Cerca

Under 16

Lo scontro al vertice regala spettacolo: il rigore a tempo scaduto pesa come un macigno

Brusaporto e Ponte San Pietro si spartiscono la posta con tanta amarezza per gli ospiti

MATTIA PERCASSI, PONTE SAN PIETRO

PONTE SAN PIETRO UNDER 16 • Percassi insuperabile contro la capolista Brusaporto

Tutti gli occhi del girone D erano puntati su questo incontro, ma la sfida tra Brusaporto e Ponte San Pietro riserva solamente uno 0-0. Il risultato però è bugiardo rispetto a quanto visto in campo, con le due squadre che hanno avuto le proprie chance e gli ospiti che ai punti avrebbero probabilmente meritato la vittoria. Quando tutto ormai sembrava finito però ai biancoblù viene assegnato un calcio di rigore a tempo scaduto, ma Appiani colpisce il palo sprecando l'occasione di riaprire il campionato. Sospiro di sollievo per Rizzoli ed i suoi, che sanno ora di avere una serie di partite agevoli sulla carta per allungare.

PONTE SUL PEZZO

Canonico 4-2-3-1 quello scelto da Rizzoli, dove Cerqua fa coppia con Bondioli al centro della difesa ed il trio alle spalle di Ratti è composto da Calvava, Ciraci e Pelati. La Morgia sceglie il 3-5-2, Capelli e Chiesa compongono il duo offensivo mentre Burini occupa il centro della difesa supportato dai braccetti Mirtani e Percassi. La prima occasione arriva sui piedi di Zanchi, che da posizione defilata calcia sul primo pelo trovando la pronta risposta di Saporiti e nelle prime fasi di gara gli ospiti sembrano più in palla della formazione in maglia verde. Capelli di testa colpisce centrale al 10' e Bassanelli non impegna Azzolari com una conclusione dal limite meno di un minuto dopo. Al 14' arriva l'occasionissima per la formazione biancoblù, con Capelli che da centro area calcia a botta sicura sul servizio di Locatelli ma trova la grandissima risposta di Saporiti che toglie la palla dalla porta. Si gioca quasi unicamente nella metà campo di Rizzoli, che vede i propri giocatori poco reattivi e succubi dell'intenso possesso palla ospite. Al 20' è il turno di Adobati che dal limite fa venire un brivido a Saporiti ed al 32' il Brusa impegna per la prima volta Azzolari con una conclusione di Bertola. Al 35' vibranti proteste dei padroni di casa per un presunto intervento col braccio di Zanchi. Si chiudono così 40 minuti intensi ma poveri di occasioni, anche se la sensazione è che le due compagini si alternino i momenti della gara.

UN FINALE CLAMOROSO

Prova a cambiare qualcosa Rizzoli al termine della prima frazione di gioco, inserendo Cimmino al centro della difesa per aumentare la statura media del proprio pacchetto arretrato. Burini sugli sviluppi di un calcio di punizione non inquadra lo specchio ed al 10' Chiesa calcia centrale da ottima posizione al termine di un contropiede da manuale della formazione di La Morgia. La formazione in maglia blu prova a sfruttare le conclusioni dalla distanza ma i tentativi sono poco precisi, così come lo è quello di Locatelli da appena dentro l'area al 16'. Ratti al 20' non angola una punizione da posizione interessante ed Appiani viene fermato da un dubbio fuorigioco a tu per tu con Saporiti. Al 27' tocca a Iamartino, che sterza sul sinistro e con una conclusione potente costringe Azzolari all'intervento, al quale risponde Saporiti impegnato poco dopo con un'ottima uscita bassa nei piedi di Appiani. Protestano ancora i padroni di casa questa volta per un intervento su Russo, ma il direttore lascia correre senza vedere alcuna irregolarità. Proprio il numero 16 impegna l'1 ospite con una conclusione sotto la traversa al 39', ma il vero match point arriva sui piedi degli ospiti al 46', quando da un calcio d'angolo scaturisce un fallo di mano da parte di un difensore gialloblù. Appiani si presenta dagli 11 metri, Saporiti è spiazzato ed il tiro angolato, ma la palla si stampa sul montante e finisce fuori per la gioia della formazione di casa. El Guelta fischia tre volte e mette fine al big match di giornata tra amarezza e sollievo.

IL TABELLINO

BRUSAPORTO-PONTE SAN PIETRO 0-0
BRUSAPORTO (4-2-3-1): Saporiti 7, Gatti 6, Rota 6 (13' st Orchitano 6), Bassanelli 7 (29' st Cadei sv), Cerqua 6.5 (1' st Cimmino 7), Bondioli 6, Calvaca 6.5 (13' st Manenti 6), Bertola 6, Ratti 6 (25' st Iamartino 6.5), Ciraci 6 (13' st Russo 6), Pelati 6 (37' st Salvi sv). A disp. Testa. All. Rizzoli 6. Dir. Bolis.
PONTE SAN PIETRO (3-5-2): Azzolari 6.5, Mirtani 6, Locatelli 6.5, Adobati 6.5 (38' st Valicenti sv), Burini 7 (19' st Gotti 6), Percassi 7.5, Zanchi 7 (44' st Signorelli sv), De Gaspero 6, Chiesa 6, Appiani 6, Capelli 6 (13' st Malvestiti 6). A disp. Rota, Brignoli, Viriato Odesio, Mari, Rreshpja. All. La Morgia 6.5. Dir. Cerea.
ARBITRO: El Guelta di Bergamo 6.
AMMONITI: Appiani (P), Ratti (B), Gatti (B).

LE PAGELLE

BRUSAPORTO

Saporiti 7 Straordinario su Capelli, il punto è conquistato anche grazie a lui. 
Gatti 6 Si trova spesso ad affrontare due giocatori ospiti e fa fatica. 
Rota 6 Zanchi lo impegna costantemente. 
13' st Orchitano 6 Ordinato, le sortite avversarie non lo impensieriscono.
Bassanelli 7 Ogni pallone che transita dalle sue parti lo conquista (29' st Cadei sv). 
Cerqua 6.5 Tiene botta meglio di Bondioli.
1' st Cimmino 7 Sicurezza e personalità. 
Bondioli 6 Un paio di interventi fuori tempo molto rischiosi, cresce nella seconda metà di gara. 
Calvaca 6.5 L'unico del reparto offensivo che riesce a rendersi pericoloso. 
13' st Manenti 6 Si muove tra le linee per non dare riferimenti alla difesa.
Bertola 6 Disputa una buona prova. 
Ratti 6 Fa tanta sponda ma non trova i compagni.
25' st Iamartino 6.5 Entra e si rende subito pericoloso. 
Ciraci 6 Praticamente inesistente nel primo tempo. 
13' st Russo 6 Regge le folate offensive degli avversari. 
Pelati 6 Poca precisione nell'ultimo passaggio (37' st Salvi sv). 
All. Rizzoli 6 Ringrazia Appiani per la cortesia, davanti oggi è mancato qualcosa.

L'XI titolare del Brusaporto

PONTE SAN PIETRO

Azzolari 6.5 Si fa trovare pronto e dà sicurezza con le uscite. 
Mirtani 6 Un po' timido con la palla nei piedi, meglio in fase difensiva. 
Locatelli 6.5 Cross sempre invitanti che trovano i compagni. 
Adobati 6.5 Leader assoluto, è presente silenzioso in entrambe le metà campo (38' st Valicenti sv). 
Burini 7 Tempismo straordinario in tutti gli interventi. 
19' st Gotti 6 Non fa rimpiangere Burini. 
Percassi 7.5 Sempre presente in copertura 
Zanchi 7 Grande capacità di attaccare l'area e lucidità nelle scelte, unico neo il rischio nel primo tempo sul fallo di mano (44' st Signorelli sv). 
De Gaspero 6 Non fa male con gli inserimenti. 
Chiesa 6 Si sbatte contro la difesa e crea spazi, manca però di concretezza. 
Appiani 6 Fallisce il match point che poteva riaprire il campionato dopo un'ottima prestazione. 
Capelli 6 Saporiti gli nega la rete.
13' st Malvestiti 6 Cimmino e Bondioli riescono a contenerlo.
All. La Morgia 6.5 Il rigore sbagliato fa sicuramente male, ma la prestazione dei suoi è più che positiva.

L'XI titolare del Ponte San Pietro

ARBITRO

El Guelta di Bergamo 6 Dalla tribuna arrivano dubbi sul penalty concesso al Ponte San Pietro, a ciò si aggiunge poca convinzione nei fischi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter