Cerca

Torneo Annovazzi

La punizione del secolo, il gol della vita: la stella della Juventus fa meglio di Messi e CR7

Un capolavoro senza eguali per il classe 2010, bianconeri in semifinale

La punizione del secolo, il gol della vita: il talento della Juventus fa meglio di Messi e CR7

UNDER 14 JUVENTUS: Pietro Salvai, classe 2010 bianconero

Gli aggettivi ancora non li hanno inventati. Ma niente panico perché no, forse quelli più azzeccati non vedranno mai la luce. E probabilmente il riassunto migliore arriva dalla tribuna: «Ma che gol ha fatto?». Se lo chiede chi si è ritrovato al posto giusto nel momento giusto: angolazione perfetta, visuale ampia e pure un seggiolino comodo comodo. L'estasi per aver assistito a uno dei gol più belli di sempre, la consapevolezza di poter raccontare il capolavoro di Pietro Salvai: roba che sì, può segnare un prima e un dopo.

La punizione del secolo, il gol della vita. Sul petto lo stemma della Juventus, sulla schiena la maglia numero 10: serve altro? Sì, ma tempo al tempo. Intanto Il classe 2010 bianconero firma la vittoria sul Monza: sofferta, sudata ma anche meritata, considerando che il definitivo 2-0 firmato Castagnari arriva a coronamento di un secondo tempo superbo. E pure una vittoria che lui, Pietro Salvai, non dimenticherà mai: Torino ha una nuova stella, Milano ha un nuovo Re. No, non è poco anche perché, se tutto andrà secondo i pronostici, tra 15 giorni ci si gioca l'accesso alla finale del Torneo Annovazzi contro il Milan.

ESTETI

Sarà per l'aria che si respira, sarà per quel brivido lungo la schiena. Sarà per tante, svariate cose. Insomma, sarà quel che sarà ma la sensazione, tanto semplice quanto profonda, è che in campo ci sia l'eccellenza del calcio giovanile italiano. Ovviamente in ogni sua sfumatura: dai registi (Bognetti e Pioli) agli ultimi degli esteti (Vallecaro e Rolando), passando per i classici «se solo avesse 10 o 15 centimetri in più...» che in fondo, piaccia o non piaccia, sono da sempre - e probabilmente saranno per sempre - in cima alla lista dei taccuini di coloro che cercano il vero calcio. Da una parte, sponda Monza, c'è Scarcella, per gli amici «Scarcino»: nel suo caso la qualità è inversamente proporzionale all'altezza, e considerando la piccola statura... il risultato vien da sé. Dall'altra, sponda Juventus, c'è Scaglia: copia-incolla perché sì, anche lui fa parte di quella cerchia ristretta di giocatori che possono dare del tu al pallone.

E che Dio benedica i giocatori di qualità, specie in un primo tempo in cui l'unico tiro in porta rimane quello di Spagnolo dopo dieci minuti: destro potente, parata in due tempi di Cerboneschi e Juventus graziata. Dall'altra parte non si contano interventi significativi di Agrati, a sua volta graziato dalla scarsa mira di Salvai: tre tiri a giro col sinistro, tre conclusioni a lato. Avrebbe potuto fare meglio? Forse, ma ad avercene di "problemi" di questo tipo.

SECONDO TEMPO 

Soprattutto se questi "problemi", nel giro di pochi minuti, si trasformano in uno dei gol più belli dell'anno. Il protagonista è sempre lui, Pietro Salvai: il "diez", quello dal mancino fatato. E se nel primo tempo il suo mancino lo ha in quale modo tradito, dopo 180 secondi lo incorona a re con una punizione spaziale. La mattonella è quella di sinistra, non proprio usuale per uno che dà spettacolo con il piede di Maradona e Messi. Rincorsa, tiro, gol: sopra la barriera e sotto l'incrocio dei pali, poi la corsa pazza sotto la tribuna. Quasi non ci crede neanche lui ma sì, è tutto vero.

È l'episodio che mette la parola fine alla partita: il Monza ci prova con Payer ma Cerboneschi è attento (20'), quindi la Juventus sfiora più volte il raddoppio prima di trovarlo con Castagneri (29'). E se la traversa non avesse fermato lo stesso centravanti si starebbe parlando di un rotondo 3-0, ma poco male: perché De Martini la vince, perché i bianconeri convincono e perché tra due settimane, sempre in via Cazzaniga, ci si potrà giocare l'accesso alla finale contro la vincente di Enotria-Milan.

IL TABELLINO

MONZA-JUVENTUS 0-2
RETE: 9' st Salvai (J), 29' st Castagnari (J).
MONZA: Agrati, Fattorini, Baggiarini, Merati, Ruse, Puglisi, Caccavale, Bognetti, Spagnolo, Scarcella, Vallecaro, Barbiero, Berrettino, Caruso, Capitanio, Chiffi, Sarr, Payer. All. Zenoni.
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta, Samà, Ferrò, Pioli, Ghiotto, Scaglia, Vidzivashets, Scarnato, Salvai, Rolando, Cerboneschi, Cento, Catino, Cotrone, Tufaro, Castegneri. All. De Martini.
ARBITRO: Federico di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter