Under 16
02 Marzo 2024
Pro Novate Under 16 • Mattia Filippo Simone e Tommaso Ghisolfi la ribaltano con due splendidi gol
Una partita a due facce quella che si è giocata in via Comasina fra Orpas e Pro Novate. Un primo tempo completamente controllato e dominato dai padroni di casa, mentre una seconda frazione dove la voglia di riscatto e la forza mentale degli ospiti ha preso in mano il match. Un pareggio per 2-2 tutto sommato giusto per ciò che hanno dimostrato le due squadre, le quali si spartiscono così un punto a testa, che però non smuove di molto la classifica.
I padroni di casa entrano in campo con uno spirito più agguerrito e si dimostrano subito pericolosi, messi in campo da Garufi con un 4-2-3-1 volto ad offendere e a sfruttare la velocità dei suoi esterni Hazan e Gabellone. La prima occasione la crea infatti Hazan, bravissimo a liberarsi di un avversario sulla fascia destra e a mettere un pallone col contagiri a Gabellone, il quale però manca l'appuntamento col gol per un soffio. Non sarà invece uno dei talentuosi giocatori offensivi a disposizione di Garufi a sbloccare la partita, ma un' incomprensione difensiva degli ospiti. Infatti Pirota calibra male un retropassaggio per il suo portiere Giordano, che viene spiazzato dalla traiettoria e può solamente guardare il pallone lentamente carambolare in porta per il vantaggio gialloverde. La Pro Novate non riesce a scuotersi, continua a concedere occasioni agli avversari e dopo nemmeno 15 minuti di gioco ci pensa Mayer a raddoppiare per i suoi. Ancora una grande invenzione di Hazan, che va via troppo facilmente sull'esterno e serve un pallone perfetto per l'arrivante Felice, che viene però murato dalla difesa, la quale non ha fatto i conti con il senso del gol di Mayer, che si ritrova il pallone fra i piedi e realizza il gol del 2-0 Orpas. Un colpo forte, difficile da digerire per gli ospiti, che però hanno una grande occasione per riaprire la partita con il loro numero 10 Ghisolfi. Carena esce male e lascia il pallone nella disponibilità del fantasista rossoblu, che da trequarti campo non trova la porta per una questione di centimetri. Ma i padroni di casa non hanno alcuna intenzione di fermarsi e Mayer "rischia" di realizzare la sua doppietta personale, con una giocata da paura. Supera due avversari con uno splendido dribbling e calcia a botta sicura da posizione defilata, centrando in pieno il secondo palo. Una prima frazione di gioco dominata dalla squadra gialloverde, totalmente in controllo della partita e che inventa calcio con le giocate dei suoi 3 trequartisti.
Il secondo tempo si dimostra l’esatto opposto del primo, cioè con gli ospiti che fanno la partita e un Orpas che invece fa fatica a ripartire e a giocare palloni puliti. Ma non fin dai primi minuti, perché Mayer ha subito un’occasione clamorosa per portare a 3 le lunghezze di distanza dagli avversari, ma si trova di fronte un Giordano miracoloso, che chiude la porta al numero 7 avversario e tiene a galla i suoi. E così la dura e cruda regola del calcio, gol sbagliato gol subito, prende forma. Sì, perché Ghisolfi punisce la prima disattenzione difensiva degli avversari su un contropiede gestito benissimo dagli ospiti che porta lo stesso Ghisolfi davanti a Carena, il quale non può nulla sul tiro piazzato del numero 10. I padroni di casa, colpiti all’improvviso, si spengono e lasciano sempre più metri agli avversari e soffrono in particolare la fisicità in mezzo al campo di Formigari e Pirola e la loro unica fonte di gioco sembra dipendere esclusivamente dall’estro e dalla qualità di Gabellone, unico dei suoi a creare qualche pericolo alla porta di Giordano. Il pressing continuo degli ospiti porta inevitabilmente a un altro gol, senza dubbio il più bello della giornata. Simone stoppa il pallone di petto al limite dell’area e al volo la piazza direttamente sotto l’incrocio dei pali per un gol tanto bello quanto importante per le sorti della partita. A questo punto Simone e compagni sembrano credere nella rimonta completa e da calcio d’angolo si crea una mischia in area Orpas e Carena compie un miracolo assoluto, tenendo in piedi i suoi ed evitando una sconfitta pesantissima. Dopo un forcing finale della Pro Novate senza successo, l’arbitro Giordano di Milano fischia 3 volte e pone fine a un match spettacolare, pieno di colpi di scena e di gol stupendi.
ORPAS-PRO NOVATE 2-2
RETI (2-0; 2-2): 7' aut. Pirota (P), 13' Mayer (O), 5' st Ghisolfi (P), 27' st Simone (P).
ORPAS (4-2-3-1): Carena 7.5, Verniero Matteo 7 (1' st Mercatante 7), Scardovelli 7, Mascellani 7.5, Denti 7, Bozzuto 7.5, Mayer 8.5, Hazan 8, Felice 7.5 (21' st Baltimora 7), Gabellone 8.5, Rastaldi Enrico 7 (29' st Pellegrini sv). A disp. Selleri, Albani Giorgio, Silva, Vigano, De Gasperi, Troccoli. All. Garufi 7.
PRO NOVATE (4-3-3): Giordano 7, Valia 7 (20' st Palmeri 7), Coppola Ca. 7, Pirola 8, Pirota 6.5, Monteforte 7, Todisco 7 (24' st Merlino 7), Formigari 7.5, Simone 8.5, Ghisolfi 8.5, Zappa 7.5. A disp. Baratella, Torresin, Paoli, Caradonna, Randazzo, Giugliano, Mantegazza. All. Bellini 7.
ARBITRO: Giordano di Milano 7.
AMMONITI: Simone (P), Pirola (P), Todisco (P), Bozzuto (O), Verniero Matteo (O).
ORPAS
Carena 7.5 Miracolo senza senso nel secondo tempo per salvare un punto, la sua partita si può riassumere in questa parata.
Verniero 7 Gioca una partita ordinata e pulita, pochissimi errori.
1’ st Mercatante 7 Entra in un secondo tempo difficile per i suoi, prova ad aiutare come può.
Scardovelli 7 Buona prestazione la sua, quando ha spazio prova anche a spingersi in avanti.
Mascellani 7.5 Nel primo tempo tanti interventi e anticipi importanti, nel secondo la sua squadra si abbassa ed è costretto a battagliare di testa.
Denti 7 Sempre nel momento giusto al posto giusto, interventi puliti e corretti.
Bozzuto 7.5 Grande lottatore davanti alla difesa, bravo anche a portare palla e ad inserirsi in avanti.
Mayer 8.5 Trequartista puro, si muove benissimo negli spazi, trova il gol del 2-0 e ha altre sue buone occasioni per segnare ancora. Nel secondo tempo si spegne un po’ come i compagni.
Hazan 8 Nel primo tempo dominatore completo del campo, sulla fascia destra si libera quando vuole e fa tutto ciò che vuole. Nel secondo tempo perde un po’ di efficacia.
Felice 7.5 Si muove bene in avanti, non riesce però a trovare molti palloni giocabili in area di rigore.
21’st Baltimora 7 Entra in un momento difficile per la sua squadra, si sacrifica come può.
Gabellone 8.5 L’unico dei suoi a non perdersi d’animo nella seconda frazione di gioco. Gioca un gran primo tempo e un secondo ancora migliore. Tanta qualità e dribbling importanti.
Rastaldi 7 Gioca davanti alla difesa, fa una buona partita nel complesso, senza troppi lampi.
All. Garufi 7 Grande approccio alla gara dei suoi, nel secondo si perdono un po’.
PRO NOVATE
Giordano 7 Incomprensione con Pirota nel primo tempo, nel secondo si riscatta con un miracolo, che sveglia i suoi.
Valia 7 Gabellone è un cliente molto scomodo, se la cava come può.
20’ st Palmeri 7 Entra e anche lui ha un compito difficile, quando serve ricorre anche alle cattive.
Coppola 7 Nel primo tempo un po’ timido, nel secondo accompagna molto di più l’azione e dialoga bene coi compagni.
Pirola 8 Nel secondo tempo domina completamente il centrocampo, nel primo tempo inoltre è l’unico dei suoi a creare occasioni da gol.
Pirota 6.5 Autogol sfortunato, viene però condizionato dall’errore e nel primo tempo commette altre imprecisioni . Cresce nel secondo col passare dei minuti.
Monteforte 7 Anche lui fatica nella prima parte, ma migliora esponenzialmente nella seconda frazione di gioco.
Todisco 7 Il meno appariscente dei suoi in mezzo al campo, ma fa un buon lavoro di filtro.
24' st Merlino 7 Entra e partecipa al forcing finale dei suoi
Formigari 7.5 Fisicamente sovrastante, bravissimo ad usare la sua forza per dominare in mezzo al campo.
Simone 8.5 Tantissime sponde e altrettanto lavoro sporco per tutti gli 80 minuti, ripagato con un gol spettacolare che regala il 2-2 ai suoi.
Ghisolfi 8.5 Nel primo tempo un po’ anonimo, nel secondo fenomenale in tutto. Fa il gol che riapre la partita e inventa occasioni per i suoi.
Zappa 7.5 Tante corse e sacrificio per la sua squadra, bravo a dialogare con Simone e Ghisolfi.
All. Bellini 7 Grandissima reazione dei suoi, secondo tempo commovente.