Cerca

Under 17 Élite

48 sfide negli ultimi 10 anni: la rivalità eterna tra i migliori settori giovanili di Milano

Accademia Inter-Aldini è la più grande classica della città: tutte le foto dell'ultima partita

Infuocato, ardente, infervorato, intenso, rovente. È il derby, è la partita più sentita dell'anno: è la partita che, quando arriva, la senti per tutta la settimana; è la partita che, come dicono gli allenatori, non si prepara perché si prepara da sola; è la partita che, a volte, può valere un'intera stagione. E a Milano, una città che di derby ne ha visti tantissimi - tra cui anche due derby in semifinale di Champions League (roba da fermare la città per due settimane) - non c'è solo Milan-Inter. Parliamo di dilettantismo, e parliamo di due società che con Milan e Inter hanno avuto e hanno a che fare: l'Aldini, storicamente legata ai colori rossoneri, e l'Accademia Inter, palesemente collegata a quelli nerazzurri. Quando le società dei presidenti Massimiliano Borsani e Marco Messerotti si affrontano, il clima è sempre incandescente: che si giochi in via Orsini o in via Cilea, poco cambia. Una sana rivalità eterna e una supremazia cittadina da conquistare ogni 90 minuti. Mercoledì, in casa dell'Accademia, è andato in scena l'ultimo atto di una sfida infinita. Risultato? Nè vincitori, né vinti al termine di un match molto intenso: un 2-2 che rimanda a fine stagione il verdetto finale. Quale? Quello del resoconto degli Accademia Inter-Aldini di campionato degli ultimi 10 anni.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DELLA PARTITA

A CHI LA SUPREMAZIA CITTADINA?

Inutile creare attesa, meglio spoilerare subito: all'Aldini. Di poco però, quindi con un risultato ribaltabile da parte di un'Accademia che ha ancora diverse carte da giocarsi entro il termine della stagione. Ma andiamo con i numeri. Dalla stagione 2013-2014 a quella attuale - abbiamo preso in considerazioni gli ultimi 10 campionati dall'Under 17 all'Under 14 - la super sfida di Milano (non ce ne vogliano Enotria e Cimiano, l'altra grande classica meneghina) si è giocata 48 volte: 19 volte ha vinto l'Aldini, 15 volte l'Accademia Inter, 14 volte è finita in parità; l'Aldini ha segnato 64 gol, l'Accademia 59. A tirare le fila dei rispettivi vivai oggi sono Edoardo Montesano dalla parte biancorossoblù e Vincenzo Tridico da quella nerazzurra: i due stanno riportando in auge i due club dopo un periodo non certo all'altezza dei fasti del passato e cercheranno, sportivamente, di prevalere l'uno sull'altro com'è sempre stato. Curiosità finale prima dei freddi numeri. La vittoria più larga dell'Accademia Inter in questi 10 anni? 22 settembre 2013, Giovanissimi Fascia B, 4-0 di Vito Lasalandra contro Raffaele Monterosso con i classe 199: in quella partita, anche un giocatori che oggi calcia i campi della Serie A e cioè Gabriele Zappa, terzino del Cagliari che l'Inter aveva prelevato proprio dall'Accademia. La vittoria più larga dell'Aldini in questi 10 anni? 22 settembre 2013, Allievi Fascia B, 6-1 di Christian Marcat contro Kevin Cauet

10 ANNI DI FUOCO

PARTITE TOTALI: 48

VITTORIE ALDINI: 19

VITTORIE ACCADEMIA INTER: 15

VITTORIE PAREGGI: 14

PARTITE TOTALI UNDER 17: 13

VITTORIE ALDINI: 4

VITTORIE ACCADEMIA INTER: 3

VITTORIE PAREGGI: 6

PARTITE TOTALI UNDER 16: 14

VITTORIE ALDINI: 7

VITTORIE ACCADEMIA INTER: 5

VITTORIE PAREGGI: 2

PARTITE TOTALI UNDER 15: 16

VITTORIE ALDINI: 5

VITTORIE ACCADEMIA INTER: 5

VITTORIE PAREGGI: 6

PARTITE TOTALI UNDER 14: 5

VITTORIE ALDINI: 3

VITTORIE ACCADEMIA INTER: 2

VITTORIE PAREGGI: 0

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter