Cerca

Under 16

Il bomber rossonero colpisce ancora: un gol da rapace all'ultimo minuto affonda la big del girone

Poggi sblocca una partita complicata con un gol da vero goleador allo scadere

SAMUELE POGGI, SANT'ANGELO

UNDER 16, SANT'ANGELO: Samuele Poggi, la decide allo scadere

Una partita complicatissima, chiusa e molto maschia come quella giocatasi tra Calvairate e Sant'Angelo poteva essere solamente decisa da un lampo improvviso o dal fiuto del gol del campione, infatti Poggi quando si è visto quel pallone quasi fatalmente carambolare fra i suoi piedi in area di rigore non ci ha pensato due volte a scaraventarlo in rete e a far sognare i suoi, che con questo gol sono ora a quota tre vittorie di fila e possono osservare sempre più da vicino la zona playoff. Una vittoria fondamentale per i rossoneri di Lodi, che si impongono così per 1-0 in via Vismara, ribaltando tutte le aspettative in una partita che sembrava ormai essere destinata a finire con un pareggio senza reti, ma che non aveva fatto i conti con la  determinazione e la caparbietà di Poggi e compagni.

VINCE IL TATTICISMO

Fin dai primi minuti si dimostra un match molto chiuso ed equilibrato, con entrambe le squadre che preferiscono aspettare che siano gli avversari a scoprirsi per poi colpire di conseguenza. Nascono così molti duelli a centrocampo, mentre di occasioni da gol se ne vedono poche. Ci prova un po' di più il Sant'Angelo, che riesce a mantenere il pallino del gioco per quasi tutto il primo tempo ma non ad impensierire attivamente Sorti, il portiere dei padroni di casa. Aversa e Poggi riescono a combinare bene in fase offensiva, ma sembra sempre mancare la lucidità nell'ultima scelta. In un primo tempo molto bloccato Arciglione, dal nulla, disegna un pallone perfetto per l'inserimento di Borghi, che davanti a Rossi misura male la parabola del pallonetto e spreca così l'occasione più ghiotta dei primi 40 minuti di gioco. A questo punto la partita si apre ed entrambe le squadre provano ad offendere, con risultati alterni. Prima Arciglione viene anticipato da Rossi in uscita bassa e poi gli ospiti hanno la palla gol per passare in vantaggio. Su un calcio d'angolo calibrato perfettamente da Cabrini, è Maietti a staccare più in alto di tutti e a sfiorare la parte alta della traversa. Un finale molto più acceso e intenso di primo tempo non basta però a sbloccare la partita, che si chiude così per 0-0 nella prima frazione di gioco.

POGGI SALVATORE

Il secondo tempo inizia sulla stessa falsa riga del primo, ma adesso il Sant'Angelo vuole ancora di più fare la partita e col passare dei minuti il match si trasforma in un assedio alla porta di Sorti. Proprio a inizio secondo tempo Aversa spreca una buonissima palla gol. Sempre da calcio d'angolo, battuto ancora magistralmente da Cabrini, Aversa si ritrova il pallone tra i piedi e da posizione ravvicinata spara alto. Le palle inattive sembrano una miniera d'oro per gli ospiti ed è ancora Maietti a girarla di testa, trovando una gran risposta di Sorti. Nella seconda frazione di gioco in particolare Poggi sembra incontenibile e la retroguardia rossoblù sembra davvero faticare a rallentarlo. Ed è proprio il numero 10 che da posizione defilata trova un angolo quasi impossibile e centra in pieno il palo della porta di casa, che ormai sembra resistere per miracolo. La Calvairate fa molta fatica a ripartire e ad uscire dalla propria metà campo, complice anche un Sant'Angelo che nel secondo tempo ha cambiato completamente faccia e ha fatto sua la partita. Gli ospiti continuano a macinare occasioni su occasioni ma il gol non sembra proprio voler arrivare e i rossoblu, padroni di casa, vedono il triplice fischio e un punto risicato sempre più vicini. Ma praticamente allo scadere il destino decide di far carambolare un pallone pericolosissimo sui piedi del migliore in campo, Samuele Poggi, che con tutta la forza rimasta in corpo sigla il gol dell'1-0 rossonero e corre verso la panchina a festeggiare con mister Casanova una vittoria fondamentale per poter continuare a sognare in grande.

IL TABELLINO

CALVAIRATE-SANT'ANGELO 0-1
RETI
: 38' st Poggi (S).
CALVAIRATE (3-5-2): Sorti 7, Pecoraro 6.5, Sgroi 7, Borghi 7, Grimaldi 7 (38' Macri 6.5), Panetta 6, Petrelli 6.5, Barosi 6, Arciglione 7 (19' st Oppio 6.5), Brugiotti 6, Rosai 6.5. A disp. Campanile, Valsecchi, Gandini, Basilico, D'Apice. All. Quadrelli 6.5. Dir. Macri.
SANT'ANGELO (3-4-3): Rossi 6.5, Di Buduo 7, Cabrini 7.5 (32' st Prandini sv), Rancati 6.5, Marzi 7.5, Rigonelli 7, Villaschi 7 (39' st Curti sv), Maietti 7.5, Aversa 7, Poggi 8, Cattivelli 6.5 (28' st Velati 7). A disp. Colombini, Daccò, Ferrari. All. Mura - Rossini 7.5.
ARBITRO: Mancini di Milano 6.5.
AMMONITI: Panetta (C), Petrelli (C).

LE PAGELLE

CALVAIRATE

Sorti 7 Ci prova in tutti i modi per mantenere la porta inviolata e per raggiungere un pareggio sofferto con un paio di belle parate, ma la sorte ha in mente un altro piano.
Pecoraro 6.5 Tutta la linea difensiva si comporta abbastanza bene contro i fendetti di Aversa, Poggi e Cattivelli: lui non è da meno. 
Sgroi 7 Se la partita rimane incerta fino all'ultimo minuto, gran parte del merito è anche suo. Chiusure e anticipi continui per una buonissima prestazione.
Borghi 7 Il più positivo di un centrocampo di casa in sordina. L'unico a crederci veramente, bravo ad inserirsi e anche a strappare in mezzo al campo.
Grimaldi 7 Un primo tempo praticamente perfetto del centrale di casa nella difesa a tre, costretto però a uscire per infortunio a fine primo tempo.
38' Macri 6.5 Entra in campo e prova a sacrificarsi come può, ma il secondo tempo è davvero duro e fatica a giocare palloni puliti.
Panetta 6.5 Inizia da mediano e poi per emergenza si abbassa a fare il centrale di difesa. Da buon capitano prova a caricarsi la squadra sulle spalle nel secondo tempo e a portare a casa un punto e per poco non ci riesce.
Petrelli 6.5 Anche lui costretto a ricoprire più ruoli e a sacrificarsi per la squadra nei momenti di difficoltà.
Barosi 6 Fatica molto ad imporsi in mezzo al campo, complice una grande prestazione della mediana rossonera.
Arciglione 7 Nel primo tempo si inventa un pallone illuminante per Borghi e in generale il più attivo lì davanti.
19' st Oppio 6.5 Prova a correre e a inventare qualcosa, ma non viene accompagnato bene.
Brugiotti 6 Giornata di magra in attacco, i compagni non riescono a servirlo bene ma non riesce mai a smarcarsi e a giocare un pallone pulito.
Rosai 6.5 Nel primo tempo prova a fare qualche cavalcata in avanti, ma col passare dei minuti è sempre più costretto a coprire in fase difensiva.
All. Quadrelli 6.5 La squadra fatica molto a giocare e a creare occasioni, ma per poco non riesce a pareggiare una partita per loro complicatissima.

SANT'ANGELO

Rossi 6.5 Quasi spettatore non pagante, l'unica apprensione ce l'ha sul pallonetto di Borghi.
Di Buduo 7 Spinge senza sosta sulla fascia destra, un motorino instancabile.
Cabrini 7.5 Un mancino delizioso, ogni palla inattiva può diventare un'occasione importante. Anche dietro è perfetto.
Rancati 6.5 Forse quello meno appariscente dei suoi e della linea difensiva, ma ugualmente bravo a chiudere gli spazi per le sortite avversarie.
Marzi 7.5 Bravissimo a farsi sempre vedere e a giocare qualsiasi pallone senza paura e con qualità. Ogni tanto si azzarda in qualche dribbling di troppo in mezzo al campo, ma spesso risultano efficaci.
Rigonelli 7 Perfetto come centrale di difesa, non passa nulla per tutta la partita e gran parte del merito è suo.
Villaschi 7 Anche lui bravissimo ad accompagnare l'azione sulla fascia sinistra e a correre indietro quando deve.
Maietti 7.5 Va più volte vicino al gol di testa. In questa specialità domina in lungo e in largo e anche in mezzo al campo fa sempre sentire la sua.
Aversa 7 Bravissimo a giocare a scambiare con Poggi, forse spreca troppo davanti alla porta ma rimane una prestazione positiva.
Poggi 8 Il trascinatore dei suoi, colpisce in pieno un palo e poi diventa l'eroe di giornata con un gol da rapace d'area all'ultimo minuto. Man of the match.
Cattivelli 6.5 Tanto movimento in avanti ma anche parecchie scelte sbagliate negli ultimi metri.
28' st Velati 7 Bravissimo a gestire il pallone nei momenti più delicati della partita e a portare freschezza ai suoi.
All. Mura 7.5 La sua squadra entra nel secondo tempo con un atteggiamento completamente diverso, di una squadra che vuole a tutti i costi mettere ai ferri corti gli avversari e ci riesce in pieno.

ARBITRO

Mancini di Milano 6.5 Qualche fischio sbagliato da una parte e dall'altra, ma per il resto non commette errori grossolani. Potrebbe mostrare un po' di fermezza in più nelle sue decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter