria.
THOMAS BONOMETTI (difensore Villa): 16 reti messe a segno dalle contendenti del medesimo campo dei bianconeri. Prima in classifica per solidità difensiva più che per spietatezza offensiva. Uno dei difendenti più rocciosi, insieme al centrale Luca Maffa, è sicuramente il secondo nome della distinta del diesse Mattia Bosco.
FADOUDI MARWANE(attaccante Calvairate): Da ormai tre anni a questa parte questo ragazzo si sta confermando una macchina da gol che non ha intenzione di fermarsi. I numeri di Marwane sono pesantissimi: 16 gol in 13 presenze, uno ogni 70 minuti circa, dati che confermano il preziosissimo talento che la Calvairate custodisce.
DANIELE DELEDDA(centrocampista Pavia): Riceve complimenti da qualsiasi allenatore con cui si interfacci. L’unico in questa top ad aver debuttato con il first team che milita in Eccellenza. Grinta di Gattuso e qualità di Modric: l’alto pavese sbarra la strada a coloro che si immolano verso la porta rossoblù.Condisce il tutto con 6 timbri.
KRISTIAN TOGNINI(attaccante Penta Piateda): Va bene. Non leggerete nemmeno la classica didascalia della posizione di centravanti. Il classico rapace d’area da 30 gol. Solita storia. Sì, ma lui ha messo a segno quasi tre decine di sigilli in metà campionato. 29 marcature in 12 gare. Il terminale valtellinese ha lasciato tutti a bocca aperta.
EMANUELE FERRANTE(attaccante Sangiuliano CVS): Trascinatore assoluto della squadra in campionato, il suo personale score è fermo a 14 gol in 13 presenze, a dimostrazione che il girone di andata è stato solo l’antipasto. Messo dietro la punta nel 4-3-1-2, Emanuele è al momento un elemento imprescindibile nello scacchiere del tecnico Cattaneo.
VINCENZO PAPA(attaccante Schuster): Il nocchiere di una compagine che era partita per salvarsi e che si trova incredibilmente a fare la corte al Villa al comando, a -2 dai bianconeri grazie alle sue 5 firme dalla vitale importanza. L’ala neroverde punisce le big e sogna, insieme a Tarallo, una postazione di lusso in zona playoff.
DARIO MELGRATI(allenatore Cinisello): Dopo lo stop ci vuole lo start. I rossoblù ripartono trovandosi quattro lunghezze sopra la Leon di Balestri. Passi falsi giustificati con i ragazzi di Vimercate e di Merate, ossia l’Academy Brianza Olginatese. Le altre 11 gare sono da incorniciare, con un quadro placcato in oro, colore a tinta vetta.
MENZIONI D'ONORE
GABRIEL LUCAJ(attaccante Academy Legnano): Il suo girone d’andata è paragonabile ad una montagna russa, con una partenza flash con 10 gol nelle prime 6 presenze. Poi un inspiegabile basso che dura ben 5 giornate,in cui Gabriel non riesce a trovare il gol, per rialzarsi nelle ultime tre. La concorrenza per il capocannoniere nel girone di ritorno sarà molto folta.
SAMUELE COPRENI(attaccante Base 96): «Quello scavetto non si vede nemmeno in Promozione». Disse Giuseppe Fratto, tecnico dei ragazzi di Seveso il 29 ottobre del 2023, data in cui si è reso conto di custodire tra le mura comasche un gioiello che proveniva dall’Under 16. Samuele Copreni all’anagrafe, baby leader in gergo calcistico. Al tocco sotto ai danni della Cob 91 seguiranno altre 5 perle e, nel girone di ritorno, forse raddoppieranno. Perché il velocista rossoverde crede nella salvezza più di tutti. Carisma da vendere.
PRIMIANO TROMBETTA(allenatore Lainatese): Stessa squadra, stesso allenatore, approccio alle partite totalmente diverso. La Lainatese è la sorpresa di questa prima parte di campionato non solo nella classifica, che comunque raccontano di 9 punti in più rispetto allo scorso e quarto posto consolidato a -1 dalla coppia Academy Legnano-Canegrate, ma anche nelle statistiche, perché se l’anno scorso la squadra di Trombetta aveva subito 24 gol, quest’anno solo 13, dimostrando di essere la migliore difesa del campionato, portandosi a casa ben 4 clean sheet. L’Élite è ora un dovere.
ESSAADI BILAAD(centrocampista Rozzano): Un timbro ogni 36 minuti per il fantasista nordafricano del leone di via Monte Amiata. I momentanei vice campioni vengono traghettati da una vecchia conoscenza della categoria. Doppia cifra nel 2022 e replica nell'anno solare a venire. Dieci sigilli tondi tondi per il classe 2007 del Rozzano. In casa Fiori già tre talentini hanno raggiunto la doppia cifra, ma il più arretrato del tandem potrebbe creare qualche grattacapo al Villa e destabilizzare una prima posizione che vacilla dopo il 4-0 sponda biancoverde rifilato all'armata di Bosco.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96