Rappresentative
07 Marzo 2024
RAPPRESENTATIVA UNDER 15 • Manuel De Robertis è uno dei volti più di spicco della selezione di Carrieri
Venti. 20. Dal dizionario, «due volte dieci; numero composto di due decine; talvolta con valore indeterminato e generico nell'uso familiare». Niente di generico in questo caso, perché i classe 2009 che partiranno per la Liguria in occasione del Torneo delle Regioni saranno precisamente venti ragazzi. Venti talenti immensi che andranno a giocare la competizione con l'obiettivo finale di vincere lo Scudetto e difendere l'impresa dei classe 2008. Si tratterebbe del secondo Tricolore in due anni, ma anche il terzo consecutivo, di fatto: dal trionfo del 2019 targato Gazzola si è giocato il TDR solo lo scorso anno, quando è stato Peccati a salire sul trono d'Italia.
È presto e le prime partite, anzi la prima partita dirà moltissimo su quello che la Rapp potrà fare in Liguria, ma certamente l'obiettivo - dichiarato - è proprio quello di tornare in Lombardia con la coppa sul pullman. E sul pullman ci saranno, appunto i venti prescelti da Carrieri. Venti che adesso sono definitivi, perché nell'ultimo Comunicato Ufficiale il CRL ha diramato le convocazioni ufficiali per il Torneo delle Regioni. Conferme, dubbi sciolti e anche qualche novità dell'ultimissimo momento. Tutto per puntare alla vittoria finale. Perché il venti è un numero, ma nella smorfia è anche «la festa». E i classe 2009, a Genova il 29 marzo, allo stadio La Sciorba, sperano veramente di poter fare festa.
Sarà stato quello che ha pensato Carrieri quando si è ritrovato davanti a un metaforico foglio bianco sul quale scrivere i venti nomi da portare con sé in Liguria. Poco da fare, l'infortunio di Nicolas Cavalleri ha creato un bel po' di scompiglio: in primis perché andare al TDR senza un giocatore come l'attaccante della Virtus Ciserano Bergamo - e capocannoniere dell'Under 15 Élite - è un gran peccato, visto lo stato di forma del ragazzo; ma in seconda istanza perché il tecnico ha dovuto ridisegnare un mosaico che in gran parte sembrava già concluso. Out Cavalleri dunque, in Alessandro Tortora, che con la maglia della Varesina sta vivendo un 2024 di altissimo livello. È lui l'arruolato dell'ultimo momento, per cercare di avere a disposizione un'ulteriore dose di spinta sulla fascia, pur senza Cavallo Pazzo Cavalleri.
L'infortunio al braccio del 2009 ha messo Nicholas definitivamente fuori dai giochi, ma Carrieri ha dovuto scontrarsi anche con un'altra durissima realtà: Marco Colugnat, prima scelta per l'attacco della Rapp, nel 2024 non ha giocato neanche una partita ufficiale a causa di una lesione al bicipite femorale. Sia chiaro, la punta centrale è sulla via del recupero, ma la condizione è chiaramente un grande punto interrogativo, visto che l'ultima partita giocata in campionato risale al 17 dicembre con la Varesina, mentre l'ultima presenza in amichevole con la Rapp risale al 14 gennaio, durante la Winter Cup contro la Masseroni. Insomma, Colugnat ci sarà, ma serve un'alternativa a lui e che possa anche in qualche modo fare da staffetta con Manuel De Robertis: la scelta è ricaduta su Mattia Cattaneo, grande escluso del percorso di avvicinamento, anche e soprattutto a causa di un guaio alla caviglia che lo ha reso indisponibile per gran parte della prima parte di stagione.
Infine, novità anche in difesa per Carrieri: sul pullman per la Liguria ci sarà anche Emanuele Pappano, difensore del Rozzano e infaticabile in termini di utilizzo. Ferrari in campionato lo ha utilizzato in 22 partite su 23 giocate e in quelle ventidue non è mai uscito dal campo prima del fischio finale, giocando le gare per intero, trovando anche tre gol (contro Aldini, Castellanzese e Accademia Varesina).
Di seguito, dunque, i venti ragazzi scelti da Carrieri: