Cerca

Under 16

Il fantasista non trema dal dischetto e trascina al pareggio: la zona retrocessione si allontana

Gli ospiti accarezzano il sogno di una vittoria che sarebbe stata importantissima

Pozzomaina Under 16

Pozzomaina Under 16: Aleksander Xhemalaj e Nicolò Bancale

Ad entrambe sarebbe servita di più una vittoria, e invece al triplice fischio Pozzomaina e Cenisia si portano a casa un punto a testa che poco cambia la situazione di classifica delle due squadre. Gli ospiti allenati da Beppe Naretto hanno accarezzato il sogno di conquistare quella che sarebbe la quarta vittoria in campionato, ma nel finale i padroni di casa di Loris Fasiello hanno fissato il punteggio sull'1-1.

LA PARTITA

A partire meglio in via Monte Ortigara sono i viola, che nella prima mezz'ora confezionano tre occasioni da gol: al 6' Anticona ruba palla a Lipari e serve Robazza in verticale, il classe 2009 entra in area e prova ad incrociare col destro ma Micheletti esce coi tempi giusti e gli sbarra la strada; al 20' Fiorio prova a mettersi in proprio da fuori area, ma la sua conclusione è troppo centrale; al 22', infine, ci prova Broggio di testa sugli sviluppi di una punizione battuta da Manzi, ma il pallone sfila di poco a lato. L'unico sussulto dei padroni di casa arriva al 27': Xhemalaj prova ad accendersi e lancia d'esterno per Domizio, che entra in area dopo aver vinto un paio di rimpalli ma calcia troppo debole e centrale per impensierire Breshak.

I ragazzi di Naretto partono forte anche nella ripresa, con Broggio ad ispirare Robazza che gonfia la rete, ma era tutto fermo per posizione di fuorigioco dell'attaccante. È solo il preludio al vantaggio viola, che arriva al 7': Benoukaiss ci prova dal limite ma viene rimpallato, poi rimane lucido e serve un liberissimo Anticona, che prende la mira e batte Micheletti portando avanti il Cenisia. Invece di demoralizzarsi, i padroni di casa trovano le energie giuste per cercare la rimonta: Domizio insiste ancora sulla sinistra, ma calcia debolmente, poi tocca a Xhemalaj prendere la mira e far partire un missile dalla distanza carico d'effetto e indirizzato all'angolino, ma Breshak si supera e manda in corner con un riflesso felino. Nel Pozzomaina entra anche Osipov, che alla mezz'ora calcia con convinzione dal limite dell'area ma l'estremo difensore viola si salva ancora con l'aiuto della traversa. Al 36' arriva il meritato pareggio dei padroni di casa: Xhemalaj sfonda a sinistra, entra in area e viene abbattuto da Balan, con il direttore di gara che indica il dischetto; dagli 11 metri va lo stesso numero 10, che non sbaglia e sigla il gol dell'1-1. 

Il risultato non cambia più: il Pozzomaina fa un ulteriore piccolo passo lontano dalla retrocessione diretta, mentre il Cenisia si porta a due lunghezze dal terzultimo posto occupato dal Mirafiori.

CENISIACenisia Under 16: Rayan Benoukaiss e Kevin Anticona

IL TABELLINO

POZZOMAINA-CENISIA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 7' st Anticona (C), 37' st rig. Xhemalaj (P).
POZZOMAINA (4-2-3-1): Micheletti 6, Lombardo 6, Acatrinei 6, Spagnuolo 6 (29' st Okokon sv), Napolitano 6.5, Bancale 7, Domizio 6.5, Tommasi 6 (7' st Carnevale Francesco 6.5), Contu 6 (9' st Osipov 6.5), Xhemalaj 7.5, Lipari 6.5 (14' st De Gregorio 6.5). A disp. Bertazzoni, Essadek, Zhou, Lavric. All. Fasiello 6.5. Dir. Acatrinei - Napolitano.
CENISIA (4-4-2): Breshak 7, Balan 6, Paic 7 (37' st Makuala sv), Fiorio 6 (21' st Mottino 6), Salvatore 6.5, Perretta 6.5, Manzi 6.5, Benoukaiss 7 (29' st Enasel sv), Robazza 6.5, Broggio 6.5, Anticona 6.5 (17' st Negri 6). A disp. Allocco, Cavuoto, Scaglione, Ferrecchia. All. Naretto 6.5. Dir. Muffo .
ARBITRO: Mosso di Torino 7.
AMMONITI: 29' Tommasi (P), 30' Benoukaiss (C), 41' st Makuala (C).

LE PAGELLE

POZZOMAINA

POZZOMAINA

Micheletti 6 Non viene chiamato troppo spesso in causa, ma è bravo a sbarrare la strada due volte a Robazza e ad uscire coi tempi giusti sul cross insidioso di Negri.
Lombardo 6 Ha il suo bel da fare contro la catena sinistra viola: si oppone alle incursioni di Paic e Benoukaiss e quando riesce cerca anche di dare man forte a Lipari in fase offensiva.
Acatrinei 6 Buona prestazione sulla fascia sinistra, dà una mano in fase di contenimento e non va in difficoltà nemmeno contro la freschezza del subentrato Mottino.
Spagnuolo 6 Subisce il dinamismo ospite nei primi minuti, è quasi sempre pressato e raddoppiato e deve disfarsi in fretta del pallone per evitare di farselo rubare. 29' st Okokon sv
Napolitano 6.5 È un po' in ritardo in chiusura su Anticona in occasione del gol, ma è l'unica sbavatura in una partita attenta nelle retrovie: lavora bene in coppia con Bancale.
Bancale 7 Prende in consegna Robazza, e non appena gli prende le misure non lo lascia più scappare via: molto bravo nello sfruttare il fisico e nel vincere praticamente tutti i duelli aerei. 
Domizio 6.5 Per più di un'ora tutte le azioni pericolose del Pozzomaina passano dai suoi piedi: dà prova di grande sacrificio e grinta, ma gli manca qualcosa al momento della conclusione.
Tommasi 6 Rimedia un giallo per un fallo in mediana, e perde un po' di sicurezza negli interventi limitandosi al minimo indispensabile a livello di giro-palla.
7' st Carnevale 6.5 Frizzante ed ispirato, si muove molto toccando tantissimi palloni e provando ad inserirsi in fase offensiva.
Contu 6 Gioca praticamente da falso nueve, cercando di non dare punti di riferimento ai difensori viola; si sacrifica per la squadra, ma manca un po' di pericolosità e presenza in area di rigore.
9' st Osipov 6.5 Cerca di far valere il fisico e di lavorare di sponda, sfiora un gran gol ma trova sulla sua strada il bel colpo di reni di Breshak che si oppone.
Xhemalaj 7.5 Cresce di intensità col passare dei minuti, entrando sempre di più nel vivo della manovra fino al rigore procurato e trasformato con grande freddezza. MVP.
Lipari 6.5 Spende tantissimo a livello di corsa e sacrificio, ma spesso va a sbattere contro l'insuperabile Paic. Esce stremato dopo aver dato tutto sul campo.
14' st De Gregorio 6.5 Un pericolo in più per la retroguardia viola nel finale, cerca di dare il suo contributo a destra alla ricerca del pareggio.
All. Fasiello 6.5 Incoraggia i suoi ragazzi dal primo all'ultimo minuto, anche quando sembrava che la situazione stesse prendendo una brutta piega. 

CENISIA

CENISIA

Breshak 7 Sensazionale il tuffo con cui evita a Xhemalaj quello che sarebbe stato un grandissimo gol, si ripete anche su Osipov toccando quel tanto che basta per mandare sulla traversa.
Balan 6 Fatica ma se la cava contro Domizio, che per larghi tratti è il più in palla del Pozzomaina; nel finale però commette il fallo da rigore su Xhemalaj.
Paic 7 Tra i migliori del Cenisia, nonostante non sia un gigante chiude praticamente ogni spiraglio dalla sua parte e impedisce a Lipari di sfondare e andare al cross. Esce in debito di ossigeno e un po' acciaccato. 37' st Makuala sv
Fiorio 6 Gara a due volti, dove fa valere il suo tempismo e la sua fisicità in mezzo al campo, ma si rende anche protagonista di un paio di blackout che rischiano di costare caro ai suoi compagni.
21' st Mottino 6 Va a fare l'esterno destro di centrocampo e prova qualche affondo in contropiede nel finale.
Salvatore 6.5 Prestazione autorevole al centro della difesa, compie interventi puntuali e dà anche una mano a Balan a destra. Cerca di sfidare Osipov sul piano della fisicità.
Perretta 6.5 Guida con personalità la difesa nel primo tempo, attuando bene la trappola del fuorigioco e gestendo bene la velocità di Contu.
Manzi 6.5 Inizia come esterno destro, cercando qualche sgroppata e calciando un paio di punizioni insidiose in area di rigore. Dopo l'ingresso di Mottino va a giocare in mezzo al campo al fianco di Broggio e se la cava bene.
Benoukaiss 7 Dà prova di buona tecnica individuale a sinistra, cercando il fondo per crossare o convergendo verso il centro. Ad inizio ripresa è bravo a non incaponirsi e a servire un ottimo assist ad Anticona dopo essersi fatto rimpallare la conclusione dal limite dell'area. 29' st Enasel sv
Robazza 6.5 Grande personalità per il classe 2009, che regge bene il peso dell'attacco e va anche vicino al gol in tre occasioni: Micheletti gli dice due volte di no, la terza parte in leggera posizione di offside.
Broggio 6.5 I compagni si affidano spesso a lui in fase di costruzione di gioco, e lui alterna buone giocate a momenti in cui ritarda un po' troppo il lancio perdendo l'attimo giusto.
Anticona 6.5 Cerca di dialogare in velocità con Robazza e ci riesce solo in parte, facendosi a volte anticipare sul più bello dalla difesa di casa: non sbaglia l'occasione più nitida che gli capita e porta i viola in vantaggio.
17' st Negri 6 Cerca di sfruttare la sua freschezza e velocità sull'out di sinistra, propone un paio di cross interessanti che diventano però preda di Micheletti o dei difensori.
All. Naretto 6.5 Cerca di tenere tutti sull'attenti suonando la carica, e i suoi ragazzi a tratti fanno vedere un bel gioco, ma manca un pizzico di cattiveria in più nei momenti salienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter