Cerca

Under 17

La panchina risolve il rebus: lo scorpione punge nel fango

Grande prova del Salice contro un Caraglio possente nel primo tempo: i cambi svoltano la gara

Lo Scorpione vince nel fango grazie alle forze fresche della panchina

Under 17 Salice - Caraglio • I tre migliori in campo per gli scorpioni Pellegrino, Riviera e Boglione

Lo scorpione punge due volte nel finale e abbatte il Caraglio. Due raid che valgono una scalata e la riduzione di un gap in classifica che ora vede i biancoverdi avanti soltanto di un punto. Campo pesante, altissima intensità e un Salice che serra i ranghi in un primo tempo a tinte ospiti per poi uscire nella seconda metà del secondo tempo. I cambi azzeccati da Gonella creano le reti di Boglione e Riviera.

GRANDE GIOCO BIANCOVERDE, MA GLI SCORPIONI RESISTANO E NON MOLLANO

Partita che inizia con gli Scorpioni che subito si dirigono minacciosi verso l'area avversaria. Dopo 6 minuti di ottimo giro palla Barolo lancia in volata Gattino sulla destra, il quale controlla e prova un cross, che però si trasforma in un traversone minaccioso diretto in porta, ma ci pensa l'attento Mulè a bloccare tutto e a salvare il risultato. Il Caraglio dopo dieci minuti di calma inizia a creare tanto in mezzo al campo, grazie a passaggi rapidi e veloci, soprattutto negli spazi stretti dove Tecco e Muratori sono impeccabili nel controllo. Proprio Muratori al 10’ lancia in profondità il centravanti Caramia, che riesce a sfondare la line difensiva degli scorpioni, ma trova una grande uscita di Caffaro che senza indugi ferma l'avanzata del 9 biancoverde.

Il Salice prova a riorganizzarsi e andare in profondità con le giocate Kila e Veljovic, ma vengono prontamente fermati da Beltramo e Risso che chiudono impeccabilmente ogni spiraglio della difesa. Il Caraglio adesso si riversa in avanti, gestendo bene il tiki taka lungo la mediana, alla ricerca però di uno spazio scoperto nella difesa avversaria e a trovarlo ci pensa Bella al 30’ che riesce a saltare agilmente Piccardoni e quasi sulla linea del fondo riesce a mettere in mezzo un gran pallone per Caramia che prova un'assurda sforbiciata, con il pallone che però viene solo sfiorato e spazzato via da Sarvia. Altra occasione, ancora più clamorosa 2' dopo: Tecco imbecca Faccia che controlla e dal limite dell'area piccola bolla la traversa. 

Contro la sfortuna il Caraglio continua a spingere e al 41' Bella riesce a saltare agilmente un Diomande fino a quel momento è stato impeccabile, ma anche Sarvia e Porro; arrivato una volta arrivato a tu per tu con Caffaro prova la sassata, che clamorosamente sfiora il palo e finisce fuori.

 

I CAMBI PERFETTI GLI SCORPIONI ALLA VITTORIA

I primi minuti dicono ancora biancoverde. Gli scorpioni sembrano soffrire, ma in verità stanno aspettando il momento giusto per contrattaccare e al 11’ vanno vicinissimi a gol con una punizione perfetta di Barolo che però viene sventata in un tuffo acrobatico del solito Mulè che salva in corner. La convinzione sale e al 13' Kila, dopo aver scippato Bella, pareggia il conto delle traverse. Il Caraglio sa che ha speso molto e prova a gestire, ma al 20' Gonella con i cambi dà una sterzata alla partita. Dentro Pellegrino per Veljovic e, poco dopo, dentro Boglione per Kila. Proprio Boglione, pochi secondi dopo il suo ingresso in campo riesce a stoppare un lancio di lunga gittata da parte di Pellegrino e scappando via sulla destra appena entrato in area scaglia una sassata micidiale che trafigge per le prima volta Mulè segnando la rete del' 1-0.

Il Caraglio adesso è totalmente in crisi e non riesce ad aggredire come prima, inoltre i biancoverdi iniziano a sentire una forte pressione che porta a compiere falli duri e anche qualche parola di troppo soprattutto verso Riviera e Pellegrino che insieme a Boglione fermano ogni tipo di giocata avversaria. Al 40’ è proprio il numero 10 Riviera che salta alla perfezione un gigante come Beltramo e a botta sicura insacca Mulè con tiro nell' angolino e fa esplodere la gioia sia in panchina e sia sugli spalti. Il Caraglio adesso è più arrabbiato e determinato che mai e si dirige compatto e soprattutto con molta intensità verso la porta degli scorpioni, ma l' unica grande occasione la sprecano proprio nei minuti finali con il neo entrato Adamonis che con potente tiro da fuori trova una super risposta di Caffaro che distendendosi riesce a bloccare il pallone; il direttore di gara guarda il cronometro e decide di fischiare la fine del match, che termina con il risultato di 2-0, decretando una grande vittoria del Salice che riesce a imporsi anche con una grande squadra come il Caraglio, partita forte e compatta come sempre, ma non riuscendo a reggere d'intensità anche nella seconda parte di gara, soprattutto nei minuti finali. 

TABELLINO 

SALICE-CARAGLIO 2-0
RETI: 24' st Boglione (S), 40' st Riviera (S).
SALICE (4-4-2): Caffaro 6.5, Diomande 7, Piccardoni 6.5, Barolo 6.5, Porro 6.5, Sarvia 6.5, Gattino 6.5 (46' st Grespan sv), Rabbia 6.5, Kila 6 (24' st Boglione 7), Riviera 8.5, Veljovic 6 (19' st Pellegrino 7.5). A disp. Bergese, Cagliero, Gjolaj, Rosso, Druta. All. Gonella - Dalmasso 7.5. Dir. Sarvia.
CARAGLIO (4-2-3-1): Mulè 6.5, Garino 6.5 (46' st Stoppa sv), Audino 6 (36' st Rivero 6), Muratori 6.5, Beltramo 6, Risso 6, Faccia 6, Folco 6 (44' Adamonis 6.5), Caramia 6, Tecco 6, Bella 6.5 (25' st Gazzera 6.5). A disp. Carpentieri, Durando, Amatruda, Di Giacomo. All. Raina 6. Dir. Mulè - Gianti.
ARBITRO: Casanova Panzon di Cuneo 6.5.

AMMONITI: 23' Audino (C), 23' st Kila (S), 32' st Garino (C), 37' st Rivero (C).

PAGELLE IN AGGIORNAMENTO

SALICE

SALICE

Caffaro 6.5 Sventa tutte le azioni più pericolose con grandi parate sicure e tiene la porta inviolata.

Diomande 7 Corre molto, ma torna sempre dietro a mantenere solida la difesa. L'azione che porta la sua squadra al vantaggio parte da un suo grande intervento.

Piccardoni 6.5 Si propone anche lui diverse volte in avanti, ma copre bene anche gli spazi quando ripiega.

Porro 6.5 Soffre un po' nel primo tempo, ma nel secondo blocca tutte le vie d' uscite a Faccia e Bella.

Sarvia 6.5 Nelle situazioni più pericolose lui c'è ed è pronto a far ripartire la squadra , lanciando i palloni in profondità.

Barolo 6.5 Gestisce bene il giro palla e scambia alla perfezione prima con Killa e poi con Riviera.

Gattino 6.5 Ottima visione di gioco e anche molta gamba nelle progressioni lungo la fascia.

Rabbia 6.5 Da vero capitano gestisce bene i palloni lungo la mediana e alza molto il baricentro nel secondo tempo.

Kila 6 Ha molte occasioni nel primo tempo dove gioca con forza e grinta, ma sbaglia qualcosa di troppo in fase finale .

24’ st Boglione 7 Entra e segna, semplicemente perfetto e soprattutto determinante, proprio come voleva e doveva fare.

Riviera 8.5 Partita di grande SACRIFICIO la sua, è sempre in avanti, ma pronto a tornare nel momento del bisogno; nel secondo però diventa il pericolo numero 1 per il Caraglio e nel finale gioisce segnando il gol decisivo.

Veljovic 6 Corre molto, ma sbaglia qualche controllo di troppo concedendo palla all' avversario.

19’ st Pellegrino 7.5 Entra è dimostra di essere subito in partita con grandi progressioni e soprattutto un ottimo dribbling; è suo l' assist perfetto per Boglione per la rete dell' 1-0.

All. Gonella 7.5 Da vero stratega gestisce una grande gara. Mantiene costante l' attenzione dei suoi in difesa, ma soprattutto azzecca i cambi che cambiano totalmente la partita e i suoi ragazzi lo ringraziano conquistando un' importante vittoria.

CARAGLIO

CARAGLIO

Mulè 6.5 Interventi da applausi soprattutto nel primo tempo, peccato per le due reti, dove sulla prima poteva fare qualcosa in più.

Garino 6.5 Non benissimo all' inizio, ma cresce minuto per minuto e quando i suoi compagni soffrono, lui è sempre pronto a tenere alto il morale.

Audino 6 Corre molto e spesso fa anche bene in avanti, ma trascura troppo la fase difensiva.

36’ st Rivero 6 Gioca 10 minuti in cui difende con grande grinta, ma i suoi tackle sono troppo nervosi e rigidi e viene ammonito dopo due minuti.

Muratori 6.5 Il migliore della sua squadra, sempre decisivo nei contrasti difensivi. Serve bene i suoi compagni in avanti per cercare l' imbucata vincente.

Beltramo 6 Ottimo primo tempo dove gestisce bene le marcature, nel secondo invece cala molto di attenzione e lascia avanzare il contropiede avversario.

Risso 6 Parte bene fermando diverse volte Riviera, ma poi anche lui no rege il ritmo e il suo avversario lo incalza diverse volte.

Faccia 6 Da lui ci si aspettava di più soprattutto quando la sua squadra si è trovata in grosso difficoltà, peccato però per la clamorosa traversa nel primo tempo, che avrebbero sicuramente cambiato le sorti del match.

Folco 6 Non è al top della forma e fa fatica negli inserimenti, subisce un brutto infortunio e esce zoppicando, tornerà più forte e soprattutto più in forma di oggi.

44’ Adamonis 6.5 Ottima pressione in fase offensiva, ci crede fino alla fine ed è sempre pronto a battere ij porta sulle palle inattive.

Caramia 6 Pericoloso dall' inizio quando attacca insistentemente la porta, ma poi finisce la benzina e si spegne anche lui.

Tecco 6 Grandi lanci alla ricerca dei suoi compagni in avanti, alcune volte però fa di fretta e non vede che i suoi compagni sono in fuorigioco. Patisce molto però la velocità di Pellegrino

Bella 6.5 Anche lui tiene un grande ritmo in avanti, sembra infermabile lungo la fascia e combatte eroicamente contro Diomede.

25’ st Gazzera 6.5 Entra e infonde grinta a coraggio ai compagni, impegnandosi con grandi sprint sull' out, ma i suoi compagni non lo aiutano.

All. Gianti 6 Dopo la grande prestazione messa in mostra nella prima parte ci si aspettava che la squadra continuasse a dominare come è in grado di fare, ma i suoi ragazzi scendono in campo bene per 10 minuti e poi mollano la presa.

ARBITRO

Casanova di Cuneo 6.5
Si fa rispettare in campo utilizzando un registro intransigente, sia sui falli sia nei richiami verbali , dove mette richiama all' ordine i più nervosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter