Cerca

Under15

Il baby fenomeno sigla una doppietta che vale il pareggio nella partita più pazza della stagione

Sei gol in totale fanno brillare la sfida al vertice del Girone C, vince lo spettacolo

 Ibrahim Hussein; Garibaldina Under 14

GARIBALDINA UNDER 14 • Ibrahim Hussein, autore di una doppietta sfavillante

Finisce con l’incredibile risultato di 3-3 il big match tra Olympique Limbiate e Garibaldina. Una parità folle che ha visto tre gol per tempo e un’espulsione nel primo. A brillare più di tutti è stato il classe 2010 Hussein, alla seconda partita coi grandi ma che sembra già un veterano della squadra. A segno anche Soimu, capocannoniere del campionato, che arriva così a 20 gol in campionato.

PRIMO TEMPO INFERNALE

La prima frizione di gioco si mostra subito con una grandissima intensità fisica da parte di ambo due le squadre. Ma è la Garibaldina la prima ad afferrare le redini dell’incontro, e inizia ad attaccare con convinzione la squadra di mister Mazzoni, riuscendo a trovare il gol già al 3’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Di bartolo arriva come un treno Merlo che anticipa un difensore e batte a colpo sicuro l’estremo avversario. È 0-1. La squadra di rosso vestita è galvanizzata e inizia a spingere sempre di più, e al 5’ sfiora di nuovo la rete quando il giovanissimo Hussein tira una bordata micidiale dal limite dell’area di rigore, ma Manica, portiere del Limbiate, si distende e riesce a mandare in angolo. E da quest’ultimo è ancora Hussein a rendersi pericoloso con una girata che tuttavia va a sbattere sulla traversa. Da ora la partita si fa più combattuta, con l’Olympique che prende le misure e inizia a controbattere agli attacchi avversari. Più volte entrano in area di rigore grazie ad un formidabile giro palla, ma faticano a trovare la via del tiro. Ma anche la squadra di casa riesce finalmente a trovare la prima marcatura con Zummo che si fa trovare libero in area dopo un grandissimo passaggio di Soimu. È 1-1, palla al centro. Ma non passano neanche due minuti, e l’assist man si trasforma in marcatore. Dopo un lancio lungo Soimu viene anticipato dall’estremo avversario, che cerca di rilanciare, la palla tuttavia va a sbattere contro il giocatore di bianco vestito che a porta sguarnita batte comodo. La rimonta è compiuta, è 2-1.

Ma le emozioni non finiscono qua. Al 20’ Merlo entra in scivolata su un giocatore avversario, l’entrata è ruvida e colpisce in pieno la gamba del giocatore ospitante. L’arbitro fischia e dal taschino tira fuori il cartellino giallo e subito dopo, probabilmente per qualche parola di troppo del 10 ospite, tira fuori il cartellino rosso, ponendo fine alla gara del marcatore della Garibaldina. La squadra ospite entra così in una piccola fase di crisi, dove subisce di continuo le pressioni avversarie, che tuttavia risultano inconcludenti e inefficaci ai fini del risultato. Sabatini fischia due volte. Finisce con il risultato di 2-1 il primo tempo, con il Limbiate in vantaggio non solo nel risultato ma anche nel numero di uomini in campo.

A TESTA ALTA

Il secondo tempo riprende sugli stessi identici ritmi del primo. Ma nei minuti iniziali è la squadra di casa che prende le redini dell’incontro, e quasi trova il gol del 3-1 con Foti, che tuttavia va a sbattere contro Monzani che si immola per la squadra. Ed esattamente come la prima frazione di gioco, la partita si reinnesta su un equilibrio generale, nonostante lo svantaggio numerico degli ospiti. Ma incredibilmente sono proprio quest’ultimi ad uscire vincitori dalla fase di stallo, riuscendo a trovare il gol al 14’ con Hussein, che sfrutta un retro passaggio suicida di un difensore avversario e a tu per tu con Manica non si fa ipnotizzare e segna il gol che firma il pareggio per la squadra ospite. 2-2. Il match si fa ora più concitato con entrambe le squadre che si danno battaglia in lungo e in largo per il campo, con la Garibaldina, che nonostante l’uomo in meno, fronteggia con coraggio un’arrembante Olympique che cerca di regalare ai loro tifosi i tre punti che varrebbero il primo posto in campionato ai danni del Sempione.

Si entra così negli ultimi minuti di gioco, che meriterebbero un capitolo a sé nella storia del calcio giovanile. Al 32’ Marco Vitali tenta la giocata su una punizione da posizione centrale, la sfera sembra indirizzata sotto la traversa, ma Monzani con un balzo felino si allunga e tocca la palla sopra la traversa. Le squadre si allungano e le occasioni continuano ad arrivare da un momento all’altro con sempre l’estremo difensore della squadra ospite protagonista di altri due interventi prodigiosi. La Garibaldina riparte e la palla arriva a Strozzi che si allunga sulla fascia destra, stoicamente resiste alla pressione di ben due avversari, si gira in un fazzoletto e mette in mezzo. Sulla palla arriva l’immenso Hussein che mette le ali, salta più in alto di tutti e spizza la sfera alle spalle dell’esterno difensore. Un’impresa quasi eroica, una rimonta incredibile firmata dal giovanissimo 2010, da 2-1 a 2-3 con un’uomo in meno dal 20’ del primo tempo. Ma la partita non finisce qui. Il Limbiate si lancia completamente all’attacco in un unico e feroce arrembaggio verso la porta avversaria. E al 38’ la palla viene rilanciata verso Soimu, che di tacco cerca Shqau in mezzo all’area di rigore, la sfera arriva al numero 9 che cerca di battere il portiere che riesce a deviare, ma la sfera rimane lì e Shqau si avventa su di essa e riesce a scagliarla alle spalle di Manica. È 3-3, nella partita più pazza dell’intera stagione.

IL TABELLINO

OLYMPIQUE LIMBIATE-GARIBALDINA 3-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3, 3-3): 3' Merlo (G), 18' Zummo (O), 19' Soimu (O), 14' st Hussein (G), 36' st Hussein (G), 38' st Shqau (O).
OLYMPIQUE LIMBIATE (4-3-2-1): Manica 6.5, Vitali Stefano 6, Vitali 6.5, Corapi 6, Ghidelli 6.5, Oddi 6, Soimu 8, Maiocchi 6.5 (17' st Incannova 6.5), Shqau 7.5, Zummo 7.5, Foti 6.5. A disp. Moro, De Santis, Pianta, Russano, Di Pierno, Minopoli. All. Mazzoni 7. Dir. Zummo.
GARIBALDINA (4-2-3-1): Monzani 7.5, Guzman Martinez Elmer 6, Pinna 6.5, Martini 6.5 (22' st Willim sv), Castaldelli 6.5, Mercuri 6.5, Gjeta 6 (1' st Bonfanti 6.5), Strozzi 7, Hussein 9, Merlo 6, Di Bartolo 6.5 (25' st Benites Manya sv). A disp. Rufolo, Serio, Lazzaroni, Li, Lucchelli. All. Rigo 7.5.
ARBITRO: Sabatino di Cinisello Balsamo 6.5.
ESPULSI: 21' Merlo (G), 40' st Willim (G).
AMMONITI: Bonfanti (G), Willim (G), Merlo (G), Shqau (O).

LE PAGELLE

OLYMPIQUE LIMBIATE

Manica 6.5 Si comporta bene su qualche uscita, ma l’indecisione con il compagno di squadra sul secondo gol avversario lo penalizza un po’.
Vitali Stefano 6 Accosta momenti di estrema lucidità difensiva a momenti di vuoto.
17’ st Incannova 6.5 Entra con convinzione e fa qualche giocata interessante.
Vitali 6.5 Bravo nel gioco palla a terra e mostra una discreta intelligenza tattica. Buone le doti balistiche da palla inattiva.
Corapi 6 Anche lui pecca un po’ di lucidità in alcune occasioni, ma nel complesso una partita sufficiente.
Ghidelli 6.5 Una partita più che dignitosa, gioca bene con i compagni e aiuta bene in fase di costruzione.
Oddi 6 Anche lui pecca di lucidità in parecchie occasioni.
Soimu 8 Il bomber è pur sempre il bomber. Segna ancora e mette a segno anche un assist e il gol del definitivo pareggio arriva direttamente da un suo tacco volante.
Maiocchi 6.5 Gioca bene a centrocampo, aiuta sia in fase offensiva che difensiva.
Shqau 7.5 Il suo gol vale il definitivo pareggio. Ma in generale una parità buona sul piano offensivo.
Zummo 7.5 Si fa trovare spesso libero in fase offensiva dai compagni. Suo è il gol del primo pareggio della partita.
Foti 6.5 Buone corse e dribbling in fase offensiva, bravo anche nelle fasi di ripiego.
All. Mazzoni 7 Motiva la sua squadra anche quando tutto sembrava perduto e la tiene unita quando necessario.

GARIBALDINA

Monzani 7.5 Senza i suoi interventi si parlerebbe di un’altra partita. Prestazione Super.
Guzman Martinez 6 Si limita al compitino. Una partita sufficiente.(22’ st Willim s.v)
Pinna 6.5 Solida la sua prestazione, forse servirebbe più attenzione sulle palme alte.
Martini 6.5 Bravo nel far ripartire velocemente la squadra, e mostra abilità e intelligenza tattica.
Castaldelli 6.5 Prestazioni più che sufficiente, mette in difficoltà il centrocampo avversario, aiutando la sua squadra nel momento del bisogno.
Mercuri 6.5 Buone abilità sul piano del passaggio, bei lanci e verticalizzazioni aiutano la sua squadra a raggiungere il pareggio finale.
Gjeta 6 Non brilla come i compagni di reparto, ma non sfigura in caso di pressione avversaria. Per oggi è una sufficienza.
1’ st Bonfanti 6.5 Entra in campo e cerca di mettere una pezza alla mancanza di un giocatore, il risultato finale lo premia.
Strozzi 7 Il capitano si fa sentire sia in fase offensiva che difensiva. La sua partita viene impreziosita con un’assist.
Hussein 9 Semplicemente strepitoso. Sembra di un’altra categoria nonostante l’età. MVP
Merlo 6 Segna ma viene espulso. Non si può andare oltre la sufficienza.
Di Bartolo 6.5 Spinge forte sulla fascia, e si mette in mostra con degli ottimi guizzi offensivi.(25’ st Benites Manya s.v)
All. Rigo 7.5 Nel secondo tempo mette in campo una squadra aggressiva e competitiva nonostante l’uomo in meno. Incredibile.

ARBITRO

Sabatino di Cinisello Balsamo 6.5 Dirige discretamente la gara. Forse l’espulsione al primo tempo è esagerata, ma bisognerebbe sapere la motivazione del secondo giallo per esserne certi.

LE INTERVISTE

Al termine dell’incontro Rigo, tecnico della Garibaldina, ha commentato così la partita: «Abbiamo dimostrato di essere superiori nonostante l’ inferiorità numerica. Sono contento della prestazione dei miei giocatori e l’obbiettivo è arrivare così fino in fondo, con il sogno Regionali».

Nel post partita il tecnico dell'Olympique Limbiate, Mazzoni, ha commentato così il match: «Abbiamo sprecato molto, e il loro portiere ha fatto dei miracoli incredibili. Troppi sprechi ed errori non vanno bene. Inoltre abbiamo sofferto un po’ la loro fisicità anche a causa di alcune mancanze. In questo mese ci giochiamo tutto perché abbiamo gli scontri diretti. Ma ora testa alla prossima partita.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter