Un 2-2 a dir poco emozionante tra Alicese Orizzonti e Gattinara, le prime due della classe del campionato Under 19 di Vercelli. Giunta sul doppio vantaggio, la squadra di Claudio Quaresimin ha subito il ritorno del team di Simone Roncarolo e in classifica resta così tutto come prima, con il +2 dei padroni di casa sugli ospiti. A 8 giornate dalla fine il discorso è ancora aperto, senza più lo scontro diretto, e chi avrà i nervi saldi ce la farà a trionfare. Il primo tempo si è chiuso sull'1-0 con il centro di Adam Dhaffar, nella ripresa il raddoppio di Edoardo Atzeni e infine le reti di Alessio Cerchier (su rigore) e di Alessio Callegarin a fissare il risultato finale. Ritmi altissimi per tutti i 90 minuti, ben 8 cartellini gialli (4 per parte) e molto gioco spezzettato. Insomma, caratteristiche da big match vero e proprio.
CHE RITMO! Partita combattuta da subito e non può essere altrimenti considerando il fatto che si tratta di uno scontro diretto e che all'andata al successo del Gattinara sul campo erano seguiti il ricorso e la vittoria a tavolino per l'Alicese Orizzonti. Ospiti molto grintosi e dopo un quarto d'ora di battaglia su ogni palla arrivano anche le prime occasioni. Al 16' sugli sviluppo di un piazzato ecco la conclusione da fuori di
El Moutawakkil ben controllata da
Lentini. Passano 60 secondi e sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra
Guizzetti incrocia di testa di poco sul fondo oltre il secondo palo. Poi al 19' direttamente su punizione
Isgrò manda a lato. La pressione del Gattinara però continua a non portare nulla fino alla mezz'ora e nei minuti successivi la squadra di
Roncarolo si abbassa di più lasciando metri a quella di
Quaresimin. E al 35' su una punizione dai 25 metri lo specialista
Bonadonna costringe
Castriziano alla deviazione in corner. Sull'angolo a seguire palla rimessa in mezzo da sinistra e arriva il tocco vincente di
Dhaffar sotto porta. 1-0. Alicese Orizzonti in vantaggio alla seconda occasione del suo incontro. Negli ultimi minuti molti falli e si va al riposo addirittura con 3 gialli a testa.
EMOZIONI A NON FINIRE Nella ripresa solito copione, con tanto agonismo da ambo le parti e si inizia con una punizione alta di
Bonadonna al 2'. Nel frangente successivo l'Alicese Orizzonti passa: botta di
Atzeni e
Castriziano deve ancora raccogliere palla in fondo al sacco. 2-0. Il Gattinara reagisce e lo fa al 7' con un colpo di testa di
Guizzetti di poco sul fondo sugli sviluppi di un angolo da sinistra. Poi al 12' una punizione da sinistra di
Isgrò, calciata quasi come corner corto attraversa tutta l'area e finisce sul fondo dalla parte opposta. La gara si riapre al 16': tocco di mano netto in area Alicese Orizzonti e rigore assegnato agli ospiti. Alla battuta va
Cerchier che insacca di potenza. 2-1. Il match torna dunque a essere accesissimo e al 19'
Bonadonna con una punizione mancina ben calciata a giro cerca di ristabilire le distanze ma
Castriziano si tuffa molto bene sulla sua sinistra e respinge. Al 28' ecco il pari: corner dalla sinistra, la palla filtra e sul secondo palo interviene il neo entrato
Callegarin che insacca di destro rasoterra. 2-2. Da qui in poi è tutto giocato alla pari con il Gattinara che prova a mandare qualche pallone al centro ma non trova il tocco vincente. Ormai nel recupero invece grande parata di
Castriziano su un tentativo di
Guerjaf. A fine gara chi gioisce di più è l'Alicese Orizzonti, mentre il Gattinara si rammarica. Con 8 giornate a disposizione però può davvero succedere ancora di tutto.
ALICESE ORIZZONTI-GATTINARA 2-2
RETI: 36' Dhaffar (A), 4' st Atzeni (A), 16' st rig. A. Cerchier (G), 28' st Callegarin (G).
ALICESE ORIZZONTI (4-3-1-2): Lentini 6, Kabli 5.5 (12' st Guerjaf 6), Peric 6, Franchin 6, Prevelato 6.5, Nicolotti 6.5, Atzeni 7, Bouksim 6, Dhaffar 7, Bonadonna 7, Pallaro 6.5. A disp. Salvoni, Femia, Jofrè Soria Galvar, Losorbo, Crosetto, Grassi, Franco. All. Quaresimin 6.5. Dir. Mensa - Nicolotti.
GATTINARA (4-3-3): Castriziano 7, Cambieri 6.5, Campo 6.5 (32' st Contrucci 6), Cirillo 6 (20' st Callegarin 7), Bagnoli 6, Guizzetti 6.5, A. Cerchier 6.5, El Moutawakill 6.5, Di Biase 6, Isgrò 6.5, Shams 6 (38' st M. Cerchier sv). A disp. Scamporrino, Romano, Verga, Rastelli, Casella, Nobile. All. Roncarolo 6.5.
ARBITRO: Lavarino di Vercelli 6.
AMMONITI: Pallaro (A), Campo (G), Dhaffar (A), Isgrò (G), Guizzetti (G), Kabli (A), Bouksim (A), El Moutawakill (G).
LE PAGELLE
ALICESE ORIZZONTI
ALICESE ORIZZONTI-GATTINARA UNDER 19 - L'undici titolare del team di Claudio Quaresimin
Lentini 6 Tutto sommato attento tra i pali. Ha qualche amnesia però e in occasione della rete del pari sarebbe potuto anche uscire.
Kabli 5.5 Perde un po' troppo le misure sul finire della prima frazione di gioco e rischia anche il doppio giallo.
12' st Guerjaf 6 Buoni movimenti sul fronte offensivo, ma nel finale si divora il 3-2.
Peric 6 Sulla sinistra dà una mano sostanziosa in copertura, ma è preferibile di più il primo tempo.
Franchin 6 Contrasta bene l'avversario di turno, però non sempre riesce a uscire col pallone tra i piedi.
Prevelato 6.5 A volte ci mette anche molta calma olimpica per fermare gli attaccanti avversari, oltre ad un buon senso della posizione.
Nicolotti 6.5 Al centro della retroguardia si fa vedere soprattutto nel fermare le palle aeree che piombono dalle sue parti nella ripresa.
Atzeni 7 Si inserisce con i tempi giusti sulla sinistra e non è un caso che trovi il gol.
Bouksim 6 Troppo lento nel dettare i tempi del gioco davanti alla difesa. In più cala quando viene pressato.
Dhaffar 7 Sul versante d'attacco ha il merito di infilare il raddoppio nella ripresa. Al solito tiene su palla a fasi alterne.
Bonadonna 7 Piede educato, impegna severamente il portiere avversario nella ripresa. La sensazione è che con la sfera in possesso riesca ad essere pericoloso per chiunque.
Pallaro 6.5 Aiuta bene i compagni in fase di ripartenza. Al tiro invece non si registra molto da vedere.
All. Quaresimin 6.5 La squadra non si abbatte quando le cose vanno in difficoltà ed è un vero punto di forza. Ora occorre migliorare in precisione per evitare di vanificare il 1° posto quando mancano ancora molte partite.
GATTINARA
ALICESE ORIZZONTI-GATTINARA UNDER 19 - L'undici titolare del team di Simone Roncarolo
Castriziano 7 La parata nei minuti di recupero a salvare almeno il pari è un toccasana per il morale della squadra in vista delle prossime partite. Non ne ha dovute fare molte in partita, ma tutte sono state molto precise.
Cambieri 6.5 Spiccata attitudine offensiva sulla destra, a volte partendo dalla difesa è quasi un attaccante aggiunto.
Campo 6.5 Sul centro-destra stoppa quasi sul nascere ogni occasione avversaria nel primo tempo. Lascia qualche spazio in più nella ripresa.
32' st Contrucci 6 Entra e gestisce senza affanni gli ultimi 20 minuti senza acuti.
Cirillo 6 Sulla sinistra spinge parecchio (e viene anche fermato in maniera esagerata) ma subisce anche qualche infilata che può costare cara.
20' st Callegarin 7 Subentra e centra il bersaglio grosso con un tiro di precisione. Ha dato molte speranze alla squadra.
Bagnoli 6 Controlla senza grossi problemi gli attaccanti avversari ma rimane un po' troppo statico in occasione dei gol subiti.
Guizzetti 6.5 Molto bravo e astuto negli inserimenti sui calci d'angolo, gli manca solo lo specchio della porta.
A. Cerchier 6.5 In attacco è il giocatore che ha più repertorio a disposizione, ma a volte se lo scorda. Rigore comunque battuto alla perfezione.
El Moutawakill 6.5 Molto basso quasi a fare il difensore aggiunto, riesce a rilanciare molti palloni anticipando per primo gli attaccanti avversari.
Di Biase 6 Pochi spunti degni di nota, le palle in mezzo non mancano e se la gioca con i difensori, però non riesce a essere concreto.
Isgrò 6.5 Pericoloso con le sue traiettorie quando calcia verso la porta, ha sfiorato un paio di volte la rete.
Shams 6 Al pari di Di Biase si trova spesso a poter fare qualcosa con il pallone ma rimane inconcludente. (38' st M. Cerchier sv)
All. Roncarolo 6.5 La squadra ha l'atteggiamento ideale per prendersi la partita dopo la delusione dell'andata. Però si fa più precisa solo quando è sotto 2-0. E nel finale un po' di energie vengono a mancare facendo rimanere il 3-2 solo un sogno.