Cerca

Under 17

Psicodramma sfiorato ma una rovesciata stile figurine Panini regala sorpasso e vetta

89 minuti sontuosi, poi per poco non arriva il clamoroso ribaltone in pieno recupero

Francesco Zizzo, Gabriele Brancato e Andrea Brunazzo

Under 17 Piemonte • Francesco Zizzo, Gabriele Brancato e Andrea Brunazzo, i 3 marcatori dell'Alpignano contro la CBS

Definire thriller ciò che è successo in Corso Sicilia sarebbe riduttivo, perché tra CBS e Alpignano è successo di tutto. Una gara che l'Alpignano ha messo sui binari giusti col risultato di 0-3 fino a fine secondo tempo, ma nel recupero della ripresa i ragazzi di Bovolenta hanno tremato, perché i rossoneri ne hanno fatti ben 2 rimettendo tutto in gioco, anche se poi saranno gli ospiti a portarsi a casa i 3 punti, con l'AlpiCeleste che sale anche in testa nel Girone C, perché il Vanchiglia ha fatto il colpaccio, è caduto il Lucento.

Brunazzo-Zizzo, la strada è spianata. Cbs molto più propositiva nei primi minuti di gara, che al 3' va vicino al gol del vantaggio: Cerrato riparte e la gioca a Quaglia, che la allarga a destra per Ferreri, e il 7 di Renzi puntando Cottone, rientra sul mancino e la mette sul primo, ma Fasano non si fa sorprendere e mette la sfera in angolo. Nonostante la forte pressione rossonera, soprattutto con Deda appiccicato su Brancato, la formazione di Bovolenta riesce a creare qualcosa, e dopo un primo tentativo timido di Brunazzo e un'uscita spericolata di Frattin che non si trasforma in gol, al 31' arriva la rete AlpiCeleste: palla recuperata a centrocampo dai ragazzi di Via Migliarone, Brunazzo viene servito sulla destra, l'ex Volpiano calcola bene il rimbalzo e calcia, con la conclusione che spezza le mani di un Frattin non perfetto e finisce in porta per lo 0-1 Alpignano. Poco dopo ecco la reazione dei padroni di casa, con Ferreri che da sinistra entra dentro al campo e serve a destra Quaglia, che prova a chiedere col mancino, ma Fasano è bravo a chiudere lo specchio. Sulla sinistra la formazione di Renzi soffre tremendamente gli avversari, che al 39' raddoppiano: Magic Mereu sfonda da quella parte, e la mette a rimorchio dove arriva prima di tutti Zizzo, che di destro incrocia e batte Frattin.

Aggancio Alpiceleste. Primi minuti della ripresa che vedono un Alpignano colpire prevalentemente sulle punizioni, senza mai centrare la porta, mentre la CBS al 9 ha l'occasione per accorciare le distanze, perché Busè riceve da Rogliatti sulla destra, rientra sul mancino e la mette in mezzo, dove Spandre stacca e colpisce di testa da buona posizione, ma la conclusione è debole ed è facile preda di Fasano. Gol mangiato, gol subito, e un minuto dopo ecco il terzo gol dell'Alpignano: azione manovrata come al solito sul centro destra, Mereu serve sulla fascia De Carlo, che di prima la mette in mezzo, dove spunta Capitan Brancato che in girata volante la mette in porta per il terzo gol degli ospiti. Fase centrale della ripresa, con la partita che sembra abbastanza in discesa per Bovolenta, che decide di fare diversi cambi....ma dal 40' in poi, inizia lo psicodramma AlpiCeleste: a inizio recupero Lombardi sfonda sulla destra, arriva sul fondo e la mette a rimorchio, ed ecco Spandre, che in area la stoppa e calcia, Fasano battuto. Sembrava il classico gol della bandiera, ma 3' dopo l'Alpignano inizia a tremare, perché su una palla vagante in area degli ospiti, ci arriva Deda che di destro non ci pensa due volte, e accorcia le distanze, è -1 CBS. Attimi di paura per l'Alpignano, che pensava di aver già portato a casa la partita, ma la CBS non era della stessa idea, e dopo il -1, chiaramente va tutta all'arrembaggio, senza però sfondare il muro degli ospiti, che resisteranno fino alla fine e si portano a casa 3 punti fondamentali, perché da Lucento arrivano notizie positive, il Vanchiglia ha fatto il colpaccio, e questo vuol dire solo una cosa: È AGGANCIO IN VETTA.

Under 17, Gabriele Brancato, il capitano dell'Alpignano è il migliore in campo della partita

IL TABELLINO

CBS-ALPIGNANO 2-3
RETI (0-3, 2-3): 31' Brunazzo (A), 39' Zizzo (A), 10' st Brancato (A), 45' st Spandre (C), 48' st Deda (C).
CBS (4-3-3): Frattin 6, Busè 6.5, Garassino 6 (12' st Lombardi 6.5), Falcone 6.5, Malaussena 6.5 (18' st Ottria 6), Deda 7, Ferreri 6 (8' st Romeo 6), Rogliatti 6 (15' st Gottero 6), Spandre 6.5, Quaglia 6, Cerrato 6.5. A disp. Dedej, Raco, Ciocan. All. Renzi 7. Dir. Barberis.
ALPIGNANO (3-5-2): Fasano 6.5, Locuratolo 6.5 (41' st Candela sv), Cottone 6.5, Costa 6.5, De Carlo 7 (18' st Piazzolla 6), Brancato 8 (38' st Grasso Loris sv), Zerbi 6 (23' st Mannarino 6), Mereu 7, Zizzo 7.5 (32' st Ferlazzo sv), Filippone 6 (32' st Ainardi sv), Brunazzo 7.5. A disp. Traversi, Mapelli, Dieye Habib. All. Bovolenta 7. Dir. Fasano - Grasso.
ARBITRO: Prudente di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 29' Garassino (C), 30' Ferreri (C), 42' Cerrato (C), 42' Rogliatti (C), 13' st Busè (C), 16' st De Carlo (A), 20' st Costa (A), 28' st Piazzolla (A), 37' st Brancato (A), 51' st Brunazzo (A), 52' st Cerrato (C).
ESPULSI: 52' st Cerrato (C).

LE PAGELLE

CBS

Under 17, gli 11 titolari della CBS di Miles Renzi



Frattin 6
 Non la solita sicurezza tra i pali, rischia di combinare qualche pasticcio su alcune uscite, e sulla rete di Brunzza poteva fare di più.
Busè 6.5 Quando scende sulla corsia di destra si dimostra sempre pericoloso, mette diversi cross interessanti come quello non sfruttato da Spandre.
Garassino 6 Soffre di continuo Mereu, dalle sue parti arriva la maggior parte dei pericoli per i rossoneri, non un'ottima fase difensiva la sua.
12' st Lombardi 6.5 Col suo ingresso Busè viene messo a sinistra, mentre lui si appropria della fascia di destra. Con lui in campo c'è più equilibrio tra le due fasi, e infatti l'assist per il gol di Spandre ha la sua firma.
Falcone 6.5 Si prende Zerbi e non gli fa passare una bella partita, riuscendo a neutralizzare l'attaccante ex Pianezza per tutto il tempo in cui è in campo.
Malaussena 6.5 In coppia con Falcone, ottima anche la sua prova, magari qualche imprecisione di più rispetto al suo compagno di reparto, ma la sua prestazione rimane comunque solida.
18' st Ottria 6 Entra come difensore centrale si rende protagonista di una prestazione di tutto rispetto, sempre pronto a pressare gli attaccanti avversari.
Deda 7 Il migliore dei rossoneri. Renzi lo utilizza come stopper su Brancato che infatti non ha vita facile e ci mette un bel po' a entrare in partita, sul gol del -1 rossonero è bravissimo e rapido a fiondarsi su quella palla.
Ferreri 6 Qualche lampo nel primo tempo, bravo nel puntare l'uomo, però non riesce a incidere abbastanza.
8' st Romeo 6 Abbastanza controllato dai centrali di Bovolenta, viene contenuto e crea davvero poco in avanti.
Rogliatti 6 Agisce come mezzala nel centrocampo a 3, si dimostra prezioso in fase di recupero palla, un vero e proprio cagnaccio del centrocampo rossonero.
15' st Gottero 6 Una mezz'ora opaca la sua, perde diversi palloni e si vede che non è lucido nelle scelte, anche se negli ultimi 10' di gara sale di livello con giocate importanti.
Spandre 6.5 Si sbatte parecchio in attacco con la solita protezione palla, in più a inizio recupero segna la rete che dà inizio al possibile psicodramma Alpignano.
Quaglia 6 Sicuramente meglio il primo tempo che il secondo; nella prima frazione di gioco si dimostra più imprevedibile e crea maggiori problemi alla retroguardia di Bovolenta.
Cerrato 6.5 Serve la sua fantasia, e quando si accende, la CBS vola senza problemi; l'espulsione non toglie nulla alla sua prestazione, che rimane comunque di buon livello.
All. Renzi 7 Inizio spavaldo da parte della sua squadra, subito a pressare gli avversari, lo 0-3 sarebbe stato un passivo troppo pesante, bravi i suoi a crederci fino agli ultimi istanti di gara.

ALPIGNANO 

Under 17, gli 11 titolari dell'Alpignano di Andrea Bovolenta

Fasano 6.5 Solita garanzia tra i pali, quando la CBS approccia meglio la partita a salvare la baracca ci pensa lui con parate per nulla banali.
Locuratolo 6.5 Non ne sbaglia una in difesa, sempre sul pezzo in fase di copertura, si dimostra prezioso anche in avanti con le sue sgroppate (41' st Candela sv).
Cottone 6.5 Braccetto di sinistra nella difesa a 3 AlpiCeleste, puntuale su tutti le palle, difficilmente si fa saltare, sbaglia solo all'inizio, ma per il resto non rischia nulla.
Costa 6.5 Il muro di Bovolenta sforna un'altra prestazione di livello, è in fiducia e si vede, prova da vero leader della difesa.
De Carlo 7 Garra a volontà in mezzo al campo, presente su tutti i palloni che passano dalle sue parti, suo l'assist per la rete di Brancato.
18' st Piazzolla 6 Messo poi come play di centrocampo, imposta come lui sa fare, ma su certe giocate si dimostra un po' frettoloso e sbaglia qualche scelta.
Brancato 8 Chiamate la Panini, è ora di aggiornare la propria grafica sull'album dei calciatori. Una girata volante che non lascia possibilità di intervento a Frattin, e di fatto si rivela essere come il gol vittoria per la sua squadra (38' st Grasso Loris sv).
Zerbi 6 Anonimo in attacco, non il solito bomber. Partecipa poco alla manovra offensiva dei suoi, però fa il solito ottimo lavoro di protezione palla.
23' st Mannarino 6 Col suo ingresso si passa alla difesa a 4, e su quella fascia mostra la solita tenacia, entra bene con la testa giusta.
Mereu 7 Non segna ma inventa il ragazzo di Bovolenta, giocate sempre al top per l'ex Pianezza, bravo a sfondare più volte a destra, e a pescare nella mischia Zizzo che sigla il raddoppio AlpiCeleste.
Zizzo 7.5 Spunta prima di tutti su quella palla a rimorchio di Mereu, ancora una volta si dimostra una freccia importante nell'arco di Bovolenta (32' st Ferlazzo sv).
Filippone 6 Va a intermittenza a centrocampo, fa delle buone giocate ma anche altre dove commette errori grossolani su giocate semplici.(32' st Ainardi sv).
Brunazzo 7.5 Finalmente si è sbloccato. Messo in coppia con Zerbi, si trova molto bene con l'ex Pianezza in avanti, fa la rete che apre le danze dell'Alpignano, in più sforna una gara di sacrificio totale.
All. Bovolenta 7 Buona la partita della sua squadra, crea il giusto e concede il giusto, ma nei minuti finali si addormenta completamente e rischia di commettere una frittata che avrebbe avuto del clamoroso, aspetto su cui deve assolutamente lavorare.

L'ARBITRO

Prudente di Nichelini 5.5 Quasi mai in controllo della partita, fin dai primi minuti gli scivola dalle mani. Un rigore per parte non assegnato, prima alla CBS e poi all'Alpignano. I falli che fischia sono anche giusti, ma la maggior parte li assegna al contrario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter