Cerca

Torneo Annovazzi

Fa come Lautaro Martinez: segna da fuoriclasse, firma un gol capolavoro e si prende la storia

L'Ausonia ha la meglio sulla Vis Nova e passa il turno al Torneo Annovazzi

UNDER 15 AUSONIA

UNDER 15 AUSONIA: Fissore e Mantineo, in gol per i neroverdi

«L'ha fatto come Lautaro Martinez». E ancora: «E sì, l'ho detto prima io: uguale proprio». In tribuna un dibattito che sì, probabilmente andrà ancora per le lunghe. In campo un gol che no, non sarà mai dimenticato. Calcio d'angolo di Spelta, girata di testa di Fissore e festa Ausonia: il tutto dopo l'1-0 di Mantineo e poco prima il gol della speranza di Lentini, che accorcia le distanze per la Vis Nova ma non evita la sconfitta (2-1). Ai sedicesimi di finale ci va Lobrace: l'appuntamento con la Pro Sesto è di quelli probabilmente proibitivi, vero, ma perché non sognare? 

ALLA FACCIA

E pensare che c'è chi sostiene che l'Ausonia sappia giocare solamente in via Bonfadini. Nota doverosa per chi non conosce la geometria di ogni singolo campo di Milano: il campo dei neroverdi, tra i più moderni in circolazione, è probabilmente anche uno dei più piccoli della zona. Una domanda e una risposta per togliere ogni dubbio: la Bombonera di Buenos Aires? No, il sintetico di via Bonfadini. Quindi sì, negli anni i neroverdi hanno sicuramente reso il proprio campo un fortino quasi inespugnabile. Ma quindi no, le qualità dell'Ausonia vanno anche oltre. Vedere per credere i classe 2010, letteralmente devastanti in un campo, il centrale dell'Enotria, che di piccolo ha ben poco. La squadra perfetta? Sì. La squadra perfetta guidata dall'allenatore perfetto? Pure. La squadra perfetta, guidata dall'allenatore perfetto in un primo tempo perfetto? Che domande...

Subito al sodo: Mantineo ha sì messo a segno il gol del meritato vantaggio dopo dieci minuti, ma probabilmente il sigillo del trequartista neroverde non rende giustizia all'enorme mole di gioco creata. E di conseguenza al numero di occasioni costruite: vedi il dribbling con mancino al volo di Fissore (17'), un sussulto dello stesso centravanti su assist di Mantineo (20') e una bella conclusione da fuori di Polato, sventata da un intervento pronto e preciso di Mangone (21'). Quest'ultima poco dopo l'interruzione di una decina di minuti a seguito dell'infortunio di Arsuffi, uscito malconcio da un contrasto di gioco che ha spinto Morgandi a puntare su Farrugello.

FINALE

E chissà. Chissà quale sarà stato il discorso di Morgandi negli spogliatoi, perché è evidente che qualcosa sia successo. Se non altro perché la Vis Nova del secondo tempo è tutta un'altra squadra: ben messa in campo, compatta e solida in ogni reparto. E chissà cosa avrà pensato Lobrace al gol di Fissore, tanto casuale per tempistiche quanto splendido per estetica: il calcio d'angolo di Splenta è millimetrico, lo stacco di testa del bomber neroverde pure. Non un'incornata, più una spizzata alla Lautaro contro la Fiorentina: «Come Martinez» si sente a più riprese in tribuna. 

Avrà pensato di averla vinta? Avrà già mandato a studiare la Pro Sesto, possibile prossima avversaria dei neroverdi? Chi può dirlo, ma certamente una reazione come quella della Vis Nova non se la sarebbe mai aspettata. Succede tutto nel giro di due minuti nel nome di Lentini: prima raccoglie l'invito di Mazzaferro e costringe Mariani al miracolo (8'), poi si mette in proprio e trova meritatamente il gol con una bella conclusione da fuori (10'). Ebbene sì, è l'inizio di un'altra partita. Forse meno spettacolare del primo tempo, sicuramente meno intensa dei dieci minuti che, di fatto, hanno fatto rientrare in partita la Vis Nova. È più una partita di scacchi e la vince Lobrace: vittoria, qualificazione e sogno Annovazzi ancora vivo. What else? Sì, se il destro di Denise non avesse trovato pronto Mangone il forcing finale avrebbe forse spaventato meno i neroverdi, ma in una serata come questa piò andare bene anche così.

CLICCA PER LE FORMAZIONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter