Under 15
28 Gennaio 2024
Under 15 Gassino - Charvensod • Giresi e Borettaz, protagonisti nel pareggio in trasferta
Scendere in campo con gli undici di partenza e sapere che in caso di necessità non ci saranno cambi mette una pressione non indifferente a chi è in campo e farlo in un campionato regionale è ancora più complicato. Questo è quanto vissuto dallo Charvensod nella gara contro il Gassino, i valdostani però non si sono fatti intimidire e anzi sfoderano gli artigli e una prestazione sontuosa rimontando l'iniziale svantaggio di Bertinaria arrivato dopo un solo minuto di gioco con l'uno-due micidiale di Borettaz e Giresi su rigore, per poi subire il 2-2 definitivo di Barberio.
Per quanto visto in questa gara lo Charvensod meriterebbe tutt'altra classifica mentre il Gassino vive un po' di rendita grazie alla partenza sprint di inizio stagione ma naviga in acque tranquille e ha a portata di mano l'obiettivo salvezza.
PRIMI VENTI MINUTI DI FUOCO
Il Gassino di Cirone ospita lo Charvensod sul proprio campo schierando un 4-5-1 con Giuranna a fare reparto da solo in avanti e il cambio in extremis sulla distinta che vede Bertinaria prendere il posto di Viarengo, mai cambio fu più azzeccato perché all'ala del Gassino basta un minuto per ripagare la fiducia del suo allenatore e portare in vantaggio i padroni di casa con un tiro imprendibile.
Lo Charva gioca sulle ripartenze e sfrutta i lanci lunghi per mettere fuori causa i terzini avversari, proprio il lancio sulla destra di Coffaro libera Giresi bravo a sfuggire ad Alvaro e a crossare sulla testa di Napoli, Ianniello fa il miracolo ma sulla respinta Borettaz si avventa come un avvoltoio e porta i valdostani sull'1-1. Passano quattro minuti dal pareggio che lo Charvensod ha già l'occasione per portarsi in vantaggio: l'arbitro assegna un penalty per una mischia in area che vede un giocatore gialloblu cadere, sul dischetto si presenta Giresi che con un tiro preciso spiazza Ianniello. Ora al Gassino tocca far la partita per rimettersi in carreggiata, il tiro di Torre servito da Giuranna non ha l'effetto desiderato mentre al 21' il tiro dello stesso Torre viene deviato e rallentato nei pressi del dischetto del rigore dove Barberio si intrufola e batte il portiere pareggiando il match.
Il Gassino prende campo agli avversari e Giuranna prova a iscriversi al tabellino dei marcatori con una finta di corpo che gli libera lo specchio della porta ma la conclusione viene respinta con i piedi da Giubrone.
IMPRESA VALDOSTANA
La gara continua anche nel secondo tempo sulla falsa riga del primo: padroni di casa che giocano palla a terra e ospiti che insistono con lanci insidiosi nelle zone di Giresi o Cerise, gli uomini più bravi a saltare l'uomo.
Cirone si copre con l'ingresso di Viarengo che sostituisce Bertinaria, l'autore del gol dell'1-0, ma lo Charva riesce comunque a intimidire la retroguardia avversaria con i numeri d'alta scuola di Cerise e Giresi. La prima occasione degna di nota però ce l'ha il Gassino che sfiora l'eurogol con una punizione da centrocampo del centrale Savini che si abbassa pericolosamente verso la porta avversaria ma Giubrone risponde presente.
L'andamento della gara viene continuamente spezzettato da dei continui falli in quanto le due compagini hanno dato battaglia fino all'ultimo, solo al 26' Alvaro ferma questo loop stoppando il pallone sul fondo campo e rimettendolo in mezzo per Giuranna ma il bomber di casa calcia debolmente tra le braccia del portiere divorandosi un'occasione d'oro.
Gli ospiti dopo questo spavento si rivedono dalle parti di Ianniello con un tiro cross insidioso di Borettaz respinto proprio dal portiere di casa ma l'azione non è finita perchè Cerise tiene la sfera in campo e passa tra due uomini con una magia ma la conclusione è tutt'altro che magica.
Termina così in pareggio la gara tra Gassino e Charvensod, pareggio che sicuramente farà più piacere ai valdostani che al Gassino visto le premesse della gara e con una distinta di 12 giocatori e nessun cambio effettuato.
GASSINO SR – VDA CHARVENSOD 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 1’ Bertinaria (G), 8’ Borettaz A. (V), 12’ (rig.) Giresi (V), 21’ Barberio (G)
GASSINO SR (4-5-1): Ianniello 6.5, La Vardera 6.5, Bertinaria 7 (7’st Viarengo 6.5), Borsello 7, Savini 7, Albano 6.5, Torre 6.5, Barberio 7.5, Giuranna 6 (27’st Lo Buono sv), Spigariolo 6.5, Alvaro 6. A disp. Velardo, Barbagallo, Degani, Ceravolo. All.Cirone 6.5
VDA CHARVENSOD (4-4-2): Giubrone 6.5, Cesarato 7, Cerni 6.5, Challancin 7, Coffaro 7.5, Godioz 6.5, Borettaz A. 8, Rao S. 6.5, Giresi 8, Napoli 7, Cerise 7.5. A disp. Oberto Tarena. All.Jotaz 7.5
AMMONIZIONI: 4’ Borsello (G), 29’ Napoli (C), 21’st Torre (G), 33’st Ianniello (G)
ARBITRO: Presepi di Torino 6.5
GASSINO SR
Ianniello 6.5 In occasione dell’1-1 era stato super a respingere il colpo di testa di Napoli anche se non può fare nulla sulla respinta da due passi di Borettaz. Oltre alle parate è bravo a dirigere la difesa con gran voce.
La Vardera 6.5 Ha messo a referto delle sgroppate importanti in questa partita dove difficilmente viene fermato, dall’altra parte però pecca in qualcosa difensivamente parlando.
Bertinaria 7 Segna un gol importante a livello personale se si pensa che non doveva giocare, il cambio in extremis di Cirone sulla distinta ha dato la carica all’ala rossoblu che già dopo un solo minuto mette a referto l’1-0.
7’st Viarengo 6.5 Entra per contenere le sgroppate avversarie e per dare un approccio più difensivo alla gara.
Borsello 7 Dopo quattro minuti si prende il giallo ma nonostante questo il capitano non fa pesare a se stesso questo evento durante la gara, anzi, migliora ogni minuto che passa ed è sicuramente quello più in forma del quartetto difensivo.
Savini 7 Gara che migliora con il passare dei minuti, con una punizione da centrocampo rischia seriamente di siglare un eurogol, ma Giubrone non si fa cogliere impreparato.
Albano 6.5 In mediana riesce a fare filtro e a far girare la palla da una parte all’altra e quando c’è necessità si sgancia per dare una mano in avanti.
Torre 6.5 Il suo tiro deviato propizia la rete di Barberio, in mezzo al campo ha il compito di spezzare il gioco avversario.
Barberio 7.5 Mette a referto un gol, grazie a una deviazione fortunata sul tiro del compagno Torre, e al primo minuto serve il pallone a Bertinaria. Tra le file dei rossoblu è l’ultimo a mollare nonostante opposti a lui ci sia un duo di centrocampisti valdostani veramente in giornata.
Giuranna 6 Fa quello che gli riesce meglio sfruttando il fisico e giocando di sponda o con le spizzate di testa, qualche occasione sul piede ce l’ha ma non trova lo specchio della porta. 27’st Lo Buono sv
Spigariolo 6.5 Parte sulla sinistra e porta spesso un paio di uomini a passeggio per il campo, ha un tasso tecnico elevato ma nell’ultimo passaggio o tiro che sia gli manca sempre qualcosina per essere letale.
Alvaro 6 Difensivamente soffre tanto le cavalcate avversarie, dalle sue parti Giresi riesce ad andargli via e propiziare il gol dell’1-1. In fase offensiva il suo contributo è senza dubbio migliore e per poco non regala un grande assist a Giuranna.
All.Cirone 6.5 La sua squadra non riesce ad andare oltre il pareggio contro lo Charvensod senza cambi in panchina ma che ha dato tutto con gli undici a disposizione. Il cambio di Lo Buono negli ultimi minuti sembrava dare qualche frutto, forse andava fatto un po’ prima e cambiare stile di gioco in avanti.
VDA CHARVENSOD
Giubrone 6.5 Non viene eccessivamente impegnato visto che la maggior parte dei tiri del Gassino sono terminati fuori o alti, dialoga bene con la difesa e non ha paura di giocare con i piedi.
Cesarato 7 Crea un’ottima connessione con Giresi servendolo spesso lungolinea, in fase difensiva qualche volta viene saltato da Spigariolo ma non gli concede il gol portandolo a sbagliare l’ultimo passaggio o tiro.
Cerni 6.5 Dalle sue parti Bertinaria viene lasciato troppo solo in occasione dell’1-0 ma durante tutta la gara è solido e roccioso negli interventi.
Challancin 7 L’arduo compito di contenere un armadio come Giuranna gli riesce alla perfezione, abile anche nel giro palla e a rischiare qualcosina senza errori.
Coffaro 7.5 Gara strepitosa del regista difensivo dello Charva, i suoi lanci lunghi e calibrati alla perfezione mettono nel panico i diretti avversari di Giresi e proprio in occasione del pareggio lo stesso Giresi riesce a crossare e propiziare il gol proprio su un suo lancio.
Godioz 6.5 Ottimo feeling con il compagno di centrocampo, nonostante siano in due contro tre in mezzo al campo si mangiano gli avversari agonisticamente.
Borettaz A. 8 Il metronomo di centrocampo per eccellenza, tutte le giocate in mezzo al campo passano dai suoi piedi e poi serve esterni o punte in base alla situazione. Ha anche uno spiccato fiuto del gol, cerca spesso di inserirsi dalla trequarti in poi e proprio al centro dell’area trova un gol di rapina da vero opportunista.
Rao S. 6.5 Gioca tra le linee facendo sponde interessanti per i compagni, quando gli si regalano praterie lui prende campo.
Giresi 8 Una minaccia costante per gli avversari, è bravo a raccogliere ogni lancio di Coffaro a mettere giù e a testa bassa puntare il fondo del campo per crossare o rientrare. Fa nascere l’1-1 grazie a un suo cross e successivamente realizza il calcio di rigore spiazzando Ianniello.
Napoli 7 Il suo colpo di testa viene respinto da Ianniello ma fa da assist a Borettaz. Gioca una gara di grande sacrificio tra i due giganti difensivi avversari e spesso se ha campo parte in velocità.
Cerise 7.5 Fa una gara stupenda sulla sinistra, mette in costante allarme Alvaro saltandolo sempre con la sua velocità e tecnica. E’ l’elemento sorpresa della squadra ed è come una mina vagante che non concede un attimo di respiro a chi lo marca.
All.Jotaz 7.5 Compie una piccola impresa strappando due punti su un campo difficile e con un solo cambio malconcio a disposizione. Riesce a far tirare fuori il meglio ai soli undici a disposizione facendoli giocare un calcio spumeggiante. Lo Charva non merita questa classifica per quanto visto oggi.