Cerca

Under 17 Ivrea

Secondo tempo pirotecnico! Gli ospiti la riacciuffano in extremis

San Maurizio e Atletico Pont non si fanno male e pareggiano 3-3, guadagnando un punto a testa

Stefano Ronchetto e Stefan Dumitriu Atletico Pont Under 17

Under 14 provinciali Ivrea, San Maurizio-Atletico Pont: Ronchetto e Dumitriu, eroi del match

Un derby si sa, non lascia spazio ad errori, e solitamente riserva un grande spettacolo: il derby del Canavese non è stato sicuramente da meno. San Maurizio Atletico Pont pareggiano 3-3 una gara disputata su un gran livello agonistico, dove a fare la differenza sono stati gli episodi. Ospiti che vanno in vantaggio nel primo tempo grazie al rocambolesco gol di Stefan Dumitru e che nel secondo tempo si fanno rimontare dai padroni di casa, salvo poi riacciuffare il pareggio nei minuti finali con la rete di Riyade Moustaine

La fortuna aiuta gli audaci. 4-4-2 per entrambe le squadre, con i padroni di casa che scelgono come riferimento offensivo Leonardo Manzo; ospiti che invece puntano a sviluppare il gioco sulle fasce, puntando specialmente sull'estro di Albian Elezaj. Primo tempo che vede i padroni di casa fare la partita: le occasioni da gol arrivano una dopo l'altra, con la più clamorosa arrivata al 20' quando Michele Spezzano riceve palla da un ispiratissimo Davide Dibenedetto, salvo poi non concretizzare l'azione a tu per tu con l'estremo difensore ospite. Ma proprio nel momento di maggiore spinta del San Maurizio ecco che arriva la doccia più fredda: Stefan Dumitru sorprende Matteo Enragher dai pali, e con un tiro su calcio piazzato da oltre 30 metri insacca splendidamente il pallone alle sue spalle, portando gli ospiti in vantaggio. Pont che fino al duplice fischio del direttore di gara riesce a contenere la reazione avversaria, concludendo la prima metà di gioco in vantaggio.

Che spettacolo al comunale! Ripresa che vede i padroni di casa più determinati che mai a recuperare la partita, complice anche una gara disputata bene ma anche molto sfortunata. Il pareggio non tarda ad arrivare: all'11' della ripresa Davide Dibenedetto riceve bene palla da calcio piazzato, anticipa Stefano Ronchetto (peraltro spettacolare finora) e con un tocco morbido insacca il pallone in rete portando il punteggio sull'1-1. Il pareggio dona parecchio coraggio ai padroni di casa che forti della rete appena trovata cominciano ad attaccare a testa bassa in cerca del meritato vantaggio. L'episodio clou arriva al 24': mani in area ospite e rigore per il San Maurizio. Sul dischetto si presenta Leonardo Manzo che con un tiro angolatissimo porta i biancorossi in vantaggio. Ma proprio quando la partita sembrava in loro controllo, a soli cinque minuti dalla rete del 2-1 arriva il nuovo pareggio ospite con Riyade Moustaine che approfitta di una mischia in area di rigore avversaria e conclude a rete. Poteva essere una doccia fredda per i padroni di casa, che però non si demoralizzano e si riportano in vantaggio al 32' grazie alla zampata vincente in area di Matteo Volpi. Ma il vero colpo di scena arriva a soli otto minuti dal triplice fischio: quando ormai la partita sembrava volgere al termine, con entrambe le squadre affaticate complice un campo non in perfette condizioni, ci pensa nuovamente Riyade Moustaine a portare il punteggio sul 3-3 finale. Partita davvero spettacolare, magari non perfetta dal punto di vista tecnico ma che ha saputo regalarci emozioni degne di un derby con la D maiuscola. Campionato Under 17 di Ivrea a cui mancano soltanto due giornate: padroni di casa che nella prossima giornata se la vedranno sul campo della Druentina, mentre i ragazzi di Paolo d'Angelo ospiteranno tra le mura di casa il Vallorco.

IL TABELLINO


S.MAURIZIO-ATLETICO PONT 3-3
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-3): 24' Dumitriu (A), 11' st Dibenedetto (S), 24' st Manzo (S), 29' st Moustaine (A), 32' st Volpi (S), 37' st Moustaine (A).
S.MAURIZIO (4-4-2): Enragher 5.5, Ragazzi 6, Aviano 6, Molino 6 (30' st Loaiza sv), Volpi 6.5, Bigiraco 6, Boussari 6, Canavera 5.5, Manzo 6.5 (45' st Islami sv), Dibenedetto 6.5, Spezzano 6 (21' st Cassibba 6). A disp. Magliocca, Uras, Yigit, Di Matteo, Pingitore, Perna. All. Viesti.
ATLETICO PONT (4-4-2): Ronchetto 7, Forastiere 6, Aghetta 6, Meghras 6 (39' st Velia), Dumitriu 6.5, Moustaine 7, Marino 6, Albian Elezaj 6 (20' st Tasso sv), Ramli 6, Catasso 6, Tagliamonte 6 (1' st De Biasio 6). All. D'Angelo 6.
ARBITRO: Bazzicchi di Torino 6.

LE PAGELLE

SAN MAURIZIO 


(4-4-2) Enragher 5.5 Non sputa una partita pienamente sufficiente, ha qualche colpa sul primo gol avversario in quanto non perfettamente posizionato. Nel corso della partita inoltre ha qualche imprecisione, anche se per colpa del campo pesante a causa della pioggia.

Ragazzi 6 Inizia la partita con qualche incertezza di troppo ma continua il suo match in crescendo. Dalla sua parte arrivano le occasioni più pericolose per i suoi, come testimonia il primo gol.

Aviano 6 Anche lui ha un inizio di partita difficile, qualche stop non troppo riuscito permette agli avversari di recuperare palloni che potevano diventare potenzialmente pericolosi. Nel corso del match cresce molto e prende confidenza col campo e nei suoi mezzi. Può e deve fare qualcosa di più, ma è sicuramente sulla buona strada.

Molino 6 Inserito a centrocampo come diga atta a fermare le ripartente avversarie e a fermare le loro trame di gioco, svolge il suo compito in maniera egregia salvo qualche sbavatura qua e là nel corso del match. Nel complesso molto bene, se non hanno perso la partita è anche e sopratutto merito suo.

Volpi 6.5 Fa sentire la sua voce dalle retrovie ai suoi compagni per tutto il corso del match, anche se in alcune situazioni come i due gol arrivati da una mischia in area doveva pensare meno e spazzare di più. Il gol del momentaneo vantaggio per i padroni di casa gli vale quel mezzo voto in più.

Bigiraco 6 Anche lui come i suo compagno di difesa si fa valere sia con gli avversari che con i suoi compagni. Non ha grandi colpe in occasione dei gol avversari, e in generale si fa sempre trovare sul pezzo quando il Pont si rende pericoloso in area.

Boussari 6 Ha quel carisma tipico di un capitano e si vede: sa gestire i suoi compagni nei momenti difficili e sa trascinarli verso un risultato decisamente difficile da raggiungere una volta sotto nel punteggio.

Canavera 5.5 A centrocampo non sempre riesce nell'intento di fermare gli avversari e smistare palloni ai suoi compagni, ma dimostra comunque di essere un tassello importante del gruppo con un paio di tiri da fuori niente male. Peccato per il rigore sbagliato, tirato comunque bene ma parato magistralmente dall'estremo difensore ospite.

Manzo 6.5 Un vero numero nove. Oltre a fungere da riferimento in maniera impeccabile per tutta la partita, dimostra di avere tanta gamba e di saper pennellare palloni per i suoi compagni in maniera egregia, un ruolo non propriamente suo. Il rigore calciato e segnato è la ciliegina sulla torta della sua prestazione.

Dibenedetto 6.5 Uno dei più ispirati dei suoi. Ha grande abilità quando si tratta di dribblare, lo slalom a metà primo tempo ne è la dimostrazione più lampante, ma anche di saper scegliere bene il tempo da rubareggli avversari e concludere, come dimostra il gol segnato oggi. 

Spezzano 6 Fa una partita da sei in pagella, non di più non di meno. Fa vedere nel corso del match che ha le potenzialità giuste per sfondare dal suo lato, ma gli mancata quell'esplosività necessaria a chi gioca in quella zona di campo per poter fare la differenza.

21' st Cassibba 6 Entra col compito di portare la sua squadra in vantaggio e dopo appena tre minuti il vantaggio arriva, anche grazie al suo zampino dato che a conquistare il rigore è stato proprio lui.

All. Viesti 6 Ha idee di gioco ben chiare e la partita di oggi ne è la dimostrazione. Molto bene il San Maurizio in fase offensiva, un po' meno in fase difensiva. A lui l'arduo compito di sistemare il reparto difensivo in queste due partite, e anche in previsione dell'anno prossimo. 

ATLETICO PONT

Ronchetto 7 Un vero e proprio Superman tra i pali. Devia un gran numero di conclusioni avversarie in angolo e molte altre le blocca a terra, dando sicurezza ai suoi compagni oltre che a se stesso. Sui gol non può nulla, ma la stellina di migliore in campo se la guadagna con il rigore parato in extremis, che poteva costare caro agli ospiti. Il migliore in campo oggi.

Forastiere 6 Il suo è un inizio di partita difficile perché la pressione avversaria è molto forte, ma col tempo riesce a trovare la quadra e a contenere il suo avversario. La maturità con cui riesce a trovare la sua dimensione in campo gli consente di ottenere il sei in pagella.

Aghetta 6 Come per il suo compagno fatica inizialmente per poi trovare la sua posizione in campo, disputando un secondo tempo in crescendo rispetto al primo, sapendo soffrire quando serve e quando la squadra ha bisogno di lui si fa trovare pronto.

Meghras 6 Nel corso del primo tempo impeccabile, riesce a contenere perfettamente gli attaccanti avversari ogni volta che la situazione lo richiede. Nel secondo tempo cala un po' di lucidità e convinzione, complice anche la stanchezza generale derivata da una partita giocata a questi livelli. 

Dumitriu 6.5 Un gigante in difesa. Svetta sugli attaccanti avversari sia sfruttando il fisico sia con intelligenza, con quest'ultima che gli consente di segnare un gol approfittando della distrazione generale avversaria e di insaccare la rete da trenta metri. 

Moustaine 7 Schierato in mezzo al campo, agisce sotto i riflettori per tutto il corso del match salvo poi segnare due gol pesantissimi che consentono ai suoi di non perdere una partita che non meritavano sicuramente di perdere. 

Marino 6 Schierato punta, inizialmente riesce a dare quel riferimento necessario alla sua squadra per salire ma col tempo gli avversari risuono a prendergli le misure, cosa che lo farà un po' sparire dal campo. Peccato per quel giallo ricevuto nel primo tempo, decisamente un po' gratuito.

Albian Elezaj 6 Agisce sulla fascia destra del campo e dimostra di avere quei guizzi necessari per poter svoltare la partita in qualsiasi momento. Inoltre in fase difensiva dà comunque il suo apporto che in alcune situazioni si è rivelato necessario.

Ramli 6 Disputa una gran partita, in crescendo rispetto al suo compagno d'attacco. In entrambi gol derivati da una mischia in area riesce a metterci lo zampino come un vero numero nove deve saper fare. 

Catasso 6 Baricentro basso, progressione palla al piede ottima, visione di gioco adatta al numero dieci che porta sulle spalle: il ragazzo ha tutte le qualità per poter portare in alto i suoi nel caos della prossima stagione, oggi ha fatto vedere alcuni sprazzi salvo poi sparire nel corso del tempo, ma come già detto questo è solo un ortaggio per la prossima stagione.

Tagliamonte 6 Inizia bene la sua partita, salvo poi perdersi nel corso del primo tempo nelle maglie difensive avversarie. Questo lo porterà alla sostituzione, una ha sicuramente fatto intravedere di avere del potenziale.

1' st De Biasio 6 Viene chiamato in causa per dare una svolta in quella zona di campo orfana di Tagliamonte e la musica effettivamente cambia. Ripaga la fiducia dell'allenatore disputando un gran secondo tempo, mettendoci lo zampino nei due gol arrivati nei secondi 45' di gioco.

All. D'Angelo 6 Un bravo allenatore lo si riconosce da come posiziona i suoi giocati in campo, ma anche da come sa organizzarli quando il gioco si fa duro e dalla sua capacità di analizzare il match e apportare i cambi giusti per dare una svolta: a lui la speciale menzione di avere tutte queste qualità, con la speranza che il prossimo anno possano arrivare maggiori successi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter