Cerca

Under 14

La doppietta del dieci e il sigillo del subentrato per alimentare la fuga nello scontro diretto

Russo la apre con un magico sinistro e la chiude nel finale, prima del colpo finale di Ruggeri

Filippo Ruggeri ed Emanuele Russo; Sedriano Under 14

SEDRIANO UNDER 14 • Filippo Ruggeri ed Emanuele Russo, autentici protagonisti nella vittoria dei ragazzi di Binaghi

Dopo la sconfitta contro la Triestina, il Sedriano capolista arrivava allo scontro diretto in casa degli Olmi con delle risposte da trovare: alla fine dei 70 minuti odierni, arriva una prova di forza che certifica la vetta del girone per i ragazzi di Binaghi, con un 3-0 forse largo nel risultato finale, ma frutto di una partita comandata con qualità e intelligenza. Lo spartito si mette subito sul binario per gli ospiti, con la rete di Russo al primo affondo dopo 40 secondi; è lo stesso numero 10 a depositare in rete il raddoppio a dieci minuti dal termine, prima della rete del definitivo tris nel finale di Ruggeri. È un successo che certifica la fuga del Sedriano in vetta, con gli Olmi che mancano l'eventuale sorpasso e si staccano a 5 punti dal vertice, con ormai solo 5 partite alla fine.
30 SECONDI
30 secondi dal fischio d'inizio, primo affondo: Dogali chiede lo scambio a Caputo e si lancia sul fondo, servito splendidamente dal miglior marcatore di questo girone. Il cross dell'esterno di Binaghi sul secondo palo trova poi il meraviglioso sinistro di Russo, che non ci pensa due volte e di prima intenzione scarica il pallone sotto il sette alla sinistra di Tigovan. Il Sedriano è così già avanti e può pensare fin da subito a controllare la partita con la propria qualità nel palleggio, gestendo i ritmi del match; gli Olmi di Notarangelo però sono squadra vera e reagiscono al gol subito a freddo dopo pochi minuti, trovando Magnaghi ad opporsi ottimamente al sinistro ravvicinato di Pinto, arrivato al termine di un'azione spettacolare dei ragazzi di casa. È l'unica chance vera però creata dagli Olmi: il Sedriano prende infatti in mano le redini delle operazioni, gestendo fin dalle retrovie il possesso con estrema qualità e, se persa palla, aggredendo di nuovo e immediatamente con grande efficacia. Chinea davanti è sempre ben contenuto, soprattutto da un ottimo Meli, e i ragazzi di Notarangelo faticano a farsi notare nella metà campo avversaria. È invece il Sedriano ad avere occasioni per il raddoppio: prima Colombo chiude con un destro alto un ottimo sviluppo palla a terra dei suoi, poi Caputo sfiora il palo sul cross basso di Mariano che l'aveva trovato con grande precisione. Si esalta poi Tigovan - e non sarà l'ultima volta all'interno del match -, che vola a negare la rete a Colombo, che si vede strozzato l'urlo in gola dopo un gran destro a giro dal limite.

SIGILLI FINALI

L'intervallo non serve a cambiare il copione della partita: dopo la pausa, a mantenere il controllo del match è sempre il Sedriano, con un continuo possesso che non trova di fronte un pressing particolarmente efficace dei padroni di casa. Notarangelo prova allora a cercare energia dalla panchina, cambiando gli esterni offensivi del suo 4-2-3-1 ma non trovando le risposte cercate. La prima metà abbondante della frazione non vede occasioni da nessuna delle due parti e il match sembra scivolare su uno 0-1 che non può dare troppa serenità a Binaghi. A rendere il finale più tranquillo per il tecnico ospite è ancora Russo: il 10 chiude depositando in rete da due passi una meravigliosa manovra in ripartenza dei suoi, che vede prima Caputo gestire alla perfezione la sfera e lanciare Ruggeri a destra, poi lo stesso subentrato trovare l'assist vincente per la doppietta del proprio compagno. È una rete che spezza le gambe mentalmente agli Olmi, che non riescono a trovare un'adeguata reazione e ad impensierire Magnaghi, allungandosi invece sul campo e concedendo maggiori spazi al Sedriano. Che non si fa pregare e sfiora la terza rete con il destro alto di Mariano, sempre su suggerimento di uno scatenato Ruggeri. Che prima del fischio finale trova anche la gloria personale, risolvendo di testa da pochi passi una mischia derivata da calcio d'angolo. È la rete che fa scattare la definitiva festa in casa Sedriano, per una vittoria di qualità e carattere che fa volare i ragazzi di Binaghi sempre più soli in vetta alla classifica.

IL TABELLINO

OLMI-SEDRIANO 0-3
RETI: 1' Russo, 26' st Russo, 38' st Ruggeri.
OLMI (4-2-3-1): Tigovan 7, Platania 6.5, Grigore 6, Cappato 6 (32' st Sommella sv), Meroni 6.5, Gulus 6, Pinto 6.5, Stancu 6, Chinea 6, Angelicchio 6.5 (7' st Habab 6), Fossati 6 (7' st Angiulli 6). A disp: Colella, Randi, Pillon, Giampaolo. All. Notarangelo 6.
SEDRIANO (4-3-3): Magnaghi 6.5, Fato 6.5, Fasolini 6 (10' st Pinto 6), Perna 6.5, Meli 7, Mariano 7, Angioli 6.5 (16' st Ruggeri 7.5), Colombo 7.5, Caputo 7, Russo 7.5 (30' st Wahib sv), Dogali 6.5. A disp: Manzotti, Ridolfi, Borrometi, Lombardi, Sesana, Motta. All. Binaghi 7.
ARBITRO: Gazzo di Milano 7.
AMMONITI: Stancu (O), Russo (S).

LE PAGELLE

OLMI
Tigovan 7 Migliore in campo dei suoi, si oppone meravigliosamente al destro piazzato di Colombo e nel finale nega la rete a Ruggeri in uscita bassa, senza però poter rimediare in occasione delle reti ospiti.
Platania 6.5 Buona gamba, si fa notare subito per uno splendido traversone che Pinto non riesce a trasformare nella rete dell'immediato pareggio. Dietro tiene discretamente.
Grigore 6 Non si nota più di tanto, badando più a contenere che ad appoggiare l'azione. Dalla sua parte però soffre spesso le iniziative in velocità dei propri avversari, specialmente quando entra Ruggeri.
Cappato 6 A Caputo si dedica maggiormente Meroni, lui è così libero da marcature. Tiene la linea con ordine (32' st Sommella sv).
Meroni 6.5 Come detto, lo spauracchio Caputo è compito suo: il capocannoniere del girone farebbe paura a chiunque, lui lo contiene come può sfruttando il fisico.
Gulus 6 Il centrocampo ospite offre qualità e movimenti continui, a cui lui fa fatica a trovare contromisure. Lotta con le armi a propria disposizione.
Pinto 6.5 Sulla trequarti, con addosso tutte le attenzioni che il suo talento richiede. Sfiora il gol del pareggio pochi minuti dopo lo 0-1, qualche spunto in una partita complicata.
Stancu 6 Come Gulus, l'inferiorità numerica a metà campo lo costringe ad un dispendio di energie notevole, che produce però pochi risultati in fase di interdizione.
Chinea 6 Si trova spesso a lottare da solo contro i centrali del Sedriano, faticando così a tenere davanti qualche buon pallone. Si spende senza soste in fase di pressione, non riuscendo però a contrastare il palleggio ospite.
Angelicchio 6.5 È lui a innescare l'azione che porta Pinto alla miglior occasione dei suoi, innesca poi un bel duello con Fasolini che termina senza vincitori nè vinti.
7' st Habab 6 Entra col giusto spirito, lottando con grinta sui pochi palloni a disposizione, pur senza creare pericoli alla difesa ospite.
Fossati 6 Pochi spunti, è sempre ben contenuto da Fato e in generale dalla fase difensiva del Sedriano. Si accende solo ad intermittenza.
7' st Angiulli 6 Come Fossati, trova pochi spazi per poter far male, soffrendo la differenza fisica con i propri avversari diretti.
All. Notarangelo 6 L'inizio è di quelli shock, con la squadra sotto dopo soli 30 secondi. La reazione è immediata e testimoniata dalla grande occasione avuta da Pinto, ma è solo un'illusione; non riesce a trovare risposte al palleggio del Sedriano, che la porta a casa con merito.
I ragazzi scelti da Notarangelo per iniziare il match
SEDRIANO
Magnaghi 6.5 Deve rispondere presente solo in un'occasione, che però è fondamentale; è infatti bravissimo ad opporsi al mancino ravvicinato di Pinto. Ottimo anche nella gestione del possesso coi piedi.
Fato 6.5 Spinta continua, offre alcuni spunti interessanti dedicandosi specialmente alla fase offensiva. Cala un po' alla distanza, mantenendo comunque sempre alta l'asticella della concentrazione.
Fasolini 6 Dà equilibrio ai suoi, badando più al contenimento sulla sua fascia sinistra. Lo fa con ordine e disciplina.
10' st Pinto 6 Un po' nervoso, entra con gli stessi compiti di Fasolini non concedendo spazi agli avversari sulla sua corsia.
Perna 6.5 La fase offensiva degli Olmi non gli crea affanni, al centro della difesa è sempre sicuro sia nelle letture che negli interventi.
Meli 7 Centrale difensivo di ottima qualità, imposta sempre a testa alta trovando con precisione linee di passaggio interessanti. Oltre a questo, è sempre preciso e sereno nelle chiusure difensive, non concedendo nulla a Chinea.
Mariano 7 Quantità e tanto movimento in mezzo al campo, offre un ottimo pallone a Caputo nel primo tempo e va vicino alla rete personale sul finale di gara.
Angioli 6.5 Meno coinvolto di altri compagni in fase offensiva, aiuta con grande dedizione la squadra in fase di riconquista palla, spendendosi tanto nel pressing.
16' st Ruggeri 7.5 Una furia: entra e sulla sua fascia destra punta sempre l'uomo, creando innumerevoli chance per i suoi. Ed è anche concreto, con l'assist per il 2-0 di Russo e il colpo di testa vincente che chiude definitivamente la contesa.
Colombo 7.5 Personalità da vendere, agisce tra metà campo e trequarti offensiva, non dando mai punti di riferimento agli Olmi. Tigovan gli nega la rete con una splendida parata, ci prova più volte senza successo.
Caputo 7 Qualche errore in più del solito e la mancanza di killer-instinct sul cross di Mariano: sembra una giornata negativa rispetto alle abitudini, ma è lui a innescare entrambe le reti di Russo con ottima gestione della sfera.
Russo 7.5 Prima lo splendido sinistro che indirizza la partita dopo 30 secondi, poi il tocco facile facile a due passi dalla porta: è la sua doppietta a portare il risultato dalla parte del Sedriano, due gol fondamentali per la fuga (30' st Wahib sv).
Dogali 6.5 Suo il cross da cui nasce la prima rete di Russo; inizia col piede sull'acceleratore, per poi calare un po' alla distanza. Il contributo è comunque più che significativo.
All. Binaghi 7 Dopo la Triestina, servivano risposte in una partita alla vigilia molto complicata: il suo Sedriano la porta a casa con autorevolezza, staccando gli avversari diretti in classifica a cinque giornate dal termine.
Il Sedriano negli 11 scelti da Binaghi
ARBITRO
Gazzo di Milano 7 Gestione più che buona, fischia quando è giusto farlo ed è sempre lucido nelle scelte.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter