Cerca

Under 16

Quattro gol e quattro cartellini rossi: la prima di ritorno è uno spettacolo infuocato

Rimontano in inferiorità numerica e danno vita ad una partita stupenda

ANDREA PASTORE SCHUSTER

UNDER 16 SCHUSTER • Andre Pastore, autore del pareggio neroverde

È una prima dell'anno che non verrà dimenticata facilmente, la partita che hanno giocato Schuster e RC Codogno: al triplice fischio dell'arbitro il risultato dice 2-2 ma nasconde molto di più dentro di sé. Basti pensare, per fare un esempio, ai quattro cartellini rossi che sono stati estratti dal direttore di gara o anche ai tre gol arrivati in poco più di dieci minuti, contribuendo a rendere il primo turno del girone di ritorno veramente spettacolare per queste due squadre. Schuster e Codogno, dunque, si dividono la posta in palio.

TRAVERSA

Gli ospiti cercano subito di portarsi nella metà campo avversaria riuscendo a racimolare il primo fallo, il primo di una lunghissima sfilza: il numero 8 - Alessandro Peviani - si ritrova a dover battere un rasoterra al limite dell'area che però viene parato dai guantoni del portiere di casa. Nei primi minuti c'è grande equilibrio in campo, sia dal punto di vista di gioco sia di fisicità dei ragazzi: entrambe le formazioni fanno fatica a smarcarsi, non riuscendo a trovare né una propria posizione né tantomeno il giusto spazio per poter iniziare l'azione offensiva e pressare la difesa avversaria. Al 9' arriva immediatamente un altro fallo, questa volta però a favore dello Schuster: il numero 7 - Andrea Tarsia - calcia di destro un tiro a rientrare sfiorando così il palo alla sinistra dell'estremo difensore. I primi 15 giri di orologio scivolano via senza grandi emozioni, ma poi arrivano i primi brividi, le prime palle gol. Al 19' il numero 7 dei neroverdi subisce fallo e va a battere la punizione tirando fuori un rasoterra che viene però deviato dai biancoblù, che mettono così la palla in calcio d'angolo. Dopo soli quattro minuti i padroni di casa ci ritentano: Giacomo Uggeri, dopo aver rubata palla sulla trequarti, serve Tarsia che trovandosi a tu per tu con il portiere non riesce ad insaccarla anche per la grande prontezza di riflessi del portiere avversario. In area di rigore c'è grande confusione e un'uscita a vuoto del portiere del Codogno permette alla squadra di Asmonti di sfiorare l'1-0 colpendo in pieno la traversa.

TUTTO PUÒ CAMBIARE VELOCEMENTE

Sembra ormai che i ragazzi dello Schuster abbiano preso in mano la situazione alzando non solo il ritmo di gioco ma anche il baricentro della squadra, che ora si è spostato nella metà campo avversaria. Ma basta una piccola disattenzione e tutto può cambiare repentinamente. Al 31' alla destra del portiere, appena dentro l'area di rigore, viene commesso un brutto fallo ed il numero 7 dei biancoblù, Matteo D'Ischia, si prende la responsabilità di calciare il calcio di rigore: con freddezza e grande concentrazione D'Ischia tira centrale e spiazza il portiere neroverde. Quattro giri di orologio ed i padroni di casa, ormai in confusione, commettono un errore che costa loro caro: Loukilia Ben sgambetta, tira la maglia e butta giù il marcatore del Codogno. Prima di battere la punizione però arriva la prima espulsione della giornata: è proprio Ben a dover lasciare il campo, causa seconda ammonizione (la prima era arrivata pochi attimi prima per il fallo commesso su rigore). Battuta del calcio di punizione: Omini al 37' incorona con serenità la seconda rete. Lo Schuster deve essere bravo a resettare quanto accaduto negli attimi passati mantenendo i nervi saldi non solo per l'inferiorità delle due reti ma soprattutto anche per quella numerica. Tarsia cerca di farsi vedere, lanciandosi in un'ottima azione personale sulla fascia destra non trovando alcuna conclusione. Ma soprattutto è proprio lui l'artefice del corner che ha permesso al compagno Lorenzo Cantoni di gonfiare la rete al 43' dopo un uscita a vuoto dell'estremo difensore avversario, accorciando così le distanze. 

PARITÀ E ANIMI ACCESI

Al 7' Ademi subisce fallo al limite dell'area e Omini, artefice del secondo gol, cerca invano di ristabilire le distanze. Gli ospiti stanno riprendendo posizione e il numero 7 sfiora un ulteriore occasione d'oro, fermato solamente da una buona e tempestiva uscita del portiere Passerini. I 10 uomini dello Schuster sono sempre più coesi e Tarsia ha la grande chance: appoggia la palla sul dischetto del rigore ma centra in pieno la traversa, abbondando così il sogno di portare in pari la sua formazione. Dopo l'errore commesso, però, si sdebita subito fornendo un gran pallone al compagno Boni che con sicurezza la calcia ma il portiere avversario non si fa trovare impreparato. Al 30' il numero 7 di casa batte un buon calcio d'angolo, che dopo diversi batti e ribatti in area di rigore viene ben sfruttato dal difensore Andrea Pastore che la insacca portando così il punteggio in parità. Manca sempre meno allo scadere del tempo, ma gli animi iniziano ad accendersi sempre di più e chi ne risente maggiormente è proprio il Codogno, che dopo aver subito la seconda rete vede arrivare anche l'ammonizione dell'attaccante D'Ischia. Negli ultimi quindici minuti ciò che prevale in campo è solo il nervosismo: il gioco viene interrotto spesso per continui falli da entrambe le parti ed al 44' arriva il terzo rosso della giornata, questa volta per l'allenatore dei biancoblù. Dopo il triplice fischio finale anche Montanari viene espulso a causa di un diverbio, facendo arrivare a quattro il numero di cartellini rossi di giornata.

IL TABELLINO

SCHUSTER-RC CODOGNO 2-2
RETI (0-2, 2-2): 31' rig. D'ischia (R), 37' Omini (R), 43' Cantoni (S), 25' st Pastore (S).
SCHUSTER (4-3-3): Passerini 6.5, Pastore 7, Cantoni 7, Perez Mantilla Luis 6.5 (17' st Locatelli 6), Saluzzi 6.5, Ben Loukilia 6, Tarsia 7.5, Patalano 6.5, Uggeri 6.5 (21' st Boni 6), Fontana Luca 6 (5' st Bullaro 6), Pertusini 6. A disp. Tonietto, Fabi, Villagran Sanabria, Battista, Gotti, Scurati. All. Asmonti - Rebosio 6.5. Dir. Tarsia.
RC CODOGNO (4-3-2-1): Denti Pompiani 6, Fossati 6.5 (17' st Montanari 6), Omini 8, Maradini Simone 7, Mariotti 6.5 (31' st Singh Harman sv), Asciano 7, D'ischia 6.5, Peviani 7 (21' st Riboni 6), Massari 6 (11' st Fiorentino 6), Bossi 7, Belloni 6 (5' st Ademi 6). A disp. Guerreschi Parizzi, Parraga. All. Bescape 6. Dir. Colombini.
ARBITRO: Petruzzella di Lodi 6.5.
ESPULSI: 34' Ben Loukilia (S), 36' st D'ischia (R), 40' st Montanari (R).
AMMONITI: Boni (S), Saluzzi (S), Montanari (R), Singh Harman (R), Omini (R), Ben Loukilia (S).

LE PAGELLE 

SCHUSTER 

Passerini 6.5 Incolpevole nei due gol subiti, buone e sicure le uscite. 
Pastore 7 Lotta sulla fascia con grande determinazione e non si risparmia nell’attaccare. Artefice del gol del pareggio nella seconda frazione di gioco.
Cantoni 7 Prestazione altalenante: nel primo tempo gioca meglio confezionando anche il gol che riapre la partita, ma con lo scorrere del tempo perde un po’ di lucidità.
Perez 6.5 Parte molto bene con buone geometrie, ma cala con lo scorrere del tempo.
17' st Locatelli 6 Non molto lucido nelle giocate, sbaglia infatti numerosi passaggi. 
Saluzzi 6.5 Difende con grande grinta la propria porta anche se a volte eccede nei falli.
Ben Loukilia 6 Alterna buone conclusioni con qualche errore di troppo. Viene espulso e lascia la squadra in 10.
Tarsia 7.5 È il migliore dei suoi: attacca la fascia con continuità e si rende particolarmente pericoloso in molteplici occasioni. Peccato per il rigore sulla traversa. 
Patalano 6.5 Gioca in mezzo al campo, nella zona più calda, e fa fatica a trovare il rimo giusto. Buoni i suoi inserimenti.
Uggeri 6.5 Poche palle giocabili nella sua zona di campo, per questo motivo cerca di farsi vedere correndo molto e creandosi spazio.
21' st Boni 6 Fa fatica a trovare il suo spazio a causa della mischia confusionaria che c'è in mezzo al campo.
Fontana 6 Non riesce a tenere il passo del suo avversario diretto. 
5' st Bullaro 6 Il secondo tempo si gioca molto a centrocampo ma lui non riesce a farsi vedere.
Pertusini 6 Si impegna molto, ma non riesce mai a concretizzare buttando via una buona occasione. 
All. Asmonti 6.5 Male per lo svantaggio iniziale, ma molto bene per la coesione della squadra, che riesce a rimontare la partita nonostante l'inferiorità numerica.

RC CODOGNO 

Denti Pompiani 6 Due uscite a vuoto gli costano una traversa e un gol. Giornata difficile.
Fossati 6.5 Prestazione buona ma senza particolari spunti e senza errori rilevanti.
17' st Montanari 6 Controlla bene il pallone ma non ha modo di concretizzare molte giocate. Viene espulso a partita conclusa. 
Omini 8 Il migliore della sua squadra, gioca bene e permette di far giocare anche i compagni fornendo ottimi palloni. Segna un bel gol su punizione. 
Maradini 7 Esce spesso con il pallone al piede per impostare. Buon primo tempo, mentre nella seconda frazione di gioco cala fisicamente.
Mariotti 6.5 Lotta al centro della difesa senza tregua, commette però qualche sbavatura. (31' st Singh sv).
Asciano 7 Difende e imposta bene il gioco. Compie pochi errori e gioca con tanta qualità. 
D’Ischia 6.5 Apre bene le marcature con il rigore messo a segno nel primo tempo, poi cala nel secondo tempo. È costretto ad abbandonare il campo causa cartellino rosso.
Peviani 7 Cerca di impostare le giocate alle punte ed è sempre presente nei momenti importanti.
21' st Riboni 6 Ha poche occasione per poter farsi vedere a causa della mischia in mezzo al campo per gran parte del secondo tempo.
Massari 6 Prestazione opaca, si muove poco, non è particolarmente pericoloso. 
11' st Fiorentino 6 Durante il match viene servito poco dai compagni, non punge particolarmente.
Bossi 7 Giocate intelligenti, non sempre però ben riuscite. Sempre presente nel gioco della sua squadra.
Belloni 6 Fa fatica ad essere pericoloso, compie qualche errore di troppo ma anche azioni importanti. 
5' st Ademi 6 Dalla sua parte arrivano pochi palloni giocabili e dunque fa fatica a farsi notare. 
All. Bescape 6 La sua squadra inizia molto bene, ma spreca un doppio vantaggio in superiorità numerica: peccato.

ARBITRO

Petruzzella di Lodi 6.5 Arbitraggio corretto in una partita difficile da gestire, soprattutto nell'ultimo parziale di gioco. Nel secondo tempo estrae molteplici cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter