Rappresentative
30 Gennaio 2024
RAPP UNDER 15: Pietro Allievi, autore del gol della Rapp di Rivetti
Si inizia a delineare l'ossatura della Rappresentativa Under 15 di Rivetti. Il selezionatore, dopo il pareggio maturato contro il Villa che ha lasciato buone impressioni, ha voluto effettuare il quinto test in vista del Torneo delle Province. Dall'altra parte, la Rhodense di Ferri - che sta vivendo una stagione complicata - ma che è riuscita a tenere testa alla Rapp, alla fine vincente per 2-1 in terra arancionera. Ma tornando al gruppo di Rivetti, riconfermato l'attaccante del Sesto 2012 Matteo Manfré, ma anche il capitano dell'Opera Gabriele Robertucci. Alcuni volti nuovi: Raffaele Vacca del Buccinasco, Alessandro Anelli del Sesto 2012 e Christian Zardi dell'Ausonia Academy. La rivelazione è stata Pietro Allievi dell'Ausonia Academy, con la dieci sulle spalle ha dimostrato di meritarsi la convocazione e di poter essere uno dei profili più interessanti della categoria. Nel complesso, un'ottima prestazione dei '09 lombardi che puntano ad eguagliare la vittoria del torneo delle Province dei classe 2008 guidati anch’essi da Rivetti.
La chiave del gioco della Rapp è il ruolo di Pietro Allievi, il centrocampista dell'Ausonia Academy sin dai primi minuti di gioco ha dato dimostrazione di quelle che sono le sue qualità. Il dieci ha due compiti: in fase di costruzione si abbassa sino alla propria area di rigore per smistare i palloni, mentre dal centrocampo in su deve dare velocità al gioco della squadra di Rivetti. Un esordio in Rapp più che positivo visto anche la proficua collaborazione con il bomber Manfré. Rivetti si rivolge proprio all'attaccante del Sesto 2012, vuole che sia più dinamico e che collabori proprio con Allievi. La Rappr sfrutta principalmente la parte centrale del campo perché Lampasona e Grosso marcano stretti le due frecce in maglia verde: Rudellin a destra e Vacca a sinistra. La Rappr sblocca il match al 13’: Allievi manda nello spazio Manfré che è costretto ad allargarsi ed a mettere in mezzo - Rudellin si fionda sul pallone ma viene anticipato dall'intervento di Lampasona che mette la sfera dietro le spalle del proprio portiere. Un autogol sì, ma frutto di un'idea geniale di Allievi. Zardi insieme alla coppia di centrali Robertucci e Anelli guardano la partita da spettatori; la squadra di Ferri contiene le offensive ma ha grosse difficoltà a superare la trequarti avversaria. Capitan Vitali e Rekabi cercano di dare più soluzioni alla squadra, si allargano sulla fascia e danno ampiezza. Rudellin riceve sulla fascia e guarda immediatamente il movimento di Manfré, il 9 sa a memoria cosa fare: difende palla e cerca o Franco o Corcione che poi si occupano di smistare il pallone. Quando la Rhodense prova a far male con Isacco, Allievi recupera e allarga verso Rudellin che prova anche a tirare verso la porta ma non è preciso.
La Rappresentativa di Dario Rivetti al completo
Questi test servono per capire i profili più adatti qualitativamente e mentali ad affrontare il Torneo delle Province 2024. Per questo motivo, Rivetti vuole usufruire di tutti i ragazzi convocati. All'inizio della seconda parte di match vengono riconfermati solo Allievi, Vacca, Robertucci e capitan Vitali. Per Vacca un ruolo differente: lascia la fascia di sinistra - occupata ora dal neoentrato Bottino - per giocare da mezz'ala. Si inserisce spesso, come al 4’, quando riconquista un pallone, scambia con Soimu e si lancia nello spazio. Viene servito ma a tu per tu con Negrini non riesce a segnare. In questa posizione, il numero 11 si sente più a suo agio: trova linee di gioco interessanti e maggior possibilità di esprimersi. Le chiavi del centrocampo vengono consegnate a Strozzi: la qualità del gioco rimane elevata. La Rhodense lascia maggiore spazio alla Rappr, ne approfitta Bottino che si scatena sulla sinistra e si guadagna anche un penalty. Sul dischetto, Allievi con freddezza manda il pallone all'incrocio dei pali, imparabile per Negrini. La Rapp abbassa il ritmo e permette alla Rhodense di avvicinarsi alla propria porta. I padroni di casa si guadagnano un angolo al 19’, si occupa della battuta Basile: cross che attraversa tutta l'area e su cui arriva Sironi che di testa accorcia il risultato. Poco dopo, lo stesso Sironi, sempre su cross di Basile, va ad un passo dal pareggio ma questa volta il colpo di testa finisce fuori. Attimi di apprensione per la Rappr, Vacca dopo un contrasto finisce a terra dolorante. Il giocatore del Buccinasco riesce a rialzarsi, anche se poco dopo verrà sostituito. La Rapp si rimette a posto dopo dei minuti di sofferenza, a guidare la squadra sempre Allievi che tenta con il destro ma questa volta risponde presente Negrini.

La Rhodense di Ferri
RHODENSE-RAPPRESENTATIVA 1-2
RETI (0-2 1-2): 13’ aut. Lampasona (R), 8’ st rig. Allievi (R), 19’ st Sironi (RH).
RHODENSE (4-3-3): Bruno, Lampasona, Grosso, Di Giacomo, Gatti, Giammarco, Concu, Mery Del Val, Isacco, Santaniello, Ahmed. A disp. Negrini, Angius, Gandolfi, Zilioli, Zerbini, Basile, Rimoldi, Dell’Anna, Sironi. All. Ferri.
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Zardi, Vitali, Rekabi, Franco, Robertucci, Anelli, Rudellin, Corcione, Manfré, Allievi, Vacca. A disp. Puppin, Agolli, Strozzi, Aversa, Soimu, Bottino, Barbalaco, Pelliccioli. All. Rivetti.
ARBITRO: Kenne di Milano.
AMMONITI: Isacco (RH), Robertucci (R).
Queste le parole del selezionatore della Rappresentativa Under 15 Dario Rivetti: «Abbiamo alzato il ritmo grazie a dei nuovi innesti, stiamo creando una squadra di qualità. Allievi fa bene entrambe le fasi, ha ancora dei margini di miglioramento ma é la sua prima convocazione e l’ho visto integrato nel gruppo». Poi ha continuato: «Vacca nasce come mezz’ala ma secondo me ha il passo per fare l’esterno d’attacco. L’anno scorso c’erano più individualità mentre quest’anno siamo più gruppo, bisogna però dire che é stata la coesione a farci vincere il Torneo l’anno scorso. Da qui al Torneo faremo più amichevoli possibili».