Cerca

Under 17

L'uomo del destino colpisce nel finale: il gol che può cambiare il campionato

All'ultimo secondo l'inzuccata beffa gli ospiti e i rossoblù continuano a sperare nella salvezza

DELFINO IN PIENO RECUPERO ROVINA LA FESTA AI BIANCOVERDI

Under 17 Giovanile Centallo - Caraglio • Delfino, autore del gol all'ultimo minuto che vale il pareggio

"La partita finisce quando l'arbitro fischia" e il Centallo oggi, che rischiava veramente di perdere tre punti pesantissimi ci ha creduto fino alla fine e all'ultimo minuto di recupero Delfino di testa segna la rete decisiva per il pareggio. Una partita combattuta e avvincente in bilico per ben 50 minuti con un Caraglio che domina tutta la prima parte di gara, concedendo pochissimo al Centallo, ma  non riuscendo mai ad essere cinico sotto porta. Nel secondo però i biancoverdi passano subito in vantaggio con una magia di Bella, il Centallo però alza la testa e Barra trova la rete del pareggio momentaneo. Momentaneo, perché i bianco verdi non si abbattano e al 26’ Tecco riprende in mano la partita, ma il Centallo non demorde e lotta fino alla fine e proprio nei minuti di recupero, dove ormai le speranze per i padroni iniziano a crollare, ci pensa il numero 10 Delfino a rovinare la festa agli ospiti conquistando un punto importante per la situazione in classifica.

 

DOMINIO BIANCOVERDE E IL CENTALLO ARRANCA

Il Caraglio parte subito bene e gestisce un giropalla sublime soprattutto a centrocampo, dove Tecco e Bianco al momento giusto lanciano in volata lungo l'out i due setter Faccia e Adamonis ed è proprio l’11 biancoverde a provare il primo tiro della partita al 5’ con il pallone che esce di poco a lato. Il Centallo sembra spaesato in campo, soprattutto lungo la metà campo dove i ragazzi non riescono a rubare palla ai biancoverdi, rischiando così di mettere in gioco pericolose ripartenze lungo le corsie laterali.

Il Caraglio continua ad avanzare sempre più pesantemente e Faccia e Caramia tentano in più occasioni di infilzare Bernardi con tiri al limite dell'area, ma trovano una gran risposta prima di Re Andrea e poi di Bernardi che ferma tutto e prova a far ripartire la sua squadra in avanti. Al 21’ il Centallo tira per la prima volta in porta, con il classe 2008 Re Martino, che prova una gran botta al limite dell'area trovando però un super risposta di Carpentieri; i biancoverdi però non si lasciano intimorire e continuano con il loro tiki-taka in avanti, purtroppo però al 24’ Adamonis è costretto a uscire per uno strappo doloroso e al suo posto entra Folco, ma nonostante la grave perdita dell'11 biancoverde il Caraglio continua a gestire la partita impeccabilmente come non fosse cambiato niente.

Nell'ultimo quarto d'ora i rossoblù, che faticano di più in fase di costruzione, riescono ad avanzare puntando sugli esterni offensivi Fina e Barra, che lottano come leoni contro la difesa biancoverde e al momento giusto provano a servire Zabena in posizione ravvicinata, ma capitan Risso lo tiene sempre d' occhio e riesce più volte ad anticiparlo. La punta rossoblù non demorde e al 33’ con un gran filtrante riesce a pescare un bel accentramento di Barra che una volta controllato il pallone al limite dell'area trova un' incredibile risposta di Carpentieri che tuffandosi di testa rovina i piani al giocatore rossoblù. I Biancoverdi dopo questa piccola defaiance continuano a farsi vedere minacciosi in avanti e al 39’ hanno la grande occasione di passare in vantaggio con una super punizione di Muratori, ma Bernardi in due tempi salva la sua squadra, facendo terminare la prima parte di gara a reti inviolate.       

 

IL GUIZZO FINALE DEL DELFINO

Centallo che inizia da subito ad essere più pericoloso in avanti, grazie alle grandi giocate di un Barra super in forma che però deve fare i conti con un possente Bella che nell'uno contro uno ha sempre la meglio e al 5’ diventa il primo marcatore della giornata con una vera prodezza da posizione proibitiva. Tiro sotto la traversa e 1-0.

I rossoblù provano a ripartire costruendo tra le linee e cercando di cambiare gioco da destra a sinistra e al 12’ riescono a conquistare una punizione da una zona ravvicinata. Martino Re riesce a pescare in mezzo Gastaldi che colpisce bene di testa, ma il pallone si frantuma sulla traversa e Carpentieri blocca e allontana. Passano esattamente due minuti e il Centallo trova la rete del pareggio con un esecuzione perfetta di Barra, che con una sassata da fuori area trafigge Carpentieri.

Partita che adesso entra veramente nel vivo, con le due squadre che lottano in tutti i reparti, soprattutto lungo la mediana dove i contrasti si fanno sempre più duri, ma Dadone interviene sempre al momento giusto e chiarisce a parole con i ragazzi in campo. I biancoverdi, nonostante la batosta, sembrano di nuovo avere in mano il gioco e provano diverse volte a passare di nuovo in vantaggio con tiri precisi e forti.

Al 27’ però la grande pressione biancoverde porta i suoi frutti e sugli sviluppi di un corner battuto da MuratoriTecco da fuori area calcia secco sul secondo palo e segna la rete del secondo vantaggio del Caraglio. I rossoblù però non si danno per vinti e Isoardi decide di cambiare qualche pedina in mezzo al campo per cercare almeno il gol del pareggio, che sembra arrivare al 40’ in seguito ad una gran punizione del solito Barra che mette in mezzo e Gastaldi di testa mette in rete. L'arbitro Dadone di Cuneo è vicino all'azione e riscontra il fuorigioco annullando la rete. Il Caraglio vuole chiudere definitivamente i giochi e al 47’ il neo entrato Gazzera scappa via a Ravaioli e si dirige minaccioso in porta, ma arrivato davanti a Bernardi prova il tiro, ma un super Re salva sulla linea e continua ad alimentare le speranze del pareggio che arriva sul gong. Tutto il Centallo si spinge in avanti e Bernardi con un rilancio lungo e potente riesce a trovare in area Delfino che di testa non perdona battendo incredibilmente Carpentieri e rovinando la festa ai biancoverdi.  

IL TABELLINO

G.CENTALLO-CARAGLIO 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 5' st Bella (C), 14' st Barra (G), 27' st Tecco (C), 49' st Delfino (G).
G.CENTALLO (4-3-3): Bernardi 6, Pomero 6, Re 6 (16' st Ravaioli 6), Re 6.5, Sufaj 6, Gastaldi 6, Fina 6.5 (9' st Monasterolo 6.5), Panetto 6 (27' st Beshku 6.5), Zabena 6, Delfino 7.5, Barra 7. A disp. Petrullo, Arnolfo, Qira. All. Isoardi - Magnaldi 6.5. Dir. Re.
CARAGLIO (4-3-3): Carpentieri 6.5, Audino 6.5, Bella 7 (38' st Durando sv), Muratori 6.5 (24' st Rivero 6), Beltramo 6, Risso 6, Faccia 6.5 (33' st Gazzera 6.5), Tecco 7.5, Caramia 6.5 (33' st Stoppa 6), Bianco 6.5, Adamonis 6.5 (24' Folco 6.5). A disp. Mulè, Bertolotti. All. Raina 6.5. Dir. Mulè.
ARBITRO: Dadone di Cuneo 6.5.

AMMONITI: 7' Sufaj (G), 32' Tecco (C), 41' Pomero (G), 45' st Gazzera (C).

LE PAGELLE

G.CENTALLO

centallo

Bernardi 6 All’ inizio sembra troppo titubante sulle uscite, cresce di autostima col passare dei minuti e realizza l'assist perfetto per Delfino all' ultimo minuto.

Pomero 6 Gioca bene in fase di costruzione, ma fatica tenere le avanzate poderose di Adamonis e poi di Folco.

Re Andrea 6 Soffre molto la pressione di Caramia anche se non si risparmia in grandi duelli.

16’ st Ravaioli 6 Entra per dare maggiore solidità e inizialmente sembra reggere bene la pressione degli avversari, ma col passare del tempo perde in lucidità.

Sufaj 6 Deve farsi perdonare il giallo preso nei primi minuti di gioco e prova a fermare Faccia con scarsi risultati. Nella seconda parte di gara si impegna di più e concede poco.

Gastaldi 6 I suoi colpi di testa sui calci piazzati sono devastanti, pecca però nell'uno contro uno.

Re Martino 6.5 Patisce molto il suo ruolo iniziale lungo la mediana, ma quando si sposta in difesa trova la sua zona di comfort e non lascia passare nessuno. Il suo salvataggio sulla linea nei minuti finali è da oscar.

Panetto 6 Prova ad avanzare palla al piede destreggiandosi con Tecco e Muratori, perde però troppi palloni.

27’ st Beshku 6.5 Porta più energia e soprattutto grinta nel suo reparto, che soffre molto le ripartenze biancoverdi.

Delfino 7.5 Uomo chiave. Ci crede dall'inizio anche se trova difficile costruire nella prima parte di gara, ma si fa trovare pronto e soprattutto decisivo nel momento più importante segnando la rete del pesantissimo pareggio.

Fina 6.5 Il migliore della squadra nella prima parte gara, uno dei pochi che attacca con grinta lungo la fascia, costretto ad uscire dopo una botta rimediato in uno scontro.

9’ st Monasterolo 6.5 Anche lui non si risparmia in grandi scatti lungo la fascia e combatte a testa alta con Tecco in mezzo al campo.

Zabena 6 Nel primo tempo prova a impensierire Carpentieri con qualche tiro da lontano, mentre nel secondo ha diverse occasioni che purtroppo sfrutta male, meglio però quando dialoga con Fina e Barra.

Barra 7 Trascinatore! Quando parte in velocità è difficile fermarlo, segna il gol che riapre la partita incitando i suoi a crederci e a non mollare.

All. Isoardi 6.5 Primo tempo da dimenticare con i ragazzi in campo che non riescono a fermare il gioco dei bianco verdi. Nell' intervallo incita i suoi e suona la carica e quando la partita inizia a scaldarsi richiama all' attenzione i ragazzi e sostituisce i più nervosi, viene premiato con un punto conquistato che vale come una vittoria.

CARAGLIO

caraglio

Carpentieri 6.5 Un muro per quasi tutta la partita, peccato però per la svista nel finale sul colpo di testa di Delfino.

Bella 7 Diromppente quando parte in velocità e relaizza la prima rete del match lasciando tutti a bocca aperta 38’ st Durando s.v.

Beltramo 6 Regge bene la pressione fermando spesso e volentieri Zabena. Paga però qualche disattenzione di troppo sui calci piazzati.

Risso 6 Copre bene gli spazi ed è possente nel gioco aereo, ma quando il Centalo inizia a crederci non riesce più a fermare i suoi avversari.

Audino 6.5 Corre molto lungo la fascia per aiutare il suo compagno Bianco e non si risparmia nell'uno contro uno quando deve bloccare i contropiedi fulminei degli avversari.

Tecco 7.5 Vero regista della squadra, senza palla riesce sempre a saltare il suo uomo. Si sacrifica tantissimo in mezzo al campo, ma soprattutto realizza il gol pesantissimo del momentaneo controsorpasso.

Muratori 6.5 Le sue battute sui calci piazzati sono chirurgici, ma mostra anche una grande visione di gioco.

24’ st Rivero 6 Ci mette tutto se stesso per provare a fermare i rossoblù, cala però di intensità nei minuti finali che diventano decisivi.

Bianco 6.5 è lui a gestire l' intensità dell' ammaliante giropalla nella prima parte di gara e diventa pericoloso quando parte in avanti palla al piede.

Adamonis 6.5 Inizia veramente bene provando subito a impensierire Bernardi, purtroppo la sua partita dura pochissimo a causa di un doloroso infortunio.

24’ Folco 6.5 Sostitusice alla grande il suo compagno infortunato e aggredisce bene quando parte in solitaria.

Caramia 6.5 I suoi tiri sono sempre pericolosi e i difensori lo devono tenere stretto, gli manca solamente il gol

33’ st Stoppa 6 Entra nella fase calda della partita, incita i suoi a non abbassare la guardia e aggredisce bene la profondità con palla al piede. Si dimentica però di ripiegare quando il Centallo inizia ad essere pericoloso.

Faccia 6.5 Spina nel fianco per la difesa rossoblù per 90 minuti, quando parte nessuno riesce a tenerlo ed è bravo a servire Caramia quando lo vede smarcato e soprattutto in posizione invitante.

33’ st Gazzera 6.5 Ha pochi minuti a disposizione e prova fin da subito a cercare il gol, ma esce con il rammarico per la grande occasione mancata nel finale dove solo un difensore come Re poteva negarglielo.

All. Raina 6.5 La sua squadra gioca un gran calcio per più di un ora. Non si abbatte neanche quando subisce il primo gol segnando subito il doppio vantaggio, ma quando la pressione sale, prova a cambiare in avanti per cercare maggior lucidità. Purtroppo i suoi ragazzi patiscono molto le palle inattive su calci piazzati e subiscono proprio così la rete dell' amaro pareggio.

ARBITRO

Dadone di Cuneo 6.5 Gestisce una grande partita con sicurezza imponendosi fin da subito sia con i ragazzi che con le panchine. È bravo a non lasciarsi intimorire per le proteste finali sulla rete annulata per fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter