Cerca

Under 15

Soffrono, lottano fino alla fine e la spuntano grazie ad un lampo del bomber

Dopo un primo tempo tiratissimo, Castagno trova il gol che fa sognare il titolo alla rivelazione del campionato

Under 15 NH10042, Mattia Castagno mvp del match

Under 15 Ganino-NH10042 0-1, Mattia Castagno mvp del match

"Gli scontri diretti sono sempre partite tirate dove l'equilibrio può essere rotto solo da grandi giocate o da errori", Garino ed NH10042 ci hanno dimostrato ancora una volta quanto questo detto sia reale.Gli ospiti la spuntano nel finale grazie al lampo di Mattia Castagno che con una vera e propria fuga per la vittoria sigla, fulminando sul primo palo il portiere, il gol vittoria che vale il secondo posto in classifica. Il cinismo alla fine risulta sempre la chiave di volta capace di determinare questi scontri tra titani, e i ragazzi di Pelazza, di cinismo, ne hanno da vendere.D'altro canto, il Garino di Mazzotta, può rimpiangere le troppe occasioni sprecate, sopratutto nel primo tempo che avrebbero potuto indirizzare il match verso un altro tipo di epilogo.

La gara parte subito in quarta con l'NH in grado di alzare subito il baricentro e sfiorando con Castagno il vantaggio, il suo destro è angolato ma la risposta di Basile è attenta. La risposta dei padroni di casa è affidata alle palle inattive, fondamentale nel quale la squadra di Mazzotta lavora molto. Prima Montesano e poi Miele non riescono a ribadire in gol due ottimi piazzati. Le occasioni più grandi però capitano sui piedi esperti al gol di Frangiamore che prima sciupa un bel cross, girando alto con il destro e poi colpendo la traversa con un gran tiro dalla distanza su cui Sgueglia non sarebbe arrivato.

Le tante occasioni sciupate dal Garino permettono agli ospiti di prendere sempre più coraggio e nella ripresa svoltano il canovaggio tattico, cambiando modulo, da un 3-5-3 ad un 4-3-3 molto più spregiudicato. La mossa tattica di Pelazza paga, dopo un vero e proprio miracolo di Sgueglia su Montesano, gli ospiti ripartono in contropiede e per poco non trovano il gol grazie alla galoppata di Sascau. Il gol è nell'aria e da l'ennesimo contropiede innescato dagli ospiti, Castagno scappa sull'esterno di sinistra, arriva sul fondo e rientra e con un colpo di furbizia al posto di mettere in mezzo il pallone per Sascau decide di calciare forte sul primo palo. Il piazzamento di Basile non è perfetto e l'equilibrio del match si spezza a a favore degli ospiti che per i restanti 10 minuti soffrono tenendosi stretto il vantaggio immolandosi su ogni palla.

Il successo per i ragazzi di Pelazza vale il secondo posto in classifica e ora sognare non costa nulla, il Carmagnola dista 5 lunghezze, ma con la capolista che settimana prossima affronterà il turno di riposo, dal prossimo turno le distanze potrebbero accorciarsi a 2 in caso di vittoria casalinga sul Duomo Chieri. Il Garino scivola al 4° posto in classifica aspettando di poter recuperare il match con il Trofarello fissato per il 21/02.

IL TABELLINO:

GARINO-NH10042 0-1
RETI: 27' st Castagno (N).
GARINO (4-4-2): Basile 6, Casula 6.5 (30' st Mittica sv), Lataj 6, Montesano 6 (33' st Leto sv), Miele 6, Aiello 6.5, Russo 6.5, Frangiamore 6.5, Beltramino 6 (31' st Ambrosio sv), De Robertis 6 (36' st Russo Spena sv), Persello 6. A disp. Moschini, Gilli, Fucito, Siciliano, Vignali. All. Mazzotta 6. Dir. Calza.
NH10042 (3-5-2): Sgueglia 7, Dalla Costa 6, Brunetto 6.5, Zanussi 7, Agnello 6.5, Rusu 6 (15' st Spano 6.5), Giannini 6 (23' st Trimboli 6.5), Di Gianni 6.5, Castagno 8, Rania 6.5, Sascau 6.5 (31' st Pagliuca sv). A disp. Orofino, Falleti, Latronico, Ruggiero, Pasquale. All. Pelazza 7. Dir. Rania.
ARBITRO: Touti di Nichelino .

AMMONITI: 35' Casula (G), 10' st Persello (G), 13' st Giannini (N), 37' st Mittica (G), 38' st Pagliuca (N).

LE PAGELLE:

GARINO:

Basile 6 Gioca una buona prima frazione dove risulta attento in due circostanza dove evita il possibile vantaggio ospite. Nella ripresa paga a carissimo prezzo una copertura approssimativa sul suo palo che permette a Castagno di trovare il gol partita.

Casula 6.5  Sempre un osso duro da saltare, copre e non concede spazi per buona parte della gara. Unica sbavatura del suo match è la troppa cautela nel provare a fermare Castagno lanciato a rete in occasione del gol.

Lataj 6 Sull'out di sinistra accompagna spesso l'azione risultando l'uomo in più su cui fare affidamento. Calcia molto bene i piazzati che i compagni sfruttano poco.

Montesano 6 Sul piano del gioco aereo non ha eguali, tutti i palloni alti sono suoi. Ciò che manca è il killer instinct, ha ben due occasioni in area piccola ma non le sfrutta a dovere.

Miele 6 Difensivamente è un muro sul quale sbatte più volte l'attacco ospite, nella ripresa complice lo sbilanciamento in avanti concede troppo spazio alle ripartenze avversarie.

Aiello 6.5 Vero e proprio leader della difesa di Mazzotta, trascina la squadra sia dal punto di vista morale che fisico. Ultimo a mollare anche dopo il gol subito. Se nel finale il risultato rimane sullo 0-1 è merito suo.

Russo 6.5 Freccia sull'esterno di destra, gioca un gran primo tempo dove mette in grassa difficoltà il suo marcatore. Fornisce cross sempre al bacio ma non vengono sfruttati a dovere. Quando parte in dribbling è durissima fermarlo.

Frangiamore 6.5 Tecnica e fisicità lo contraddistinguono. Ha un destro al veleno che quando sfrutta fa paura a tutte le difese. Il suo gran tiro dalla distanza trova solo la traversa a dirgli di no.

Beltramino 6 Ottimo il suo lavoro spalle alla porta, viene spesso incontro per legare il gioco tra i reparti. Da un attaccante però ci si aspetta di più negli ultimi 20 metri.

De Robertis 6 Nel primo tempo è tra i più ispirati nella sua squadra, illumina il gioco trovando spesso e volentieri l'imbucata utile sull'esterno. Nella ripresa paga troppo il calo fisico e il suo apporto sul match cambia.

Persello 6 Insieme a Beltramino forma una coppia d'attacco capace di far girare bene il gioco da destra a sinistra ma quello che manca è l'incisività. Sono troppo poche le conclusioni nello specchio della porta.

All. Mazzotta 6  La sua squadra crea tanto ma non riesce a concretizzare come dovrebbe.Nella prima frazione propone un calcio offensivo e dimostra di avere tanta organizzazione sui piazzati. Alla fine i suoi ragazzi si devono piegare alla maggiore capacità cinica degli avversari.

NH10042:

Sgueglia 7 Se il risultato rimane sullo 0-0 per buona parte del match, è esclusivamente grazie a lui. Compie due veri miracoli che chiudono lo specchio della porta. Il clean sheet è il giusto premio per la sua prestazione.

Dalla Costa 6 Nella prima frazione patisce troppo la velocità di Russo che lo mette in difficoltà più volte. Nella ripresa la sua prestazione migliora decisamente anche grazie al cambio modulo.

Brunetto 6.5 Gioca un'ottima gara come centrale di difesa nel 3-5-2, copre e raddoppia la marcatura quando serve, senza andare troppo per il sottile quando è in difficoltà.

Zanussi 7 Capitano di ruolo e di fatto, guida come un vero leader il centrocampo. Chiude ogni spazio e non concede ripartenze agli avversari. S'immola in più occasioni sui tiri avversari per evitare il peggio.

Agnello 6.5 Ciò che riesce a fare quando non è in possesso del pallone è fondamentale per la squadra, chiude ogni spazio concedendo niente ai centrocampisti avversari. In fase di costruzione deve migliorare nelle uscita ma con la grinta compensa tutto.

Rusu 6 In fase di possesso palla rischia più volte di concedere la ripartenza agli avversari, risulta troppo frettoloso nel cercare la giocata e questo non gli permette di essere decisivo in mezzo al campo. In fase di non possesso si sbatte a destra e a sinistra per recuperare palla.

15' st Spano 6.5 Sostituisce bene il compagno andando ad occupare bene le zone del centrocampo, alza il pressing e recupera diversi palloni nella metà campo offensiva.

Giannini 6 Nella prima frazione paga troppo il pressing avversario, perdendo qualche pallone velenoso, nel secondo tempo entra troppo voglioso di riscattarsi, ma la sua foga gli costa solo un giallo evitabile.

23' st Trimboli 6.5 Entra ed è subito pericoloso, sfrutta molto bene la sua velocità in contropiede ed avrebbe anche modo di trovare il gol del vantaggio ma il suo destro viene ben parato da Basile.

Di Gianni 6.5  Nella prima frazione la sua prestazione è anonima, trova pochi palloni giocabili e non ha spazio in cui mettere in mostra le sue doti. Nella ripresa, il cambio modulo, lo aiuta decisamente nel trovare la giusta posizione in campo e diventa utile alla squadra.

Castagno 8 MVP della gara, la sua fuga sull'esterno in occasione del gol è la dimostrazione di quanto sia abile palla al piede e di come possa resistere fisicamente ad ogni tipo di contatto. Pesca l'angolo giusto da punire con il suo destro e questo gol proietta la squadra nella zona caldissima della classifica.

Rania 6.5 Con i suoi cross è sempre pericoloso, corre e lotta per tutta la gara, non avendo paura dello scontro fisico. In 1 contro 1 salta spesso il suo marcatore e permette alla squadra di ripartire facilmente. 

Sascau 6.5 Gioca una buona gara in coppia con con Castagno, proponendosi spesso come intermediario tra centrocampo e attacco. Gli manca solo un pò di cattiveria in più per essere determinante.

All. Pelazza 7  Ha in mano un vero e proprio gruppo, tutti gli effettivi della sua squadra sono connessi tra di loro e giuocano per un unico obiettivo ed il merito è anche suo. Il successo di oggi è la prova che a volte anche soffrendo si può ribaltare il canovaccio di una gara che nella prima frazione sembrava volta a favore dei padroni di casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter