Under 19
03 Febbraio 2024
UNDER 19 SG CHIERI MONCALVO: I tre migliori in campo. Silvestri un gol e autorete provocata, Gervasio un gol al volo da antologia e Ferrero autore di una bellissima gara.
Non sono mancate le emozioni nel big match di giornata. Colpaccio per i padroni di casa del San Giacomo Chieri che, con un netto 3-1 ai danni del Moncalvo, continua a rimanere primo a pari merito col Mezzaluna. I biancoblu inoltre allungano sui biancorossi, terzo e ora a meno cinque punti.
La gara è subito indirizzata, bastano undici minuti ai padroni di casa per trovare il gol del vantaggio. Nicolò Silvestri è bravo a farsi trovare sul secondo palo, il suo tiro viene deviato in maniera netta da Edoardo Avidano che la butta dentro alla propria porta, sfortunato qui il numero 5 biancorosso. Il 2-0 arriva nei minuti finali del primo tempo, sempre protagonista Nicolò Silvestri che stavolta la butta dentro con un bel pallonetto, imprendibile per Kevin Gambolati. Nella ripresa bastano otto minuti a Davide Gervasio per chiudere la pratica con un bellissimo gol al volo da fuori area per il 3-0. Nel finale il Moncalvo ha un moto d’orgoglio e trova con Federico Marchese il 3-1 finale.
LA PARTITA
Sg Chieri Cinico, Silvestri una saetta
In un bello e soleggiato sabato di febbraio, i padroni di casa del San Giacomo Chieri ospitano per la tredicesima giornata il Moncalvo. Scontro diretto per il secondo posto e per mantenere la scia del Mezzaluna primo. Le due squadre scendono in campo entrambe con il 4-3-3, più offensivo per i biancoblù e più difensivo per gli ospiti.
La gara parte subito a ritmi elevati. I padroni di casa prendono campo con buona aggressività offensiva nei primi minuti, ma senza trovare occasioni da rete nitide. Il Moncalvo resiste alla grossa pressione iniziale con buona calma, senza andare in affanno e recuperando palla per poi partire in contropiede. Nonostante delle buone ripartenze i biancorossi non trovano con Bragato buone chance per calciare in porta. Dopo che l’equilibrio in campo si è ristabilito, con poche occasioni e tanto gioco a centrocampo, arriva il vantaggio per il San Giacomo. Ferrero scappa via con velocità sulla destra, dribbla un avversario, arriva sul fondo e crossa basso e teso per Sabene in area, il 9 biancoblu buca il pallone che arriva a Silvestri sul secondo palo, il diez calcia di prima di destro a giro, la palla uscirebbe ma la deviazione involontaria di Avidano butta la palla in rete per l’1-0 del San Giacomo Chieri! Sfortunato qui il Moncalvo ed Avidano.
Il gol dà vita agli ospiti che cercano da subito il pareggio sfruttando la qualità e la velocità di Bragato sulla destra. L’undici biancorosso però viene spesso raddoppiato dalla difesa avversaria. Gli ospiti fanno la gara per una quindicina di minuti, ma senza riuscire a creare vere e proprie occasioni da rete per gli attaccanti. Il San Giacomo resiste seppur soffrendo in fase difensiva, riuscendo col passare dei minuti a prendere campo e alleggerire la pressione sulla difesa. La gara entra in una fase di stallo, si gioca tanto a centrocampo e nessuna delle due formazioni riesce a prevalicare sull’altra. Le emozioni tornano a farsi vive nel finale, quando i padroni di casa raddoppiano. Latella lancia alla perfezione Silvestri in profondità con un lancio di 40 metri, il diez direziona la palla con la testa, arriva a tu per tu con Gambolati e con un tocco morbido scavalca l’estremo difensore Moncalvese per il 2-0 del San Giacomo! Assist fantastico, per un gol ancora più bello. Primo tempo che si conclude sul 2-0 per i padroni di casa.
Prodezza di Gervasio, il Moncalvo si sveglia troppo tardi
La ripresa parte subito fortissimo per gli ospiti. I biancorossi rientrano in campo con un piglio diverso, più aggressivi, più pressanti e più “cattivi” dal punto di vista del recupero palla. I padroni di casa vengono schiacciati nella propria metà campo per primi minuti della ripresa senza avere possibilità di uscita. Il gol che riaprirebbe la gara per il Moncalvo però non arriva. Tanta pressione offensiva ma pochissime occasioni da rete per i biancorossi. All’8’ arriva la beffa per gli ospiti. Silvestri riceve a centrocampo e scappa via sulla sinistra, salta un avversario e va al cross in mezzo, la palla arriva a Gervasio al limite, l’otto biancoblù carica il destro e lascia partire una mina al volo che sbatte sulla parte bassa della traversa e si insacca in rete per il 3-0 del San Giacomo. Un gol bellissimo, un gesto tecnico fantastico di Gervasio che spegne quasi tutte le speranze di rimonta degli ospiti.
Il terzo gol “ammoscia” il gioco del San Giacomo, che appena dopo la terza rete segnata rischia subito di far rientrare in gara il Moncalvo. I biancorossi all’11’ sfiorano il gol con Marchese (entrato per Bragato nel primo tempo). Il numero 16 dribbla sulla destra con classe, poi crossa in mezzo per Ranco che anticipa Giumala in uscita, palla che sta per entrare, ma sulla linea arriva Pertile che spazza via e salva il risultato. Bravissimo il numero 7 del San Giacomo, ma quanta sfortuna per il Moncalvo anche in questa occasione.
La gara, con il passare dei minuti, scivola in un limbo di poco gioco, un po’ di nervosismo e poche emozioni fino al 43’ quando il Moncalvo accorcia. Outlat gestisce palla in difesa per il San Giacomo, il capitano non si accorge che alle sue spalle arriva Marchese a pressarlo, il sedici moncalvese ruba astutamente palla all’avversario e, a tu per tu con Giumala, non sbaglia per il definitivo 3-1. Gol che arriva però forse troppo tardi per recuperare. Appena un minuto dopo, da sottolineare il rosso diretto a Napolitano per un brutto fallo a centrocampo. Il numero tredici biancoblu era entrato appena quattro minuti prima. Il finale e il recupero però non regalano ulteriori emozioni. Finisce qua! Vince per 3-1 il San Giacomo Chieri! Vittoria fondamentale per la classifica, tre punti che consentono ai Chieresi di mantenere il primo posto assieme al Mezzaluna e sopratutto di allungare sullo stesso Moncalvo ora terzo a meno cinque. Ospiti che ovviamente escono delusi dal campo, la sconfitta però non deve distruggere i sogni del primo posto, il campionato è lungo e può ancora succedere di tutto.
SG CHIERI-MONCALVO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 11' aut. Avidano (M), 37' Silvestri (S), 8' st Gervasio (S), 43' st Marchese (M).
SG CHIERI (4-3-3): Giumala 6, Latella 6.5 (40' st Napolitano 5), La Mattina 6, Clari 6.5, Outalat 7, Goffi 6.5, Pertile 6.5 (28' st Vergnano 6), Gervasio 7.5 (30' st Karafi 6), Sabena 6.5, Silvestri 7.5 (33' st Gonzales 6), Ferrero 7.5 (21' st Pelassa 6). A disp. Caparelli, Conti, El Kabdany. All. Berrone 7. Dir. Outalat - Sabena.
MONCALVO (4-3-3): Gambolati 6.5, Ferro 5.5 (40' st Veglio sv), Ibrahimi 5.5 (27' st Zampieri Juan 6), Giordano 6, Avidano 5.5, Cerruti 5.5, Busato 6 (16' st Izvori 5.5), Kapllani 6, Mulaj 5.5, Ranco 6 (16' st Baiera 6), Bragato 6.5 (41' Marchese 6.5). A disp. Andriuolo, Martella, Tricerri. All. Duò 6. Dir. Romano.
ARBITRO: Cavaglià di Nichelino 6.
AMMONITI: 12' st Sabena (S), 14' st Clari (S), 25' st Pertile (S), 45' st Cerruti (M).
ESPULSI: 44' st Napolitano (S).
Sg CHIERI
Giumala 6 Non trasmette esattamente sicurezza alla difesa e fatica nelle uscite. Para comunque bene per tutta la gara, sul gol non può nulla.
Latella 6.5 Assist alla Pirlo fantastico per il 2-0, una palla dolce precisa per Silvestri che non sbaglia. Gioca una buona gara nel complesso sia offensivamente che difensivamente.
40’st Napolitano 5 Entra a fine gara, sul 3-0 per i suoi, compie una sciocchezza e si fa espellere, no good.
La Mattina 6 Gara giocata con testa e buona lucidità. Non ha squilli importanti, ma tiene bene la linea difensiva e non si fa superare con facilità.
Clari 6.5 Perno del gioco e del centrocampo dei suoi, gioca con duttilità e qualità. Imposta a testa alta e trova spesso il compagno libero.
Outalat 7 La palla persa sul gol avversario sporca un pochino una prestazione sublime. 89’ minuti giocati alla grande senza errori. Duella e vince i duelli contro Mulaj. Onnipresente in area in fase difensiva.
Goffi 6.5 Ottima gara per lui, si vede poco, ma lavora sodo duro, o passa la gamba o la palla, non tutte e due.
Pertile 6.5 Salva sulla linea un gol già fatto. Da supporto alla manovra, alla difesa e all’attacco. Tuttocampista.
28’st Vergnano 6 Entra sul 3-0 per i suoi. Gestisce bene palla, non va in affanno e gioca a testa alta.
Gervasio 7.5 Sigla il 3-0, ma il suo gol è una perla clamorosa. Un destro al volo dal limite che si infila appena appena sotto la traversa. “Gol da antologia”.
30’st Karafi 6 Entra sul 3-0 per i suoi. Gioca con calma e testa. Gestisce con personalità palla e situazioni.
Sabena 6.5 Il bomberone della squadra e del campionato oggi rimane a secco. Niente gol ma tanto lavoro sporco a favore dei compagni. Ci prova anche tre quattro volte a concludere, ma oggi non era il giorno giusto.
Silvestri 7.5 Vizia il primo gol, segna il secondo con un pallonetto dolcissimo. Gioca 60’ di grande intensità, corsa e serietà. Un missile imprendibile sulla fascia. Usain Bolt.
33’st Gonzales 6 Entra sul 3-0 per i suoi, gioca con buona personalità e aiuta in fase difensiva.
Ferrero 7.5 Suo l’assist per il non gol si Silvestri che porta all’autorete di Avidano nel primo tempo. Non segna, ma regala una prestazione ottima. Corsa, dribbling, visione e ottimi piedi.
21’st Pelassa 6 Entra sul 3-0 per la sua squadra. Aiuta prevalentemente in fase di pressing e in fase difensiva.
All.Carlo Berrone 7 Partita ottima dei suoi ragazzi. Garra, testa e gioco. Può e deve essere felice del risultato ma sopratutto della prestazione. Tre punti importantissimi per la classifica.
MONCALVO
Gambolati 6.5 Para alla grande per tutta la gara, salva almeno due volte con dei miracoli. Sui gol non può nulla.
Ferro 5.5 L’inizio gara sembrava promettente, poi col passare dei minuti cala vistosamente e Silvestri con la sua velocità lo fa impazzire. (40’st Veglio sv)
Ibrahimi 5.5 Poco in partita oggi. Lento nel ripiegare e spesso viene saltato troppo facilmente da Ferrero.
27’st Zampieri 6 Entra con buona voglia, gioca bene e con personalità. La gara però è già indirizzata.
Giordano 6 Gara dura e maschia per lui. A centrocampo ne prende e ne da a volontà. Non si arrende mai, lotta fino alla fine anche quando è già tutto indirizzato.
Avidano 5.5 L’autorete, è la classica sfortuna. La palla gli carambola sullo stinco e non può farci nulla. Gioca però una gara difficile, Sabene lo riesce spesso ad anticipare e saltare.
Cerruti 5.5 Il capitano nel primo tempo ha dato buoni segnali. Nella ripresa però cala vistosamente come tutta la squadra.
Busato 6 Lotta tanto in mezzo al campo. Recupera buoni palloni, ma spesso perde tempi di gioco toccando troppo il pallone.
16’st Izvori 5.5 Spesso viene raddoppiato quando è in possesso, perde troppi palloni e non riesce a reuperarli.
Kapllani 6 Mezzala sinistra, gioca un buon primo tempo di sostanza e corsa. Nella ripresa è meno brillante e non viene supportato dai compagni.
Mulaj 5.5 Pochi palloni giocabili in attacco. Spesso raddoppiato. Oggi non la sua giornata.
Ranco 6 Tenta di dare una scossa con la sua qualità e la sua corsa. Anche lui però viene spesso raddoppiato e non riesce ad incidere.
16’st Baiera 6 Entra con la squadra sotto 3-0, da tutto in campo, ma anche per lui pochi palloni giocabili.
Bragato 6.5 Il migliore dei suoi nel primo tempo a mani basse. Esce al 41’ per un contatto duro con Outlat.
41’pt Marchese 6.5 Segna il gol della bandiera, bravo a pressare alto e rubare palla alla difesa. Gioca con buona qualità ma non è supportato dai compagni.
All. Elvis Duo 6 La squadra ha iniziato bene la gara come il secondo tempo, poi durante il corso della partita i ragazzi si spengono col passare dei minuti. Sfortune a parte, che fanno parte del gioco, non deve abbattersi, anzi da questa sconfitta possono ripartire per tentare di accorciare in classifica.