Il Pianezza tira fuori il carattere e di pura voglia e grinta si prende tre punti fondamentali per la lotta salvezza. I ragazzi di Alex Birtolo giocano un grandissimo primo tempo ed escono dal campo del Venaria vittoriosi per 1-3. Una squadra cinica che ha saputo concretizzare al meglio le poche occasioni che sono capitate e che nel secondo tempo ha saputo soffrire proteggendo la propria porta. Il Venaria attacca ma fatica ad arrivare al tiro pulito nel primo tempo e viene gelato dopo i gol degli avversari, nel secondo i ragazzi di Peluso chiudono il Pianezza nella propria metà campo, ma sono solo due i tiri pericolosi. Qualche protesta nei confronti dell'arbitro da parte di entrambe le panchine su alcuni episodi specifici e in generale sulla direzione di gara.
Donalisio show. Il Venaria inizia bene il primo quarto d'ora di partita e arriva spesso sulla trequarti avversaria calciando anche un paio di corner, ma senza mai tirare in porta. Il Pianezza fa partire il primo squillo al 16' con la punizione dalla sinistra di Alessio Donalisio che manda di poco alto sopra la traversa. Cambio di punteggio al 22' con Donalisio che ruba palla ad Angelo Verrecchia sulla trequarti con un contrasto ruvido, proteste del Venaria che chiedono il fallo, e dai 20 metri scaraventa un grandissimo tiro che si insacca alle spalle di Gabriele Toffoli. Grande primo tempo dei ragazzi di Birtolo che al 32' trovano il raddoppio con la rete di David Sparacino: palla centrale in area per Loris Metalla che passa a destra al numero 2, tiro sul secondo palo che non lascia speranza a Toffoli. Circa dieci minuti dopo arriva la reazione del Venaria che al 43' accorcia le distanze con uno splendido filtrante alto di Diego Peluso, alla Pirlo, che trova l'inserimento di Emanuele Peluso, grande stop e rapida conclusione a battere Francesco Fortuna. Forti proteste del Pianezza che chiede una posizione di fuorigioco. Gli ospiti ne hanno di più e allo scadere della prima metà di partita trovano la rete dell'1-3 con la grande zuccata di Samuel Di Blasi che manda la palla sotto la traversa, assist su punizione da metà campo di Donalisio.
Fortuna saracinesca. Nel secondo tempo il Venaria ha il predominio del gioco e chiude il Pianezza nella sua metà campo che prova a colpire in ripartenza. Grande lavoro da parte dei centrocampisti e delle difese che impediscono agli attaccanti di avere vita facile, poche quindi le occasioni. Al 22' Enea Piccinni che protegge alla grande la palla in area e calcia sul primo palo, bravo Fortuna a parare con il piede e a mandare in angolo. L'ultimo tiro della partita arriva al 49' st con la grande conclusione da fuori area di Verrecchia che costringe Fortuna ad un fantastico intervento.
IL TABELLINO
VENARIA-PIANEZZA 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 22' Donalisio (P), 32' Sparacino (P), 43' Peluso Emanuele (V), 46' Di Blasi (P).
VENARIA (4-3-3): Toffoli 6 (1' st Crivello 6), Verrecchia 6.5, Lo Campo 6.5, Rasello 6.5, Peluso Diego 6.5, Carnabuci 6.5, Siclari 6.5 (7' st Ichim 6), Peluso Emanuele 7, Piccinni 6.5, Dezzutto 6.5 (7' st Alessi 6), Argiolas 6.5 (14' st Papurello 6). A disp. Bossa, Maurino. All. Peluso 6.5. Dir. Lo Campo.
PIANEZZA (4-4-2): Fortuna 7, Sparacino 7.5, Stoppino 6.5, Suppo 6.5, Rovey 6.5, Morsuillo 6.5, Metalla 6.5 (15' st Donadio 6.5), Donalisio 8, Di Blasi 7.5 (36' st Biancofiore sv), Arce 6.5 (38' Di Pasquale 6.5, 43' st Sumin sv), Mancini 6.5 (21' st Di Corato 6.5). A disp. Paganelli, Rondella, Conte. All. Birtolo 7. Dir. Sparacino - Stoppino.
ARBITRO: Alfieri di Torino 5.5.
AMMONITI: 25' Arce (P), 26' st Di Corato (P), 27' st Di Pasquale (P), 33' st Peluso Emanuele (V), 45' st Morsuillo (P).
LE PAGELLE
VENARIA
Toffoli 6 Poteva fare meglio sul primo e sul terzo gol, sul secondo invece non ha colpe.
1' st Crivello 6 Non si ricordano sue parate degne di nota, guida la difesa e la squadra da dietro.
Verrecchia 6.5 Perde il pallone da cui nasce il gol dello 0-1, anche se lamenta un fallo a suo favore. Per il resto della partita gioca e lotta alla grande prima sull'esterno e poi in una posizione più interna a centrocampo. Splendido il tiro a fine partita, solo un miracolo gli nega il gol.
Lo Campo 6.5 Tanto cuore a tutta fascia, prestazione attenta e concentrata sulla sinistra dove arriva però il secondo gol del Pianezza.
Rasello 6.5 Si fa notare in un paio di contrasti importanti a centrocampo dove recupera diversi palloni che impediscono al Pianezza di avvicinarsi all'area.
Peluso Diego 6.5 Bellissimo l'assist per il fratello Emanuele, gioca in generale anche in modo convincente in difesa nonostante qualche sbavatura.
Carnabuci 6.5 Gioca bene di reparto in mezzo alla difesa, concreto.
Siclari 6.5 Riesce a sgusciare via in un paio di situazioni, ma non incide più di tanto sulla partita.
7' st Ichim 6 Continua la buona prestazione di squadra con il suo ingresso in campo.
Peluso Emanuele 7 Il gol vale il prezzo del biglietto: uno stop del genere seguito da quella conclusione vincente dimostrano grandi doti tecniche.
Piccinni 6.5 Nel secondo tempo fa una grande azione personale in area: stop, protezione palla e conclusione.
Dezzutto 6.5 Gioca bene sia in fase offensiva sia in fase difensiva in una zona molto delicata del campo.
7' st Alessi 6 Entra in campo con la giusta grinta e prova ad aiutare i compagni nel rimontare.
Argiolas 6.5 Buon primo tempo sull'esterno, riesce a saltare l'avversario in un paio di dribbling, ma in generale viene contenuto dalla difesa.
14' st Papurello 6 Entra con spirito e grinta in campo e prova anche lui a partecipare alla rimonta.
All. Peluso 6.5 I suoi iniziano meglio la gara, ma poi il Pianezza trova due gol. Troppo fragili i suoi nel subire la terza rete dopo aver appena accorciato le distanze.
Dir: Lo Campo.
PIANEZZA
Fortuna 7 L'ultima parata è qualcosa di incredibile, peccato non ci fosse un fotografo in campo. Bravo in precedenza nel secondo tempo anche su Piccinni.
Sparacino 7.5 Conclusione da ala pura con uno splendido mancino sul secondo palo, il suo gol di fatto spezza la speranza del Venaria.
Stoppino 6.5 Partita bloccata sulla sinistra dove gli avversari spingono in massa, lui è praticamente insuperabile e limita gli attaccanti fuori dall'area.
Suppo 6.5 Sono più i meriti difensivi che quelli di gestione della palla, filtra i passaggi sulla metà campo e davanti all'area nel secondo tempo.
Rovey 6.5 Sontuoso in mezzo alla difesa, solo un paio di volte gli attaccanti hanno la meglio su di lui.
Morsuillo 6.5 Un muro, i compagni possono fidarsi ciecamente della sua fase difensiva, ottimo lavoro di reparto.
Metalla 6.5 Si impegna in entrambi i compiti, ovvero quello difensivo e quello offensivo. Suo infatti l'assist per il gol di Sparacino, un grande movimento in area e passaggio degno dei migliori registi.
15' st Donadio 6.5 Garantisce costanza con il suo ingresso in campo, lotta su ogni palla e impedisce al Venaria di accorciare ulteriormente le distanze.
Donalisio 8 Le luci dello partita sono tutte per lui: assist su punizione dalla metà campo e gran botta dai 20 metri. Dominante a centrocampo grazie alla sua fisicità e garantisce qualità in fase offensiva grazie ad un piede infuocato.
Di Blasi 7.5 Il suo gol è fondamentale per andare sul doppio vantaggio e spezzare l'animo degli avversari. La sua incornata è degna di nota perché trova una traiettoria unica nonostante fosse ben marcato. (
36' st Biancofiore sv)
Arce 6.5 Gioca un primo tempo di buona qualità, ma esce prima della fine del primo parziale.
38' Di Pasquale 6.5
Grinta e costanza: sono queste le qualità che gli permettono di spiccare a centrocampo con tante interdizioni e anche la capacità di far ripartire l'azione nonostante qualche errore. (43' st Sumin sv)
Mancini 6.5 Corre tutto il tempo senza sosta e a pieni polmoni, si applica per la squadra sia in fase difensiva sia in fase offensiva.
21' st Di Corato 6.5 Entra concentrato in campo e aiuta la squadra a portare a casa tre punti fondamentali.
All. Birtolo 7 Una vittoria che cambia tutto e permette ai suoi di portarsi a -1 dalla zona play out. Una prestazione cinica davanti e solida in fase difensiva.
Dir: Sparacino - Stoppino.