Cerca

Under 17

Il nuovo acquisto continua a stupire: due super gol e la sfavorita si porta a casa la vittoria

Dalla Cedratese al Villa Cassano, il centrocampista ha trovato la sua dimensione

Coppa Villa Cassano

UNDER 17 REGIONALE • Tommaso Coppa, protagonista nella clamorosa vittoria per 2-1 contro il Calcio Bosto

Questa storia ricorda - per certi aspetti - il classico racconto di rivalsa sportiva che spesso si è abituati a sentire, con il protagonista su cui nessuno intende puntare, che però in qualche modo riesce alla fine a compiere un'impresa che, fondamentale o meno, verrà segnata nella storia. Sicuramente la storia di Tommaso Coppa rientra in questo calderone di racconti, perché il centrocampista del Villa Cassano - arrivato nella sessione di mercato invernale dalla Cedratese - è riuscito in qualche modo a compiere un'impresa che solo alla fine della stagione si potrà sapere quanto sia stata fondamentale. Infatti se i rossoblù sono riusciti a compiere l'impresa di battere il Calcio Bosto - che, per dovere di cronaca, è importante ricordare come la quarta forza del campionato - lo devono proprio a Tommaso, che con due gol di cui uno a praticamente partita conclusa ha permesso di vincere per 2-1. Una rivalsa per il giovane centrocampista ex Cedratese, che da quando ha firmato per i rossoblù ha trovato la sua dimensione, e soprattutto la continuità in termini di minuti giocati, cosa che non era riuscito a trovare nella sua esperienza in biancoceleste.

 

VISIONI

 

L'avventura di Tommaso con la Cedratese non ha potuto funzionare per varie motivazioni, in parole povere però il motivo è stato uno soltanto: diversità di vedute. Lo scorso anno Tommaso aveva cambiato casacca, dal Morazzone al passaggio a Cedrate, un passaggio che aveva lo scopo per il centrocampista di cercare più minuti, riuscendoci solo nel finale di stagione dove comunque si era riuscito a ritagliare il suo spazio. Alla ripresa però qualcosa non funziona, prima con Bortolato poi con Cialona - proprio con l'ultimo che è l'attuale tecnico che già lo aveva allenato lo scorso anno - e Tommaso nonostante le ottime risposte che dava quando entrava in campo - doppietta nella partita vinta per 4-0 contro il Mazzo e il gol in coppa - sparisce dai radar del tecnico biancoceleteste. «Visto il finale dello scorso anno ho iniziato a credere di essere un titolare, quest'anno sono stato smentito, anche vedendo il livello tecnico della squadra, sono fortissimi e sono una delle squadre più temibili del girone».

Così Tommaso sulla sua esperienza nella precedente squadra, proseguendo però parlando della sua squadra attuale: «Mi avevano già cercato in estate ma avevo declinato, appena mi sono reso conto del poco futuro che avevo qui non ci ho pensato due volte e ho firmato per il Villa Cassano, qui mi sento veramente bene e ho trovato la mia dimensione, voglio dare una mano alla squadra a salvarsi». Da quando si accasato in rossoblù le prestazioni di Tommaso sono salite di livello, oltre alla già citata partita col Bosto bisogna anche citare la monumentale partita con il Mazzo che ha portato a vincere con un'altra big e avvicinandosi alla zona playout. Altra casualità del destino: domenica il rossoblù affronterà proprio la Cedratese, una prova molto sentita per Tommaso: «Certo spero di fare gol come ho fatto l'anno scorso contro il Morazzone, ma in caso non sarà la dimostrazione di niente, il mio pensiero in caso di gol domenica sarà interamente per la squadra, ci dobbiamo salvare».

 

LEADER

 

La partita con il Bosto ha tutte le sembianze di un esame fondamentale da passare, visti poi i risultati alla fine della partita (ad esempio il Valle Olona che è riuscita a strappare una clamorosa vittoria contro il Canegrate). Nei primi 20' sono proprio i ragazzi di Chiauzzi a gestire la partita, con un paio di occasioni valide per i rossoblù. Ci vogliono altri 5' per arrivare al primo gol della partita, proprio con Tommaso Coppa. Il finale di tempo però regala altre emozioni e infatti ci pensa il solito Provini a rimettere la partita in carreggiata per i ragazzi di Giardini. In questi momenti un gol simile può avere un peso specifico di un certo spessore, non però per i ragazzi del Villa Cassano che nel secondo tempo provano il tutto per tutto per vincere la partita, con il portiere gialloblù spesso impegnato. Una ripresa che però trova una quadra solo nel finale, da un calcio di punizione per i rossoblù, dalla mischia in mezzo la palla colpisce sul palo e Tommaso se la ritrova pronta per essere colpita di testa e deve soltanto buttarla in porta, riportando il punteggio sul 2-1, con l'orologio che a quel punto pende per il Villa Cassano. «Nel momento che ho buttato il pallone in porta ho proprio avvertito un senso di liberazione, ho sentito proprio un sentimento di rivincita per la prima parte di stagione complicata» il commento del centrocampista. 

 

SALVEZZA

 

Inizio non male per il Villa Cassano, che nel 2024 ha iniziato riuscendo a portarsi a casa 6 sui 9 punti disponibili - con Mazzo 1-0 e Calcio Bosto per 2-1 - ovvero contro squadre sicuramente più alte della classifica. Le altre concorrenti corrono, come il Valle Olona che ha battuto per 1-0 il Canegrate, o come la goleada dell'Ispra che è riuscita a battere la Real Vanzaghese. Dopo un inizio un po' traballante la panchina del Villa Cassano è stata affidata in maniera definitiva a Chiauzzi, che dopo 10 partite - di cui 3 nel 2024 - è riuscito a portarsi a casa 11 punti, mettendosi a -1 dall'Ispra che al momento occupa l'ultimo posto utile per evitare la retrocessione immediata. Dopo la quarta big consecutiva del girone, per i rossoblù ci saranno altre tre partite molto importanti, Castanese-Ispra-Valle Olona, in questo ordine. Se il detto che «chi incomincia è a metà dell'opera», il Villa Cassano è già a metà dell'opera anche se però ora deve perseverare nella propria causa per non trovarsi nella zona più pericolosa del campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter