Cerca

Under 15

Espugnato il fortino: il 10 segna e interrompe l'imbattibilità casalinga

Super prestazione e secondo posto blindato

Under 15 Provinciali Piemonte Pinerolo: Piobesi-San Secondo 0-1

I protagonista della vittoria del San Secondo: (da sinistra) Andrea Passarella, Mattia Prot e Lorenzo Collino

Come nelle grande imprese dei guerrieri valorosi, i ragazzi del San Secondo, grazie ad un partita di grande coraggio e determinazione, riescono ad espugnare il fortino del Piobesi, dove fino ad oggi nessuno era iuscito a strappare i tre punti alla suadra del tecncio Giuseppe Villani. I ragazzi di Massimo Insana blindano così il secondo posto e si regalano una grande vittoria in un campo difficile.

LA PARTITA

Alla ripresa del campionato il Piobesi di Giuseppe Villani, ancora imbattuto in casa, affronta il San Secondo di Massimo Insana, attualmente al terzo posto in classifica. Al 3-1-4-2 dei padroni di casa, gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1.

Partono meglio i padroni di casa, e al 13' hanno la prima occasione della partita sui piedi di Pietro Villani che conclude largo rispetto alla porta dell'estremo difensore del San Secondo Filippo Siviero. Gli ospiti alzano il ritmo e 10 minuti dopo hanno anche loro la prima occasione dell'incontro: bella giocata sull'asse Mattia Prot-Leonard Milanese, quest'ultimo calcia a botta sicura ma Valerio Bottero, numero 1 del Piobesi, risponde alla grande mettendo in angolo, match che rimane in parità. Pochi minuti dopo arriva ancora un'occasione per i viola, questa voltà però e Siviero il protagonista che disinnesca il tiro di Filippo Micelotta. A pochi minuti dalla fine del primo tempo arriva il vantaggio degli ospiti: lancio millimetrico di Andrea Passarella che trova sul filo del fuorigioco Mattia Prot, che dopo aver sfruttato l'indecisione della retroguardia salta Bottero e insacca a porta libera per il vantaggio del Sanse, tra le proteste dei padroni di casa per una possibile posizione di fuorigioco.

Nella ripresa a rendersi subito pericoloso è il Piobesi con il tiro di Francesco Elmarenni, ma ancora una volta Siviero non si fa trovare impreparato. Il seocondo tempo, come il primo, è sempre molto equilibrato, gli ospiti cercano di raddoppiare ma le conclusioni prima di Pietro Malano e poi di Leonardo Ianniciello non superano l'estremo difensore di casa bottero. A 5 minuti dalla fine arriva la grande occasione per il Piobesi per pareggiare: cross precisissimo di Valerio Merlone, che trova sul secondo palo libero Angelo Silano che conclude largo di poco. Nel finale i viola le provano tutte per pareggiare ma non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Siviero. Il San Secondo vince di misura sul campo del Piobesi, fino ad oggi imbattuto in casa. I ragazzi di Insana rimango saldamente al secondo posto in classifica e conquistano i 3 punti contro un avversario che in casa ha dato del filo da torcere a tutti.

TABELLINO

S.PIOBESI-SAN SECONDO 0-1
RETI: 35' Prot (Sa).
S.PIOBESI (3-1-4-2): Bottero 6.5, Mazza 6.5, Muscheri 7, Demarin 7, Pacotto 7, Merlone 7, Elmarenni 6.5 (13' st Murialdo 6.5), Tamietti 7, Micelotta 7, Villani 7 (20' st Silano 7), Armenti 6.5. All. Villani 6.5. Dir. Tamietti - Pacotto.
SAN SECONDO (4-2-3-1): Siviero 7.5, Collino 8, Grassi 7, Lucchin 7.5, Solea 7.5, Malano 7 (34' st Barison sv), Conti 6.5 (13' st Morero 7), Passarella 8, Milanese 7 (13' st Ianniciello 7), Prot 8, Felizia 7 (28' st Denasio sv). A disp. Cattafi, Ricci, Coraglia. All. Insana 7. Dir. Collino - Denasio.
ARBITRO: Aloisi di Nichelino 7.
AMMONITI: 20' st Muscheri (S.), 35' st Collino (Sa).

LE PAGELLE

PIOBESI

Bottero 6.5 Il numero 1 di casa compie un vero miracolo nel primo tempo respingendo un tiro a botta sicura dell'attaccante avversario Milanese blindando così il risultato sullo 0-0. Peccato per l'indecisione in occasione del vantaggio avversario.

Mazza 6.5 Cerca di arginare le scorribande di Prot sulla sinistra con l'aiuto di Tamietti per non permettere al San Secondo di creare pericoli dalla fascia

Muscheri 7 Braccetto di sinistra della difesa a 3 dei viola, neutralizza tutti i tentativi di Conti, che cerca  di rendersi pericoloso  dalle sue parti,  con grande tempismo. I suoi interventi sono sempre decisivi e molto precisi.

Demarin 7 Schierato come mediano davanti alla difesa, è lui l'addetto a interrompere l'azione degli avversari una volta saltato il primo pressing e il numero 4 lo fa con buona caparbietà. Bravo ad aiutare con costanze il pacchetto difensivo.

Pacotto 7 Centrale della difesa di Villani, si occupa bene della punta centrale avversaria Milanese. Bravo a rimanere sempre posizonato bene per non lasciare che gli attaccanti si presentino a tu per tu con il numero 1 di casa. 

Merlone 7 Protagonista di entrambe le fasi del Piobesi. Quando i padroni di casa attaccano, grazie alla sua ottima gamba e la sua buona tecnica riesce sempre ad impensierire la retroguardia ospite con i suoi cross, e quando bisogna difendere non si tira mai indietro dando una buona mano a Muscheri.

Elmarenni 6.5 La mezz'ala di casa soffre la fisicità del centrocampo del San Secondo ma non si tira mai indietro e grazie alla sua visione di gioco riesce a smistare ottimi palloni per i suoi.

13' st Murialdo 6.5 Con il suo ingresso in campo nel secondo tempo aumentano i centimetri del centrocampo di casa. Bravo ad aggiudicarsi alcuni duelli aerei e a garantire intensità ai suoi.

Tamietti 7 Costante spina nel fianco per la difesa del San Secondo. Il numero 8 viola è una saetta sulla sinistra, i suoi scatti sono brucianti e l'avversario di giornata Grassi ha dovuto fare gli straordinari per fermarlo. Con il suo ottimo destro ha confezionato cross sempre molto insidiosi che hanno creato più di qualche apprensione alla difesa di Insana.

Micelotta 7 Il centravanti di Villani si muove molto bene e per i difensori avversari arginarlo è stato difficile. Grazie alla sua buona velocità riesce anche a favorire gli inserimenti dei compagni d'attacco. Ha la possibilità di segnare ma in entrambe le occasione di vede la conclusione respinta prima da due difensori e poi dal portiere.

Villani 7 Il fantasista viola nonstante la febbre a 39 regala la solita grande prestazione. Anche oggi fa vedere le sue enormi qualità nell'uno contro uno e riesce a servire i suoi compagni Micelotta e Armenti con precisone millimetrica. 

20' st Silano 7 Entra bene dalla panchina creando problemi sulla fascia destra del San Secondo insieme a Tamietti. Ha una buona occasione a pochi minuti dalla fine ma il tiro esce di poco fuori spaventando non poco il portiere ospite Siviero, sarebbe stato il pareggio per i padroni di casa.

Armenti 6.5 Con Micelotta forma una bella coppia offensiva. Oggi non è riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale visto l'ottima partita dei centrali ospite Lucchin-Solea.

All. Villani 6.5 La squadra oggi ha regalato la solita ottima prestazione, nonostante il risultato. I ragazzi hanno qualità e grande capacità di tenere il campo non tirandosi mai indietro. Grazie a questa grande mentalità e più facile ritornare a fare risultato.

SAN SECONDO

Siviero 7.5 Il numero 1 ospite si fa trovare sempre sicuro e pronto sulle conclusioni del Piobesi, decisivo nel primo e nel secondo tempo su due conclusioni pericolose di Micelotta. Sui palloni alti dimostra grande personalità leggendo prima la situazione e dimostrando grande coraggio nelle uscite. 

Collino 8 Il capitano del San Secondo è stato insuperabile. Sbarra la strada a chiunque si presenti dalle sue parti e con grande intensità e determinazione ha risolto più di qualche problema per la difesa ospite grazie ai suoi contrasti precisi. Bravo anche a proporsi in fase offensivaa per impensierire la difesa di casa. Un ostacolo insormontabile per il Piobesi.

Grassi 7 Il numero 3 regala una partita attenta dedicata soprattutto alla fase difensiva visto che oggi dalle sue parti aveva un cliente scomodo come Tamietti.

Lucchin 7.5 Garantisce grande sicurezza alla difesa ospite non concedendo un millimetro agli attaccanti avversari, respingendo anche molte conclusioni del Piobesi. Se oggi la voce gol subiti è a zero e anche merito suo.

Solea 7.5 Con Lucchin forma una coppia solida e fisicamente difficile da superare. Bravo a non permettere ad Armenti di sfruttare le sue qualità per rendersi pericoloso.

Malano 7 Davanti alla difesa cerca di alleggerire il lavoro dei centrali, stroncando sul nascere le azioni dei viola e garantendo ottimi passaggi in cabina di regia.

Conti 6.5 Prestazioni sottotono peer il numero 7 in maglia gialla che non riesce ad impensierire il portiere di casa vista la grande partita di Muscheri sulla sua fascia.

13' st Morero 7 Entrato nella ripresa, si rende pericoloso grazie alle sue sgasate riuscendo a creare scompiglio alla retroguardia del Piobesi che nel finale si sbilancia per trovare il pareggio.

Passarella 8 Uomo ovunque del San Secondo. Aiuta in fase difensiva per infastidire la manovra della squadra ospite e lega il gioco alla grande quando i ragazzi di Insana devono imbastire l'azione offensiva. Con il suo destro educatissimo riesce a servire i suoi compagni con grande precisione. In occasione del gol di Prot, è lui che confeziona l'assist con un lancio millimetrico che sorprende la linea offensiva di casa.

Milanese 7 Il numero 9 combatte su tutti i palloni regalando grandi duelli con il terzetto difensivo di casa. Nel primo tempo si libera alla grande in area di rigore e conclude a botta sicura, ma Bottero si supera e gli toglie la gioia del gol.

13' st Ianniciello 7 Entrato al posto di Milanese, nonostante l'anno in meno, si è fatto valere alla grande regalando ottime accelerazioni, mostrando buone doti nel difendere la palla. A pochi minuti dalla fine ha anche l'occasione per segnare ma il suo tiro finsice di poco alto.

Prot 8 L'esterno sinistro grazie alle sue grandi qualità nel dribbling riesce sempre ad essere pericoloso e ad impensierire la coppia Tamietti-Mazza. Decide il match allo scadere della prima frazione di gioco  sfruttando un'indecisione della retroguardia del Piobesi e saltando poi con grande freddezza il numero 1 di casa e insaccando a porta libera. Decisivo.

Felizia 7 Filtro davanti alla difesa insieme a Malano, riesce a ostacolare in maniera continua i tentativi del Piobesi di sviluppare l'azione e cercando anche di dar manforte a Passarella nel far girare la palla.

All. Insana 7 Oggi serviva una grande prestazione per far punti in un campo difficile e i suoi, messi alla grande in campo, hanno regalato una partita impeccabile, fondamentale per la parte alta della classifica.

ARBITRO

ALOISI di Nichelino 7 Ha sempre la gara sotto controllo ed è bravo a non esagerare con le ammonizioni e a dialogare con i giocatori in campo. In occasione del gol proteste da parte del piobesi che lamenta una posizione di fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter