Cerca

Under 15 Élite

Subentra e decide la gara con un guizzo da campione all'ultimo minuto

Il Club Milano riesce a trovare la vittoria nel finale al termine di una gara combattuta con l'Aldini

UNDER 15 CLUB MILANO

UNDER 15 CLUB MILANO • Porretti, match winner dei biancorossi.

La gara fra Club Milano e Aldini termina 1-0 in favore dei padroni di casa grazie al gol nel finale firmato dal subentrato Porretti. I biancorossi trovano così un successo importante per rimanere aggrappati alle posizioni di vertice della classifica, rispondendo alle vittorie delle dirette concorrenti Alcione e Varesina. Il risultato finale rispecchia ciò che si è visto in campo: la partita è stata combattuta ed equilibrata fra due delle squadre più blasonate di questo girone, ai punti i ragazzi Bove hanno meritato sicuramente qualcosina in più e sono stati infatti ripagati. Nonostante la sconfitta i Falchi si sono dimostrati una squadra compatta e ostica da affrontare, capace di rimanere in partita fino all'ultimo e dimostrando di potersela giocare con tutti. Il 2024 è appena iniziato per le due formazioni in cui si giocheranno molto in questa seconda parte di stagione.

 

GARA BLOCCATA

Nel primo tempo le due squadre sono scese in campo entrambe schierandosi con un 4-3-1-2 dovendo far fronte a un terzo avversario nel corso della mattinata: la fitta nebbia che soprattutto nella prima frazione ha dovuto costringere i giocatori a prestare molta attenzione in campo e rimanere concentrati. Le due formazioni nel corso dei primi 35' hanno tenuto, infatti, un atteggiamento più prudente cercando di non rischiare di scoprirsi troppo e lasciare campo agli avversari, probabilmente costrette anche dal fattore climatico. L'Aldini ha cercato di rimanere molto corta e per la maggior parte del tempo dietro la linea del pallone in maniera ordinata, provando a rendersi pericoloso da calcio piazzato e concedendo poco o nulla ai biancorossi. Il Club Milano ha provato a giocare palla a terra cercando di scardinare la difesa dei Falchi muovendo velocemente la sfera a due tocchi con buone triangolazioni per favorire l'inserimento dei centrocampisti, però puntualmente sventate. Le soluzioni più pericolose sono arrivate alla fine dalla distanza con De Robertis, soprattutto con una punizione all'ultimo minuto da posizione centrale uscita a fil di palo. L'unica grande occasione è stata sempre dei biancorossi al 15': Pacecca non è riuscito a concludere l'azione in area trovando la parata in uscita del portiere dopo essere stato ben innescato alle spalle dei difensori

 

ALL'ULTIMO SI ROMPE L'EQUILIBRIO

Nella ripresa la nebbia cala e si alzano i ritmi di gioco, le formazioni iniziano ad allungarsi e si assiste sicuramente a una gara più aperta e divertente con occasioni da rete per entrambe. Dopo appena due minuti di gioco arriva subito il primo squillo con il tiro dalla distanza di Gattone da posizione angolata per cercare di sorprendere il portiere, che però in maniera reattiva respinge in angolo. Al 10' arriva la prima vera chance anche per gli ospiti: Francani riesce ad arrivare sulla linea di fondo superando due avversari in velocità e a scaricare a rimorchio per il suo compagno di reparto Mastropaolo, il quale evita con una finta il suo marcatore ma il suo diagonale finisce fuori dallo specchio. A metà tempo il risultato rimane bloccato ancora sullo 0-0 e i due allenatori provano a inserire forze fresche per cercare di trovare il guizzo giusto per portare a casa i tre punti. Il Club Milano ha un'altra grossa opportunità di trovare il gol del vantaggio sempre con Gattone, che è bravo ad anticipare il portiere in uscita su un lancio lungo ma ritrovandosi poi sbilanciato non riesce a dare al tiro la forza sufficiente per entrare in porta. La gara sembrava ormai destinata a terminare come era iniziata, ma alla fine i cambi hanno fatto la differenza. Al 32' i padroni di casa possono finalmente esultare grazie alla rete siglata da Porretti che risulterà decisiva l'attaccante è stato abile a sfruttare l'errore del difensore che ha svirgolato il pallone mettendosi davanti col corpo e rimanere freddo davanti al portiere. Al triplice fischio è festa biancorossa per celebrare la vittoria.

 

IL TABELLINO

CLUB MILANO-ALDINI 1-0
RETE: 32' st Porretti (C).
CLUB MILANO (4-3-1-2): Mastrosimone 6.5, Grieco 6, Scaiano 6.5 (26' st Arega sv), Muscillo 7, Lanuzza 7, Manzi 6.5, Amato 6 (22' st Rizzoli sv), Rigoli 6.5, Gattone 6.5 (33' st Biraghi sv), De Robertis 7, Pacecca 6 (10' st Porretti 7.5). A disp. Tedesco, Bagnato, Radice, Kambellari, Caldera. All. Bove 7. Dir. Mastrosimone - Manzi.
ALDINI (4-3-1-2): Sette 7, Curra 6.5, Lojacono 6.5 (24' st Gugliotta sv), La Rosa 7, Musarella 6, Ferretti 6.5, Rapone 6.5 (29' st Valloni sv), Pelegrini 6.5, Francani 6 (24' st Santana sv), Mastropaolo 6.5, Abdelmaksoud 6 (6' st Fugazza 6.5). A disp. Femia, Benassi, Pellecchia. All. Salerno 6.5. Dir. Gugliotta.
ARBITRO: Laudicina di Legnano 7.

 

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Mastrosimone 6.5 Si fa trovare pronto quando impegnato, non è chiamato a interventi particolari. Gestisce bene il pallone con i piedi per impostare l'azione.
Grieco 6 Si rende pericoloso con due buone occasioni da calcio d'angolo che però finiscono entrambe sull'esterno della rete, buon senso della posizione in marcatura.
Scaiano 6.5 Gestisce bene il pallone tra i piedi, aiuta la squadra nella manovra offensiva con le sue discese sulla fascia e creando superiorità numerica in mezzo al campo con le sue serpentine.
Muscillo 7 Perno del centrocampo, amministra il gioco e detta i tempi da vero cervello della squadra. Bravo a giocare a due tocchi scaricando subito il pallone e venire incontro per farselo dare.
Lanuzza 7 Sfrutta la sua fisicità per prevalere sugli attaccanti, gioca bene d'anticipo e non ci pensa due volte se c'è bisogno di spazzare il pallone.
Manzi 6.5 Imposta bene l'azione da dietro con coraggio rischiando anche uscite palla al piede da dietro. Non lascia campo in marcatura al suo avversario.
Amato 6 Non riesce a entrare completamente nel vivo del gioco delle azioni corali di squadra, partita anonima la sua.
Rigoli 6.5 Si rende pericoloso con i suoi inserimenti alle spalle dei difensori, sfrutta la sua velocità per aiutare anche in fase di ripiegamento.
Gattone 6.5 Non riesce a sfruttare una grande opportunità nella ripresa, fa tanto lavoro sporco sfruttando la sua fisicità per far salire la squadra lottando con i difensori. 
De Robertis 7 Il più pericoloso nel primo tempo con le sue conclusioni dalla distanza impegnando diverse volte il portiere non trovando altre soluzioni, si muove bene fra le linee nonostante sia sempre marcato a vista.
Pacecca 6 Ha suoi piedi una grande opportunità nel primo tempo per sbloccare il risultato, si sposta spesso sulla fascia per cercare più spazio e l'uno contro uno in velocità.
10' st Porretti 7.5 Man of the match. Decisivo a tre minuti dal termine segnando la rete che regala la vittoria alla sua squadra.
All. Mastrosimone-Manzi 7 La squadra tiene bene il campo ed è brava a crederci fino alla fine trovando una vittoria fondamentale per continuare a lottare per le posizioni di vertice del girone con tutta la seconda metà di stagione ancora da affrontare.

 

ALDINI

Sette 7 Tiene in piedi la sua squadra fino all'ultimo facendosi trovare sempre pronto e reattivo sia sui tiri dalla distanza che all'interno dell'area, incolpevole sul gol subito.
Curra 6.5 Deciso nei contrasti, bravo in marcatura a non farsi saltare nell'uno contro uno. Negli ultimi minuti è uno dei più attivi alla ricerca del pareggio in extremis.
Lojacono 6.5 Grande senso della posizione, nel primo tempo non sbaglia una diagonale difensiva. Bene nel secondo tempo anche da mezz'ala a centrocampo con tanta corsa.
La Rosa 7 Un mastino a centrocampo, sempre vincente nei contrasti bloccando l'azione avversaria e facendo così ripartire i suoi. Decisivo anche in un paio di interventi in area prendendo la palla in maniera pulita con un tempismo perfetto.
Musarella 6 Partita di attenzione la sua senza sbavature, esegue bene il suo compito.
Ferretti 6.5 Domina nei duelli aerei, gioca bene d'anticipo ed è bravo a sventare un gol a porta sguarnita.
Rapone 6.5 Si muove bene fra le linee sulla trequarti ed è bravo ad andare a pressare sui centrocampisti per ostacolare l'inizio dell'azione.
Pelegrini 6.5 Fatica nella prima frazione a trovare spazio e servire i suoi compagni, nella ripresa prova a spronare da capitano la sua squadra alzando il baricentro e mettendo palloni velenosi in area con i suoi calci piazzati.
Francani 6 Partita in ombra, fatica a trovare spazi in marcatura e a dialogare con il suo compagno di reparto riuscendoci solo una volta ma senza ottenere successo.
Mastropaolo 6.5 Dà profondità alla squadra e fa salire il reparto mediano. Non riesce a trovare il guizzo vincente.
Abdelmaksoud 6 Non sicuramente la sua prestazione migliore, finisce spesso per regalare il pallone agli avversari spazzando via anziché provare a giocare palla a terra.
6' st Fugazza 6.5 Entra bene in partita dando una mano alla fase difensiva riuscendo a leggere bene i movimenti degli attaccanti per andare a chiudergli lo spazio. Purtroppo è lui a svirgolare la sfera in occasione del vantaggio Ciemme.
All. Salerno 6.5 La squadra rimane compatta e in partita fino alla fine dimostrando di potersela giocare con chiunque e dire ancora la propria in questo girone.

ARBITRO

Laudicina di Legnano 7 Tiene bene sotto controllo la gara senza perderne mai il controllo con decisione.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter