Cerca

Under 14

Lo scontro salvezza è spettacolare: tre gol da fuoriclasse chiudono la pratica

La Macallesi vince e convince in casa, andando a segno con tre marcatori diversi

JORDAN PIROMALLO,  MATTEO BAVETTA, MATTIA GIPPONI E CHRISTIAN PIANELLI, MACALLESI

UNDER 14, MACALLESI: Jordan Piromallo, Matteo Bavetta, Mattia Gipponi e Christian Pianelli, i migliori in campo

Ricomincia il campionato dopo una lunga pausa e torna a far parlare di sé con una partita molto tesa e nervosa per tutti i 70 minuti, in uno scontro salvezza infuocato. Si impone la Macallesi per 3-0 sull'Azzurra Lodi in un match che però non era iniziato per niente bene per i padroni di casa, i quali, dopo essere passati in vantaggio, si ritrovano in campo con un uomo in meno a causa dell'espulsione di Merlotti. Ma il gioco dei gialloblù sembra non risentirne e poco prima della fine del primo tempo la Macallesi raddoppia con Gipponi. L'espulsione a inizio secondo tempo del terzino dell'Azzurra Savoia mette le cose ancora più in discesa per la squadra di casa, che poi troverà anche il gol del 3-0 con Piromallo.

MACALLESI PROTAGONISTA, NEL BENE E NEL MALE

Le due compagini arrivano a questa partita con lo stesso punteggio in classifica e infatti i primi minuti sembrano dare il la ad un match molto equilibrato. Ha inizio così una partita maschia, con molti falli e anche cartellini. La prima occasione capita sui piedi di Ciampa, che supera in velocità Bonetti e si presenta davanti a Giglio, il quale risponde da campione e manda in calcio d'angolo. Dopo un inizio un po' in sordina, la Macallesi inizia a uscire e a creare occasioni da rete. Il risultato di questo atteggiamento propositivo arriva intorno al 20', su un'azione corale meravigliosa dei padroni di casa. Gipponi riceve palla al limite dell'area e imbuca per Dipace, che stoppa e serve in mezzo all'area un liberissimo Pianelli, bravissimo a finalizzare e a portare in vantaggio i suoi. Mister Raspatelli non fa nemmeno in tempo ad esultare che l'arbitro estrae il secondo cartellino giallo per il suo capitano Merlotti, che così è costretto a lasciare la sua squadra in dieci uomini. A questo punto tutto il pubblico si aspetta una reazione da parte dell'Azzurra, ma è, al contrario, la Macallesi ad essere più aggressiva e a tenere in mano il pallino del gioco. Proprio allo scadere del primo tempo è il numero 10 Gipponi a siglare il gol del raddoppio, con un bellissimo pallonetto che finisce piano piano in rete, a superare un incolpevole Berti. Si conclude così il primo tempo, con la Macallesi in vantaggio di due lunghezze e un Azzurra che, invece di trovare una spinta in più dopo l'espulsione avversaria, si è un po' spenta.

GIALLOBLÙ IN CONTROLLO

Il secondo tempo inizia nella stessa maniera in cui è finito il primo, cioè con la squadra di casa che fa la partita e arriva più volte in area avversaria. Dopo nemmeno un minuto di gioco Berti si deve superare su una punizione esemplare di Dipace. Ed è ancora il centrocampista di casa, con un tiro da fuori area, ad impensierire la difesa ospite. L'Azzurra fa molta fatica a giocare il pallone in maniera pulita e inizia anche ad innervosirsi: lo dimostra l'espulsione diretta per proteste di Savoia e del dirigente Lucini. In questo modo la partita ritorna in parità numerica e la Macallesi così ha modo di controllare il pallone e infine anche di mettere il sigillo su una partita disputata quasi alla perfezione. Su un lancio di Bavetta, che da esterno sinistro è passato a fare il centrale per tappare i buchi dell'espulsione del primo tempo, trova l'aggancio con il pallone il subentrato Piromallo, che batte Berti per il 3-0 definitivo. Una Macallesi che non si è fatta scalfire minimamente dall'espulsione maturata dopo il gol del vantaggio e anzi ha alzato il proprio livello di gioco, dimostrando di essere una squadra forte sia sul campo che mentalmente. L'Azzurra invece, dopo un buon inizio, ha spento la luce troppo presto e adesso vede proprio gli avversari di giornata allungare di tre lunghezze in campionato. 

IL TABELLINO

MACALLESI-AZZURRA LODI 3-0
RETI: 23' Pianelli (M), 34' Gipponi (M), 31' st Piromallo (M).
MACALLESI (3-5-2): Giglio 7, Rolla 7 (23' st Mastropietro 6.5), Vertuccio 6.5 (23' st Dal Lago 6.5), Banti 6.5 (23' st Quispe 6.5), Bonetti 7, Merlotti 6.5, Bavetta 8, Dipace 7.5 (23' st Cirillo 6.5), Andreoli 7.5 (23' st Carrozzo 6.5), Gipponi 8.5, Pianelli 8 (12' st Piromallo 7.5). A disp. Valencia. All. Raspatelli 7.5. Dir. Carrozzo - Bonetti.
AZZURRA LODI (4-3-3): Berti 7, Gentile 6, Savoia 6, Bravi 6.5, Pasquini 6.5, Ciampa 7 (31' st Etaybi sv), Servidati 6.5, Livraga 6.5 (11' st Negrini 6), Arcidiacono 6.5 (16' st Cipolla 6.5), Zecchini 6.5, Maggio 6. A disp. Ruggia. All. Biumi 6.5. Dir. Bravi.
ARBITRO: Lato di Treviglio 6.
ESPULSI: 25' Merlotti (M), 14' st Savoia (A).
AMMONITI: Piromallo (M), Bravi (A), Ciampa (A).

LE PAGELLE

MACALLESI

Giglio 7 Parata importantissima a inizio primo tempo per tenere la sua squadra a galla, per il resto non è chiamato a intervenire molto.
Rolla 7 Spinta continua sulla destra e partecipa a molte azioni offensive. Instancabile.
23' st Mastropietro 6.5 Entra quando la partita è ormai già più che in controllo, contribuisce alla vittoria dei suoi.
Vertuccio 6.5 Dal suo lato copre bene, non corrono molti pericoli.
23' st Dal Lago 6.5 Stesso discorso di Mastropietro, bravo a gestire la partita.
Banti 6.5 Il meno appariscente in mezzo al campo, ma sicuramente non il meno importante. Grande lavoro in fase difensiva.
23' st Quispe Linares 6.5 Buon lavoro in mezzo al campo, non permette la reazione dell'Azzurra.
Bonetti 7 Inizia un po' in sordina, soffrendo molto la velocità di Ciampa. Migliora col passare dei minuti e chiude da gigante.
Merlotti 6.5 Forse un po' severi i due cartellini gialli in 20 minuti, ma il secondo fallo, sapendo di essere ammonito, è evitabile. Un peccato perchè fino a quel momento aveva retto più che bene.
Bavetta 8 Prestazione clamorosa: parte sulla fascia sinistra e poi viene spostato a centrale di difesa. Perfetto in tutte e due i ruoli. Due assist per coronare una grande partita.
Dipace 7.5 Continuo movimento in mezzo al campo, rischia in più occasioni di trovare il gol, sia da lontano che su punizione. Suo l'assist per gol che apre la partita.
23' st Cirillo 6.5 Sempre bravo a farsi vedere e a gestire il pallone.
Andreoli 7.5 Tanto movimento e una grinta inarrestabile nel rincorrere l'avversario. Ha tanta voglia di fare gol, non ci riesce ma la prestazione rimane di alto livello.
23' st Carrozzo 6.5 Non ha molto tempo per andare a segno, ma si fa notare per delle belle giocate.
Gipponi 8.5 Il migliore dei suoi, ogni pallone che tocca si trasforma in oro. Gli avversari non riescono mai a prendergli le misure e lui ne approfitta.
Pianelli 8 Suo il gol che apre la partita e non solo. Sempre nel vivo dell'azione e a creare pericoli alla difesa avversaria.
12' st Piromallo 7.5 Entra benissimo in partita, bravo a dialogare coi compagni e a trovare il gol del definitivo 3-0.
All. Raspatelli 7.5 La sua squadra merita in lungo e in largo e dimostra di avere molti giocatori in grado di decidere una partita. Era importante iniziare l'anno con una vittoria.

AZZURRA LODI

Berti 7 Probabilmente il meno colpevole dei suoi, salva la sua squadra da un passivo più pesante.
Servidati 6.5 Centrale di centrocampo, inizia molto bene lottando e giocando il pallone in modo intelligente. Cala però col passare dei minuti.
Pasquini 6.5 Non gioca una brutta partita, manca però di un po’ di aggressività.
Savoia 6 Perde tanti scontri in fase difensiva, poco lucido nel farsi espellere nel secondo tempo per proteste.
Gentile 6 Anche lui fa molta fatica dietro a contenere la furia Macallesi.
Bravi 6.5 Probabilmente il migliore del pacchetto difensivo, non facile però contenere le continue avanzate dei padroni di casa.
Livraga 6.5 Si muove tanto lì davanti, non riesce a giocare molti palloni puliti ma l’impegno è da ammirare.
11’ st Negrini 6 Non riesce a lasciare il segno.
Maggio 6 Oscurato dal centrocampo avversario, fa fatica a gestire il pallone con calma.
Zecchini 6.5 Nonostante i 3 gol subiti, non fa una brutta figura.
Ciampa 7 Il migliore dei suoi, nel primo tempo sfrutta bene la sua velocità e la sua progressione palla al piede. Nel secondo tempo si perde come il resto della sua squadra.
Arcidiacono 6.5 Fa fatica a trovare palloni giocabili, prova a farsi vedere ma con poco successo.
16’ st Cipolla 6.5 Entra per tentare di svegliare i suoi, ci prova ma non riesce ad incidere piú di tanto.
All. Biumi 6.5 I suoi iniziano giocando alla pari con la Macallesi, brutto crollo a metà primo tempo da cui non si riprendono più.

L'ARBITRO 

Lato di Treviglio 6 La partita si fa presto complessa da amministrare e decide di usare subito il pugno duro estraendo cartellini quasi a ogni intervento falloso e questo porta la partita a innervosirsi ancora di più. Bravo però a non demoralizzarsi e a continuare a usare il suo metro, senza farsi influenzare dal pubblico e dai giocatori in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter