Cerca

Torneo Annovazzi

I migliori classe 2010 sono fenomenali: un pallonetto senza logica decide lo scontro tra titani

Due volte avanti, la Varesina batte la Virtus e si assicura un posto ai sedicesimi

UNDER 14 VARESINA

UNDER 14 VARESINA: Baldera, classe 2010 rossoblù

E chi se li dimentica? Piccolo spoiler: nessuno. Gol come questi sono roba rara, rarissima. Il primo verrà ricordato per l'estetica, se non altro perché strizza l'occhio a coloro che credono ancora nell'essenza del calcio: Farsaci difende e lancia, Baldera controlla e segna. Con un pallonetto che sì, probabilmente è già il gol del torneo. Il secondo è già storia: un po' per la modalità - ricordate il termine "gollonzo" della Gialappa's Band? - e un po' per tutti i dubbi che ne sono conseguenti. Gol o no? La risposta è gol e sì, sono entrambi della Varesina: che va due volte avanti con Baldera, che risponde prontamente al momentaneo pareggio di Belotti, che batte la Virtus Ciserano Bergamo (2-1) in una sfida dal sapore di finale Regione. E ovviamente, che prosegue il suo percorso nel Torneo Annovazzi: ai sedicesimi ci sarà la Cremonese, ma la sensazione è che Simionato possa non porsi limiti.

ESSENZA

Varesina: 13 partite, 13 vittorie. Sempre la Varesina: 39 punti, 59 gol fatti, 3 gol subiti e un distacco sostanzioso - potenzialmente abissale - sulla seconda in classifica. Virtus Ciserano Bergamo: 14 partite, 11 vittorie, un pareggio e due sconfitte. Sempre la Virtus Ciserano Bergamo: 34 punti, 52 gol fatti, 12 gol subiti e un distacco sulla seconda in classifica sicuramente un po' meno sostanzioso (due lunghezze), ma altrettanto importante. 

Tradotto: in campo ci sono due delle squadre più forti della Lombardia. Serve altro? Forse sì, forse no. E forse è sufficiente un'azione per dare un senso allo spettacolo di via Cazzaniga: nulla di troppo cervellotico, semplicemente l'essenza del calcio. Il difensore che difende e riparte: Farsaci stravince il duello fisico con Belotti, esce palla al piede con classe e lascia partire un lancio millimetrico. L'attaccante che si smarca e segna: Baldera taglia il campo in orizzontale, controlla il pallone con il destro e calcia in porta. Tutto qui? Macché, perché il gesto tecnico arriva dopo: tocco sotto al bacio, pallonetto senza senso e Varesina in vantaggio (5'). Ma in tutto questo è il centrocampo a fare la differenza: Maruca corre per tre, Ostuni è un mastino, Rizzolo è ovunque e Bianchi, numero dieci per definizione, è quanto di più simile ci possa essere al trequartista vecchio stampo. E la Virtus? Non pervenuta, almeno nella prima mezz'ora. Poi Alcaini inventa e Belotti calcia: Donaduzzi para (28') ma non rimanda l'inevitabile, tanto che dopo meno di 120 secondi Ravasio entra in area, approfitta di un guizzo di Belotti e firma il gol del pareggio (30').

RIPRESA

Ebbene sì, sarà ricordato. Un po' per le tempistiche, visto che succede tutto letteralmente in un attimo. Precisamente 23 secondi, il tempo che passa dal fischio d'inizio di Pandiani di Milano al gol di Bandera, il secondo della splendida serata. Un po' per le modalità, essendo il "gollonzo" per eccellenza: Rizzolo calcia ma la difesa della Virtus alza il muro, ma Bandera è una calamita e spinge il pallone in porta. E un po', probabilmente, anche per quel silenzio misto imbarazzo dei momenti immediatamente successivi alla doppietta del bomber della Varesina: gol o no? Questo il dilemma. La risposta è sì: quindi l'esultanza, la corsa sotto la tribuna e le braccia al cielo.

Per i rossoblù da una parte significa tornare nuovamente avanti, dall'altra probabilmente garantisce di mettere un piede e mezzo ai sedicesimi di finale. Sì perché nel secondo tempo, complici le mosse di Simionato sponda Varesina e Pala sponda Virtus, la partita di certo non si fa ricordare. Le forze fresche danno sì nuova linfa ma finiscono per annullarsi a vicenda, notizia chiaramente migliore per i classe 2010 di Venegono che gestiscono senza troppi patemi, non rischiano praticamente nulla e si portano a casa una splendida qualificazione.

CLICCA PER LE FORMAZIONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter