Under 17 Élite
09 Febbraio 2024
UNDER 17 ÉLITE MARIO RIGAMONTI - Alessio Reali, autore di un gol spettacolare contro il Brusaporto
A volte sono attimi. Una palla che scende dal corner e quella folle idea di provare a trasformare un cross al limite dell'area in un gol da Playstation. Se poi quel gol viene fatto in Under 17 Élite allora, forse, non parliamo solo di fortuna ma di qualcosa in più. Talento, magari; il talento di essere sempre nel posto giusto al momento giusto per risolvere le partite. Un talento che appartiene sicuramente ad Alessio Reali, classe 2007 in forza alla Mario Rigamonti e già al suo settimo centro in solo metà stagione, gol che è servito ad evitare una sconfitta che per i granata non arriva da inizio novembre.
A volte non è tanto quanti gol realizzi in una stagione, ma quali; si sa che i gol non hanno tutti lo stesso peso: ci sono gol che arrivano a risultato ormai messo in cassaforte, gol utili solo alle statistiche. Ci sono, invece, i gol di tipo Reali: dicesi gol di tipo Reali quelle marcature decisive, magari non tantissime - ma nemmeno pochissime - che servono a decidere una partita. Perché gol Reali? Perché in Under 17 Élite c'è un giocatore, Alessio Reali, appunto, che realizza solo gol decisivi. Il sentore che quest'anno sarebbe stato lui l'ago della bilancia in questo inizio di stagione c'era già stato dalla prima partita di campionato: la Mario Rigamonti di Piovani affrontava lo Scanzorosciate e a firmare i due gol dei granata ci pensa proprio l'esterno; doppietta che servirà ai suoi per evitare lo scivolone alla prima uscita stagionale. Un indizio non fa una prova ed ecco che Reali ci tiene a precisare che sì, è l'uomo giusto per i lavori pesanti: partita tra due delle squadre che si daranno poi battaglia per la vetta - Mario Rigamonti e Ponte San Pietro - e, ovviamente, nei marcatori non manca il nome di Reali, decisivo insieme a Brida e Gabriele Platto, per infliggere la prima - e fino a qui unica - sconfitta della capolista per 3-2. Anche il gol numero sei della sua stagione non ha meno importanza, visto che servirà ai granata per superare la Voluntas Montichiari per 2-1, dopo l'iniziale vantaggio di Gabriele Platto vanificato dal pareggio di Posenato. Il gol numero sette contro il Brusaporto - ultimo per adesso in ordine di tempo - è forse quello che sintetizza meglio l'estro e la follia dell'esterno granata: palla che scende dalla parabola del corner e Reali - appostato al limite dell'area - che non ci pensa due volte a calciare di prima intenzione battendo Testa.
La pagella di Reali contro lo Scanzorosciate
«Siamo partiti con tanta cattiveria e voglia di vincere». Così Reali parla della prima parte della stagione, che vede in questo momento la sua Mario Rigamonti al secondo posto in campionato: «I miei sette gol sono nati soprattutto grazie ai miei compagni di squadra, senza di loro non sarei arrivato a tanto; mi hanno dato forza e coraggio». Siamo abituati a vedere attaccanti segnare montagne di gol, ma Reali non è proprio il tipico attaccante: «Il mio ruolo preferito è l'esterno destro dove posso rientrare sul mio piede forte, il mancino». Perché, allora, non è il tipico attaccante? Per una delle sue passioni più grandi in campo: «Mi piace molto il dribbling e puntare l'uomo, infatti mi ispiro molto a Neymar». E continua: «Più in generale il mio idolo più grande è Alessandro Del Piero». Archiviato il girone d'andata si sono iniziati a delineare gli equilibri del girone e quindi si possono fare le prime proiezioni: «Se ci mettiamo d'impegno, con la determinazione giusta, possiamo vincere il campionato». Ora il tempo delle chiacchiere è finito, lasciamo parlare il campo, e la follia che ne consegue. Reali docet.
La pagella di Reali contro il Palazzolo