Giovanili Novara
28 Febbraio 2024
Borgolavezzaro Under 19 Novara: La formazione del Borgolavezzaro, squadra in lotta per una posizione nella Coppa Piemonte ed in grado di battere ben due volte la capolista del girone
Un solo campionato è stato deciso nelle giovanili novaresi, protagoniste di una stagione emozionante e dai continui colpi di scena. In ogni categoria, tranne l'Under 16, più squadre ambiscono al titolo e alle posizioni che contano maggiormente, sognando la Coppa o un posto ai tanto ambiti Regionali. Ad un mese dal termine dei campionati le compagini in cima alle classifiche si preparano al momento decisivo, il momento che può regalare un lieto fine a tutti gli sforzi fatti sul campo e in settimana.
Dopo il clamoroso e combattuto recupero settimanale fra Union Novara e Briga, la capolista novarese cade clamorosamente contro il Borgolavezzaro, complice anche la stanchezza accumulata nello scontro diretto. I biancazzurri recuperano lo svantaggio inflitto da Nicola Armenise grazie alle reti di Emanuele Cassisi e Luca Ruggerone. I due giovani calciatori, Cassisi addirittura classe 2007, regalano tre punti pesanti alla squadra di Merzoni, sesta in classifica a cinque punti dal quarto posto. Non sfrutta però l'occasione la formazione di Calafiore, fermata sul pareggio in casa del San Rocco, altra contendente per la Coppa Piemonte. La compagine guidata da Bertaggia sfrutta la freddezza di Ilyas Ammar dagli undici metri per trovare il gol del 1-1. L'altra formazione di Novara città si avvicina con grinta al podio, tramando un finale di campionato colmo di colpi di scena. Il Briga non riesce quindi a sorpassare il Cameri, fermo per il turno di riposo. I nerazzurri hanno la possibilità di agganciare i ragazzi di Agosti già sabato 2 marzo, cioè nello scontro diretto che vedrà in scena proprio le prime due della classe. Continua a rimanere in scia anche il Gattico Veruno. I calciatori di Alliata rifilano una manita al Caltiganaga, recuperando due punti alle rivali e avvicinandosi alla quarta posizione.
I classe 2007 del campionato provinciale novarese continuano a regalar emozioni, sorpassi e colpi di scena. L'Arona viene fermato sul 3-3 da uno stoico Cureggio, abile a non sentire il divario in classifica, mettendo in campo una prestazione di livello. I ragazzi di Langhi si affidano alla tripletta di Tommaso Vicari, attaccante del 2008 che dispensa gol sia in Under 16 che con i più grandi. A Romanello e i suoi non bastano le reti di Marcello Endrizzi e Matteo Albertalli per conquistare i tre punti e mantere la vetta in solitaria. Ringraziano quindi Verbania e Union Novara, le altre due contendenti alla promozione diretta. I biancocerchiati schiantano con otto reti il Cameri, altra formazione sempre ostica da affrontare. Serra e i suoi s'impongono però già nel primo tempo grazie alla doppia di Affinito e alle reti di Ferrari e Mandica. In gol anche Samuele Bruno, il capocannoniere del girone. Vince e convince, anche se con meno gol di scarto, la formazione di Mancin. Samir Abbane e Pavlo Bambukh mettono in banca la contesa già nella prima mezz'ora, tagliando le gambe in avvio ai rivali della Sportiva Caltignaga. Con quattro giornate rimanenti la situazione è infuocata, in vetta Arona e Verbania conducono con una sola lunghezza di distanza sull'Union Novara.
Come già detto in precedenza, l'Under 16 novarese ha già trovato la squadra vincitrice. Il Cameri di Alexis Gerard ha infatti raccolto i frutti del lavoro svolto, prendendosi il titolo e la promozione diretta ai Regionali. I freschi campioni non hanno però rallentato anche dopo aver matematicamente vinto, battendo per 3-1 il Veveri. Nella sfida di domenica 25 febbraio Cacace, Siviero e Moscato hanno risposto al rigore di Deja, regalando alla capolista la nona vittoria. Dennis Cacace e Alessio Siviero sono coinvolti anche nella sfida a tinte nerazzurre per il titolo di capocannoniere con dodici gol a testa. Rimane però accesa la lotta per le due posizioni che valgono i playoff. Il Cureggio in seconda posizione s'impone con un poker sul San Giacomo, salendo a quota diciassette punti con una partita ancora da disputare rispetto ai diretti rivali. Terzi sono proprio i grigiorossi di Roveda, a pari punti con la formazione allenata da Rizzi. Hanno però la possibilità di avvicinarsi e tentare il sorpasso finale Caltignaga e Olimpia Sant'Agabio, potenzialmente a due punti dal terzo posto in caso di vittoria durante il turno di riposo del Veveri. Le due squadre si sono scontrate sabato 24 febbraio in casa della Sportiva, con il punteggio che recita 1-1. Filippo Ruggeri ha portato avanti i padroni di casa con un rigore in avvio, per poi venire ripreso dal penalty di Francesco Pio Barbato al quarto d'ora della ripresa. Mancano solamente due giornate prima della fine del girone, saranno sicuramente centosessanta minuti di fuoco.
Tifosi e calciatori sono quindi chiamati a presentarsi al meglio nelle poche sfide rimanenti, ogni minuto e ogni giocata sarà decisiva per lasciare un segno sul campionato e sull'intera provincia.