Cumiana-Pinerolo è molto più di un derby. Ad accomunare le due squadre non è solo la vicinanza geografica ma anche il frequente passaggio di giocatori da una società e all'altra che trasforma la gara in una frizzante sfida tra ex. La punta gialloblù Jacopo Calonico è infatti cresciuto tra le file del Pinerolo, mentre seduto in panchina tra i ragazzi a disposizione di Primerano, c'è Alessio Breuza che nella passata stagione giocava con la maglia del Cumiana. Se a tutto questo aggiungiamo la corsa aperta verso le fasi finali, i presupposti per una grande partita ci sono tutti.
In realtà, il campo, racconta di una prima parte di gara incastrata e combattuta a centrocampo. Elevata l'attenzione da parte dei padroni di casa, che non si concedono errori marcando stretto gli avversari mentre il Pinerolo domina nella ripresa ma senza riuscire a smuovere il risultato. Il match di decide sul finale quando l'esterno gialloblù Alessio D'agostino serve in corsa il compagno Gabriel Alfano, che superata la difesa, non sbaglia, e segna il gol della vittoria. Un 1-0 che basta al Cumiana per intascare 3 punti preziosi per riaccendere il sogno final season, obbligando il Pinerolo ad uscire dal campo a mani vuote.
E' un solido 4-2-3-1 per i padroni di casa, con Satta sulla trequarti affiancato da Galetto e D'agostino mentre Calonico punta. Primerano risponde con un organizzatissimo 3-4-1-2 con Bruna a smistare palloni per Penno e Buzzi.
Il Pinerolo ha un bel gioco e lo dimostra già al 5' con una buona azione corale con Bruna che apre per Ravera che pennella in area. Penno non trova spazio e manda indietro a Valè che dalla distanza mira in porta facendo passare la sfera sopra la traversa. Tra le file del Cumiana è D'agostino a tenere in mano le redini del gioco, guadagando metri importanti per i suoi e cercando il dialogo con Calonico e Alfano.
Intorno al 20' due sono i calci piazzati conquinstati dal Pinerolo, la prima punizione la batte Ponticelli senza trovare lo specchio della porta, la seconda, dal limite, la calcia Costa consegnando la palla in area dove, dopo una serie di rimpalli, non frutta in nessun gol. 5' dopo D'Agostino sfrutta una ripartenza, salta Costa e tenta dalla distanza ma Piciano ci mette i guantoni.
Infruttuoso anche il tentativo di
Alfano su suggerimento di
Mauro mentre al 32'
Satta recupera palla e spedisce verso
Calonico che però non controlla a dovere e
Buraci mette fuori pericolo. Arriva sullo 0-0 la fine del primo tempo e l'arbitro manda tutti a rifiatare.
Alla ripresa scende in campo un Pinerolo molto più pressante, che conquista un angolo dopo solo 40 secondi di gioco. La sfera si proietta in area e
Buraci stacca di testa senza trovare lo specchio della porta. Questa sarà solo la prima delle tante occasioni sfumate da calcio piazzato per i biancoblù. Al 6'
Costa batte un calcio di punizione perfetto e
Buraci ritenta di testa ma senza fortuna, mentre poco dopo
Mana passa a
Bruna che innesca
Ponticelli. L'8 biancoblù arriva solo davanti al portiere ma Norcia fa scudo con il corpo e nega il gol al centrocampista avversario.
Il baricentro continua a restare a favore del Pinerolo, sempre pressante in area gialloblù ma senzariuscire a pungere per sbloccare la partita. Non basta neppure l'ingresso di
Moresco che chiede palla a
Penno ma che ancora una volta trova Norcia a difendere la porta. Primerano allora punta tutto sulla forza dell'ex e chiama in campo
Breuza che ha una nitidissima occasione intorno al 31' ma senza successo.
Troppe le reti sbagliate dal Pinerolo, mentre il Cumiana tiene duro, arginando gli avversari in ogni occasione e con ogni mezzo. Ma non solo, perchè i ragazzi di Savino ci credono e vogliono di più. Così,
D'agostino, dopo aver mancato di un soffio il vantaggio con un eurogol dalla distanza, al 35' è pronto a dare la svolta alla partita spedendo la sfera ai piedi di
Alfano, che in corsa, supera la sbilanciata difesa avversaria e arriva a tupertù con il portiere del Pinerolo per andare a
segnare l'1-0. Un gol che arriva a pochi minuti dalla fine e che toglie ogni speranza al Pienerolo di riaprire la gara.
Termina così con la vittoria gialloblù che di fatto riaprono la corsa verso le fasi finali, mentre un Pinerolo poco concreto è obbligato ad uscire dal campo a corto di punti lasciando l'opportunità alla Cheraschese di aumentare il distacco per il secondo posto.
IL TABELLINO
CUMIANA SPORT-PINEROLO 1-0
RETI: 35' st Alfano (C).
CUMIANA SPORT (4-2-3-1): Norcia 7.5, Savino 7.5 (30' st Magnone Marco S.V.), Pepi 7, Zara 6.5 (20' st Magnone Fabio 7), Mauro 7, Vietti 7.5, Galetto 6.5, Satta 6.5 (16' st Pussetto 7.5), Calonico 6.5, Alfano 8, D'Agostino 8. A disp. Vasciaveo, Mitarotonda, Erriu, Crincoli, Adamo, Vola. All. Savino 7.5. Dir. D'agostino - Alfano.
PINEROLO (3-4-1-2): Piciano 6.5, Pau 7, Costa 7.5, Buraci 7, Valè 6.5, Mana 6, Ravera 7, Ponticelli 6.5 (22' st Marangoni 6), Penno 6, Bruna 7 (13' st Moresco 7), Buzzi 6 (24' st Breuza 6.5). A disp. Favano, Falsone Rosario, Termine, Mellano, Pitzus. All. Primerano - Lapisa 6.5. Dir. Buzzi.
ARBITRO: Balbo di Pinerolo 6.
AMMONITI: 18' Pepi (C), 6' st Mauro (C), 23' st Costa (P).
LE PAGELLE
IL CUMIANA

Norcia 7.5 Che sia con il corpo, con i guantoni o con un'uscita puntuale riesce sempre a fare da scudo agli attacchi avversari, tenendo la sua porta inviolata. Intervento provvidenziale quello sul finale quando nega definitivamente la possibilità al Pinerolo di guadagnare almeno il pareggio.
Savino 7.5 Infaticabile su ogni pallone, scatta per intervenire in ogni parte del campo. Nella prima fazione di gara da filo da torcere a Ravera, e con interventi più o meno puliti spezza il gioco avversario con tenacia e grinta. Miracoloso l'anticipo su Penno alla ripresa con cui sottrae la palla all'attaccante biancoblù spegnendo il suo tentativo di attacco.
30' st Magnone M S.V.
Pepi 7 Per tutta la partita ingaggia un duello continuo con Buzzi, attaccando palla per cercare di portarla via all'11 pinerolese. La maggior parte delle volte ci riesce, anche se una di queste gli costa un giallo.
Zara 6.5 In mezzo al campo costruire gioco è difficile, ma lui mette il massimo impegno per intercettare le traiettorie avversarie e spazzare il ritmo delle azione biancoblù.
20' st Magnone F. 7 Un quarto d'ora di gioco per dare solidità in mezzo al campo e cercare di riequilibrare il baricentro della squadra. Con il suo ingresso aumenta la fisicità e il Cumiana riesce a proporsi in avanti con maggior piglio.
Mauro 7 Statuario in mezzo alla difesa, costi quel che costi, non lascia passare niente e nessuno. A volte è obbligato a ricorrere a interventi un po' troppo duri, ma il risultato è che riesce a fermare l'attacco del Pinerolo.
Vietti 7.5 Al pari del suo compagno di reparto, gioca una partita di grande attenzione, prendendosi in aggiunta l'incarico di battere piazzati dal fondo per far ripartire il gioco. Un difensore centrale dotato di un tiro potente, non può che risultare utile in diverse circostanze.
Galetto 6.5 Gioca come esterno alto e, se in fase offensiva non riesce ad essere pungente come ci si aspetta, non si risparmia in quella difensiva dove è sempre pronto a dare una mano per arginare gli avversari.
Satta 6.5 Da il meglio soprattutto nella prima parte di gara, durante la quale partecipa con ottimi recuperi e buone impostazioni di gioco. E' lui che spesso apre l'azione con cross precisi indirizzati a Galetto o a Calonico.
16' st Pussetto 7.5 Subentra per diventare il fulcro del gioco dei suoi. Porta energie nuove e giusto atteggiamento con i quali risveglia le ambizioni della squadra. Con il suo aiuto il Cumiana inizia a uscire dal pressing del Pinerolo e a costruire qualche occasione.
Calonico 6.5 Poco pungente sul davanti, da vero capitano è pronto al sacrificio e ad aiutare i suoi a restare compatti e a reagire da squadra. In alcune occasioni non riesce a cogliere le occasioni servite dai suoi per andare a segno.
A
lfano 8 Parte in centro al campo, ma si fa trovare ovunque, dalle linee mediane avanza scattante in avanti per dare superiorità nu
merica al comparto offensivo. Ed è così che si trasforma nell'eroe di giornata, approfittando della sfera speditagli da D'agostino, superando le linee difensive avversarie per dirigersi in porta e segnare il gol della vittoria.
D'Agostino 8 Vero trascinatore della squadra, con il suo rientro in campo, il Cumiana ritrova lo smalto dei tempi d'oro. Schierato come esterno, combatte e si impone con fisicità per impossessarsi della sfera e trainare in avanti i suoi. Al 15' tira una bordata da centrocampo che non si trasforma in eurogol per un soffio, ma si prende la sua rivincita con l'assist per il gol della vittoria.
All. Savino 7.5
Grinta, cuore, determinazione. Queste sono solo alcune delle qualità che trasmette ai suoi ragazzi, che giocano una partita in cui sanno soffrire per poi andare a pungere al momento giusto. Questo 1-0 arriva come una ciliegina sulla torta perché riapre la gara verso le parti nobili della classifica. Adesso questo Cumiana ci crede e farà di tutto per puntare al terzo posto.
IL PINEROLO

Piciano 6.5 Poco chiamato in causa, interviene con grazia sui saltuari tentativi del Cumiana proteggendo la rete per gran parte della partita. Il gol lo insacca sul finale, con la difesa completamente sbilanciata e nel tupertù con Alfano può solo sperare in un errore dell'avversario.
Pau 7 Uno degli elementi di un trio difensivo di grande valore. Sistemato sulla destra, quando si accende spinge forte sull'esterno guadagnando metri importanti per i suoi e servendo diverse palle preziose a Buzzi.
Costa 7.5 Migliore in campo per il Pinerolo, in difesa è insuperabile e anticipa qualsiasi iniziativa del Cumiana di attaccare la porta. Non solo, spesso è dal suo piede che partono punizioni e calci d'angolo con i quali pennella alla perfezione la sfera in area a servizio dei suoi. Più preciso di Giotto, peccato che nessuno ne approfitti.
Buraci 7 Importante anche la sua presenza in mezzo al comparto difensivo dove non commette quasi alcuna sbavatura. Ha almeno due importanti occasioni di cambiare il risultato, entrambe arrivano su sviluppo da calcio d'angolo dove con i suoi colpi di testa manca il gol per poco.
Valè 6.5 Centrocampista concreto, in alcuni flash della partita emergono le sue capacità di organizzare un gioco scorrevole in cui dialoga perfettamente con i compagni. Nelle poche azioni corali che il Pinerolo riesce a costruire lui è sempre partecipe, aggiungendo anche il tiro dalla distanza nei primi minuti di gara che avrebbe potuto svoltare la partita.
Mana 6 Risulta un po' lento negli interventi e non sempre riesce a dettare legge nella sua zona del campo. Meno combattivo di compagni e avversari, quando non è costretto a perdere palla, la gioca con sufficienza senza trovare i giusti passaggi. Bene nel dialogo con Bruna.
Ravera 7 Una freccia agguerrita capace di infiltrarsi in area e rendere pericoloso il gioco dei suoi. Per contenerlo i gialloblù devono spesso ricorrere al fallo e guadagna così diversi calci piazzati. Inoltre con spirito di sacrificio rientra per dare una mano in difesa. Gli è mancato solo il gol.
Ponticelli 6.5 Re dei calci piazzati non bastano le dita di una mano per contare tutti quelli che batte. Si alterna tra punizioni e calci d'angolo, e nella prima parte di gara manca di poco la porta. Sul voto pesa il gol sfumato davanti al portiere, occasione che avrebbe potuto scrivere tutta un'altra storia.
22' st Marangoni 6 Porta energie nuove sul rettangolo verde ma non riesce a trovare la strada giusta per portare i suoi al gol. Con davanti Pussetto, per lui è difficile avere la meglio.
Penno 6 Le occasioni le ha, ma manca quel pizzico di fame necessaria a scavalcare l'ultimo difensore avversario e arrivare a pungere. Bello il passaggio al subentrato Moresco che resta comunque infruttuoso.
Bruna 7 Detta legge sulla trequarti con recuperi a regola d'arte e smistando palloni per il comparto offensivo. Cuore e mente del Pinerolo, Primerano da lui chiede di più e a metà della ripresa lo richiama in panchina.
13' st Moresco 7 Subentra come un ciclone di energia e nei primi minuti trascorsi sul terreno di gioco ha la sua occasione di andare a segno. Il gol non arriva ma fino alla fina va a dare fastidio alla difesa di casa alla ricerca del pareggio.
Buzzi 6 Poco incisivo non riesce a far fruttare le occasioni che gli si presentano. Con i compagni però dialoga bene, quello che manca è la lucidità è la determinazione di infilarla in rete. Più passano i minuti, più la prestazione cala.
24' st Breuza 6.5 Nel calcio, c'è un potere tacito ma da tutti riconosciuto che è quello del gol dell'ex. Primerano lo sa e chiama in campo questo giocatore che, sistemato in zona offensiva, va a dare compattezza al reparto rendendo pericoloso il gioco. Le qualità ci sono, ma la profezia non si realizza e la rete resta un miraggio.
All. Primerano 6.5
I suoi portano in campo flash di azioni ben pensate e disegnate. E' evidente che ci sono le qualità per dominare il rettangolo verde, ma ai suoi manca la fame giusta per sfruttare le occasioni e sbloccare la partita. Intransigente con Bruna quando non da quanto vorrebbe, schiera comunque cambi di spessore che effettivamente hanno l'opportunità di cambiare le sorti della gara. Il gol però non arriva e si esce dal campo a bocca asciutta.