Cerca

Under 17

Segnano al 16' ma si fanno rimontare e perdono: tre espulsioni condannano il Cernusco

Due reti in rimonta regalano tre punti alla Juvenilia e costringono il Cernusco a ripensare alla gestione del nervosismo

Amir Machhour Juvenilia under 17

Juvenilia under 17 - L'autore del gol vittoria Machhour

Quella tra Juvenilia e Cernusco, più che una partita, è stato una vera e proprio battaglia che ha portato a ben cinque espulsioni e che, da un incipit di vantaggio ospite, ha portato infine al ribaltamento del risultato per 2 reti a 1. Oltre ai cartellini, tante altre sono state le parole chiave del match: tre reti, un palo, una pallone che era entrato in porta ma che è stato prima interrotto da una segnalazione di offside e un gol a porta vuota clamorosamente sbagliato. Insomma, tutto si può dire dell'incontro tranne non sia stato intenso. I padroni di casa sono però infine riusciti a finalizzare una rimonta fondamentale dopo l'ultima sconfitta, portandosi a casa tre punti che fanno bene in primis al morale. Gli ospiti dal canto loro, che comunque vanno premiati per la buona gestione nonostante l'inferiorità numerica, tornano a casa a bocca asciutta, con qualche nota di amarezza che costringe la squadra a lavorare, più che sulla modalità di gioco in sé, sulla gestione di falli e nervosismo. 

UN PALO, UN’INCORNATA VINCENTE, E UN'ESPULSIONE 

Juvenilia e Cernusco entrano in campo, si studiano e testano reciprocamente, ma non ci mettono troppo ad ambientarsi, tanto che la prima occasione arriva solamente al 6’ ed è targata Juvenilia, con Machhour che dribbla il portiere e, a porta vuota, prende in pieno il palo. Il Cernusco alza però la testa e prende man mano coraggio; al 12’ Bonaffini recupera palla dalla tre quarti e sguscia sulla fascia crossando infine in area, ma Arosio capisce tutto e anticipa un eventuale colpo di testa, facendo suo il pallone. L’equilibrio però non dura molto, e viene interrotto al 16’, quando gli ospiti si conquistano una punizione interessante dalla trequarti; a batterla è Rossi, dritta dritta per la testa di Savoia, che riesce a impattare bene la sfera e mandarla in rete, sbloccando la partita: 0-1. I padroni di casa non ci stanno, spingono e si fanno vedere sempre più concretamente davanti: al 20’ Ciraci si aggiudica una punizione dal limite, prende in pieno la barriera, ma approfitta del rimpallo per rilanciare per Machhour, che riesce a impattarla di testa senza però direzionarla come vorrebbe. Ancora, al 31’ Sama riesce a infilare il pallone in porta ma l'azione viene interrotta prima che la sfera superi la linea per la posizione del numero 7 considerata irregolare dall’arbitro. L’episodio che ha il potenziale di impattare decisamente l’andamento del match (cosa che poi in effetti farà) arriva al 42’, quando su un recupero palla di Turetta, Cambiaghi commette un fallo reputato da cartellino giallo e, avendone precedentemente collezionato già uno, viene espulso, lasciando i suoi in 10. Chiude il primo tempo al 46’ una bella discesa di Machhour, che tira direttamente in porta, fermato da un ottimo intervento di Fusi. 

QUATTRO ESPULSIONI E RIMONTA FINALIZZATA 

Quando sono tornate in campo per giocare la seconda frazione di gioco, Juvenilia e Cernusco erano consapevoli che, dopo l'espulsione di Cambiaghi, l'andamento e conseguente sorte del match avrebbe potuto decisamente deviare rispetto al primo tempo. L'inevitabile cambio di rotta, tuttavia, non è arrivato immediatamente; durante i primi minuti della ripresa infatti, i padroni di casa, forti della superiorità numerica, hanno attaccato tanto, senza riuscire però ad essere incisivi, mentre è sicuramente da premiare la gestione del Cernusco (quantomeno inizialmente). Dopo qualche azione tutto fumo e niente arrosto della Juvenilia, il gol del pareggio arriva al 21’, quando il neo entrato Giacomet approfitta di un rimpallo fortunoso e si ritrova con il pallone davanti al portiere, che non difficilmente riesce a superare e, toccando con la punta la sfera, la lancia rete: 1-1. Le brutte notizie per gli ospiti non sono però finite qui, perché al 25’ Padalino commette un fallo giudicato da giallo dal direttore di gara e, anche lui già ammonito, riceve il cartellino rosso. Vince il premio per l'occasione più sprecata della partita il tiro fuori a porta vuota da parte di Sama, che al 31' si divora una clamorosa occasione. Dalle stelle alle stalle: al 33' De Fazio, per la terza volta in questa partita, riceve un doppio giallo e viene espulso, portando il tabellino degli uomini ancora in campo a 10-9. A questo punto il Cernusco fa sempre più fatica a gestire le galoppate dei padroni di casa, e il gol che finalizza la rimonta della Juvenilia è quasi inevitabile:  al 43' Machhour riceve palla, entra in area sulla destra, rientra sul sinistro e tira a giro di mancino, siglando il 2-1. La partita, ormai arrivata all'apice del nervosismo, non può che terminare con la costante di questo match: le espulsioni. Questa volta due rossi diretti, uno per parte, mandano fuori dal campo al 49' Campanile e Ciraci. I tre fischi dell'arbitro sigillano una partita focosa che fa fare un bel passo avanti alla Juvenilia, e fa tornare a casa il Cernusco con l'amaro in bocca per aver commesso forse un solo grande errore in tutto il match: non essere stata in grado di gestire il nervosismo. 

IL TABELLINO 

JUVENILIA-FC CERNUSCO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 16' Savoia (F), 21' Giacomet (J), 43' Machhour (J).
JUVENILIA (4-3-3): Arosio 6.5, De Fazio 6, Nittolo 6 (21' st Giacomet 7), Maarouf 6.5, Maisano 6.5, Omran 6, Sama 6 (31' st Motta sv), Romeo 6 (4' st Rezk  6), Machhour 8 (34' st Redaelli sv), Ciraci 6.5, Turetta 7. A disp. Malefora, Corti, Mendicino. All. Paleari Alessio 6. Dir. Paleari Sergio.
FC CERNUSCO (4-3-3): Fusi 6.5, Bonaffini 6.5, Rossi 7, Cambiaghi 6, Padalino 6, Menna 6.5, Sciascia 6 (8' st Campanile 6.5), Pagano 6.5, Savoia 7 (35' st Zucca sv), Ratti  6.5 (28' Petilli 6.5), Ratti  7.5. A disp. Tarenzi, Basile. All. Migale 6.5.
ARBITRO: Davenia di Monza 6.
ESPULSI: 42' Cambiaghi (F), 25' st Padalino (F), 33' st De Fazio (J), 49' st Ciraci (J), 49' st Campanile (F).
AMMONITI: Ciraci (J), Ciraci (J), Cambiaghi (F), Cambiaghi (F), De Fazio (J), De Fazio (J), Padalino (F), Padalino (F), Campanile (F), Campanile (F).

LE PAGELLE 

JUVENILIA 

Arosio 6.5 Non riesce ad arrivare sul pallone dell’1-0, ma è l’unica nota dolente della sua partita. Si rende protagonista con due belle parate nella metà del secondo tempo che tengono a galla il risultato.
De Fazio 6 Non spicca particolarmente ma tutto sommato fa il suo; lascia il campo verso la fine della partita per un doppio giallo su fallo un po’ dubbio, ma d’altronde fermare Ratti E. è stato un compito arduo per tutti in molte situazioni.
Nittolo 6 Tiene bene all’inizio ma la sua prestazione cala un po’ nonostante la superiorità numerica; qualche errore di troppo anche in fase offensiva. 
21’ st Giacomet 7 Il pioniere della rimonta della Juvenilia, il suo tocco di punta è fondamentale per l'1-1; nel finale prova a chiuderla con un sinistro a giro fotocopia del gol del 2-1 ma questa volta Fusi è attento e blocca.
Maarouf 6.5 Buona grinta e tanto spirito di sacrificio. Oggi la palla in squadra di casa è girata poco ma sulle coperture in fase di contenimento si è rivelato una delle armi più solide nella fondina di Paleari.
Maisano 6.5 Dirige il centrocampo e argina le avanzate rossoblu anche con qualche fallo speso intelligentemente; d’altrone nel calcio, anche un po’ di sana malizia, fa parte del gioco.
Omran 6 Fatica specialmente nella prima metà di gioco, ma con il tempo carbura insieme a tutto il suo team. 
Sama 6 Elemento importante del comparto d’attacco dei suoi, fa bene ma più coraggio non sarebbe guastato. Da segnalare la sua posizione di fuorigioco al 31'; se l’arbitro non avesse fischiato l'offside, avrebbe messo la sua firma sull'1-1. Peccato per la rete sprecata a porta vuota nel secondo tempo. (34' st Motta sv)
Romeo 6 Non la partita della vita la sua; fatica a prender palla e a portarla avanti una volta conquistata. Viene sostituito all’inizio della seconda frazione di gioco. 
4’ st Rezk 6 Ingresso in campo che sicuramente ha un impatto positivo, vista la fase delicata della partita; ha il compito di tenere gli avversari e rilanciare la squadra e lo porta a termine. 
Machhour 8 Belle le discese sulla fascia destra che mettono in crisi gli avversari sin dall'inizio del match; è sempre più difficile da contenere con il passare del tempo, anche complice l’inferiorità numerica avversaria, tanto che il suo gol, una perla a giro, è inevitabile. (45' st Redaelli sv)
Ciraci 6.5  Insieme a Turetta quello che spinge di più; belle idee di gioco e buona qualità. Forse da migliorare l'atteggiamento: si fa espellere sul finale per una provocazione lanciata a Campanile. 
Turetta 7 Cambio di gioco da fuoriclasse al 12’ del primo tempo dalla sua area di rigore, tra i suoi è sicuramente quello che spinge di più e che più gli avversari fanno fatica a contenere. 
All. Paleari A. 6 La sua Juvenilia riesce a portarsi il risultato a casa sfruttando bene la superiorità numerica, ma prima dei due gol non aveva accumulato un vantaggio schiacciante in termini di occasioni sugli avversari. Alla fine però vince chi segna indipendentemente dagli episodi, e i suoi oggi sono stati bravi a farlo. 

FC CERNUSCO 

Fusi 6.5 Bella parata al termine della prima frazione di gioco su Machhour; poche responsabilità sui due gol e tutto sommato sempre attento nelle uscite e sui rinvii lunghi per i suoi centrocampisti.
Bonaffini 6.5 Al 12’ si prende con voglia il pallone e galoppa dalla tre quarti riuscendo ad arrivare nell’area di rigore, senza però alla fine essere incisivo; Tueretta non è un compito facile oggi per lui ma nel complesso se la cava bene. 
Rossi 7 Cavalcate difficili da arrestare sulla fascia sinistra, tanto che spesso gli avversari sono costretti a commettere fallo; è sua la punizione che porta all’1-0 al 16’. Si prende meritatamente la fascia da capitano dopo l’uscita del compagno Ratti. 
Cambiaghi 6 Partita niente male finché con ingenuità non commette un fallo nonostante fosse già ammonito; è dunque costretto a lasciare il campo dopo circa 40 minuti.  
Padalino 6 Concede poco e tiene bene gli avversari, buona reazione dopo l’espulsione del compagno, che nonostante l’uomo in meno non cambia il trend positivo della sua partita.  Costretto a lasciare il campo per un doppio fallo forse fischiato un po’ troppo generosamente al 25’. 
Menna 6.5 Insieme al compagno Padalino difende bene la sua porta; buon intesa con i compagni di reparto. 
Sciascia 6 Buona gestione del centrocampo specialmente dopo l’espulsione del compagno, quando coprire gli spazi si fa più difficile. 
8’ st Campanile 6.5 Entra bene in partita nonostante l’inferiorità numerica; belle le chiusura nei duelli con Nittolo, spesso previdenti ed efficaci.
Pagano 6.5 Non un compito facile il suo soprattutto dalla ripresa in poi quando la Juvenilia alza i ritmi sfruttando la superiorità. Nonostante tutto però argina bene e costruisce spesso i giropalla che fanno rifiatare i suoi.
Savoia 7 Segna il gol che sblocca la partita al quarto d’ora del primo tempo direzionando bene di testa il pallone; cala un po’ inevitabilmente dopo l’espulsione di Cambiaghi. (35' st Zucca sv)
Ratti E. 6.5 Esce dopo la prima mezz’ora a causa di un intervento duro degli avversari; seppur corta però fa una buona partita che avrebbe avuto del potenziale. 
28' Petilli 6.5 Viene chiamato in soccorso dell’infortunato di Ratti E. e si rivela all’altezza della situazione servendo buone palle per gli attaccanti. Più arrestato poi nella seconda fase di gioco, ma fa comunque il suo.
Ratti G. 7.5 Prestazione da uomo di squadra quella di oggi; gli viene affidato il lavoro sporco e si vede spesso costretto all’uno contro tutti sulla difesa monzese. Sicuramente però il più ispirato nelle giocate personali.
All. Migale 6.5 La sua rosa è ben organizzata e fino a prima della prima espulsione riesce a conquistarsi facilmente il pallino del gioco; anche quando è in inferiorità numerica non si da per vinta e, ben organizzata in campo, continua a contenere intelligentemente e a spingere con coraggio sulle ripartenze. Con tre uomini in meno i suoi potevano fare poco in più, ma si sarebbe dovuto evitare di arrivare a quel punto. 

ARBITRO

Meda di Monza 6 Impresa ardua la sua oggi, gestire il nervosismo che si alimenta man mano in campo non è facile, eppure ci riesce discretamente. Qualche occasione sarebbe stata da rivalutare? Probabilmente. Restano dubbi specialmente sul secondo giallo a Padalino, un po' troppo generoso, e sull'espulsione di De Fazio.

LE INTERVISTE  

«Ho sempre sentito dalla parte dei miei la partita anche se è innegabile che siamo stati aiutati dalla superiorità numerica; dalla prima espulsione la partita è stata in discesa e alla fine siamo riusciti a ribaltarla», ha commentato l'allenatore della Juvenilia Paleari alla fine del match. 

«Siamo partiti molto bene; poi c'è stata l'espulsione e all'inizio abbiamo tenuto, ma poi è stato inevitabile subire la rimonta. Abbiamo sbagliato a farci prendere dal nervosismo con ingenuità, lavoreremo su questo», ha invece spiegato il tecnico del Cernusco Migale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter