Cerca

Under 19

Il tandem d'attacco segna e rilancia la squadra: la Triestina torna a sorridere

Al Settimo non basta la rete nel secondo tempo di Colombo, è il terzo ko di fila

Gianola Triestina

UNDER 19 TRIESTINA • Alberto Gianola, uomo partita

Un inizio complicato per la Triestina di Cascella nel 2024, che vuole e riesce a imporsi sul Settimo Milanese. Una prestazione agrodolce in cui si è visto il potenziale offensivo della squadra di via Fleming, ma si sono notate anche delle spaccature nella difesa. Prima Cacciapuoti e poi una perla di Gianola hanno messo il sigillo sulla vittoria; inutile il gol di Colombo. La prossima settimana, la sfida con l’Ardor potrebbe servire a realizzare una piccola striscia di vittorie. Torna a casa a mani vuote il Settimo, che però ha dimostrato di poter essere all’altezza del campionato. La prossima settimana, i ragazzi di Liberti dovranno affrontare la terza sfida consecutiva contro una squadra di alta classifica: il Parabiago.

GOL A FREDDO

Dopo la batosta rimediata a casa del Leone XIII, i ragazzi di Cascella si presentano a Settimo con un approccio offensivo e impiegano appena cinque minuti per sbloccare la partita. Buona costruzione dell’azione, palla sulla sinistra che viene messa in mezzo e toccata dal portiere. Arriva sul pallone Cacciapuoti, che anticipa il difensore mandando il pallone in rete. Il Settimo Milanese rimane in partita, prova a far valere il suo gioco e cerca spesso Colombo, che per ben due volte fa correre un brivido lungo la schiena di Stramacchia, che deve sporcarsi i guanti. Al 15’, Pasini grazia la difesa della Triestina; i padroni di casa rimangono immobili sul filtrante di Colombo, ma il numero otto da pochi passi spara alto. La Triestina esce con intelligenza dalla propria metà campo; capitan Sarcinella dimostra la sua qualità dettando il ritmo di gioco. Il Settimo continua a spingere alla ricerca del pareggio: Licciardi mette in mezzo e Goi interviene in modo goffa. Si inserisce Bruno, che tira a botta sicura ma trova l’ennesima risposta di Stramacchia. Sugli spalti, i tifosi si divertono; la partita è vivace e le squadre giocano con intensità. La Triestina, dopo un ottimo inizio, sta prestando il fianco agli avversari, a cui potrebbe andare bene anche un punto in campo così difficile. Quando si accende Sarcinella, la Triestina si accende; il 10 si appoggia su Gianola, che riesce a conquistarsi una punizione d’oro dal limite dell’area. Lo stesso Gianola si incarica della battuta: rincorsa breve e tiro forte che supera la barriera da destra e rintrando finisce in rete. Immobile Bonomi, incredulo della traiettoria che ha preso il tiro di Gianola.

TENTATIVI DI RIMONTA

Il Settimo Milanese riesce, finalmente, a trovare il gol del pareggio: Colla batte un angolo verso il secondo palo; Colombo è libero di colpire di testa e mandare la sfera all’incrocio. Gianola prova a mettersi la Triestina sulle spalle e conquista l’ennesima punizione per i padroni di casa che vogliono portare a casa questa vittoria. Dalla tribuna, i tifosi del Settimo chiedono un ultimo sforzo ai loro ragazzi e pregano in un’altra pennellata di Colla. Di Paola prova a suonare la carica, vuole più grinta da parte dei suoi compagni. Il Settimo Milanese non riesce più a costruire e si affida a delle azioni individuali come il tiro da lontano di Bruno; la Triestina prova a resistere e si chiude nella propria metà campo. Cascella chiede ai suoi di rimanere concentrati; la Triestina ha rischiato poco, ma da più di quindici minuti è chiusa nella propria area. Il tempo scorre veloce per il Settimo, che si affida al solito Colla per trovare il gol del 2-2. Il neoentrato Chalon si ritrova solo a dover difendere il pallone nella metà campo avversaria. L’ultima grande occasione è la punizione di Bruno che si spegne a pochi centimetri dal palo.

IL TABELLINO

TRIESTINA-SETTIMO MILANESE 2-1
RETI (2-0 , 2-1): 5’ Cacciapuoti (T), 36’ Gianola (T), 6’ st Colombo (S).
TRIESTINA (3-5-2): Stramacchia 7, Madera 6.5, Zucchero 6.5 (11’ st Fajardo 6.5), Brivio 7 (46’ st Antonaci sv), Goi 6.5, Gab 6.5, Cacciapuoti 7.5 (29’ st Chalon 6.5), Di Placido 6.5, Gianola 7.5, Sarcinella 7.5, Denaro 6.5 (32’ st Modolo sv). A disp. Antonazzo, Scatamacchia, Biasoli, Bacchioni. All. Cascella 7.
SETTIMO MILANESE (4-3-3): Bonomi 6.5, Colla 6.5, Licciardi 6 (32’ st Di Stefano sv), Mutti 6 (18’ st Mohamed 6), Cavallotti 6, Di Paola 6.5, Bruno 6.5, Pasini 6.5 (46’ st Romeo sv), Solazzo 6.5, Volta 6 (12’ st Re 6), Colombo 7 (23’ st Cara 6). A disp. Capuano, Dell’Orto, Di Stefano, Navotti. All. Liberti 6.5.
ARBITRO: Fazzo di Milano 7.
AMMONITI: Muti (S), Solazzo (S), Gianola (T), Di Placido (T), Denaro (T).

LE PAGELLE

TRIESTINA
Stramacchia 7 Riesce a coprire tutta la porta con il suo fisico, é molto atletico e veloce nei movimenti. Con i suoi interventi tiene in piedi la squadra.
Madera 6.5 Si occupa di entrambe le fasi spendendo tutte le energie. In fase difensiva si perde più di una volta Colombo, avversario ostico.
Zucchero 6.5 Ennesima prestazione positiva, gioca con sicurezza e da una grossa mano in entrambe le fasi.
11’ st Fajardo 6.5 Con il suo ingresso la Triestina ha compattato la difesa.
Brivio 7 Gioca davanti alla difesa dando una mano in fase di non possesso. É il suo ruolo ideale (46’ st Antonaci sv).
Goi 7 Giocatore di rottura che spezza le azioni del Settimo: non é amante dell’estetica ma preferisce il fatto concreto.
Gab 7 Dal centro della difesa amministra il gioco della Triestina. Si prende anche la briga di avanzare palla al piede, sicuro dei suoi mezzi.
Cacciapuoti 7.5 Il suo gol sblocca il match, si fionda rapace sulla sfera. Rispetto a Gianola gli piace lanciarsi negli spazi e spacca la difesa avversaria. Una coppia che si completa.
29’ st Chalon 6.5 Ha il compito di tenere alta la squadra, in questo ruolo sembra sentirsi a suo agio.
Di Placido 6.5 Insieme a Sarcinella si diverte, i due dialogano con facilità e premiano i movimenti dei due attaccanti.
Gianola 7.5 Una partita perfetta condita con un gran gol su punizione. Gianola disputa l’ennesima grande partita, é un vero 9 che si spende per la squadra e negli ultimi metri é incisivo. Ad averne attaccanti come lui.
Sarcinella 7.5 Il capitano ha un’ottima balistica, palla al piede é capace di grandi cose. É il perno della squadra.
Denaro 6.5 Parlare di prestazioni negativa é errato perché ha corso e pressato tanto ma sicuramente può dare di più alla Triestina (32’ st Modolo sv).
All. Cascella 7 Il condottiero della Triestina, sa come gestire i ragazzi e si prende le colpe quando sbaglia. Gestisce bene l'intera partita, cerca di spronare i suoi ragazzi e crede in ognuno di loro. 

Triestina

L'11 scelto da Cascella

SETTIMO MILANESE
Bonomi 6.5 Non ha grandi colpe suo gol avversari, non viene chiamato in causa in tante occasioni.
Colla 6.5 In fase difensiva si fa saltare con troppo facilità ma la sua forza é l’attacco, con il destro pennella l’assist per il gol.
Licciardi 6 Ci si aspetta di più, sia in fase difensiva che in quella offensiva non riesce a essere efficace (32’ st Di Stefano sv).
Mutti 6 Troppo spazio lasciato agli attaccanti in maglia nera, deve marcarli con più attenzione.
18’ st Mohamed 6 Cerca di dare una mano alla squadra, in questa seconda parte di stagione ci sarà bisogno anche di lui.
Cavallotti 6 Difesa troppo ballerina, lui come gli altri non riesce a dare compattezza.
Di Paola 6.5 In campo sembra Gary Medel, il capitano macina chilometri e non si fa scrupoli ad intervenire in modo deciso sugli avversari.
Bruno 6.5 Ripulisce tanti palloni e con la sua velocità riesce a creare dei problemi agli avversari che dopo qualche minuto gli mettono Brivio ad uomo.
Pasini 6.5 Dimostra di meritarsi la titolarità, in entrambe le fasi é importante (46’ st Romeo sv).
Solazzo 6.5 É un leone in gabbia, vuole dare una mano alla squadra ma viene accerchiato dai centrocampisti. Giocatore dotato di buona tecnica.
Volta 6 Il dieci viene cercato dai compagni ma rispetto ad altre partite sembra spento; subisce la pressione della Triestina.
12’ st Re 6 Non riesce a essere incisivo, dal suo ingresso ci si aspetta qualcosa in più.
Colombo 7 Ha creato almeno tre grandi occasioni ma sia lui che i compagni sono poco cinici, non raccoglie quello che semina ma é il migliore dei ragazzi di Liberti.
23’ st Cara 6 Non ha grandi occasioni, i compagni non riescono a recapitargli nemmeno un pallone.
All. Liberti 6.5 Una buona prestazione dei suoi ragazzi che se c'avessero creduto avrebbero potuto anche agguantare il pareggio. Ci sono le basi per ottenere la salvezza.
ARBITRO
Fazzo di Milano 7 In un periodo in cui si parla tanto - troppo - degli errori arbitrali, Fazzo arbitra in maniera impeccabile il match.

Settimo Milanese

La squadra schierata da Liberti

L'INTERVISTA

Queste le parole dell’allenatore della Triestina Alessandro Cascella: «Non abbiamo disputato una grande partita ma oggi era importante vincere, abbiamo vinto meritatamente. In difesa abbiamo perso un pò le marcature, poi ho cambiato qualcosa e siamo riusciti a metterci equilibrati». Poi ha detto: «Rispetto all'anno scorso creiamo molto nel primo tempo ma questo ci porta a perdere tante energie; puntiamo al secondo o al terzo posto - con l'Ardor possiamo vincere e dare continuità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter