Under 16
17 Febbraio 2024
Forza e Coraggio Under 16: la zuccata di Lesma vale il momentaneo vantaggio sulla capolista
L’imbattibile capolista Real Basiglio recupera sul più bello una preparatissima Forza e Coraggio di Carbonara, nel match più atteso del Girone H. La squadra di Vesciano, apparsa stranamente appannata e poco concreta, viene fermata in casa dopo 13 vittorie in altrettante gare da una rete del sontuoso Lesma, difensore centrale degli ospiti biancoblù. Da elogiare sicuramente sia l’applicazione tattica sia l’altissimo livello di concentrazione mentale, mostrate dai ragazzi di Carbonara, i quali avendo pregustato una storica vittoria esterna, si arrendono solo allo scoccare del recupero, sotto il colpo in mischia di capitan Giacalone. Un pareggio che lascia dunque l’amaro in bocca ad entrambe le formazioni, senza evidenti stravolgimenti di classifica.
Entrambe le squadre partono molto aggressive, specialmente sulla linea mediana di campo, con il fioccare di contrasti e chiusure che badano alla concretezza più che alla pulizia di gioco. Non è un caso, infatti, che le manovre delle formazioni siano poco produttive e fatichino a generare una qualsiasi sorta di potenziale occasione da rete. Il copione della prima parte di gara vede i ragazzi di Vesciano tentare qualche lancio alla ricerca della profondità, sbattendo metaforicamente la testa sulla collaudata e solida difesa di Carbonara, principalmente guidata da Lesma. I biancoblù sono, infatti, bravissimi a sigillare gli spazi e a ripartire cercando immediatamente la verticalità grazie ai movimenti di La Scala e Giustiniani. Sarà questo il principale motivo della maggior pericolosità ospite per tutto l’arco di tempo, tradotta in un colpo di testa di Scisco su calcio d’angolo che termina a lato di un soffio intorno al 25’. L’altra unica grande chance capita sui piedi di Giustiniani dopo lo scivolone casuale di Giacalone ma la seconda punta ospite calcia male con il mancino al posto che servire un liberissimo Forapani sulla sinistra.
Al rientro dagli spogliatoi la strigliata di Vesciano sembra produrre una reazione d’orgoglio alla squadra di casa; dopo appena 120 secondi, splendida imbucata centrale di Luca Mapelli, per il taglio offensivo di Valerio Vesciano, il quale stringe troppo il destro, non riuscendo a convertire l’eccellente movimento da attaccante sull’uscita di Cabrini. Con il passare dei minuti l’iniziale e forsennata pressione dei padroni di casa sembra fisiologicamente diminuire. È vero, i cambi rivitalizzano le offensive rossonere guidate specialmente da Volpino ma, sulla falsa riga dei primi 45 minuti, le occasioni migliori capitano sui piedi di La Scala e compagni, con quest’ultimo che tenta una complicatissima girata destrorsa in caduta, dopo essersi abilmente liberato dalla marcatura. Il pericolo sventato non accende l’allarme della retroguardia ospite, che al 29’ si perde completamente la marcatura di Lesma, liberissimo di svettare sul corner battuto dalla destra, e di insaccare alle spalle di Mapelli, coronando una prestazione da manuale. Lo scossone scuote indubbiamente gli imbattuti padroni di casa, che controbattono con uno spaventoso forcing finale, alla ricerca disperata del pareggio, culminato con la perfetta fotografia del momento allo scadere dei tempi regolamentari. Altro calcio d’angolo battuto verso il centro dell’area in cui si genera una mischia spaventosa composta da almeno 18 effettivi: dopo una triplice serie di rimpalli il più lesto è l’altro numero 5, capitan Giacalone, a scaricare con energia la preziosa e pesantissima rete che chiude il tabellino, mantenendo invariati i distacchi di classifica.
REAL BASIGLIO-FORZA E CORAGGIO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 29' st Lesma (F), 41' st Giacalone (R).
REAL BASIGLIO (4-2-3-1): Mapelli M. 6, Vassena 6, Muzza 6, Ferrario 6.5 (8' st Ponticelli 6.5), Giacalone 6.5, Gorla 6.5, Vesciano 6.5 (21' st Zullo 6), Saporito 6.5 (27' st Gamboni sv), Carta 6, Mapelli 6.5 (35' st Baldeschi), Squassoni 6 (8' st Volpini 6.5). A disp. Nobilio, La Barbera, Sepielli, Cioffi. All. Vesciano 6.5.
FORZA E CORAGGIO (4-4-2): Cabrini N. 6, Cecchin 6.5, Re 6.5, Cabrini G. 6, Lesma 7.5, Cartoccio 6.5, Musardo 6 (12' st Deho 6), Giustiniani 6.5, La Scala 6.5, Scisco 6.5 (35' st Sala sv), Forapani 6 (12' st Tresoldi 6.5). A disp. Rentocchini, Santilli. All. Carbonara 7.
ARBITRO: Santacroce di Milano 6.5.
REAL BASIGLIO
Mapelli 6 Non può nulla sulla rete di Lesma, ed esce bene nelle poche occasioni in cui deve.
Vassena 6 Non soffre particolari patemi in fase difensiva, cercando di lanciare con alterna precisione.
Muzza 6 Come il collega di reparto sopracitato difetta nella costruzione di gioco.
Ferrario 6.5 Uno dei migliori di prima frazione. Si dimostra volitivo e di grande gamba.
8’st Ponticelli 6.5 Migliorala prestazione di Ferrario guidando con la sua energia gli assalti finali alla porta di Cabrini.
Giacalone 6.5 Sufficienza abbondante per la rete in mischia pesantissima con cui pareggia le sorti della contesa.
Gorla 6.5 Probabilmente vince il duello rusticano con La Scala, e trova il modo di rendersi più volte pericoloso sulle palle inattive.
Vesciano 6.5 Uno dei più frizzanti dell’abulico reparto offensivo grigiorosso. È lui a sfiorare il vantaggio in avvio di ripresa.
21’ st Zullo 6 Poco servito e supportato.
Saporito 6.5 Vivace ed energico, nelle mischie a centrocampo esce spesso palla al piede.
Carta 6 Non trova mai le occasioni per colpire, né gli spazi per incidere.
Mapelli L. 6.5 Il buon rendimento della prima frazione cala fisiologicamente in carenza di forze, come evidenziato da qualche palla persa di troppo.
Squassoni 6 Anch’egli fatica parecchio contro la preparatissima difesa di Carbonara.
8’st Volpini 6.5 I suoi lampi di talento sono l’unico vero modo di accendere l’intero reparto d’attacco.
All. Vesciano 6.5 Riesce a recuperare nel finale, anche grazie alle sue sostituzioni, una gara che si era messa in salita, dopo un’ora di evidente difficoltà nel trovare le giuste misure.
FORZA E CORAGGIO
Cabrini 6 Praticamente inoperoso, s non per qualche sporadica uscita in presa alta.
Cecchin 6.5 Ottimo come tutta la linea difensiva. Cambiano gli interpreti ma rimane concentrato e solido.
Re 6.5 Notevole prova difensiva anche per il capitano, sicuro nelle chiusure e lucido nell’impostazione.
Cabrini G. 6 quantità in abbondanza sulla linea mediana. Ha l’arduo compito di aggredire i tecnici centrocampisti di Vescione.
Lesma 7.5 La rete dell’illusorio vantaggio è solo la punta dell’iceberg di una prestazione sontuosa, da vero leader tecnico e carismatico.
Cartoccio 6.5 Tiene alla grande la linea della retroguardia in collaborazione con Lesma. Gli attaccanti grigiorossi oggi non hanno vita facile.
Musardo 6 Qualche imprecisione tattica dovuta alla stanchezza non macchia una prova discreta.
12’ st Deho 6 Leggermente meglio del compagno sostituito, se non altro garantisce freschezza.
Giustiniani 6.5 La sua mobilità sulla trequarti e la sua capacità di duettare con i compagni avanzati lo rendono una vera spina nel fianco per i reparti di Vesciano.
La Scala 6.5 Utilissimo al tipo di partita impostata da Carbonara. Lotta strenuamente e tiene praticamente da solo l’intero attacco degli ospiti.
Scisco 6.5 Grande prova di sacrificio. Si avventa su ogni tentativo di inserimento del Basiglio con grande tempismo.
Forapani 6 Di indubbie qualità tecniche, ma oggi un po’ troppo nervoso.
12’ st Tresoldi 6.5 Aumenta la pericolosità offensiva con guizzi intelligenti.
All. Carbonara 7 Scelte tattiche praticamente perfette. I suoi riescono a limitare il gioco di una corazzata che aveva solo vinto sin qui.
ARBITRO
Santacroce di Milano 6.5 Direzione complessivamente autorevole e adeguata al livello della gara, con qualche leggera sbavatura.