Under 19
24 Febbraio 2024
UNDER 19 PIEMONTE BEIBORG AREA CALCIO: Albanese e Candigliota dominanti nella vittoria del Beiborg
Grande match al campo di Borgaretto per la sfida tra Beiborg e Area Calcio AR. La sputano i padroni di casa rifilando una manita agli ospiti. I protagonisti sono Candigliota e Albanese, autori di una grande prestazione. Un gol a testa e tante azioni create Gli altri autori dei gol sono, per i padroni di casa, oltre a Candigliota e Albanese, sono Caprino, Spilberga e Barbero che, su rigore, sigla il definitivo 5-3. Per gli ospiti vanno a segno Jovanov, Guliti e Rondinelli. Il Beiborg sale così a 21 punti all'undicesimo posto, mentre l'Area Calcio rimane a 24 punti e al nono posto in classifica.
JOVANOV APRE, ALBANESE DUE VOLTE E GULITI CHIUDE La partita inizia in maniera molto tranquilla, le squadre si studiano e iniziano a prendere le prime misure. Per i primi dieci minuti le squadre combattano in maniera aggressiva a centrocampo. Il Beiborg al 11' deve rinunciare però al suo numero 9 Aubry che esce per infortunio, chiamando in causa Albanese. Al 17' è l'Area Calcio a passare in vantaggio. Da calcio d'angolo è Jovanov a svettare più in alto di tutti, riuscendo di testa ad infilare il pallone alle spalle di Lenisa, portando la sua squadra in vantaggio. Vantaggio che dura poco, infatti è al 25' che il neoentrato Albanese si mette in mostra. Sfruttando una bellissima palla da parte del centrocampo, facendo poi una grandissima falcata e calciando forte con il destro sul secondo palo, infila il gol che vale il pareggio.
Ma per il Beiborg non basta e neanche due minuti dopo ecco che arriva il bis. Infatti in una mischia in area ci pensa Caprino a correggere in porta, calciando in porta e trovando la deviazione di un difensore avversario che sfiora quando basta per mandare fuori tempo Giove ed infilare il gol del vantaggio per i padroni di casa. Vantaggio che viene nuovamente annullato dal gol che arriva allo scadere del primo tempo da parte dell'Area Calcio. Il gol è di Guliti che davanti a Lenisa non ci pensa due volte e calcia forte con il destro, infilando il gol che vale il definitivo 2-2 per il primo tempo.
AREA CALCIO CI SPERA, IL BEIBORG RIMONTA NUOVAMENTE Nel secondo tempo è il Beiborg che parte forte. I ragazzi di D'amico trovano varie volte lo spazio per andare al tiro, impegnando varie volte Giove che compie una serie di parate molto belle mantenendo la sua squadra in piedi. Ed è al 24' del secondo tempo che l'Area Calcio passa nuovamente in vantaggio. Guliti, riceve un pallone al limite dell'area, protegge palla con il fisico e con la punta del piede destro infila la palla alle spalle del portiere dei padroni di casa, riportando il vantaggio agli ospiti.
Sul risultato di 2-3 il Beiborg si dà una bella svegliata. in poco meno di 5 minuti, i padroni di casa si riportano nuovamente in vantaggio. Al 27' è Candigliota che da spettacolo, sfruttando un pallone a mezza altezza in area di rigore, protegge la sfera con il corpo, si inventa un mezzo pallonetto al portiere che finisce alle spalle di Giove siglando il momentaneo pareggio. Dopo due minuti è Spilberga ad infilare di testa, da calcio d'angolo, il gol del vantaggio definitivo. Ha chiudere il match è il rigore di Barbero, guadagnato grazie ad un brutto fallo commesso dal difensore dell'Area Calcio. Dal dischetto si presenta proprio il numero 10 che, con grande freddezza, spiazza il portiere ospite e sigla il definitivo risultato sul 5-3 per il Beiborg.
BEIBORG-AREA CALCIO AR 5-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3, 5-3): 17' Jovanov (A), 25' Albanese (B), 27' Caprino (B), 46' Guliti (A), 24' st Rondinelli (A), 27' st Candigliota (B), 30' st Spilberga (B), 36' st rig. Barbero (B).
BEIBORG (3-5-2): Lenisa 6.5, Maltese 6.5, Spilberga 7, Cravanzola 6.5 (11' st Cucinotta 6), Pomatto 6.5 (11' st Gagliardi 6), Parolo 6.5, Caprino 7, Termotto 6.5, Aubry sv (10' Albanese 8), Barbero 7, Candigliota 8 (41' st Siliato sv). A disp. Rossi, Marando, Pisano, Giordano, Pulitano. All. D'Amico 7. Dir. Frangini.
AREA CALCIO AR (4-3-3): Giove 6, Seminara 6.5, Tarasco 6.5, Gambino 6.5, Doro 6.5, Jovanov 7, Reverdito 6.5, Vignale 7, Rondinelli 7.5, Ferrero Andrea 7, Guliti 7.5 (32' st Delsanto sv). A disp. Rosso, Crema, Eirale, Montrucchio, Spellecchia. All. Cassinelli Ivan 6.5. Dir. Gioetti - Pezzuto.
ARBITRO: Cannone di Nichelino 6.
AMMONITI: 41' Candigliota (B), 5' st Ferrero Andrea[06] (A), 41' st Spilberga (B).
BEIBORG
Lenisa 6,5 peccato per i tre gol subiti, compie delle belle parate fondamentali. Fa sentire la voce in campo per i suoi compagni. Effettua anche dei bei rilanci che favoriscono le imbucate per gli attaccanti.
Maltese 6,5 Tanta corsa e sacrificio per i compagni, si propone più volte in avanti per dare una mano in fase di attacco.
Spiliberga 7 Grande prestanza fisica, inibisce varie volte gli attacchi avversari. Grande stacco di testa sul gol che vale il momentaneo 4-3.
Cravanzola 6,5 Tanta voglia di fare, combatte come un gladiatore in un arena facendo valere le sue abilità tecniche in zona offensiva (11'st Cucinotta 6 entra e da una mano alla sua squadra tento e smistando palloni)
Pomatto 6,5 Picchia quando c'è da picchiare e corre quando c'è da correre. Grande prestazione per lui.
Parolo 6,5 Dribbling e passaggi chiave per i compagni. Gestisce e imbastisce le azioni più volte. Ottima prestazione per il centrocampista
Caprino 7 Bel gol che porta in momentaneo vantaggio i suoi. Grandi passaggi e tanti dribbling azzeccati.
Termotto 6,5 Corre tanto e si sacrifica più volte per la sua squadra. Non molla mai e mantiene la calma in campo.
Aubry SV (10' pt Albanese 8 Si guadagna di diritto il titolo di migliore in campo, chiamato in causa praticamente subito, fa gol e va vicino più volte a farne tanti altri.)
Barbero 7 Grandi falcate e passaggi molto belli e precisi. Si sacrifica più volte per dare una mano anche in fase difensiva.
Candigliota 8 Assieme ad Albanese uno dei migliori in campo, tanti dribbling che danno molto fastidio alla difesa avversaria che molte volte se lo lascia scappare più volte. (41' st Siliato SV)
AREA CALCIO AR
Giove 6 Peccato per i 5 gol subiti, compie delle parate salva risultato più e più volte, chiudendo la saracinesca agli attaccanti avversari varie volte.
Seminara 6,5 Da una mano alla manovra offensiva. Vuole spingere ma viene più volte chiuso dagli avversari nonostante ciò non molla neanche per un minuto.
Tarasco 6,5 Fa sentire la sua voce per i compagni e corre tanto, facendo valere la fascia da capito al braccio. Prova anche lui a spingersi in avanti commettendo qualche errore di troppo
Gambino 6,5 Cerca di inventare qualche azione e vuole fare tanto per la sua squadra. Ottimi passaggi.
Doro 6,5 Grande sicurezza difensiva che fa il "lavoro sporco" strappando via i palloni agli attaccanti.
Reverdito 6,5 Crea varie imbucate e corridoi per i compagni rendendosi partecipe alle azioni offensive dandone il contributo che serve
Vignale 7 Grandissime falcate su entrambe le fasce, si sacrifica più volte per aiutare la difesa. Non molla mai
Rondinelli 7,5 Probabilmente il migliore della sua squadra. Fa un bel gol e crea tanto, combattendo con il fisico più volte contro i difensori avversari
Ferrero 7 Varie imbucate e tante azioni create per i compagni. Tanto dribbling per dare una scossa al match che delle volte arriva ma non si concretizza
Guliti 7,5 Con il suo gol molto bello, porta il risultato sul momentaneo 2-2. Oltre a questo ama combattere e correre. Non molla mai