Cerca

Giovanili Novara

Fine settimana clamoroso per la corsa ai Regionali, quattro scontri diretti in soli due giorni

Sfide al vertice nelle giovanili novaresi, le inseguitrici puntano al sorpasso sulle prime della classe in un weekend decisivo

Suno Under 14 Novara

Suno Under 14 Novara: Alcuni dei protagonisti dello stellare campionato del Suno, primo in classifica e corazzata della categoria

Mancano ancora numerose partite alla fine dei campionati, ma la giornata che andrà in scena fra sabato 10 febbraio e domenica 11 ha le potenzialità per stravolgere le classifiche. Il girone di ritorno si accende con le sfide che ogni calciatore sogna di giocare, cioè quelle che valgono il primo posto in campionato. Dalla juniores ai classe 2010, i provinciali di Novara hanno l'occasione di regalare gare combattute ed emozionanti.


UNDER 19

Calafiore e i suoi ragazzi sono chiamati a ripetersi subito, dando continuità alla pesante vittoria contro il Cameri che è valsa loro il secondo posto in campionato. Il Briga è infatti il primo inseguitore a quota venti, cinque punti meno della capolista. Trionfare contro i rivali novaresi riaprirebbe del tutto la corsa al titolo, rendendo infuocate le ultime sei sfide del girone. Gli ospiti possono contare su Valvano, Acilio e Leone, i tre migliori marcatori della compagine biancazzurra. Con l'approccio mentale corretto alla partita, i ragazzi capitanati da Martignoni possono far male a chiunque. I padroni di casa di Via Ruzzante hanno invece l'occasione per staccare notevolmente una diretta contendente, consci anche della vittoria per 5-0 nella gara d'andata. Molte cose sono cambiate da quel 7 ottobre, ma l'Union Novara di Agosti continua a sfornare prestazioni convincenti che si trasformano in vittorie. La capolista ha il miglior attacco del campionato con trentasette reti messe a referto, a trainare il reparto avanzato ci pensano Nicolaj Datcu e Danilo Policastro, entrambi vicini alla doppia cifra. Osserva da molto vicino il Cameri, pronto a guadagnare punti sulla coppia di testa in caso di risultato favorevole.

Nicolaj Datcu, protagonista contro il Caltignaga con una tripletta

UNDER 17

Il campionato provinciale dei classe 2007 è molto equilibrato e combattuto. Le prime tre in classifica sono chiuse in un solo punto, con il Verbania a fare da apripista. I ragazzi di Serra sono proprio i protagonisti anche della dodicesima giornata, quella in cui ospiteranno l'Arona. I padroni di casa sono reduci da una vittoria importante ai danni del Fomarco, altra contendente al titolo e alla promozione. Guardando le statistiche sono loro la squadra da battere, visto l'attacco più prolifico e la difesa meno battuta della categoria. A guidare la classifica marcatori è infatti Samuele Bruno, attaccante biancocerchiato con un bottino di diciassette reti in appena undici gare. Non è però da meno l'Arona di Romanello, altra compagine sempre pericolosa e molto efficace in fase offensiva con cinquantadue gol, appena uno in meno dei rivali. I ragazzi di via Monte Nero vorranno rifarsi dopo essere stati sconfitti all'andata, forti anche di una coppia offensiva di altissimo livello. Simone Berra e Marcello Endrizzi hanno infatti le qualità per pungere e battere le difese rivali. Si prospetta quindi una gara molto combattuta e dall'alta carica agonistica. Ad essere interessata del risultato della partita di domenica 11 febbraio è l'Union Novara, speranzosa di effettuare un doppio sorpasso e portarsi in testa.

Samuele Bruno, capocannoniere del campionato in forza al Verbania

UNDER 16

I nerazzurri in testa al campionato sono una squadra di altissimo livello, ancora imbattuta e dalle migliori statistiche del girone.  I ragazzi di Gerard hanno anche avuto modo di festeggiare il primo trofeo della stagione, la Coppa San Gaudenzio vinta con un poker ai danni del Veveri. Il Cameri è quindi una corazzata che schiaccia tutto ciò che incontra, come dimostra anche la classifica pressoché perfetta. Una vittoria nella decima giornata vorrebbe dire spedire a dodici punti una diretta rivale, avvicinandosi in modo decisivo al titolo e al sogno Regionali. Fra le fila dei novaresi spiccano Alessio Siviero e Dennis Cacace, capocannonieri del campionato e molto vicini alla doppia cifra. Non è però dello stesso appunto il Cureggio, formazione che sta cavalcando un ottimo momento di forma dopo la sosta. Nelle prime due uscite del girone di ritorno i ragazzi di Rizzi si sono imposti per 5-1 sull'Oleggio e per 4-0 sul Veveri, altre due compagini in lotta per i playoff. Davanti al "Cfc" si staglia l'ostacolo più ostico, ma gli arancionero hanno le qualità per rendere equilibrata la sfida. Le speranze dei padroni di casa sono riposte anche in Tommaso Vicari, miglior marcatore della squadra con sei reti.

Alessandro Cubeddu, centrocampista chiave dei nerazzurri

UNDER 14

Nella categoria dei classe 2010 una squadra domina la classifica con vittorie nette e dei numeri da capogiro. Il Suno guida infatti il campionato con trenta punti su trenta disponibili, due soli gol subiti in dieci gare e la bellezza di 164 reti messe a referto. Nel precedente scontro diretto con la Virtus Molino Cerano i ragazzi guidati da Ratto si sono imposti con nove reti, schiantando la rivale. Domenica 11 febbraio saranno chiamati ad una seconda sfida per mantenere la vetta, quella con il Cameri. I bianconeri partono favoriti in cerca della vittoria, forti anche di un numero nove in grado di segnare quarantacinque gol in appena una decina di partite, cioè Luca Caffoni. I nerazzurri sono chiamati invece ad un'impresa sportiva, quella di scalzare dal trono i grandi favoriti dai pronostici. I novaresi di Annovazzi sono una formazione insidiosa e abile, come dimostrano le otto vittorie e un solo pareggio. Nel torneo che anticipava il campionato sono stati sconfitti, ma hanno l'occasione per rifarsi e scrivere una pagina di storia nel panorama provinciale novarese. In caso di trionfo i padroni di casa riaprirebbero il campionato, portandosi a due punti dalla vetta con una partita da recuperare.

La formazione del Suno

Appuntamento quindi sui campi e sugli spalti per supportare queste formazioni nei loro scontri diretti. I calciatori che scenderanno sul tappeto verde daranno il massimo, regalando emozioni a tifosi e compagni in cerca dei tre punti. La corsa ai regionali passa anche da scontri come quelli di sabato 10 e domenica 11 febbraio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter