Rappresentative
15 Febbraio 2024
RAPPRESENTATIVA UNDER 17 - Loris Pontiggia, autore del gol del pareggio nel secondo tempo
Siamo già al Torneo delle Regioni? No. Peccato, perché con una prova del genere - contro un avversario del genere - al Torneo delle Regioni sarebbe arrivata sicuramente una vittoria. Tante occasioni e molti pericoli sventati quando il tempo per prepararsi è ormai agli sgoccioli. Le risposte per Tacchini sono tante e a quasi un mese dal TDR i dubbi sono sempre di meno.
Amelio Sadiku Il portiere del Cimiano parte senza grossi affanni ma quando la partita inizia a dargli i primi pericoli non ha bisogno di svegliarsi ed è subito decisivo: su un'involata di Biritwum, con una super parata su Goffi (35') e al 42' con un ottimo intervento basso su Vorobiei. Sul gol preso non ha colpe.
Andrea Pinciaroli Purtroppo la sua partita dura neanche metà tempo ma nonostante i pochi minuti si fa notare per delle provvidenziali chiusure sia a tu per tu con l'avversario che sul pallone.
Nicola Caccia Il terzino del Ponte San Pietro non delude mai e anche oggi non fa eccezioni: corre come un pazzo su tutto l'out di sinistra senza mai mandare in inferiorità ma anzi andando spesso in raddoppio quando si tratta di andare al cross, altra specialità della casa. Una sua punizione al 22' con il sinistro trova un'ottima opposizione di Cucinotta a negargli la gioia del gol.
Costantin Gondor È l'unico a rimanere in campo per tutti i 90 minuti, ma la prova non ne risente assolutamente, anzi: un posizionamento ai limiti della perfezione con una fisicità in grado di rimandare al mittente tutti gli assalti avversari. Nella ripresa scende in campo con la fascia di capitano al braccio e la responsabilità lo porta a raggiungere un livello top dove nessuno riesce ad oltrepassarlo.
Andrea Oprandi Il difensore dell'Uesse Sarnico continua il filotto di ottime prestazioni svolgendo un ottimo primo tempo con il plus di essere sempre puntuale nelle coperture e nel compiere degli ottimi interventi di anticipo tra le linee.
Riccardo Goia Fa da play basso ma non disdegna di abbassare ancora di più il suo raggio d'azione - allargandosi anche sulla fascia - per andare a coprire senza paura andando in tackle riuscendo il più delle volte ad avere la meglio.
Leonardo Rossi Oggi in veste di esterno alto a destra si stringe spesso per andare ad incrociare; ottimo quando rientra per recuperare palloni e diligente quando c'è da gestire situazioni che scottano. Al 10' prende una traversa dopo essersi accentrato mentre al 26' - lanciato a tu per tu con il portiere - si vede respingere la conclusione proprio dal numero 1 della Feralpisalò.
Filippo Simoncelli Il capitano non delude neanche oggi: si fa subito notare liberandosi al limite e andando al tiro, cerca spesso di dare un porto sicuro dove affidare il pallone e si distingue per un ottimo controllo di palla, anche sotto pressione. Quando c'è da tornare indietro ad aiutare è il primo della lista; ottimo nel recupero palla, ad un certo punto sembra avere il dono dell'ubiquità facendosi trovare in tutte le zone del campo.
Nicola Gamba La Feralpisalò difende in maniera molto ordinata per tutti i primi 45 minuti e allora l'attaccante del Ponte San Pietro cerca di svariare su tutto il fronte d'attacco per trovare spazi, riuscendo spesso a far correre la linea difensiva avversaria per riprenderlo.
Matteo Buzzetti L'attaccante della Varesina dimostra tutta la sua qualità con cambi di passo repentini e ugualmente fulminei cambi di campo. Torna spesso indietro a recuperare palla e quando è nel suo ruolo è impossibile strappargli palla.
Cristian Arioli Stesso discorso di Gamba: anche l'attaccante del Villa Valle deve spesso cambiare posizione per eludere il controllo dei difensori. Fa spesso da sponda per lanciare i compagni in campo aperto portandosene almeno due addosso.
Samuel Comi Il secondo tempo è per lunghi tratti un monologo della Rapp ma quando viene preso in causa risponde sempre presente: ottimo nelle prese alte ma il meglio del suo repertorio lo dà quando si inventa una parata fantascientifica su Breda che tiene in piedi i suoi.
Filippo Renner Passo cadenzato e precisione; non c'era bisogno di questa partita per capire quanto forte fosse un ragazzo che dall'Under 17 ha già fatto quattro presenze nella prima squadra della Rhodense in Promozione, ma nel caso ci fosse ancora qualche scettico dopo questa partita dovrà ricredersi.
Zaid Rbiyab Entra praticamente a freddo per sopperire all'infortunio di Pinciaroli ma sfrutta al massimo il minutaggio maggiore rispetto al solito: esce sempre bene palla al piede facendo sì che gli avversari riescano a prendergli la sfera solo facendo fallo.
Ortiz Alvarez Quando c'è da coprire la sua fascia di competenza è statuario mantenendo la posizione senza cadere nelle trappole avversarie; se decide di andare avanti ad aiutare Raza nessuno si può mettere tra di lui e il suo obiettivo. Nel finale mura un tiro destinato al gol, forse una delle azioni più importante del secondo tempo.
Alessandro Colombo C'è un momento della partita in cui la Feralpisalò si mette in testa di andarsi a prendere la partita ed è il momento in cui la Rapp si compatta per respingere il nemico. A chi tocca mettersi a pulire l'area? Ad Alessandro Colombo; mestiere? Spazzare palla il più lontano palla per allontanare i pericoli dall'area.
Andrea Ciceri Il suo raggio d'azione è molto alto rispetto al solito e a naturale conseguenza di ciò arriva quasi subito un tentativo dalla distanza che non si abbassa per centimetri. Ci riproverà poco dopo arrivando su un cross per Platto ma trovando un'ottima risposta del portiere.
Samuele Invernizzi Si scrive Simone Invernizzi, si legge partita di sacrificio. Che si tratti di farsi quaranta metri palla al piede o rimanere al limite dell'area per smistare palloni per i tre davanti. Una sua ottima serpentina si conclude centrale tra le braccia del portiere; a contorno della sua partita di sacrificio torna anche indietro a chiudere nei momenti più importanti.
Loris Pontiggia Ha praticamente raggiunto i gol fatti l'anno scorso con otto partite in meno, serve dire altro? Anche oggi non si smentisce andandosi a prendere l'unica marcature della Rapp (4') quando compie un ottimo recupero palla nella trequarti avversaria e concludendo l'azione con una precisa conclusione che si insacca alle spalle del portiere.
Gabriele Platto Oggi terminale offensivo centrale della Rapp, e il motivo è chiaro: produce, e produce tanto, manca solo il gol. Inizia con un tiro da posizione decentrata, ci riprova poi dal limite ma è ancora centrale. Svaria spesso sul fronte per non dare punti di riferimento ai difensori e spesso li anticipa; chiude i suoi 45 minuti con un tiro da due passi respinto in maniera provvidenziale da Bordiga; manca un mese al TDR e se la fortuna inizierà ad assisterlo ci divertiremo, e non poco.
Leonardo Raza Se per Invernizzi la parola del giorno era sacrificio, per Raza la parola del giorno (o della stagione in Rapp) è grinta. Corre sulla fascia come un indemoniato, quando si accentra dà soluzioni come terminale sulla trequarti trovandosi sia sulla sinistra che al centro e per poco non mette il suo nome in risalto per un assist o un gol, costringendo spesso gli avversari ad anticiparlo con interventi al limite per fermarlo.
All. Tacchini Era una partita facile? No. Hanno vinto? No. Sono riusciti a mettere in difficoltà per ampi tratti una squadra di Serie B? Assolutamente sì. Tra primo e secondo tempo cambia poco o nulla - nonostante venga come di consueto ruotata tutta la squadra - sinonimo del fatto che non ci sono solo undici di titolari ma molti di più. I giorni prima delle convocazioni definitive sono ormai sempre meno, ma sembra che qualsiasi rosa venga portata possa fare bene. Ai posteri l'ardua sentenza.