Cerca

Under 19

Una gara senza senso: 10 gol nello scontro diretto, i Viola stravincono in rimonta

I padroni di casa vanno sotto 3-1, poi segnano 6 reti in 54'. L'inseguimento alla vetta continua

UNDER 19 TORINO SETTIMO CASELLE Chirone, Piovero, Bergese e Cannone (1)

UNDER 19 TORINO SETTIMO CASELLE: Chirone, Piovero, Bergese e Cannone "matano" il Caselle nello scontro diretto per la coppa Piemonte

Che rimonta da sogno per il Settimo! I Viola, sotto per 3-1 al 28' minuto, la ribaltano sul 7-3 e si lasciano alle spalle il duo formato da Caselle e Venaria, ora entra nel vivo l'inseguimento a Rebaudengo e Gassino.

I viola dopo un inizio complicato in cui è stata evidente la difficoltà a uscire puliti dai calci piazzati, rientra in gara con Chirone, autore di una gara stratosferica con 3 gol e 2 assist, poi Cannone, Piovero e il neo-entrato Bergese ribaltano in definitiva i rossoneri.


LA PARTITA

SPETTACOLO AL VIOLA PARK: 6 RETI IN UN TEMPO

Dopo una iniziale fase di studio la gara entra nel vivo, bella azione del Caselle nata da destra che si sviluppa con un velo involontario di Barbieri che favorisce la conclusione di Lioce ma Bna risponde presente. Sullo stesso corner il Caselle passa in vantaggio e sulla battuta il pallone colpisce il piede di Piovero ed entra nella porta difesa da Bna e compagnia.

Piovero prova a rifarsi con un’azione personale che finisce con una deviazione della difesa avversaria, successivamente ci prova Chirone con un numero d’alta scuola che viene murato due volte.

La risposta del Settimo c’è ma proprio nel miglior momento dei padroni di casa il Caselle segna il 2-0 con Brachetti che salta imperiosamente di testa completamente solo in mezzo all’area. Ai viola bastano 3 minuti e accorciano le distanze con Chirone che si inventa la conclusione dalla grande distanza che lascia immobile Ru.

Galvanizzato dal gol i viola si infiammano sull’asse Carola-Chirone, con quest’ultimo che salta due uomini con un pendolino e prova la conclusione sul primo palo ma la sfera esce per una questione di pochi centimetri.

Ancora una volta il Caselle colpisce nel momento migliore dei viola e su una rimessa laterale che sfila Erchini protegge palla su Zmau e scarica la conclusione alle spalle del portiere avversario.

Questo primo tempo ha ancora tanto da regalare e lo si vede già un minuto dopo la rete del 3-1 del Caselle, a Chirone basta un minuto per riportare i viola sulla retta via con un fulmine che si spegne nel sette. Al 40’ Piovero si accende sulla sinistra con una finta che ricorda quella del “principe” Milito nella finale di Champions, palla al limite verso Cannone che di spalle si gira in un fazzoletto e sorprende il portiere avversario, pareggio agguantato e secondo tempo da gustarsi con popcorn e coca cola.

IL SETTIMO VEDE ROSSO(NERO), RIMONTA COMPLETATA

Le aspettative degli spettatori per il secondo tempo sono altissime dopo una prima frazione di questo livello che vede opposte Settimo e Caselle e che decreterà l’inseguitrice del duo Rebaudengo-Gassino.

Il primo squillo arriva da parte del Caselle su punizione di Merolla ma Bna fa una grande parata e nega il grande gol al difensore ospite, poco dopo Erchini sfiora il colpaccio intercettando un retropassaggio di testa verso il portiere di casa e la palla per questione di pochissimo non entra.

Al 21’ Chirone prende le redini della formazione viola, viene servito cavalcata sul destro e nel momento del tiro se la sposta sul mancino, 4-3 per il Settimo, rimonta completata e tripletta per il bomber. I viola però non hanno intenzione di fermarsi qua e questa volta si iscrive al tabellino dei marcatori Bergese bravo a inserirsi sul secondo palo per depositare in gol il traversone di Chirone, passano altri tre minuti e questa volta segna Piovero, servito ancora da Chirone, con un tocco sotto dopo una grande cavalcata.

Il Caselle ormai è stordito e lascia troppo campo ai viola dove il neo arrivato dalla Pro Vercelli Mudasiru fa da intermediario tra centrocampo e attacco e serve i soliti Chirone e Piovero, oltre che Bergese. Proprio gli ultimi due con uno scambio micidiale chiudono il match e Bergese con il tiro a giro chiude lo scontro diretto sul 7-3 mentre poco prima Chirone di testa evita un passivo ancora più ampio per gli avversari, il suo colpo di testa si schianta sul palo graziando i rossoneri.


IL TABELLINO

SETTIMO - CASELLE 7-3

RETI (0-2, 1-2, 1-3, 7-3): 14’ (aut.) Piovero S. (S), 28’ Brachetti (C), 31’ Chirone (S), 35’ Erchini G. (C), 36’ Chirone (S), 40’ Cannone (S), 21’st Chirone (S), 23’st Bergese (S), 26’st Piovero S. (S), 37’st Bergese (S)

SETTIMO (4-5-1): Bna 7, Cannone 7.5 (26’st Sette S. 6), Zmau 5.5 (14’st Burba 6), Storniolo 6.5, Dini 6.5, Tricerri 6.5, Carola 6.5 (1’st Bergese 8), Cambareri 6 (1’st Mudasiru 7), Chirone 9, Piovero S. 7.5, Pipino 6 (11’st De Luca 6.5). A disp. Florea, Cimino. All. Rindone 7.5

CASELLE (4-4-2): Ru 6.5, Brachetti 6.5, Guzzardo Stillo 5.5 (36’st Danza sv), Merolla 6.5, Mingrone 5.5 (1’st Kolomiyets 5.5), Fileccia 5.5 (15’st Gheza 5.5), Barbieri 5.5, Albano 6, Erchini 6.5, Carlicchi 5.5 (7’st Salvi 5.5), Lioce 6.5. A disp. Vendrame, Silvestri. All.Sagario 5.5

AMMONIZIONI: 23’ Storniolo (S), 47’st Burba (S)

ARBITRO: Rocco Pellegrino di Torino 7


LE PAGELLE

SETTIMO

UNDER 19 TORINO SETTIMO CASELLE FOTO SETTIMO (1)

Bna 7 Sui gol subiti è evidente che le colpe non siano sue, anzi quando può sfoggia delle belle parate come in occasione della punizione di Merolla. Anche sotto per 0-2 non smette mai di incoraggiare la squadra.

Cannone 7.5 Parte più arretrato ma lo vediamo spesso in zona offensiva a crossare, dribblare e calciare. Al 40’ trova il pareggio con una grande girata, rimane una minaccia costante per tutta la durata della gara.

26’st Sette S. 6 Entra per dare copertura rispetto a un Cannone più offensivo.

Zmau 5.5 Gli avversari gli scivolano da tutte le parti, la più plateale in occasione del terzo gol avversario, quando Erchini gli prende posizione e scaraventa in gol il 3-1. Una giornata no capita.

14’st Burba 6 Adattato terzino per esigenze di formazione, inizia faticando un pochettino ma si riprende e anticipa gli avversari con il passare dei minuti.

Storniolo 6.5 Ha il compito di regista della squadra ed è proprio lui a far girare il pallone da una parte all’altra. Qualche volta rischia dei dribbling un po’ pericolosi ma non fa danni.

Dini 6.5 Ci mette un po’ per prendere posizione all’avversario ma dopo un inizio tortuoso prende terreno agli attaccanti avversari.

Tricerri 6.5 Anche lui non parte benissimo come Dini, poi viene spostato sulla corsia di destra e da lì la sua gara cambia.

Carola 6.5 Si accende nei minuti finali del primo tempo dopo un inizio un po’ timido. Con le sue progressioni serve i compagni in area ma non trova l’assist vincente.

1’st Bergese 8 Ingresso super! Due reti che permettono ai viola di chiudere la gara con forte anticipo. Parte spesso da sinistra per rientrare, come in occasione del suo secondo gol, ma è anche bravo a farsi trovare dalla parte opposta sul secondo palo nelle circostanze del primo gol.

Cambareri 6 Dialoga sulla corsia di destra con Carola servendolo spesso in profondità quando c’è campo libero.

1’st Mudasiru 7 Con esperienza si destreggia nello stretto a servire i compagni, gli viene lasciato tanto campo dagli avversari e lui ringrazia. È utile anche in fase di rottura.

Chirone 9 Gara eccezionale, senza dubbi il migliore in campo. Nei primi minuti va spesso al tiro con insistenza ma i difensori avversari lo murano sempre, allora cambia approccio viene a prendersi palla già da centrocampo e non venendo attaccato prova da lì a calciare, segnando due reti in questo modo. Anche in campo aperto fa vedere delle grandi doti e così segna la tripletta personale, poi non sazio serve due assist e colpisce un palo che gli nega il poker.

Piovero S. 7.5 La partita per lui non inizia nel miglior dei modi, il suo autogol indirizza il Caselle sull’1-0. Con il passare dei minuti si rende sempre più protagonista e riprende fiducia servendo a Cannone l’assist per il 3-3, mentre nel secondo tempo si toglie una grande soddisfazione segnando con una super cavalcata, si è fatto sicuramente perdonare.

Pipino 6 Sull’esterno non incide mentre quando viene spostato a centrocampo sa destreggiarsi a dettare i tempi di gioco correttamente.

11’st De Luca 6.5 Ingresso positivo lotta su tutti i palloni recuperandone molti.

CASELLE

UNDER 19 TORINO SETTIMO CASELLE FOTO CASELLE (1)

Ru 6.5 È vero che il tabellino vede sette reti subite ma forse solo sulla prima è leggermente colpevole, sulle altre fa quello che può e sicuramente non è aiutato dai compagni a sufficienza.

Brachetti 6.5 Si fa valere contro Carola ma il meglio di se lo da sui piazzati: il suo stacco imperioso porta i rossoneri sul 2-0 ma il finale è infelice.

Guzzardo Stillo 5.5 Parte come centrale di difesa respingendo le conclusioni che gli si presentano davanti, poi viene spostato sulla fascia ma soffre terribilmente le sovrapposizioni e la velocità di Piovero e Bergese, esperimento del cambio posizione mal riuscito. (36’st Danza sv)

Merolla 6.5 Solo un volo super di Bna gli nega il golazo su punizione.

Mingrone 5.5 In occasione del 3-3 lascia troppo campo a Piovero e il 10 viola lascia partire il traversone che porta al gol di Cannone. Anche sulla sinistra mostra qualche difficoltà anche se minori ma la minestra non cambia sapore.

1’st Kolomiyets 5.5 Non riesce a contenere Chirone in campo aperto, e non è neanche aiutato a sufficienza dai compagni.

Fileccia 5.5 Riesce in qualche modo a fermare un paio di iniziative in mezzo al campo di Cambareri e Storniolo. Anche lui come Barbieri lascia un po’ troppo campo agli avversari nel secondo tempo.

15’st Gheza 5.5 Non riesce a incidere sul match e anche lui non torna spesso a dare una mano in difesa.

Barbieri 5.5 Prova a creare gioco ma viene subito circondato dagli avversari del fitto centrocampo a cinque del Settimo. Nel secondo tempo lascia troppo campo agli avversari che alla fine dilagano.

Albano 6 Lotta e insegue gli avversari fino alla fine, nel secondo tempo aiuta poco Guzzardo Stillo a contenere le sovrapposizioni di Bergese.

Erchini 6.5 Gol da grande centravanti, prende posizione su Zmau e colpisce di potenza la palla del 3-1. Con il passare dei minuti i difensori avversari gli prendono le misure e non riesce più a incidere.

Carlicchi 5.5 Non riesce a girarsi dalle marcature avversarie anche se nel primo tempo ha qualche occasione per abbassarsi a seconda punta e girare la palla sugli esterni entrando così nel vivo della gara.

7’st Salvi 5.5 Non incide sul match in fase offensiva, il Settimo gli prende da subito le misure.

Lioce 6.5 Ultimo dei suoi a mollare anche se la situazione è critica, inoltre propizia il corner da cui nasce l’1-0.

All.Sagario 5.5 La squadra nel secondo tempo è troppo lunga, i suoi centrocampisti non tornano ad aiutare la difesa e gli inserimenti a gara in corso non hanno inciso. Occorre voltare pagina fin da subito per continuare a stare nella zona playoff.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter