Cerca

News

Come Provedel, Perez e Luperto, loro sono gli insostituibili

Immaginare quelle squadre senza di loro è impossibile: tutti i calciatori a cui gli allenatori non rinunciano mai

insostituibili

Insostituibili • Ivan Roy Axerio, centrocampista del Verbania Under 16. Ha giocato tutti i minuti a disposizione.

Diciamoci la verità. Come in Serie A, anche nelle giovanili ci sono alcuni giocatori che non possono essere sostituiti. Alcuni che danno equilibrio, danno carisma, danno qualcosa in più a tutti i compagni.

Spesso, a livello statistico, questi giocatori sono i portieri. Salvo infortuni o motivi particolari, il portiere titolare non ha bisogno di essere sostituito e quindi é più facile che faccia l'en plein di minuti. Quando però é un giocatore di movimento a fare tutti i minuti, il dato acquisisce peso e dice tanto sul calciatore in questione. Nelle giovanili piemontesi però la dinamica cambia: a dominare la categoria degli "insostituibili" sono i difensori


IN SERIE A

Nel massimo campionato nazionale, al momento, sono 5 i calciatori ad aver giocato tutti i minuti a disposizione. Tre di questi sono portieri, due sono difensori centrali.

Per quanto riguarda i portieri abbiamo Wladimiro Falcone, del Lecce, Ivan Provedel della Lazio, Lorenzo Montipò, estremo difensore dell'Hellas Verona. Gli altri due invece sono Nehuen Perez e Sebastiano Luperto dell'Empoli.

Al netto dei portieri, non stupisce il dato sui due difensori centrali. Perez, nonostante sia un classe 2000, é una colonna dell'Udinese e alla terza stagione in Friuli si é anche meritato l'attenzione del Napoli che per poco non lo ha acquistato nel mercato invernale. Luperto é universalmente riconosciuto invece come garanzia di equilibrio ed esperienza per una squadra che deve salvarsi come l'Empoli.

UNDER 15

21 partite da 70 minuti per un totale di 1470' passati sul campo. Senza mai essere sostituiti. Su 70 squadre a riuscire a fare l'en plein di minuti in tutta la categoria sono soltanto 8 calciatori. Quasi tutti di squadre che hanno come obiettivo, più o meno raggiungibile a questo punto della stagione, la salvezza. Neanche uno di una squadra attualmente in zona playoff. 

I due calciatori che possono vantare la completezza di minuti giocati e la classifica più alta sono Evan Roy Axerio, centrocampista del Verbania, e Lorenzo Savini, difensore del Gassino. Entrambi che militano in squadre al quinto posto, il primo nel Girone A e il secondo nel Girone B. 

Axerio poi è l'unico centrocampista in categoria in questa statistica. La stragrande maggioranza, in controtendenza alla Serie A, sono infatti difensori con un solo portiere: Samuele Settegrana, portiere dell'Asca. 

evan roy axerio

Evan Roy Axerio, centrocampista del Verbania nel Girone A di Under 15 Regionale. 21 presenze su 21, 2 gol e una media voto di 6.9.

I CALCIATORI INSOSTITUIBILI DELL'UNDER 15

• SAMUELE SETTEGRANA, ASCA - PORTIERE

• JACOPO FIORE, SANTHIÀ - DIFENSORE

• GIACOMO VAUDANO, SPARTAK SAN DAMIANO - DIFENSORE

• ELIA PACCO, NOVESE - DIFENSORE

• LORENZO SAVINI, GASSINO SR - DIFENSORE

• DIEGO CANDELLERO, MOREVILLA - DIFENSORE

• LEONARDO LAMURA, CANDIOLO - DIFENSORE

• EVAN ROY AXERIO, VERBANIA - CENTROCAMPISTA

UNDER 16

Rispetto all'Under 15 qui i calciatori sono di meno, ma non è diverso l'andamento della statistica in merito ai ruoli. A disputare in campo tutti i 1680' a disposizione (due tempi da 40' per 21 partite), sono stati infatti 6 calciatori e 4 di questi sono difensori, un solo portiere (Lorenzo Cravero del Saluzzo) e un solo centrocampista (Andrea Cintori del CGC Aosta).

Anche qui, soltanto due giocano in una squadra di medio alta classifica. Anzi, Elvis Kroni, difensore della Pedona, è l'unico ad aver giocato sempre e ad essere in zona playoff. Le fasi finali sono matematicamente irraggiungibili invece per Massimo Melotti e il suo Charvensod, ma il quarto posto rimane un piazzamento di alta fascia. 

charvensod

Massimo Melotti, difensore del VDA Charvensod nel Girone B di Under 16 Regionale. 21 presenze su 21, 3 gol, 2 ammonizioni e una media voto di 6.7.

I CALCIATORI INSOSTITUIBILI DELL'UNDER 16

• LORENZO CRAVERO, SALUZZO - PORTIERE

• LORENZO LAGHETTI, CIT TURIN - DIFENSORE

• MASSIMO MELOTTI, VDA CHARVENSOD - DIFENSORE

• EMIL AYASSOT, VIGONE - DIFENSORE

• ELVIS KRONI, PEDONA - DIFENSORE

• ANDREA CINTORI, CGC AOSTA - CENTROCAMPISTA

UNDER 17

Contro ogni pronostico, dal momento in cui c'è un maggior numero di minuti a disposizione, è l'Under 17 a vantare il maggior numero di giocatori insostituibili di tutti i regionali. In tutta la categoria sono 9 i calciatori ad aver giocato per 1890' su 1890. Anche qui la maggioranza è composta da difensori (5), soltanto 2 portieri (Pietro Marco Gallo della Rivarolese e Lorenzo Cavaglià del Carmagnola) e 2 centrocampisti (Francesco Rovey del Pianezza e Andrea D'Angela del Paradiso). 

rivarolese

Pietro Marco Gallo, portiere della Rivarolese, una delle squadre rivelazione dell'Under 17 Regionale nel Girone B. 21 presenze su 21 con 7 porte inviolate e una media voto di 6.8.

I CALCIATORI INSOSTITUIBILI DELL'UNDER 17

• PIETRO MARCO GALLO, RIVAROLESE - PORTIERE

• LORENZO CAVAGLIÀ, CARMAGNOLA - PORTIERE

• LUCA MORSUILLO, PIANEZZA - DIFENSORE

• ANDREA MILITELLO, CASELLE - DIFENSORE

• PIETRO CHIARAMELLO, CUNEO OLMO - DIFENSORE

• MATTIA CELORIA, IVREA CALCIO - DIFENSORE

• EDOARDO DI BIASO, ROMAGNANO - DIFENSORE

• FRANCESCO ROVEY, PIANEZZA - CENTROCAMPISTA

• ANDREA D'ANGELA, PARADISO - CENTROCAMPISTA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI