Cerca

Under 17

Avanti di due gol, restano sotto di un uomo ma portano a casa la quinta vittoria consecutiva

La Sesto 2012 fa bottino pieno nel 2024 fino a questo momento espugnando il Deledda con un gol per tempo

Mattia Amancha Sarmiento; Sesto 2012 Under 17

UNDER 17 SESTO 2012 • Mattia Amancha Sarmiento, perla del 2-0 e altre giocate d'autore

Vincere anche quando si commettono errori per cui di solito si paga dazio è il sintomo più grande di una squadra in salute, che vola sulle ali dell'entusiasmo e a cui tutto sembra riuscire e andare bene. La Sesto 2012 è sicuramente una di queste squadre on fire: il 2-1 in casa del CG Bresso è stato il quinto successo consecutivo, in un 2024 finora perfetto decorato da sole vittorie. I ragazzi di Bizzarri l'hanno portata a casa nel secondo tempo, con grande protagonista Aliberti nel bene e nel male: al gol su rigore e all'assist per il 2-0 il mediano ospite ha infatti fatto seguire un'ingenua espulsione per proteste, di cui il CG Bresso ha approfittato per rimettersi in partita con un gol di Galimberti. L'ultimo assedio alla ricerca del pareggio non è però bastato ai ragazzi di Ghio: la Sesto 2012 di questo nuovo anno non ne vuole sapere di fermarsi.

 TUTTO ANCORA IN GIOCO

La gara è ancora chiusa in un torpore tecnico tattico quando la prima occasione arriva un po' per caso: minuto numero 9, la respinta corta di un corner finisce sui piedi di Vecchi, che libero in area ha tempo per mirare ma il suo destro manca il bersaglio grosso per pochi centimetri. La risposta della Sesto 2012 arriva a stretto giro di posta: Timofte pesca Chiusi per la girata nello stretto da ottima posizione, il provvidenziale recupero di Galimberti devia in angolo un pallone su cui Castagnola avrebbe avuto bisogno di un miracolo. L'occasione per parte non fa però da apriscatole alla partita, che resta bloccata e dai ritmi non particolarmente avvincenti: si gioca soprattutto a centrocampo, tra contrasti duri e la ricerca, finora vana, di un pizzico di fantasia in più. Cercare e trovare il varco giusto non è semplice, al 28' ci prova Sartori: il 10 neroverde salta un uomo e vince un rimpallo prima di arrivare al limite dell'area e calciare, la sua conclusione è potente ma non si abbassa abbastanza e Cavallo la osserva finire alta sopra la traversa. Il primo tempo vive di queste situazioni sporadiche, come un altro destro alto di Strada in pieno recupero, e poco più: le manovre sono farraginose e gli attacchi prevedibili, ma grandi meriti per la solidità dello 0-0 sono da attribuire alle difese, grandi protagoniste nel disinnescare le trame avversarie come esperti artificieri.

QUINTA SINFONIA

A uscire con più reattività dai blocchi della ripresa è la Sesto 2012: nessuna grande occasione, almeno inizialmente, per gli ospiti, ma una fase di pressione con più di un cross interessante in mezzo. Su uno di questi traversoni però l'occasione arriva, ed è la più grande possibile: minuto numero 10, un contatto tra Schieppati e Strada è secondo l'arbitro oltre il limite del regolamento, un rigore dubbio accolto da quantomeno comprensibili proteste dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta Aliberti: palla da una parte, portiere dall'altra, gli ospiti sono avanti e la partita cambia. Il CG Bresso non può infatti fare a meno di reagire e cercare un immediato forcing per il pari, che produce due occasioni in rapida successione: prima un destro a girare fuori di poco di Imbratta, poi un colpo di testa a fil di traversa di Galimberti. La reazione dei padroni di casa è rabbiosa ma non molto lucida e ordinata, soprattutto considerando che ci sarebbe ancora molto tempo per mettere a posto le cose. La fretta è sempre cattiva consigliera, soprattutto se nella ricerca del gol ci si distrae in fase difensiva: al 19' è un lancio di Aliberti a sorprendere la retroguardia neroverde e a lanciare Sarmiento, che scattato sul filo del fuorigioco arriva davanti a Castagnola e lo beffa con il pallonetto del 2-0. È un gol che sembra indirizzare definitivamente la partita, ma il bello dello sport è che i colpi di scena sono sempre dietro l'angolo. La Sesto 2012 è in controllo ma si complica le cose da solo con Aliberti, fino a quel momento tra i migliori in campo, che dopo aver ricevuto un'ammonizione dice altre due parole di troppo all'arbitro: il direttore di gara però non è in vena di chiacchiere, la protesta gli costa così un evitabilissimo secondo giallo e la conseguente espulsione. Più di un quarto d'ora in superiorità numerica, gli ingredienti per l'assedio del CG Bresso ci sono tutti: i ragazzi di Ghio si lanciano in avanti alla disperata, la Sesto 2012 alza le barricate. La resistenza ospite dura fino al 39': punizione da sinistra, sugli sviluppi Cavallo fa un miracolo su Borreca ma non può nulla su Galimberti, che ribadisce in rete il tap-in che rende incandescente il finale. Il CG Bresso adesso attacca a testa bassa: Mancini prima e Galimberti poi sfiorano il pareggio, il cronometro non potrebbe andare più lentamente per un Sesto 2012 ormai alle corde. Gli ospiti faticano anche solo a superare la propria trequarti, ma quando ci riescono vanno a un passo dalla giocata risolutiva: Ciresa difende bene palla e con un geniale colpo di tacco trova Riva tutto solo in area piccola, il più sembra fatto ma il tocco a botta sicura viene salvato sulla linea dal recupero di un difensore. Il CG Bresso ha così un'ultima possibilità, l'ultimo slancio in avanti alla ricerca del pareggio: ai ragazzi di Ghio mancano però il guizzo e la fortuna che servirebbero per il colpo di reni finale, La Sesto 2012 si chiude e difende i tre punti fino al triplice fischio. Il 2-1 finale premia l'ottimo secondo tempo dei ragazzi di Bizzarri, capaci di portare a casa i tre punti anche dopo essersi complicati la vita da soli; un buon finale in spinta non è invece bastato a un CG Bresso sfortunato e colpevole di essersi svegliato troppo tardi, un mix letale che troppe volte porta a una sconfitta pressoché inevitabile.

IL TABELLINO


CG BRESSO-SESTO 2012 1-2
RETI (0-2. 1-2): 10' st rig. Aliberti (S), 19' st Sarmiento (S), 39' st Galimberti (C).
CG BRESSO (4-3-3): Castagnola 6.5, Pizzi 6, Schieppati 6.5, Imbratta 6, Pezzoni 6.5 (35' st Borreca 6.5), Galimberti 7, Vecchi 6, Ballabio 6.5, Riccobene 6 (13' st Mancini 6.5), Sartori 6.5 (35' st Ait Sidi sv), Di Barbora 6 (29' st Digiorgio 6). A disp. Bollotta, Bastone, Motta, Besana. All. Ghio 6.
SESTO 2012 (4-3-1-2): Cavallo 7, Recca 6.5, Draghi 6.5, Aliberti 7, Suffritti 7, Rizzolo 7, Timofte 6 (3' st Riva 6.5), Strada 7, Chiusi 6.5 (26' st Scarpini 6), Sarmiento 7.5, Bevere 6 (6' st Ciresa 6.5). A disp. Contessa, Giuggiolini, Mannini. All. Bizzarri 7.
ARBITRO: Periti di Cinisello Balsamo 6.
ESPULSO: 24' st Aliberti (S).
AMMONITI: Riccobene (C), Recca (S), Suffritti (S), Pizzi (C).


LE PAGELLE

CG BRESSO


Castagnola 6.5 Nessuna colpa sui due gol, non deve compiere parate enormi ma è attento soprattutto nelle uscite.
Pizzi 6 Non sempre impeccabile dietro, nel finale cerca di dare una mano in avanti con qualche cross in area.
Schieppati 6.5 Prestazione di rara attenzione difensiva e propositiva in avanti quando ha spazio, sull'episodio del rigore non è fortunato e forse non ha nemmeno colpe.
Imbratta 6 Energia nei contrasti e lavoro incessante di filtro in mezzo, la lampadina in regia è però spenta e nel finale ad accendersi è la spia della benzina.
Pezzoni 6.5 Sfida nella sfida alla pari con Chiusi, tanti duelli anche con gli altri attaccanti vinti con buona percentuale.
35' st Borreca 6.5 Ingresso importante in partita, c'è il suo zampino nell'azione del 2-1.
Galimberti 7 Anche lui quasi sempre solido dietro, nel finale riapre la gara con un opportunistico tap-in.
Vecchi 6 Le idee ci sono, ma spesso non riesce a realizzarle: tante iniziative, pochi risultati.
Ballabio 6.5 Grinta e corsa ma piedi non sempre educatissimi, dà grande sostanza in mezzo e si rende utile nel giro-palla e in interdizione.
Riccobene 6 Gira un po' a vuoto con la difesa che non lo molla mai, finisce per intestardirsi in azioni personali che non portano ai risultati sperati.
13' st Mancini 6.5 Dà più pericolosità alla squadra, vicino al gol con una botta da fuori.
Sartori 6.5 Solo qualche pennellata di talento e non l'intero quadro, ma davanti è tra i più pericolosi quando riesce a cambiare passo. (35' st Ait Sidi sv)
Di Barbora 6 Volontà e corsa ci sono tutte, efficacia e precisione dopo la trequarti invece sono da rivedere.
29' st Digiorgio 6 Scampoli di gara nell'assedio finale, un paio di palle in mezzo interessanti.
All. Ghio 6 Partenza bloccata e idee al lumicino, un finale in crescendo non basta per arrivare almeno al pareggio.

SESTO 2012

Cavallo 7 Importante in più di una situazione, straordinario su Borreca nell'azione del 2-1 ma si deve arrendere a Galimberti.
Recca 6.5 Tignoso in marcatura al netto di un paio di sbavature, tiene alla grande la posizione senza mai mollare un centimetro.
Draghi 6.5 Si fa mille volte la fascia avanti e indietro, soffrendo il giusto dietro e mettendo più di un traversone insidioso in avanti.
Aliberti 7 La definizione di croce e delizia: prima il rigore perfetto e l'assist al bacio del 2-0, poi l'ingenua e inutile espulsione che rischia di costare i tre punti.
Suffritti 7 In una gara quasi perfetta manca solo la chiusura su Galimberti sul 2-1: per il resto non lascia passare nessuno e si esalta nel finale in inferiorità numerica.
Rizzolo 7 Anche lui sale in cattedra quando c'è da soffrire di più: insieme a Suffritti chiude la porta e suggella la vittoria ospite.
Timofte 6 Fin troppo largo sulla fascia diventa marginale anche nell'economia della partita, un paio di accelerazioni e niente più.
3' st Riva 6.5 Entra subito pronto e reattivo su ogni palla, avrebbe l'occasione per chiuderla ma non fa i conti con l'ultimo difensore.
Strada 7 Dominio fisico in mezzo tra strappi e chiusure spettacolari, la sua voce in mezzo si sente e si erge spesso al di sopra delle altre.
Chiusi 6.5 Lavoro prezioso in mezzo alla difesa, non punge in zona gol ma lotta su ogni pallone sacrificandosi per la squadra.
26' st Scarpini 6.5 Dà una mano dietro nella sofferenza finale.
Sarmiento 7.5 Tocco sotto d'autore per il gol del 2-0, una delle tante giocate di classe con cui delizia e trascina la squadra alla vittoria.
Bevere 6 Qualche guizzo a metà limitato dalla difesa, prova a seminare il panico ma il raccolto non è dei più abbondanti.
6' st Ciresa 6.5 Buon impatto sulla gara, regala a Riva quella mastodontica occasione finale con un raffinato colpo di tacco.
All. Bizzarri 7 Un gran secondo tempo basta per strappare i tre punti: la squadra dimostra di meritarli soprattutto tramite la sofferenza nel finale in 10.

ARBITRO

Periti di Cinisello Balsamo 6 Il rigore appare francamente un abbaglio: un episodio molto dubbio che cambia la storia della partita.

LE INTERVISTE

C'è una chiara presenza di rammarico nelle parole di Alberto Ghio, l'allenatore del CG Bresso ha più di un motivo per recriminare dopo la sconfitta: «È stata una gara tutto sommato equilibrata, la squadra ha faticato a creare grandi occasioni ma aveva retto bene dietro fino al rigore, una decisione arbitrale a mio parere sbagliata e che ci ha penalizzato molto. Noi poi ci abbiamo messo del nostro facendoci sorprendere sul 2-0, ma nel finale siamo venuti fuori bene e abbiamo anche creato i presupposti per arrivare al pareggio: purtroppo non ci siamo riusciti, oggi giocavamo contro un grande avversario ma avevamo dimostrato di potercela giocare fino alla fine e uscire senza punti è un colpo duro da digerire.»

Il sospiro di sollievo di chi se l'è dovuta sudare fino alla fine è enorme per Ernesto Bizzarri, il tecnico della Sesto 2012 sa però che queste vittorie sono le più belle: «È una vittoria importante su un campo difficile, che credo abbiamo meritato soprattutto per quanto espresso nel secondo tempo. Dopo il 2-0 abbiamo deciso di complicarcela da solo quando eravamo in controllo, con un'espulsione che in quel momento della gara è inammissibile, ma siamo stati bravi a non pagare dazio per l'errore e a chiuderci bene in difesa nel finale: saper soffrire in partite del genere è fondamentale, ma queste ingenuità di solito si pagano care e per evitarle dobbiamo essere più maturi.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter