Under 15 Élite
25 Febbraio 2024
UNDER 15 ÉLITE ACCADEMIA INTER: Stefanelli fa un gol da urlo con il suo destro raffinato.
La rincorsa è breve e il tiro secco, la classica stoccata. La palla da ferma inizia a roteare per poi decollare verso il primo palo e, dopo l'inconfondibile rumore sordo dell'impatto con il legno, si dirige violentemente in porta. Non è scelta stilistica iniziare il racconto dal gol di notevole fattura di Pelegrini. É al contrario una scelta di grande adesione alla realtà, perchè è proprio con questa punizione del capitano dell'Aldini che si è aperto il big match degli Under 15 Élite fra Accademia Inter e Aldini.La terra bruciata creata dal lampo iniziale di Pellegrini però ha fatto in tempo a ricrescere: I nerazzurri iniziano a carburare nel primo tempo una reazione di carattere che esploderà con un gol stellare nel secondo tempo dando vita a un 1-1 quasi stretto per i padroni di casa.
Il lampo di Pellegrini ha lasciato la terra bruciata, un gol tanto bello quanto efficace perché è sicuramente il miglior modo per indirizzare la partita. L'Aldini inizia bene perché quella che doveva essere una rigida scalata si è trasformata improvvisamente in una pianura dopo circa sessanta secondi, i ragazzi di Canevari non faticano a trovare fiducia in loro stessi e apparecchiano una tavola ben organizzata. Gli ospiti si difendono benissimo ma non riescono a banchettare in zona offensiva nonostante buoni spunti in come un tiro potentissimo di Gugliotta che incrocia da posizione laterale al volo e rischia di trovare un angolo vincente ancora sconosciuto. L'Accademia Inter però è brava a ricoltivare il terreno e, dalla terra bruciata, nascono azioni offensive interessanti grazie alle ottime incursioni di Bottazzi che col suo strappo e i dribbling di suola pregevoli mette in difficoltà la squadra avversaria. I nerazzurri trovano un ottimo crescendo negli ultimi 15 minuti del primo tempo che lascia presagire l'arrivo di un secondo tempo in cui la squadra avrà possibilità di recuperare. L'acqua sta per arrivare a bollore e, non a caso, a scaldarsi particolarmente prima del fischio del direttore è il piede di Stefanelli che viene trovato spesso a rimorchio e prova diverse volte la conclusione in porta.
Il punto di ebollizione tanto cercato dall'Inter nella seconda metà del primo tempo, arriva prima di quanto ci si potesse aspettare. Parallelamente a quanto successo a inizio gara infatti, il lampo arriva dopo neanche 60 secondi anche dall'inizio del secondo tempo. Ed è proprio il destro di Stefanelli a sfornare un gol delizioso: l'Accademia Inter attacca forte sulla sinistra, lato da cui parte un'altro bel pallone a rimorchio che viene difeso dal corpo di Bottazzi: il numero 7 intelligentemente non tocca la sfera ma semplicemente la lascia correre, ad avventarsi sulla sfera è appunto Stefanelli che lascia partire un destro impressionante. Il tiro è semplicemente perfetto: la parabola è alta ma il colpo è potentissimo, l'arco è destinato sotto al sette del palo più lontano. Un colpo da maestro, un tiro formidabile per la realizzazione: in piena corsa e di prima intenzione. Una prodezza fattibile solo grazie a un piede sopraffino, convinzione e grande fiuto. Un altro centro che ha la capacità di cambiare profondamente la partita perché ora i nerazzurri sono in grande fiducia e vogliono sfruttare l'entusiasmo di chi sa di poterla ribaltare. L'inter fa tanto gioco e guadagna al 10' un'intrigante punizione da bordo area che viene battuta ovviamente dal bollente destro di Stefanelli: altra parabola perfetta, questa più tesa e altrettanto precisa, ma fermata dal palo. Due minuti più tardi, come in una sorta di flashback, Stefanelli ha l'occasione di ritentare la punizione praticamente dalla stessa zolla. Il centrocampista sa quanto possa fare male in questa situazione e calcia senza esitazione: altra parabola tagliente e precisa, ma ancora palo che strozza il grido di gioia. Le due punizioni tanto belle quanto sfortunate creano confusione nella difesa avversaria che rischia ancora su un cross dalla destra degli avversari che trova totalmente libero da vincoli un attaccante. Il tiro avviene da qualche metro di distanza e il gol sembra assicurato, ma un riflesso sovrannaturale di Sette toglie il pallone dalla rete buttandosi all'indietro. Questo trittico di occasioni regala un finale concitato dove l'Aldini prova a sfruttare l'inerzia data dai due legni per trovare il gol, mentre l'Accademia Inter cerca il gol che si è visto togliere dalla sfortuna. Le due squadre giocano una partita aperta in cui non c'è paura di allungarsi e di provare giocate determinanti ma nessuna di queste porta a destinazione. Il destro raffinato di Stefanelli ha spaventato parecchio ma non è riuscito a regalare i tre punti ai suoi mentre l'Aldini può godere di un bel punto frutto di una grande prodezza di Pelegrini e una prestazione solida di squadra.
ACCADEMIA INTER-ALDINI 1-1
RETI (0-1, 1-1): 1' Pelegrini (Al), 1' st Stefanelli (Ac).
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Ermoli 6, Mondini 6, Buccheri 6.5, Stefanelli 8.5 (30' st Bacci Javier sv), Melchiori 6.5, Mariotto 6.5, Bottazzi 7, Arcuri 6 (23' st Marcacci sv), Xhixha 6, Passafaro 6.5 (25' st Gharbi Rayan sv), Amelotti 6 (14' st Cacici 6). A disp. Marchetti, Calamante, Acquaviva, Ippolito, Gatto. All. Rufo 7. Dir. Fato.
ALDINI (3-4-3): Sette 7.5, Curra 6.5 (23' st Pellecchia sv), Fugazza 6, La Rosa 6.5, Musarella 6.5, Ferretti 6.5, Abdelmaksoud 6 (13' st Lojacono 6.5), Pelegrini 8, Francani 6, Santana 6 (34' st Valloni sv), Gugliotta 6.5 (17' st Anastasi 6). A disp. Torri, Rapone, Mastropaolo. All. Canevari 7. Dir. Gugliotta.
ARBITRO: Iucolano di Milano 7.
AMMONITI: Bottazzi (Ac), Stefanelli (Ac), Melchiori (Ac), Pelegrini (Al).
ACCADEMIA INTER
Ermoli 6 Il portiere dell'Accademia Inter viene sollecitato poco durante la partita e si comporta bene in diverse occasioni. Sul primo gol può fare pochissimo perché la traiettoria è veloce e precisa; ad aumentare il coefficiente di difficoltà, il fatto che la punizione sia arrivata nel primo minuto e parare a freddo è ancora più complicato.
Mondini 6 Fa una bella partita soprattutto in fase difensiva. La linea della sua squadra è attenta e solida, lui recupera spesso palla e si sgancia con attenzione.
Buccheri 6.5 Difende bene e recupera palloni preziosi. É in grado di lanciare lungo e lo fa in un paio di occasioni in ricerca della velocità di Passaforo, soluzione da provare più volte perché può creare corridoi interessanti per il numero 10.
Stefanelli 8.5 Partita dal coefficiente tecnico assoluto. Il giocatore ha qualità da vendere e ha dimostrato a tutti la raffinatezza del suo piede. Le sue punizioni sono impressionante e il gol è da urlo. Importante non rimanere abbagliati per non dimenticarsi del lavoro che fa in mezzo al campo: presente in entrambe le fasi con puntualità e intelligenza, sempre posizionato perfettamente (30' st Bacci sv).
Melchiori 6.5 Ottima la gestione del pericolo Francani. Il centrale lo marca stretto non gli lascia spazio per tocchi vincenti. La difesa funziona molto bene, sono poche le occasioni veramente pericolose degli avversari oltre a quella del gol.
Mariotto 6.5 Fa una bella partita in coppia con Melchiori e limita bene i tanti attaccanti avversari con ottimo senso di posizione e utilizzo del corpo.
Bottazzi 7 Nel primo tempo il migliore della sua squadra. Alterna sapientemente incursioni centrali e laterali, ha strappo ma gioca bene anche nello stretto grazie al dribbling di suola. Sempre ottime idee, come nel caso del velo per il gran gol di Stefanelli.
Arcuri 6 Il capitano mette buona intensità e fa una bella partita da mezzala. Non riesce però a dare scossoni particolari che mettessero in apprensione la difesa avversaria (23' st Marcacci sv).
Xhixha 6 Viene marcato strettissimo e fatica a crearsi lo spazio. Fa ottimi movimenti per il gioco di squadra ma non ha modo di incidere sotto porta, ha una grande occasione a metà secondo tempo dove poteva concludere da posizione molto ravvicinata ma il pallone era difficile da prevedere.
Passafaro 6.5 Fa vedere qualche sgroppata intrisa di qualità e velocità e si trova sempre nel mezzo della manovra. Nel primo tempo gioca meglio che nel secondo ma la sua rapidità tiene in apprensione gli avversari per tutta la partita (25' st Gharbi sv).
Amelotti 6 Trova buone conclusioni e dimostra di avere dribbling e rapidità. Trova qualche buona conclusione ma non abbastanza cattiva per impensierire.
14' st Cacici 6 Entra e dà grande freschezza e scatto sulla destra, senza però trovare occasioni particolarmente pericolose.
All. Rufo 7 L'Accademia Inter gioca bene e la squadra si è dimostrata solida nonostante la sfida difficile. Non è scontato saper rimontare e riconquistare il pallino del gioco avendo subito una rete nel primo minuto. I nerazzurri sono andati vicinissimi ai tre punti ma hanno avuto un pò di sfortuna.
ALDINI
Sette 7.5 il portiere ha fatto una parata da Spiderman. Salva il risultato col senso di ragno perché il riflesso è impressionante e la parata all'indietro notevole. Para con sicurezza per tutta la partita e le stregonerie fatte ai pali prima delle punizioni avversarie sono di grande efficacia.
Curra 6.5 Il terzino mette intensità e velocità nelle sue giocate. Recupera ottimi palloni e supporta bene la manovra, buona partita (23' st Pellecchia sv).
Fugazza 6 Riempie la linea difensiva quando necessario e gestisce dimostra una buonissima gestione del pallone.
La Rosa 6.5 Il tuttofare dell'Aldini fa un primo tempo splendido per la sua presenza perfetta in fase di interdizione e decisioni di gioco azzeccate. Molto bravo nelle scelte e nel posizionamento.
Musarella 6.5 Fa un'ottima partita di contenimento nonostante le buone occasioni degli avversari. In coppia con Ferretti contiene molto bene Xhixha.
Ferretti 6.5 Si sa imporre fisicamente e recupera tanti palloni. Bravo nella gestione dei palloni alti sempre insidiosi degli avversari.
Abdelmaksoud 6 Il sette in ripartenza alza la velocità e gioca bene il pallone. Non trova dribbling di particolare efficacia ma ha una buona gestione del pallone.
13' st Lojacono 6.5 Si fa trovare pronto infatti i compagni lo cercano. Ha un impatto positivo sulla partita con il suo dribbling.
Pelegrini 8 Il gol su punizione al primo minuto è da vero capitano che entra in partita concentrato al 100%. Motiva la squadra e gioca sempre al massimo. La conclusione del gol è splendida: cattiva e precisa, e il palo decide di premiarlo.
Francani 6 Nel finale alza il livello della prestazione gestendo bene qualche pallone spalle alla porta. La difesa è ben organizzarla e non riesce a impensierirla quanto vorrebbe.
Santana 6 Non viene trovato troppo spesso ma mette qualità e imprevedibilità in campo (34' st Valloni sv).
Gugliotta 6.5 Ha un ruolo complicatissimo perché ricopre la fascia nella sua interezza: da bandierina a bandierina. Ha i tempi giusti nello staccarsi ma anche nel rientro. Trova buoni spunti davanti e una conclusione che con un pò di fortuna poteva essere un gol alla Roberto Carlos.
17' st Anastasi 6 Fa un buon ingresso e gestisce bene i palloni che tocca. Mette in campo la lucidità di cui la squadra aveva bisogno.
All. Canevari 7 La sua squadra è molto organizzata e solida in fase difensiva ed è anche efficace in attacco. Il gol del capitano aiuta molto l'approccio alla gara ma il tecnico è stato bravo a mantenere alta l'attenzione dei suoi per tutta la partita.
Iucolano di Milano 7 Nonostante la gara intensa e combattuta non ci sono state scorrettezze. È anche merito suo che si fa sentire sin da subito mantenendo la gara sui toni corretti. Forse dimentica un paio di gialli ma in generale le chiamate sono corrette e il metro molto coerente.