Under 14
17 Febbraio 2024
UNDER 14 BAGGESE • Tamà e Regina autori dei gol della rimonta
Una partita molto intensa quella tra Baggese e PalaUno, in cui la squadra di casa ha avuto la meglio con un risultato finale di 2-1. Inizialmente è la squadra ospite a passare in vantaggio grazie al tap in vincente di Palimaru, dopo un calcio di punizione. Successivamente, la squadra di casa pareggia il risultato con Tamà sempre in tap in, dopo una traversa di Danelli su punizione. Il gol che ribalta il risultato e sancisce la vittoria per la Baggese lo segna Regina nei minuti finali. Per la formazione di Rizzo si tratta della seconda vittoria consecutiva e ora il terzo posto è a soli quattro punti di distanza. Il PalaUno veniva da un pareggio per 3-3 contro l'Orione e questo passo falso li porta a sole due lunghezze di vantaggio sulle ultime tre posizioni della classifica.
Fin dai primi minuti si è potuto constatare che l'intensità e la fisicità avrebbero determinato l'andamento della gara. La Baggese inizia subito col piede sull'acceleratore, con un tiro di Tamà che finisce alto. Successivamente, Simone imbuca con una palla alla Kevin De Bruyne il numero sette Chirivì, che davanti al portiere si allunga la palla e spreca un'occasione incredibile. L'assedio continua e qualche minuto dopo la compagine di Rizzo si presenta nuovamente nei pressi dell'area avversaria con un tiro pericoloso di Danelli. Il gioco è concentrato per la maggior parte del tempo nella zona centrale del campo creando una partita un po' confusa, ma sempre pronta ad un colpo di scena come al ventiduesimo: punizione poco fuori l'area della squadra di casa che trova il portiere pronto sulla respinta, ma ancor più reattivo il tap in vincente di Palimaru che porta il PalaUno in vantaggio. Nel momento migliore della squadra di casa, la formazione di Nobiltà è riuscita a trovare un gol che ha riacceso gli animi e fatto tirare un momentaneo sospiro di sollievo. Il primo tempo termina sul risultato di 1-0.
La ripresa inizia esattamente come era finita la prima frazione, ossia con la squadra di casa voltata all'attacco. La prima occasione vede protagonista Regina, che con un tiro insidioso spaventa Hani. Poco dopo anche Chirivì prova ad impensierire l'estremo difensore, ma senza ottenere particolare fortuna. Un momento cruciale della gara arriva al decimo minuto, in cui Matloub perde la testa e calcia da dietro a palla lontana un avversario ed ovviamente si prende un rosso diretto. Nonostante l'uomo in meno, il Palauno non demorde e con tutte le sue forze cerca di contenere le discese degli avversari che, pochi minuti dopo, hanno una grossa chance sui piedi di Danelli che non riesce a sfruttarla. Come recita il detto: "Chi la dura la vince", i padroni di casa riescono a trovare il pareggio. Stessa dinamica del primo gol, con l'unica differenza che la punizione del numero undici finisce sulla traversa e trova prontissimo sulla respinta Tamà, che insacca in rete al ventitreesimo. Forte di questa ventata di entusiasmo, la squadra di Rizzo alza ancor di più i giri del motore ed ha assedia l'area avversaria negli ultimi minuti. Verso il trentesimo Arensi con uno spettacolare tiro al volo dal limite dell'area prova a regalare ai suoi la vittoria, ma trova un miracoloso Hani che smanaccia sopra la traversa, un intervento degno del miglior Manuel Neuer. Esattamente un minuto dopo, Regina colpisce una traversa clamorosa. La porta sembra stregata, ma al 33' la rimonta viene completata grazie al destro di Regina, che stavolta infila il pallone alle spalle del portiere e fa riversare l'intera panchina in campo. Dopo un momento di gioia infinita, la partita termina con il risultato di 2-1.
BAGGESE-PALAUNO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 22' Palimaru (P), 23' st Tamà (B), 33' st Regina (B).
BAGGESE (4-3-3): Coletta 6.5, Tao 7, Pintus 6.5, Tamà 7.5, Bouih 7, Regina 7.5, Chirivì 7, Stella 7 (16' st Ornito 6), Casonato 7, Arensi 6.5, Danelli 6.5. A disp. Cordi, Lazzara, De Simone, Formenti. All. Rizzo 7.
PALAUNO (3-5-2): Hani 7.5, Mancinelli 6.5, Aguiari 6, Simari 6.5, Bogdan 6, Grimaldi 6, Matloub 6, Di Falco 6.5 (26' st Furno sv), Osnaghi 6 (19' st Germinario sv), Dossena 6.5 (22' st Mohamed sv), Palimaru 7 (16' st Cortese 6). All. Nobilità 6.
ARBITRO: Ovalli di Milano 6.5.
ESPULSO: 10' st Matloub (P).
BAGGESE
Coletta 6.5 Non è stato impensierito in molte occasioni, ma in quelle poche volte si è fatto trovare pronto.
Tao 7 Terzino dotato di grande corsa e determinazione. Non ha mai smesso di accompagnare l'azione ed ha reso la vita difficile all'esterno avversario.
Pintus 6.5 Molto attento in fase difensiva e giocatore molto pulito, quasi sempre a due tocchi, ma un po' timido quest'oggi.
Tamà 7.5 Un centrocampista a tutto tondo, in grado di eseguire entrambe le fasi molto bene e dotato di grande temperamento.
Bouih 7 Difensore solido, sempre pronto a chiudere qualsiasi buco difensivo e col giusto tempismo nell'intervenire.
Regina 7.5 Il gol vittoria è solo la ciliegina sulla torta per quanto riguarda una prestazione ottima: giocatore box to box per eccellenza.
Chirivì 7 Sulla fascia destra ha cercato di impensierire sempre il terzino grazie alla sua velocità. Unica pecca la poca cattiveria sotto porta.
Stella 7 Giocatore fondamentale per il centrocampo della Baggese grazie al suo ordine in campo e disponibilità nell'aiutare i compagni.
16' st Ornito 6 Appena entrato in campo ha provato subito a mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Simone Casonato 7 Punta che nonostante la stazza un po' minuta ha saputo tener testa benissimo e lavorare di sponda.
Arensi 6.5 Nella coppia difensiva ha saputo lavorar bene, anche se ha sofferto un po' la punta avversaria.
Danelli 6.5 Dotato di un fisico imperioso per avere quattordici anni, ha saputo essere una buona sponda per i compagni, ma gli è mancata la cattiveria per sfruttare al meglio le occasioni.
All. Rizzo 7 Ha saputo tenere sempre alto il ritmo e la concentrazione dei suoi ragazzi, compiendo una rimonta incredibile.
PALAUNO
Hani 7.5 La sola parata sul tiro al volo di Regina è valsa l'intero prezzo del biglietto. Un riflesso degno del miglior Manuel Neuer.
Mancinelli 6.5 Partita difficile perché il cliente non era semplice da contenere, ma ha fatto un buon lavoro.
Aguiari 6 Ha corso molto cercando di dare il suo apporto alla manovra offensiva della squadra, ma senza particolare efficienza.
Simari 6.5 Partita molto fisica e combattiva, giocata a grande intensità e pronto a limitare gli avversari.
Bogdan 6 Giocatore dotato di grande corsa che ha cercato di rendersi utile per i compagni.
Grimaldi 6 Partita molto fisica, ma ha sofferto un po' gli attaccanti avversari.
Matloub 6 Stava giocando una buona partita fino al momento del cartellino rosso che ha rovinato tutto.
Di Falco 6.5 Ha provato grazie alla sua qualità a mettere in difficoltà la difesa avversaria, ma non è riuscito nel suo intento. (26' st Furno sv)
Osnaghi 6 Non ha ricevuto molti palloni giocabili, ma non è riuscito molto bene a fare da sponda per i compagni. (19' st Germinario sv)
Dossena Gabriel 6.5 Qualitativamente il più dotato dei suoi. Ha tentato di creare scompiglio, ma non è riuscito a concludere a rete. (22' st Mohamed sv).
Palimaru Darius 7 Ha lottato su tutti i palloni ed è stato il più pericoloso dei suoi, come testimonia anche la rete del momentaneo vantaggio ospite.
16' st Cortese 6 Non era semplice sostituire il compagno, ma si è impegnato molto.
All. Nobilità 6 La sua squadra non si è mai persa d'animo, neanche in uno in meno, ma ha creato poco.
Ovalli di Milano 6.5 Nonostante fosse la sua prima partita, a parte qualche imprecisione, ha arbitrato bene e con carattere.