Cerca

Under 17 Élite

Due gol da fuoriclasse riaprono il campionato: battuta la capolista e ora è lotta a 3 per la vetta

l'Alcione sbanca il Mario Porta e batte 2-1 la Varesina con una grande prestazione

FORLANI E VILLA SANTA, ALCIONE

UNDER 17 ELITÈ, ALCIONE: Forlani e Villa Santa fanno volare gli orange

È sicuramente il colpo di scena di giornata la vittoria dell'Alcione sulla Varesina, sia perchè gli orange hanno battuto la capolista, ma sopratutto visto il netto risultato dell'andata. Fatto sta che i ragazzi di Scandroglio sfornano oggi una prestazione notevole rimanendo in controllo totale del campo per la maggior parte della partita salvo poi rischiare di farsi pareggiare nel finale. 

Apre le marcature nel primo tempo Forlani, nella ripresa raddoppia Villa Santa su rigore per gli orange, poi la Varesina accorcia le distanze nel finale con Grimaldi, per poi rischiare addirittura di pareggiarla sull'ultimo pallone disponibile. Un 2-1 che infiamma la corsa al primo posto a soli dieci giorni esatti dallo scontro diretto tra Varesina e Accademia Inter, questo significa solo una cosa: l'Alcione c'è e ci crede eccome.

ALCIONE PADRONE

Sotto ad una pioggia copiosa va in scena a Vedano Olona il big match del girone A degli Under 17 Élite tra Varesina e Alcione, due formazioni che viaggiano a ritmi altissimi e, nonostante il netto risultato dell’andata, gli ospiti con una vittoria si avvicinerebbero di una sola lunghezza dalle fenici. I primi minuti vedono l’Alcione cimentarsi in un possesso palla veloce e rapido mirato a verticalizzare quando possibile, la Varesina d’altro canto aspetta ben posizionata per riprendere il pallone e sfruttare subito le eventuali ripartenze, viste le ormai ben note qualità del suo reparto offensivo.

La prima conclusione della partita arriva al 10’ quando su un cross di Curto, Forlani spizza il pallone trovando l’opposizione di Gondor, il pallone finisce al limite dell’area dove è ben posizionato Frigerio che opta per il mancino forte, la conclusione del numero 3 però è sbilenca e finisce abbondantemente a lato. Al 14’ ecco l'episodio che cambia la partita: errore in impostazione di Borin regala incredibilmente il pallone a Forlani appostato davanti a lui, il numero 7 trova la ribattuta sulla prima conclusione ma alla seconda non si lascia sfuggire l’occasione trafiggendo il numero 1 delle fenici, 1-0 e gol meritato per quanto visto in questo primo quarto d’ora di gioco. 

Altra occasione Alcione con Curto che di testa, sull’assist del suo omonimo, trova l’opposizione di uno stavolta attento Borin. I padroni di casa ora provano a reagire ma gli orange paiono molto attenti sopratutto in fase di raddoppio, in fase di copertura degli spazi e delle linee di passaggio, impedendo così di trovare metri importanti in cui le fenici potrebbero eccome incidere. Al minuto 23 altro errore di distrazione, questa volta di Sacco che esegue il classico passaggio "mortale" in orizzontale regalando palla agli ospiti, Villa Santa trova un gran filtrante per Pellegrino che a tu per tu con Borin spara incredibilmente alto divorandosi il 2-0 che avrebbe indirizzato la partita. Dopo neanche un minuto altro errore, stavolta nato da un incomprensione da parte dei due centrali difensivi varesini, Forlani approfitta del misunderstanding per infilarsi con il pallone in area di rigore e scaricare un gran destro, trovando però una grandissima parata di Borin. Le fenici faticano dunque a trovare la serenità e la concentrazione necessaria per poter giocare al massimo del potenziale e per poter riprendere una partita che ad ora sta meritando di perdere. 

Il primo tiro della Varesina arriva finalmente al trentacinquesimo minuto con Soumahoro che trova però una deviazione da parte di Gioia, il quale fa finire il pallone in calcio d’angolo. Sul ribaltamento di fronte però i padroni di casa prendono un inspiegabile contropiede lasciando totalmente libera la corsia centrale in cui Pellegrino non esita ad infilarsi: il numero 10 da solo davanti alla porta viene però ipnotizzato dal terzo intervento decisivo di Borin, l’estremo difensore fino a qui impeccabile se non nell'occasione del grave errore che ha regalato il vantaggio agli avversari. La seconda conclusione arriva al 42’ dai piedi di Gondor su punizione, la conclusione è però lenta e ben deviata da Moroni che per la prima volta sporca i guantoni mettendo il pallone in calcio d’angolo; subito dopo Tonella ha l'occasione più grande del primo tempo: spostatosi per l’occasione sulla destra riesce a saltare due difensori e mette in area un pallone basso e tagliente sul quale non riesce però ad arrivare Soumahoro, che manca la zampata per pochi centimetri. Il primo tempo si conclude così: 1-0 per l’Alcione che al momento sta meritando il vantaggio, e anzi può recriminare per un paio di occasioni nitide non concretizzate; la Varesina al contrario dovrà sbloccarsi mentalmente per cercare di ribaltare e reindirizzare sui giusti binari una partita per nulla semplice.

FINALE INCREDIBILE

La Varesina sembra aver fatto lo switch mentale necessario spingendosi in attacco sin dai primi istanti del secondo tempo e al 3’ c’è subito la grande chance: su calcio d’angolo lungo sbuca Gondor che fa la torre in mezzo all’area non trovando però nessun compagno a spingere la palla in porta, perdendo così una preziosa occasione di pareggiare la partita. Nonostante i primi minuti all'arrembaggio della Varesina, ecco la sliding doors che potrebbe chiudere il match: su un pallone vagante in area di rigore rossoblù si avventa Villa Santa, sul pallone interviene in maniera irruenta Gondor e l’arbitro fischia rigore, un fallo dubbio ma arrivato su un fischio deciso del direttore di gara, sul dischetto si presenta lo stesso Villa Santa che con una conclusione centrale insacca e fa 2-0 lasciandosi andare ad un'esultanza scatenata con tanto di urla e maglia lanciata in aria correndo verso gli spalti, scaricando tutta la tensione di una partita delicata.

Ora alla Varesina serve un miracolo per ribaltare il match. I padroni di casa provano a reagire con una punizione di Auvisio che trova l’incornata poco efficace da parte di Ceriotti, ma i tentativi della Varesina sembrano davvero essere inefficaci, complice in particolar modo gli assidui raddoppi dell’Alcione, bravissimo a pressare la squadra di Frontini e a non lasciare spazi di giocata. Difatti nei 30 minuti successivi non cambia affatto il corso degli eventi, se non che i rossoblù si distraggono ancora troppe volte lasciando spazi agli ospiti che però non riescono ancora a dare la frustata finale. Oltre ad una bella conclusione a giro di Guastone, bloccata prontamente da Borin, sono pochissime le vere occasioni da segnalare in un secondo tempo che vede l’Alcione controllare adeguatamente la partita.

Partita che si incendia solamente nei minuti finali, quando l'epilogo sembrava già scritto e scontato: al 40' su un colpo di testa di Lai si avventa Grimaldi che in acrobazia tocca il pallone e lo mette in rete, riaprendo una partita che non aveva più niente da raccontare. I minuti finali sono un vero e proprio assedio da parte delle fenici che provano in tutti i modi a guadagnarsi un punto che sembrava fino a pochi minuti prima ormai insperato, e al settimo minuto di recupero quasi ci riescono con il subentrato e debuttante Lai: il numero 20 su una spizzata di Grimaldi lascia sul posto un difensore e si presenta davanti a Moroni, l'attaccante prova a saltare l'estremo difensore, ci riesce e si defila calciando, ma il pallone finisce di un soffio a lato sancendo così la fine del match.

Finisce così una partita entusiasmante con il risultato di 2-1 per l'Alcione, e adesso la corsa al titolo si fa davvero interessante perchè gli orange si portano ad una sola lunghezza dai ragazzi di Frontini, i quali tra 10 giorni affronteranno come detto l'Accademia Inter di Beppe Bergomi in un crocevia fondamentale per la stagione: in un mese si decide tutto.

IL TABELLINO

Varesina-Alcione 1-2
RETI (0-2, 1-2): 14' Forlani N. (A), 8' st Villa Santa (A), 40' st Grimaldi (V).
VARESINA (4-3-3): Borin 6.5, Sacco 6.5, Audisio 6 (14' st Sala 6), Torelli 6, Pecora 6, Gondor Costantin 6.5, Arcieri 6.5 (31' st Loukou  sv), Ceriotti 6 (14' st Coletto 6.5), Soumahoro 6 (22' st Lai 6.5), Colombo 6 (26' st Grimaldi 7), Tonella 6 (39' st Milazzo sv). A disp. Bernasconi, Rusyn, Cuccovillo. All. Frontini 6.5. Dir. Pascale.
ALCIONE (4-3-3): Moroni 6.5, Bergogni 7 (38' st Forlani F. sv), Frigerio 7 (49' st Voceri sv), Gioia 7, Curto W. 6.5, Roberti 6.5, Forlani N. 7.5 (29' st Invernizzi sv), Curto A. 7, Villa Santa 8 (22' st Fanelli 6.5), Pellegrino 7 (16' st Guastone 6.5), Brambilla 6.5 (42' st Brancati sv). A disp. Orler, Bologna, Zucca. All. Scandroglio 8. Dir. Marongiu.
ARBITRO: Gianni di Como 6.
AMMONITO: Villa Santa (A)

LE PAGELLE

VARESINA

Borin 6.5 Peccato per l’errore che ha inizialmente indirizzato la partita, c’è da dire però che se la Varesina nel primo tempo non ha subito un passivo più pesante è proprio grazie a 3 suoi miracoli.
Sacco 6.5 Non una bruttissima prestazione, rischia di fare la frittata con un passagio orizzontale ma l’impegno c’è sempre.
Audisio 6 Fatica nei primi minuti crescendo di più dal 25’ in poi.
14’ st Sala 6 Prova a dare una scossa ai suoi con qualche sgasata sulla fascia
Torelli 6 Fatica assieme agli altri centrocampisti a trovare le misure in fase difensiva, il capitano però lotta su tutti i palloni senza demordere fino all’ultimo.
Pecora 6 Tiene abbastanza bene gli attaccanti avversari trovando qualche difficoltà nella prima frazione.
Gondor 6.5 Tanti palloni passano dai suoi piedi in fase di possesso, lui li gestisce bene anche se gli spazi sono parecchio intasati.
Arcieri 6.5 Non sempre riesce a crearsi le occasioni che vorrebbe vista l’intensità messa in campo dagli avversari, nel secondo tempo gioca decisamente meglio cercando tutte le soluzioni possibili (31’ st Loukou sv).
Ceriotti 6 Gioca una partita sufficiente nonostante le difficoltà corali della squdra.
14’ st Coletto 6.5 Entra bene dando un apporto positivo alla squadra prendendosi i giusti rischi.
Soumahoro 6 Fatica tanto a giocare d’anticipo e non riesce a duellare al meglio come è solito fare, complice la grande fase difensiva avversaria.
22’ st Lai 6.5 Debutta bene correndo e spendendosi tanto per i suoi.
Colombo 6 Non riesce ad incidere in una giornata non semplice per i suoi, tocca pochi palloni ed è chiuso bene dagli Orange
26’ st Grimaldi 7 Nettamente il migliore delle fenici, entra bene cercando gli spazi liberi e riesce a segnare con un gol di rapina.
Tonella 6 Fa tanta fatica ad esprimere le sue qualità, è raddoppiato benissimo dal terzino e dalla mezz’ala dell’Alcione, i quali gli stanno attaccati per tutta la partita (39’ st Milazzo sv).
All. Frontini 6.5 Mette in campo la formazione migliore, i suoi ragazzi forse sentono troppo la tensione e lui cerca di dare una scossa facendo qualche cambio, alla fine proprio coi cambi rischia anche di pareggiarla ma la reazione finale è sicuramente un punto da cui ripartire.

ALCIONE

Moroni 6.5 Poco impegnato, gestisce alla grande i minuti finali di grande apprensione.
Bergogni 7 Ha il compito per nulla semplice di contenere i forcing di un giocatore forte come Tonella, lui esegue perfettamente annullando per gran parte della partita il numero 7 avversario (38’ st Forlani F. sv).
Frigerio 7 Bene in marcatura e bene anche in fase di spinta, la sua partita è all’altezza di questo bigmatch (49’st Voceri sv).
Gioia 7 Si muove bene e copre alla grande tutti gli spazi disponibili. Sempre attento a non fare accendere gli attaccanti avversari.
Curto W. 6.5 Gioca una partita di grande spirito e sacrificio mettendo il fiato sul collo agli avversari.
Roberti 6.5 Raddoppia Tonella assieme a Bergnoni e aiuta la squadra con grande corsa e quantità.
Forlani N. 7.5 È sempre pericoloso con i suoi movimenti in attacco, concentratissimo, costantemente in partita e questo gli ha permesso di rubare palla e di trovare un gol importante (30’ st Invernizzi sv).
Curto A. 7 Gran tempo d’inserimento e comprende appieno l’importanza della partita seguendo con precisione le indicazioni dell’allenatore.
Villa Santa 8 Non fa affatto sentire la mancanza di Brancati, corre tantissimo e si muove costantemente per far perdere le misure alla difesa avversaria, si guadagna e trasforma il rigore esultando poi in maniera veemente.
22’ st Fanelli Si impegna al massimo a pulire i palloni che arrivano sui suoi piedi e a fare salire la squadra.
Pellegrino 7 Si trova sempre nel posto giusto al momento giusto, cercando di concretizzare al meglio le occasioni che li capitano sui piedi, non riesce a concretizzarle ma è bravo a crederci sempre.
16’ st Guastone 6.5 Sostituisce bene il compagno portando a termine il lavoro importante già iniziato dal numero 10
Brambilla 6.5 Il suo è un lavoro invisibile, non tocca tanti palloni ma è parte fondamentale per i movimenti offensivi degli Orange (42’ st Brancati sv).
All. Scandroglio 8 Prepara la partita alla perfezione e il risultato gli dà ragione, a fine partita dà una grande lezione ai suoi evitando festeggiamenti esagerati sotto agli occhi degli avversari, e ora i suoi ragazzi sono in piena corsa per il titolo.

ARBITRO

Gianni di Como 6 Arbitra una partita importante, rimane qualche dubbio il rigore dato all'Alcione ma è bravo a non fare scaldare troppo gli animi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter