Cerca

Under 14

La partita più pazza dell'anno: il bomber segna il secondo poker in 3 settimane

Il re del girone ne fa 4 e vince anche la sfida personale con il 9 bianconero che segna una tripletta

Il set dell’andata finisce 6-4 per gli scaccati: è pioggia di gol al Ferrini

Under 14 Nichelino Hesperia - Derthona • Andrea Mesiti, secondo poker in tre settimane per l'attaccante più prolifico del girone.

Il detto dice: “A Carnevale ogni scherzo vale”. Ma il risultato finale della partita di oggi non è uno scherzo, è tutto vero. Già lo aveva dimostrato il Chieri, andando a rifilarne quattro all’Asti capolista. E la partita tra il Nichelino e Derthona ha solamente confermato quanto fosse surreale il pomeriggio che abbiamo vissuto oggi. Se il primo tempo ha prodotto un folle parziale di 4-4, con 5 gol in appena 4’, la ripresa non è stata da meno, con due gol a stretto giro di posta, che hanno consegnato la vittoria finale all’Hesperia. I padroni di casa si portano così a poca distanza dalla zona playoff, in attesa delle partite.

 

UN GOL TIRA L'ALTRO 

Nichelino in campo con il 4-4-2: Riggio in porta, difesa a quattro composta da Russo, Sgueglia, De Gregorio e Gambino, centrocampo con Scarpato, Christian Ricci, Apopei e Fazzalari; coppia d’attacco Mesiti-Tessore. Risponde il Derthona con un 4-3-3: Donà tra i pali, Gotti, Roma, Fabio Ricci e capitan Musso in difesa, terzetto di centrocampo formato da Mattioli, Bisterzo e Pesce, tridente d’attacco Antonielli-Ceva-Ravetti.

Bastano appena 9 minuti per vedere la prima rete del match: è il Derthona ad aprire le danze, grazie al gol di Ceva, che mette in porta il delizioso traversone di Ravetti. Tortonesi che hanno tanta qualità là davanti, ma che in difesa ballano parecchio e infatti al 15’ arriva il pareggio dell’Hesperia su rigore, per fallo su De Gregorio. Dal dischetto si presenta Mesiti che spiazza Donà e rimette tutto in equilibrio. Neanche il tempo di mettere la palla al centro che gli scaccati mettono la freccia: altra ingenuità difensiva dei bianconeri e il direttore di gara fischia nuovamente rigore. Dagli 11 metri Mesiti concede il bis e porta avanti i suoi. Il bomber nichelinese non è ancora sazio e due minuti più tardi, mette l’autografo sul tabellino dell’incontro, per la terza volta: angolo dalla destra, l’estremo difensore ospite sbaglia il tempo dell’uscita, ne approfitta il nove biancorosso che di testa la mette dentro, firmando così la sua personale tripletta, siglata in soli 4 minuti. Vantaggio che sembrerebbe rassicurante per i padroni di casa, ma in questa partita di rassicurante non c’è praticamente nulla. Il Derthona lo sa e al 21’ accorcia le distanze: gran botta da fuori di Roma che si infila sotto l’incrocio alla destra di Riggio. Bianconeri che rimettono i conti in parità al 28’, sfruttando a loro volta un errore in uscita da parte di Riggio, insaccando con il solito Ceva. Primo tempo che si chiude con un bilancio di 3 gol per parte.

 

SORPASSO ALLO SCADERE

Inizia la ripresa e già al 8’, come accaduto nella prima frazione, gli ospiti colpiscono: solita galoppata di Ravetti sulla sinistra e solito cioccolatino per Ceva, che deve solo spingerla dentro. Copia-incolla della prima rete bianconera e tripletta anche per l’ariete tortonese. Gioia ospite che però dura in tutto 40 secondi, perché dall’altro lato le operazioni di battuta del calcio d’inizio mandano in porta Tessore, che a tu per tu con il portiere non può sbagliare. Bianconeri che non ci stanno e al 19’ è sempre Ceva a sfiorare il pokerissimo tutto solo davanti al portiere, ma Riggio ci mette una pezza e respinge. I due allenatori provano a cambiare qualcosa per provare a vincerla. La partita sembra scivolare lentamente verso il pari finale fino al 35’, quando Solina si incunea in area e va alla conclusione, il neo-entrato Raggi respinge ma non può nulla sul tap-in da rapace di Mesiti, che fa esplodere il Ferrini e manda al tappeto gli avversari. Nel recupero c’è spazio per un espulsione ai danni di Russo (doppio giallo) e per la rete di Rapicano, che si iscrive alla festa scaccata.

 

IL TABELLINO

N.HESPERIA-DERTHONA FBC 6-4
RETI (0-1, 3-1, 3-4, 6-4): 9' Ceva (D), 15' rig. Mesiti (N), 17' rig. Mesiti (N), 21' Mesiti (N), 21' Roma (D), 28' Ceva (D), 8' st Ceva (D), 9' st Tessore (N), 35' st Mesiti (N), 42' st Rapicano (N).
N.HESPERIA (4-4-2): Riggio 6, Russo 6, Gambino 6, Ricci 6.5, Sgueglia 6, De Gregorio 6, Scarpato 6.5 (25' st Solina sv), Fazzalari 6 (1' st Rapicano 7.5), Mesiti 10, Apopei 6 (27' Pace 6), Tessore 7.5 (28' st Vargiu sv). A disp. Paladini, Crevonosciuc , Mossino, Ripa, Pipicella. All. Curto - Sarracino. Dir. Russo - Pipicella.
DERTHONA FBC (4-3-3): Donà 6 (31' st Raggi 6), Gotti 6, Ricci F. 6, Musso 6.5, Roma 7.5, Pesce 6.5 (15' st Iuliano), Antonielli 6 (6' st Gabetta 6), Mattioli 6, Ceva 9 (25' st Battaglia sv), Bisterzo 6 (26' st El Haouate sv), Ravetti 7. A disp. Gebbia. All. Ghio 6. Dir. Bisterzo.
ARBITRO: Popescu di Nichelino 6.

AMMONITI: Russo (N), Roma (D), Ravetti (D), Battaglia (D).
ESPULSI: 38' st Russo (N).

PAGELLE

NICHELINO HESPERIA

 nichelino

Riggio 6 Compie una super parata sul tentativo ravvicinato di Ceva. Sicuro nel bloccare il pallone.

Russo 6 Ha clienti difficili dalle sue parti, cerca di arginarli come può.

Sgueglia 6 Qualcosa da sistemare c’è, ma l’avversario di oggi era tosto. Affronta il tutto a viso aperto.

De Gregorio 6 Qualche contrasto provvidenziale, a fermare pericolosi contropiedi degli attaccanti avversari.

Gambino 6 Alimenta bene l’azione offensiva dei suoi, fornendo sovrapposizioni utili.

Scarpato 6.5 Molto vivace su quella fascia, combina bene con i suoi compagni di reparto. 25’st Solina sv

Ricci C. 6.5 Detta delle interessanti linee di passaggio. Non disdegna il lancio lungo, che spesso e volentieri è preciso.

Apopei 6 Fa da congiunzione fra la mediana e la trequarti, proponendo qualche spunto degno di nota.

27’ Pace 6: Prova a dare le stesse geometrie del suo compagno.

Fazzalari 6 Tanta legna per lui in mezzo al campo, per questo si nota poco.

1’st Rapicano 7.5 Mette il sigillo sul 6-4 finale.

Mesiti 10 Poker memorabile per il beniamino dei tifosi. In area di rigore è una sentenza. Secondo poker in tre settimane per confermare di essere il mostro d'area più prolifico del girone. 

Tessore 7.5 Usa la sua imponente fisicità per farsi valere nei duelli. Freddo a tu per tu col portiere, come dimostra la rete segnata. 28’st Vargiu sv

All. Curto 7 I suoi ragazzi ci credono fino all’ultimo e alla fine hanno ragione. Si coccola un Mesiti in forma smagliante

 

DERTHONA FBC

 derthona

Donà 6 Grande qualità nel gioco al piede e nella costruzione dal basso.

Gotti 6 Ha principalmente compiti di copertura. Tutto sommato, è abbastanza ordinato.

Roma 7.5 Segna un gol da centrocampista navigato. Offre una grande prestazione.

Ricci F. 6 Efficace nelle chiusure, un po’ meno in fase d’impostazione.

Musso 6.5 Un avanti e indietro continuo su quella fascia. Qualità in entrambe le fasi.

Mattioli 6 Inserimenti niente male per una mezzala box-to-box come lui.

Bisterzo 6 Prova di sostanza e quantità la sua. 26’st El Haouate sv

Pesce 6.5 Bellissime imbucate per i compagni e dribbling ubriacanti ai danni degli avversari.

15’st Iuliano 6 Con il suo pressing, dà parecchio fastidio alla retroguardia di casa.

Antonielli 6 Inizialmente fatica a trovare la posizione in campo. Cresce con il passare dei minuti.

6’st Gabetta 6 Corsa e grinta non mancano.

Ceva 9 Al posto giusto al momento giusto: così si può riassumere la sua partita. 25’st Battaglia sv

Ravetti 7 Crea più di un grattacapo su quella corsia. Serve due assist al bacio per Ceva.

All. Ghio 6 C’è sicuramente rammarico per l’epilogo finale. Bisogna ripartire dalla qualità dei singoli, che è veramente molto alta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter