Durante una stagione possono capitare partite pazze, nelle quali succede di tutto, certo non ci si aspetta che tutto ciò possa accadere all'interno di 3 minuti di recupero. Quello che è successo a San Maurizio ha dell'incredibile. Con i padroni di casa che trovano il gol vittoria all'ultima palla disponibile grazie al suo bomber Nicolò Capodieci al 36' dopo che solo un minuto prima Pulitanò era riuscito a trovare il gol del pareggio dagli undici metri.
La partita vede due squadre in salute affrontarsi in un big match che potrebbe lanciare il Leinì verso la zona calda della classifica, mentre il San Maurizio ,che arriva da capolista, potrebbe allungare notevolmente il divario sulle inseguitrici. Il match inizia subito con un'alta intensità sia fisica che tecnica, con entrambe le compagini intente a studiarsi prima di affondare il colpo. La prima palla gol del match capita sui piedi di Cintura che al minuto 9 scarica un destro violento verso la porta difesa da Longobucco, il numero 1 si presenta con un grande intervento che evita il vantaggio dei padroni di casa.
La risposta del Leinì è affidata alle iniziative di Pulitanò che però non riesce ad incidere nei primi 35 minuti, ma prima dell'intervallo un'uscita avventata di Prudente rischia di compromettere il risultato, è fortunato che Rescina non riesca a trovare lo specchio della porta con il suo anticipo.
Nella ripresa le squadre si aprono e i ragazzi di Levron ne approfittano, Alex Montei è in giornata di grazia e diventa imprendibile sull'out di sinistra, Maselli lo sa e gli confeziona un assist in profondità da vero visionario. Il numero 20 biancoblù arriva difronte a Longobucco e lo punisce sul primo palo siglando l'1-0. La reazione dei ragazzi di Patrik Greco è affidata soprattutto ai piazzati dove Davide Pulitanò riesce sempre a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
Il San Maurizio produce palle gol a ripetizione ma senza trovare il colpo del ko: per ben due volte Simone Traversa salta il suo marcatore e sfiora il doppio vantaggio, prima colpisce la traversa con un mancino a giro e poi sempre nello stesso modo trova solo il fondo. Il calcio si sà è capace di punirti quando meno te lo aspetti e in pieno recupero il Leinì trova la forza di riversarsi in area avversaria e riesce a procurarsi un calcio di rigore.Sul pallone si presenta Pulitanò, a cui non tremano le gambe, 1-1 e partita che sembra destinata al pari.
L'impossibile a volta può trasformarsi in possibile, basta crederci fino in fondo. Il San Maurizio questo lo sa bene, e nell'ultima azione a disposizione Osorio lotta come un leone, riesce a sfondare sull'out di destra e a servire Capodieci in mezzo all'area che colpisce a botta sicura facendo esplodere di gioia la tribuna e i compagni.
Il San Maurizio trova così un successo che sa di messaggio da parte degli dei del calcio, la stagione è ancora lunga ma loro continuano a stupire. Beffa per il Leinì che subisce un'amara sconfitta nel finale, il pari però non avrebbe aiutato nessuna delle due squadre a raggiungere i propri traguardi. Il girone rimane sempre più aperto e ogni scontro diretto può valere doppio.
IL TABELLINO:
S.MAURIZIO-LEINÌ 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 14' st Montei (S), 35' st rig. Pulitanò (L), 36' st Capodieci (S).
S.MAURIZIO (4-3-3): Prudente 6, Calandra 7, Donnarumma 7, Tmimi 7, Carrera 6.5, Trivisonne 7.5, Osorio 6.5, Maselli 7, Cintura Michele 6.5 (8' st Traversa 7), Capodieci 8, Montei 8 (20' st Zollet 6). A disp. Barbuiani C., Amico, Di Cuonzo. All. Levra Levron 7.5. Dir. Barbuiani - Capodieci.
LEINÌ (4-4-2): Longobucco 6.5, La Porta 6.5, Morello 6.5, Barbaro 6.5, Marinescu 6, Pulitanò 7.5, Lopreiato 6 (1' st Chirciello 6), D'Alleva 6, Fabiano 6 (13' st Dell'Aquila 6), Hassanin 6 (9' st Milone 6), Rescina 6. A disp. Panichelli, Tomaselli. All. Greco 6.5. Dir. Pulitanò.
LE PAGELLE
SAN MAURIZIO
Prudente 6 Forse troppo spaventato dal peso del match non approccia al meglio la partita con due uscite piuttosto svalvolate. Al 35' rischia tantissimo di combinare la frittata ma è fortunato che Rescina non trova la porta. Nel secondo tempo rischia meno ma non può nulla sul rigore di Pulitanò
Calandra 7 gioca come un veterano sulla fascia destra, rischia pochissimo e chiude tempestivamente ogni spazio grazie alle sue letture difensive
Donnarumma 7 Pilastro e guerriero della difesa, gioca nonostante un colpo subito al mento che lo costringe ad una medicazione in campo. Non concede niente ai due tenori ospiti e domina la linea.
Tmimi 7 Insieme a Donnarumma crea una vera e propria diga. Sempre lucido sul da farsi, sfrutta tutta la sua fisicità per vincere ogni duello.
Carrera 6.5 La manovra trova spesso i suoi piedi, dalla out di sinistra riesce bene ad innescare i movimenti incontro di Osorio e Capodieci. In fase difensiva limita alla grande il suo rispettivo di destra.
Trivisonne 7.5 Domina letteralmente il centrocampo sotto tutti i punti di vista, paga qualche errore di misura negli ultimi metri ma è fondamentale per la squadra. Recupera 1000 palloni e non accusa la stanchezza nel finale.
Osorio 6.5 Paga qualche errore di troppo in fase di costruzione ma è sempre l'ultimo a mollare. crede nell'ultimo pallone giocabile, lo rifinisce e serve l'assist che vale il gol vittoria di Capodieci.
Maselli 7 Non c'è due senza tre, inisieme a Trivisonne e Osorio forma un trittico di centrocampo completo. Lui ha il ruolo di vero e proprio cervello e lo dimostra con il pallone spaziale che serve a Montei per il gol del momentaneo 1-0.
Cintura Michele 6.5 Parte bene sull'out di destra e avrebbe addirittura l'occasione per portare avanti i suoi nel primo tempo ma la grande risposta di Longobucco gli nega il gol.
8' st Traversa 7 Entra e gioca da vero asso a partita in corso, punta e salta spesso l'uomo creando tante palle gol. Ciò che manca è il killer instinct che non gli permette di chiudere il match. Ciò che trova al 16' con il suo mancino si legge nel suo cognome.
Capodieci 8 Eroe vero, con l'unico tiro in porta della sua partita regala 3 punti pesantissimi in ottica campionato.Gioca una gara di sacrificio con la quale mette in condizione i compagni di trovare i giusti spazi da attaccare.
Montei 8 Dovrebbero multarlo per eccesso di velocità, ara la fascia sinistra con la sua corsa straordinaria. Diventa un vero e proprio fattore con l'avanzare del match. Il gol che trova al 14' è da vero rapace.
20'
st Zollet 6 Entra per dare una mano in fase difensiva ai compagni ma finisce in un contrasto che il direttore di gara reputa da calcio di rigore. Nel posto sbagliato al momento sbagliato.
All. Levra Levron 7.5
La sua squadra cresce a vista d'occhio, non rinuncia a giocare il pallone anche se a volte corre qualche rischio di troppo. La reazione al gol subito in pieno recupero afferma il San Maurizio come una grande di questo campionato.
-1708890081757.jpg)
LEINI
Longobucco 6.5 Gioca una buona gara tra i pali coprendo bene la porta quando messo in causa, al 10 minuto del primo tempo compie un fantastico intervento su Cintura.
La Porta 6.5 Compre bene gli spazi e non ha paura di entrare in tackle scivolato. Salva la situazione più volte grazie alle sue letture. Se il San Maurizio fatica a trovare spazi nel primo tempo è grazie a lui.
Morello 6.5 Riesce nell'arduo compito di non concedere la profondità all'attacco avversario, gestisce al meglio la copertura su Cintura che fatica ad essere pericoloso nella ripresa.
Barbaro 6.5 Fa il possibile contro la velocità stratosferica di Montei, capisce di non poterlo confrontrare su quell'aspetto e decide saggiamente di non concedere campo. Viene battuto solo da un passaggio illuminante di Maselli.
Marinescu 6 Nel gioco aereo ha talento nel contenere i tentativi avversari, ma sui corner risulta troppo timido e fa passare qualche brivido di troppo alla squadra saltando fuori tempo in più occasioni.
Pulitanò 7.5 Capitano nel vero senso della parola, comanda tutti diventando un vero e proprio allenatore in campo. Si prende una grande responsabilità nel calciare un rigore pesante in pieno recupero. Le gambe non tremano e batte Prudente.
Lopreiato 6 Dal suo lato la manovra si sviluppa poco e non arrivano i giusti palloni per metterlo in condizione di esprimere le proprie qualità offensive.
1' st Chirciello 6 Entra per dare una scossa sull'out di destra ma anche nel suo caso la gara si sviluppa prettamente in fase difensiva.
D'Alleva 6 Presenza costante in mezzo al campo, molto bravo nelle pressioni, si mette a disposizione della squadre in fase difensiva ma patisce troppo la forza del centrocampo avversario.
Fabiano 6 Anche dal suo lato la partita si fa piuttosto complicata, nel primo tempo si occupa prettamente di raddoppiare sulle sgasate di Montei.
13' st Dell'Aquila Entra nel momento di maggiore pressione avversaria e cerca di contenere più che può l'arsenale offensivo. Nei minuti finali è tra i più propositivi.
6
Hassanin 6 Attacca spesso e volentieri la profondità ma senza incidere veramente, non ha praticamente possibilità di calciare in porta e questo condiziona la sua gara.
9' st Milone 6 Si posiziona sull'out di destra ma anche lui fatica a sfondare, in uno contro uno salta poche volte l'uomo ed è costretto a scaricare il pallone.
Rescina 6 Nella prima frazione si nota l'assenza di Novaria, fa fatica a trovare lo spazio giusto da occupare e rimane troppe volte isolato.
All. Greco 6.5
La sua squadra attende il momento giusto per affondare e ci riesce, peccato essersi fatti trovare scoperti su un pallone a 20 secondi dal termine. La sconfitta aiuterà sicuramente il gruppo nel proprio percorso di crescita che è già adesso notevole.
-1708890132577.jpg)